Inizio adesso, come?

Abba82

Biker novus
16/10/09
30
0
0
Bologna
Visita sito
Sono in attesa della mia prima mtb decente (radeon team 5.0).
Ho 26 non ho mai fatto tanto sport se non un po' di motocross 5-6 anni fa, un po' di tennis e 3-4 calcetti all'anno.
Praticamente sono una mozzarella, però la mtb mi è sempre piaciuta come idea e solo ora che anche un paio di miei amici la hanno presa, ho finalmente deciso di acquistarne una.
La mia domanda è, come inizio, come mi vesto?
La stagione invernale è in arrivo, usate la bici anche in inverno?
Sono di bologna, ma il mio lavoro essendo un libero professionista mi permetterebbe di prendermi una pausa pranzo lunghetta e pensavo di fare un giretto.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Con l abbigliamento giusto, se non vivi sulle alpi, si può uscire anche d'inverno.

Prenditi un cardio, leggi bene sul forum i 3d sui vari tipi di fondo e parti facendo 2-3 mesi di fondo lento
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
certo che ci si va anche in inverno! è una stagione strafiga per girare per i boschi e le montagne. Per la stagione invernale procurati una salopette felpata ed un giacchino "adeguato" tutta roba che puoi anche trovare da deca senza spesa eccessiva...io ti consiglierei anche un copriscarpa che ti preserva da freddo e fango e dei guantini che facciano il loro dovere. Portati dietro sempre anche una ceratina per gli "sgrulloni" imprevisti e per fare le discese veloci quando sei sudato...e non dimenticare il casco da usare magari con una bandana che si possa all'occorrenza tirare giù sul viso se è parecchio freddo.
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
certo che ci si va anche in inverno! è una stagione strafiga per girare per i boschi e le montagne. Per la stagione invernale procurati una salopette felpata ed un giacchino "adeguato" tutta roba che puoi anche trovare da deca senza spesa eccessiva...io ti consiglierei anche un copriscarpa che ti preserva da freddo e fango e dei guantini che facciano il loro dovere. Portati dietro sempre anche una ceratina per gli "sgrulloni" imprevisti e per fare le discese veloci quando sei sudato...e non dimenticare il casco da usare magari con una bandana che si possa all'occorrenza tirare giù sul viso se è parecchio freddo.

quoto in pieno!!!
si esce anche in inverno, magari meno tempo di quanto faccio con la bella stagione, ma si esce sempre...coperto al meglio ma sempre!!!!
..e qualcosa di caldo quando torni a casa ceh non fa mai male!
.. solo una cosa... come ogni attività procedi gradualmente,ma credo sia inutile ricordarlo!!!!
buon divertimento... quello si! non ti sstancherai mai!
ciao!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La mia domanda è, come inizio, come mi vesto?
La stagione invernale è in arrivo, usate la bici anche in inverno?

Perdona l'ironia, ma alla domanda "Inizio adesso, come?", mi verrebbe da rispondere "leggendo i tanti 3D già aperti su questo argomento" :-)

Scherzi a parte: con la funzione Cerca troverai un sacco di commenti sui quesiti da te posti.
 

enzo.t78

Biker serius
10/3/09
113
0
0
Palmi (RC)
Visita sito
hai già ricevuto i consigli necessari...aggiungerei solo una cosa:
portati dietro sempre qualcosa da mangiare di energetico x evitare cali di zuccheri: miele, cioccolata, marmellata, ecc. Ti raccomando di consumarli prima di raggiungere la sensazione di spossatezza, altrimenti è tardi.
Buon allenamento e soprattutto buon divertimento!
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Mandar fuori con zero gradi o li per li un principinate e come assicurarlo a '' morte'' sicura! Inizia magari con un paio di rulli in modo da farti un allenamento di fondo base alternato magari con qualche sport per creare una ''base'' poi se qualche giornata mite che ancora dovrebbe farla magari qualche bella domenica inizi gradualmente! Ciao
 

il solitario

Biker infernalis
13/9/07
1.847
0
0
53
Fra i monti
Visita sito
i rulli x un principiante? si annoierebbe al secondo giro di pedali, secondo me. Magari qualche oretta di spinning, anche se non sostituisce assolutamente una bella pedalata all' aria gelida

A parer mio dovrebbe farsi un giretto con me ' in svizzera , considerando che vista da qui sembra pronta a farsi imbiancare dalla neve :hahaha:
chissa' mai che cosi' si fa' subito le ossa....oppure :help: lo sotterriamo:smile::smile:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
hai già ricevuto i consigli necessari...aggiungerei solo una cosa:
portati dietro sempre qualcosa da mangiare di energetico x evitare cali di zuccheri: miele, cioccolata, marmellata, ecc. Ti raccomando di consumarli prima di raggiungere la sensazione di spossatezza, altrimenti è tardi.
Buon allenamento e soprattutto buon divertimento!

Uno che inizia non ha bisogno di mangiare, i km che fa e il ritmo che tiene sono comunque non elevati.

Mandar fuori con zero gradi o li per li un principinate e come assicurarlo a '' morte'' sicura! Inizia magari con un paio di rulli in modo da farti un allenamento di fondo base alternato magari con qualche sport per creare una ''base'' poi se qualche giornata mite che ancora dovrebbe farla magari qualche bella domenica inizi gradualmente! Ciao

I rulli? non ha senso...

La passione che uno può avere non è legata al fatto che uno sia principiante o esperto, se si ha voglia di uscire il freddo non è un problema.
Anzi, c'è chi sul fango e senza ortiche si diverte un mondo...
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Si ma ragazzi...!! Uno che inizia ..si deve prendere la bici.. anbaradam di tute tecniche e dico tecniche invernali= minimo due trecento euro.. faretto e avanti ecc ecc! Oh bhe se uno se lo puo permettere per me :-) Ciauuu
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si ma ragazzi...!! Uno che inizia ..si deve prendere la bici.. anbaradam di tute tecniche e dico tecniche invernali= minimo due trecento euro.. faretto e avanti ecc ecc! Oh bhe se uno se lo puo permettere per me :-) Ciauuu

Abita a Bologna, non al polo nord, io d'inverno esco con maglia traspirante + pile + giacca antivento deca (35€), un paio di guanti di pile e un cappellino di pile comprati al mercato.
Uso i gambali estivi e ci metto sopra i pantaloni di una vecchia tuta.

Non facciamola più grave di quello che è...
 

il solitario

Biker infernalis
13/9/07
1.847
0
0
53
Fra i monti
Visita sito
Abita a Bologna, non al polo nord, io d'inverno esco con maglia traspirante + pile + giacca antivento deca (35€), un paio di guanti di pile e un cappellino di pile comprati al mercato.
Uso i gambali estivi e ci metto sopra i pantaloni di una vecchia tuta.

Non facciamola più grave di quello che è...



Quello che faccio pure io a ridosso delle Alpi :celopiùg: anzi qualche mio socio esce pure in pantaloncini cortiiii :nunsacci::nunsacci:
 

enzo.t78

Biker serius
10/3/09
113
0
0
Palmi (RC)
Visita sito
Io personalmente ricordo dei gravi cali glicemici proprio agli inizi, quando ancora non conoscevo il mio organismo. Magari si usciva x un giretto che poi diventava una tappa del giro d' Italia (rapportata ad un principiante) e ricordo anche che x riprendermi ci volevano 2 giorni! Da lì ho imparato che allenamento, forza di volontà e carboidrati sono alla base del ciclismo.
Cmq sia, tre fattori che del freddo, della pioggia e qunto altro se ne infischiano. Quindi Abba82 pedala che tra le altre cose quest anno ti risparmi pure il vaccino antinfluenzale, ti farai anticorpi come cinghiali (altro che suina), assicurato!

Uno che inizia non ha bisogno di mangiare, i km che fa e il ritmo che tiene sono comunque non elevati.



I rulli? non ha senso...

La passione che uno può avere non è legata al fatto che uno sia principiante o esperto, se si ha voglia di uscire il freddo non è un problema.
Anzi, c'è chi sul fango e senza ortiche si diverte un mondo...
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo