informazioni Mondraker FOXY !!

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
ne terro' conto per un prossimo acquisto
sto valutando tra la "factor r" e la "foxy" contro lapierre x-control 310
mi piace soprattutto arrampicarmi in salita ma non disdegno la discesa se c'e'
quale tra queste mtb mi consigli?
Se hai anche altre mtb da propormi dimmelo pure
intanto mi sto' guardando in giro
ho visitato anche diversi sito online come "votec"
Io con le tue stesse esigenze invece di x-control ho preso zesty 314 che in discesa da qualcosa in più e in salita ti assicuro che va benissimo,io ci ho messo l'rp2 al posto dell'rp e qundo spingo sembra quasi di stare su una front...
 

jean_pieri

Biker popularis
13/5/09
91
3
0
Monza
Visita sito
Infatti, anch'io sono messo così!! cmq venerdì faccio un salto dal mio venditore e cerco di farmi dire almeno il peso poi ti dico!!! ciao

ottimo! allora attendo news. ciao

Tra la Factor e la Player c'è la Dune che da fortunato possessore vi posso confermare che è una biga tuttofare!
Come ho già scritto su altri post è una biga nata per l'enduro, le geometrie e le sospensioni son tipiche per la discesa, nonostante tutto si pedala in maniera eccellente!

lo so che la dune sarebbe la bici da enduro perfetta, però la prayer mi piace di più come linea. purtroppo al cuore non si comanda :roll:
 

jean_pieri

Biker popularis
13/5/09
91
3
0
Monza
Visita sito
Anche a me la prayer piace di più come linea.. forse è meno curata ma sembra essere più tosta!!!
però quel mollone diestro mi proccupa un po.. deve pesare un sacco :-(

la Foxy normale monta RockShox Ario 3.2: 210 gr
la Foxy R monta Fox Float RP2: 229 gr
la Prayer monta Fox Van R: 355 gr
(dati presi dai siti produttori)

il peso non è poi cosi eccessivo, però se non ho capito male la Van R è orientata maggiormente alla discesa, mentre la Float è più da salita (e infatti ha il propedal)

spero di non aver scritto cappellate, mi sono avvicinato al mondo delle full da poco e ho ancora un sacco da imparare :prost:
 

ale :-)>

Biker popularis
12/2/09
49
0
0
Bologna
Visita sito
la Foxy normale monta RockShox Ario 3.2: 210 gr
la Foxy R monta Fox Float RP2: 229 gr
la Prayer monta Fox Van R: 355 gr
(dati presi dai siti produttori)

il peso non è poi cosi eccessivo, però se non ho capito male la Van R è orientata maggiormente alla discesa, mentre la Float è più da salita (e infatti ha il propedal)

spero di non aver scritto cappellate, mi sono avvicinato al mondo delle full da poco e ho ancora un sacco da imparare :prost:
Allora, ieri sono andato dal mio venditore e lui mi ha detto che la prayer pesa circa 17 kg e sono tanti!! mi ha anche fatto provare il modello dell’anno scorso (quella verde militare) in una piccola strada in salita che c’e a fianco al negozio. In discesa mi ha dato subito molta sicurezza ma in salita la sentivo lenta, dovevo spingere abbastanza con le gambe però ho fatto solo 10 metri quindi non sono riuscito a farmi una vera e propria opinione.
Mi ha consigliato la DUNE perché ha una buona pedalabilità e secondo lui va bene anche per il bike-park .
Gli ho anche chiesto se sarei riuscito a fare dei salti (nei limiti ovviamente) e discese stile Mottolino e lui mi ha detto che in quel caso bisogna tarare bene gli ammortizzatori (quindi io lo farei fare a lui dato che non ho esperienza) e mi aumenterebbe il disco dei freni davanti, portandolo a 200 (di serie è un 160).
IN FINE MI HA GARANTITO CHE CON GLI AMMORTIZZATORI NON AVRO’ NESSUN TIPO DI PROBLEMA!!
Come costi di manutenzione non ce ne sono tanti basta farla controllare ogni tanto (almeno secondo lui) l’unica cosa a cui bisogna stare attenti sono i cerchi ma quello era ovvio!!!
Quindi se non ci saranno grandi smentite io andrei di DUNE

Spero di essere stato chiaro ciao!!
 

jean_pieri

Biker popularis
13/5/09
91
3
0
Monza
Visita sito
Allora, ieri sono andato dal mio venditore e lui mi ha detto che la prayer pesa circa 17 kg e sono tanti!! mi ha anche fatto provare il modello dell’anno scorso (quella verde militare) in una piccola strada in salita che c’e a fianco al negozio. In discesa mi ha dato subito molta sicurezza ma in salita la sentivo lenta, dovevo spingere abbastanza con le gambe però ho fatto solo 10 metri quindi non sono riuscito a farmi una vera e propria opinione.
Mi ha consigliato la DUNE perché ha una buona pedalabilità e secondo lui va bene anche per il bike-park .
Gli ho anche chiesto se sarei riuscito a fare dei salti (nei limiti ovviamente) e discese stile Mottolino e lui mi ha detto che in quel caso bisogna tarare bene gli ammortizzatori (quindi io lo farei fare a lui dato che non ho esperienza) e mi aumenterebbe il disco dei freni davanti, portandolo a 200 (di serie è un 160).
IN FINE MI HA GARANTITO CHE CON GLI AMMORTIZZATORI NON AVRO’ NESSUN TIPO DI PROBLEMA!!
Come costi di manutenzione non ce ne sono tanti basta farla controllare ogni tanto (almeno secondo lui) l’unica cosa a cui bisogna stare attenti sono i cerchi ma quello era ovvio!!!
Quindi se non ci saranno grandi smentite io andrei di DUNE

Spero di essere stato chiaro ciao!!


cavolo, 17 kg sono tanti, pensavo pesasse qualcosa in meno...

a questo punto mi orienterò pure io sulla foxy (o su una dune) e terrò in considerazione la prayer con seconda bici da freeride (in un lontano futuro in cui avrò moooolti soldi...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo