Info x variante Indiano (Foce del Crocione)

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Ho messo in programma x il prox mese il giro dell'Indiano di Ghinigi visto nei roadbooks e mi stavo domandando come renderlo ancora + succoso passando anche x la Foce del Termine.
La variante che mi è venuta in mente sarebbe questa:
arrivati a Rianchiani prendere la strada che punta a nord e si collega ( ? ) al 103 percorrerlo fino alla Foce del Crocione x poi ritornare al Campo all'Orzo e continuare il giro postato da Ghinigi.
Chi mi sà dire se è fattibile ?
:prost:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Ho messo in programma x il prox mese il giro dell'Indiano di Ghinigi visto nei roadbooks e mi stavo domandando come renderlo ancora + succoso passando anche x la Foce del Termine.
La variante che mi è venuta in mente sarebbe questa:
arrivati a Rianchiani prendere la strada che punta a nord e si collega ( ? ) al 103 percorrerlo fino alla Foce del Crocione x poi ritornare al Campo all'Orzo e continuare il giro postato da Ghinigi.
Chi mi sà dire se è fattibile ?
:prost:
Se ho capito bene da Rianchiani vuoi andare alla Foce del Termine e poi tornare a Campo all'Orzo facendo un anello?
In tal caso è fattibile.
Da Rianchiani prendi la strada che dici te, che sale per alcuni tornanti, arrivi ad una casa dove la strada finisce, prosegui su sentiero pedalabile ed arrivi ad un passetto. Da qui cè un sentiero diretto che scende a Foce del Termine. Da Foce del termine per tornare a campo all'orzo devi risalire poi un pochino con bici a spinta, ma è poca roba.
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Se ho capito bene da Rianchiani vuoi andare alla Foce del Termine e poi tornare a Campo all'Orzo facendo un anello?
In tal caso è fattibile.
Da Rianchiani prendi la strada che dici te, che sale per alcuni tornanti, arrivi ad una casa dove la strada finisce, prosegui su sentiero pedalabile ed arrivi ad un passetto. Da qui cè un sentiero diretto che scende a Foce del Termine. Da Foce del termine per tornare a campo all'orzo devi risalire poi un pochino con bici a spinta, ma è poca roba.

Si voglio fare un anello per poi tornare a Campo all'Orzo.
Ottimo, grazie, era proprio quello che volevo sapere.
:prost:
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Mmmm...quando ci vai?
io ci son già stato (lo stesso giorno di ghinigi) ma ho fatto un giro diverso per scendere comunque dall'Indiano.
Poi ne riparliamo se accetti compagnia non troppo discesista:paur:

Stai scherzando vero?
Penso di metterlo in ponte a maggio o inizio giugno con la compagnia di Mario Bike ( sempre che non mi mandi a fare in c..... prima a causa delle mie esplorazioni :-(( in cui lo coinvolgo.... ).
Ti avvertirò quando lo programmerò.
:prost:
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Renzo ®;1972752 ha scritto:
Gran Giro! o-o
facendo l'appendice come vuoi fare tu, passerai sicuramente di qui:
(sullo sfondo il Prana e Campo all'Orzo

Eh.... le Apuane sono le Apuane, troppo belle.... mi mancano da quando nel 2006 sono andato sulla Vandelli.
:prost:
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Certo anche te l'hai una bella voglia...il giro è già un bel giretto come postato da ghinigi...
Buon divertimento !!! :prost:

Dalla traccia di Ghinigi sono poco + di 20km e di migliaio di metri di dislivello.... una variante ci stà.... intendiamoci, prendendosela comoda come faccio sempre.
:prost:

p.s. : non ho ancora capito come si fà a rispondere a + utenti in un unico post :pirletto:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Se ho capito bene da Rianchiani vuoi andare alla Foce del Termine e poi tornare a Campo all'Orzo facendo un anello?
In tal caso è fattibile.
Da Rianchiani prendi la strada che dici te, che sale per alcuni tornanti, arrivi ad una casa dove la strada finisce, prosegui su sentiero pedalabile ed arrivi ad un passetto. Da qui cè un sentiero diretto che scende a Foce del Termine. Da Foce del termine per tornare a campo all'orzo devi risalire poi un pochino con bici a spinta, ma è poca roba.

Stavo quasi quasi pensando di fare il giretto domenica...aggiungendo la variante...il percorso è sempre evidente e si segue bene ? di quanto si allunga il giro ?
Altrimenti salire fino a matanna, farsi una birra e tornare giù e fattibile ?
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Ho messo in programma x il prox mese il giro dell'Indiano di Ghinigi visto nei roadbooks e mi stavo domandando come renderlo ancora + succoso passando anche x la Foce del Termine.
La variante che mi è venuta in mente sarebbe questa:
arrivati a Rianchiani prendere la strada che punta a nord e si collega ( ? ) al 103 percorrerlo fino alla Foce del Crocione x poi ritornare al Campo all'Orzo e continuare il giro postato da Ghinigi.
Chi mi sà dire se è fattibile ?
:prost:

E' fattibile, quasi tutto pedalabile salvo per un breve tratto dalla Foce del Crocione fino al crinale di Campo all'Orzo.
Ero in zona sabato scorso (23Km 1600m disl.), a parte le intense piogge dei giorni precedenti i sentieri sono in buono stato.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ma quindi io da campo all'orzo scendo fino a ritrogoli, poi proseguo tutta la sterrata e quando arrivo alla strada asfaltata invece di andare verso destra vado a sinistra ? E' la strada che porra alla "parte" ? Così mi dicono i conoscenti cacciatori di un amico...
Quanto aggiungerei in lunghezza e dislivello ?
Più o meno, eh...
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Ma quindi io da campo all'orzo scendo fino a ritrogoli, poi proseguo tutta la sterrata e quando arrivo alla strada asfaltata invece di andare verso destra vado a sinistra ? E' la strada che porta alla "parte" ? Così mi dicono i conoscenti cacciatori di un amico...
Quanto aggiungerei in lunghezza e dislivello ?
Più o meno, eh...


Io credo che tu debba proseguire su asfalto fino ai casolari di Rianchiani. Da li devi salire a sinistra per "la parte". Credo.
Lo scorso Luglio ci sono passato e mi è sembrato così, però non ho avuto conferme.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Renzo ®;2003006 ha scritto:
Io credo che tu debba proseguire su asfalto fino ai casolari di Rianchiani. Da li devi salire a sinistra per "la parte". Credo.
Lo scorso Luglio ci sono passato e mi è sembrato così, però non ho avuto conferme.

Ok, più o meno è come intendevo io dai...vediamo se ci si perde domenica :smile:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Renzo ®;2003006 ha scritto:
Io credo che tu debba proseguire su asfalto fino ai casolari di Rianchiani. Da li devi salire a sinistra per "la parte". Credo.
Lo scorso Luglio ci sono passato e mi è sembrato così, però non ho avuto conferme.

Si infatti, è corretto. Bella la foto sul crinale Renzo, fa proprio voglia di estate!

@cattivik: quando arrivi a rianchiani (da ritrogoli), svolti a sinistra in una strada in salita. Non so se si chiama "la parte", ma non ti puoi sbagliare, all'inizio ci sono delle case.
Comunque se sei già a campo all'orzo e vuoi andare al termine puoi anche seguire il sentiero di crinale.
Dal termine puoi poi certamente arrivare all'alto matanna per la birretta, io l'ho fatto più volte, ma c'è un po da spingere la bici in salita dal termine. Che poi però è discesa al ritorno :i-want-t:

ciao @ntonio, mi fa molto piacere rileggerti :prost:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Si infatti, è corretto. Bella la foto sul crinale Renzo, fa proprio voglia di estate!

@cattivik: quando arrivi a rianchiani (da ritrogoli), svolti a sinistra in una strada in salita. Non so se si chiama "la parte", ma non ti puoi sbagliare, all'inizio ci sono delle case.
Comunque se sei già a campo all'orzo e vuoi andare al termine puoi anche seguire il sentiero di crinale.
Dal termine puoi poi certamente arrivare all'alto matanna per la birretta, io l'ho fatto più volte, ma c'è un po da spingere la bici in salita dal termine. Che poi però è discesa al ritorno :i-want-t:

ciao @ntonio, mi fa molto piacere rileggerti :prost:

Se da spingere non è tantissimo non mi dispiacerebbe nemmeno andare su diretti dal crinale...ci si perde il bis della discesina su ritrogoli, però si risparmia un po' di dislivello in salita, credo...
Boh, vediamo sul momento ;-)
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
E' fattibile, quasi tutto pedalabile salvo per un breve tratto dalla Foce del Crocione fino al crinale di Campo all'Orzo.
Ero in zona sabato scorso (23Km 1600m disl.), a parte le intense piogge dei giorni precedenti i sentieri sono in buono stato.


Ottimo, appena finisce il periodo piovoso..... , metto in ponte questo giro con la variante.
:prost:
 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito
Se da spingere non è tantissimo non mi dispiacerebbe nemmeno andare su diretti dal crinale...ci si perde il bis della discesina su ritrogoli, però si risparmia un po' di dislivello in salita, credo...
Boh, vediamo sul momento ;-)

Si risparmia un bel pezzo in salita però dal crinale a foce del termine (la parte che si fà a piedi in salita) mi sà a occhio che non è molto pedalabile neanche in discesa per la presenza di sassi e bordi alti su cui toccano i pedali...ma d'altra parte anche l'altro lato presenta un simile problema (che porta molta insicurezza per chi soffre di vertigini come me... :mavadaviaiciapp: )
Però il sentiero che porta a ritrogoli è molto meglio come divertimento.

Da rinchiani sali su una strada a sinistra....c'è una grata (o un'avallamento) per far scorrere l'acqua piovana e un cartello con il divieto di cross all'incrocio, è all'inizio di una salita molto pendente (se vieni da ritrogoli).
C'è poi un incrocio prima della foce del termine un pò infrascato...tu devi entrare in un boschetto a sinistra (dritto praticamente) seguendo l'andamento del monte sul 103 mi pare. Comunque basta che non prendi quello a destra (che è 103 pure quello mi pare)....non andare mai a destra.....anzi a sinistra che se ti persi al limite torni a ritrogoli...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo