Integratori

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
ruttok ha scritto:
secondo me basta un bel piatto di pasta consumato almeno due o tre ore prima dell'uscita e alla fine del giro una buona birra media per reintegrare o-o

Sono d'accordo... magari ti spari un panino con la soppressa e un bicchiere di rosso prima della discesa finale, così vai più veloce e sei più plastico in sella!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Oppure passi prima dal farmacista e così di ore di uscita ne fai 6 di fila ! :smile: :smile:
A parte gli scherzi penso che ogni fisico consumi le calorie in maniera differente, pure l'allenamento fa la sua parte, penso che con le varie uscite dovresti riuscire a trovare le giuste dosi, almeno cosi è per me.

Itecvu
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
frittella ha scritto:
La parola agli esperti:
supponiamo di dover fare un bel giro impegnativo di 2/3 ore.
Per me che peso 72 kg. e sono alto 1,78 quanti grammi di maltodestrine e fruttosio devo assumere per essere OK ?
E distribuiti come ?

:-o
non so se ho capito bene, intendi dire che senti bisogno di mangiare sulla distanza di due/tre ore?
 

frittella

Biker popularis
Perché non mi date una risposta seria.
Se mi mangio una focaccia ligure con la pancetta a metà giro, dopo 5' vomito tutto.
Se bevo una bella birra, magari media, l'alcool finisce nel sangue come un missile (provare per credere, sotto sforzo l'alcool ti porta ad essere brillo quasi istantaneamente) e la prima curva in discesa single-trek la faccio dritta.
Chi ha voglia alle 10:00 del mattino di mangiarsi 100 grammi di pasta. Per piacere!!!!!!!!!!!!!!! :???:

Quindi, da quello che ho capito:
prima dell'attività: 2 cucchiai colmi di maltodestrine
durante: 1 cucchiaio maltodestrine + un cucchiaio fruttosio
dopo: due cucchiai di maltodestrine
nel giusto quantitativo d'acqua.

Allora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
frittella ha scritto:
Chi ha voglia alle 10:00 del mattino di mangiarsi 100 grammi di pasta. Per piacere!!!!!!!!!!!!!!! :???:
perchè? E' buonissima :-) !
Comunque, non sei costretto a mangiare pasta, va bene qualunque altra cosa che ti soddisfi il palato e che abbia un apporto "sensato".
frittella ha scritto:
Quindi, da quello che ho capito:
prima dell'attività: 2 cucchiai colmi di maltodestrine
durante: 1 cucchiaio maltodestrine + un cucchiaio fruttosio
dopo: due cucchiai di maltodestrine
nel giusto quantitativo d'acqua.

Allora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rimanendo sulle due/tre ore, nella mia alimentazione non cambia quasi nulla, rispetto ad una giornata in cui non mi alleno. Più che altro bevo di più. Quattro "pasti" al giorno di regola. Le maltodestrine/fruttosio le uso in giro se non ho intenzione di fermarmi troppo, quando vado oltre le 3,5/4 ore. Ripeto, 2/3 ore mi sembrano un po' poco, mi viene da pensare che dovresti intervenire sull'alimentazione in generale.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Rimanendo sulle due/tre ore, nella mia alimentazione non cambia quasi nulla, rispetto ad una giornata in cui non mi alleno. Più che altro bevo di più. Quattro "pasti" al giorno di regola. Le maltodestrine/fruttosio le uso in giro se non ho intenzione di fermarmi troppo, quando vado oltre le 3,5/4 ore. Ripeto, 2/3 ore mi sembrano un po' poco, mi viene da pensare che dovresti intervenire sull'alimentazione in generale.

mi trovo assolutamente in linea con ilsuoalterego!

gli integratori servono per integrare, non per sostituire l'apporto di energia!

3 ore sono comunque in condizione aerobiche, ed un tempo nel quale non metti in crisi il corpo svuotandolo completamente delle riserve di energie che dovrebbe essere in grado di accumulare con un'alimentazione bilanciata e regolare!
se proprio non ritieni adatto un panino vai di merendine, magari evitando la cioccolata...
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
Per quanto possa valere la mia esperienza di bikernovus, ho visto che qualche biscotto tipo i grancereale del mulinobianco con dentro i pezzetti di frutta disidratati non sono niente male anche per uscite intorno alle 3 ore. Voi cosa ne pensate?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
imho maltodestrine, e integratori strani sono eccessivi per un giro di 3 ore.

metti i minerali nella borraccia e portati dietro della frutta disidratata (io mi trovo bene con l'ananas). Ogni ora mangi una frutto disidratato e sei a posto.

a proposito, quando esco in bici al mattino mi faccio un piattone di spaghetti o pennette al pomodoro alle 7 di mattina. Guarda che una volta abituato non li senti nemmeno, anzi, sono una bomba energetica insostituibile che non appesantisce. quando prendevo latte e biscotti non duravo nemmeno un ora, con la pasta duri finche' vuoi.
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
Dai, ragazzi, siamo fuori? Io capisco il discorso consumo energetico, le maltodestrine sono ok, danno energia, le barrette magari possono essere utili per evitare la "cotta", ma non si può mica sempre pensare così!
Questi discorsi vanno bene in gara, quando parti e vai al massimo fino a quando non tagli il traguardo.
Allora, è questo che vogliamo? Siamo tanti Ronald Green?
Se in fondo andiamo in bici solo perchè ci piace andare, io non starei a pesare le maltodestrine che metto nella borraccia, seguo le indicazioni della confezione ( mi pare 4 misurini in 600 ml per quelle di Enervit ).
Mangio prima, non mi preoccupo di quanto, ma in maniera adeguata. E non sto neppure a pesare la pasta prima di metterla nella pentola, guardo un po' ad occhio. E soprattutto alla fine di una bella salita, mi guardo il panorama e nel frattempo magari faccio scomparire un panino con lo speck. :-o :-o :-o
Insomma vado un po' a sensazioni, se ho fame mangio, se sono stanco mi fermo. 8) 8) 8)
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
newbiker ha scritto:
Dai, ragazzi, siamo fuori? Io capisco il discorso consumo energetico, le maltodestrine sono ok, danno energia, le barrette magari possono essere utili per evitare la "cotta", ma non si può mica sempre pensare così!
Questi discorsi vanno bene in gara, quando parti e vai al massimo fino a quando non tagli il traguardo.
Allora, è questo che vogliamo? Siamo tanti Ronald Green?
Se in fondo andiamo in bici solo perchè ci piace andare, io non starei a pesare le maltodestrine che metto nella borraccia, seguo le indicazioni della confezione ( mi pare 4 misurini in 600 ml per quelle di Enervit ).
Mangio prima, non mi preoccupo di quanto, ma in maniera adeguata. E non sto neppure a pesare la pasta prima di metterla nella pentola, guardo un po' ad occhio. E soprattutto alla fine di una bella salita, mi guardo il panorama e nel frattempo magari faccio scomparire un panino con lo speck. :-o :-o :-o
Insomma vado un po' a sensazioni, se ho fame mangio, se sono stanco mi fermo. 8) 8) 8)

A-S-S-O-L-U-T-A-M-E-N-T-E D'ACCORDO!!!
o-o o-o o-o o-o o-o
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
newbiker ha scritto:
Dai, ragazzi, siamo fuori? Io capisco il discorso consumo energetico, le maltodestrine sono ok, danno energia, le barrette magari possono essere utili per evitare la "cotta", ma non si può mica sempre pensare così!
Questi discorsi vanno bene in gara, quando parti e vai al massimo fino a quando non tagli il traguardo.
Allora, è questo che vogliamo? Siamo tanti Ronald Green?
Se in fondo andiamo in bici solo perchè ci piace andare, io non starei a pesare le maltodestrine che metto nella borraccia, seguo le indicazioni della confezione ( mi pare 4 misurini in 600 ml per quelle di Enervit ).
Mangio prima, non mi preoccupo di quanto, ma in maniera adeguata. E non sto neppure a pesare la pasta prima di metterla nella pentola, guardo un po' ad occhio. E soprattutto alla fine di una bella salita, mi guardo il panorama e nel frattempo magari faccio scomparire un panino con lo speck. :-o :-o :-o
Insomma vado un po' a sensazioni, se ho fame mangio, se sono stanco mi fermo. 8) 8) 8)

Hai dato la risposta che avrei dato : Condivido al 100 % o-o
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
Per quanto riguarda il mangiarsi un bel piatto di pasta due-tre ore prima dell'uscita sono concorde......chi dice che non riesce a mangiarla di prima mattina.....ha mai provato o è una considerazione a partito preso???? :-o
Cmq non fatevi troppe pippe mentali su integratori barrette proteine aminoacidi e altro....Innanzitutto servono solo se si fa vita agonistica (a letto presto, zero grassi, dieta bilanciata) e se dietro indicazoni mediche...altrimenti rischiate di diventare schiavi di un miraggio...che ve ne fate di queste cose se poi la sera prima dell'uscita magari vi fate una bella costinata con vino a fiumi con gli amici???? Prima si fa una vita da atleta e poi, nel caso, si usano certi integratori...altrimenti il risultato è vano...piuttosto col caldo sudando è facile avere dei cali di potassio ed è quindi utile reintegrare queste sostanze........Buona pedalata a tutti!!!!! :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo