info x discesa lagazuoi scotoni capanna alpina

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Mi dispiace deluderti ma sono quasi sicuro che la discesa sia vietata. la funivia non fa servizio di trasporto bici perché non si può scendere da nessuna parte.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
la funivia del lagazuoi non lascia portare su le bici
hanno paura che si rovinino i sentieri, che poi è anche parco
però la "pista" valparola (su roccia, dove si passerebbe anche con la bici...sai che danni!) l'hanno ampliata con la dinamite
quel che si dice coerenza

una volta ho fatto la discesa da malga fanes grande alla capanna alpina
i posti sono molto belli, ma la discesa non mi è piaciuta tanto
la parte ripida in bici è praticamente impossibile da fare
(inoltre ero partito da cortina, avevo fatto il giro dei 5 rifugi e tornare a cortina per il passo valparola/falzarego non è stato molto divertent da stanco che ero)
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
la funivia del lagazuoi non lascia portare su le bici
hanno paura che si rovinino i sentieri, che poi è anche parco
però la "pista" valparola (su roccia, dove si passerebbe anche con la bici...sai che danni!) l'hanno ampliata con la dinamite
quel che si dice coerenza

una volta ho fatto la discesa da malga fanes grande alla capanna alpina
i posti sono molto belli, ma la discesa non mi è piaciuta tanto
la parte ripida in bici è praticamente impossibile da fare
(inoltre ero partito da cortina, avevo fatto il giro dei 5 rifugi e tornare a cortina per il passo valparola/falzarego non è stato molto divertent da stanco che ero)

Nota non polemica: PRIMA hanno fatto la funivia e le relative piste da sci con la dinamite, DOPO svariate decine di anni la cultura ambientale in Italia è fortunatamente cambiata ed hanno istituito il parco.
Senza esplosivi non esisterebbero numerosi impianti di risalita e molteplici piste, quindi poca gente frequenterebbe le montagne ed i paesi si sarebbero spopolati.
Senza il cambiamento di cultura ora ci sarebbero piste in ogni dove...


Curiosità: gli esplosivi erano già stati ampiamente usati sul Lagazuoi durante la prima guerra mondiale sia dal regio esercito italiano che dall'esercito dell'impero austo-ungarico.
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
beh lo scopo era un pochino diverso...
Già era solo sopravvivenza

[...] che poi è anche parco [...]
La zona alta delle piste da sci non è nel Parco delle dolomiti Ampezzane, un briciolo di coerenza c'è!
Rientra comunque nei siti Natura 2000 (le famose aree ZPS e SIC)
La parte bassa è nel Parco di Fanes, Senes e Braies, e lì è permesso andare in bici.

Mi auto-pongo la domanda che vi frulla in testa: Ma se la pista da sci NON è nel parco, NON è un terreno naturalisticamene pregiato e NON è un sentiero alpino (vincolati dalla famosa legge regionale del Veneto), perché impedire la discesa / salita alle bici? Mah
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Già era solo sopravvivenza


La zona delle piste da sci non è nel Parco, un briciolo di coerenza c'è!
Rientra comunque nei siti Natura 2000 (le famose aree ZPS e SIC)

Mi auto-pongo la domanda che vi frulla in testa: Ma se la pista da sci NON è nel parco, NON è un terreno naturalisticamene pregiato e NON è un sentiero alpino (vincolati dalla famosa legge regionale del Veneto), perché impedire la discesa / salita alle bici? Mah

La risposta credo sia da trovare nella paura della contiguità fra scalmanati che si fiondano giù e famiglie con bambini, escursionisti, scout e similari che passeggiano salendo o scendendo. Giusto o sbagliato che sia.....ma penso sia per questo.

P.S. :spetteguless: Tanti anni fa la funivia del lagazuoi lasciava portar su le bici
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Nota non polemica: PRIMA hanno fatto la funivia e le relative piste da sci con la dinamite, DOPO svariate decine di anni la cultura ambientale in Italia è fortunatamente cambiata ed hanno istituito il parco.
Senza esplosivi non esisterebbero numerosi impianti di risalita e molteplici piste, quindi poca gente frequenterebbe le montagne ed i paesi si sarebbero spopolati.
Senza il cambiamento di cultura ora ci sarebbero piste in ogni dove...

Curiosità: gli esplosivi erano già stati ampiamente usati sul Lagazuoi durante la prima guerra mondiale sia dal regio esercito italiano che dall'esercito dell'impero austo-ungarico.

io parlavo degli ampliamenti e delle sistemazioni (relativamente) recenti della pista
e la frase "non si può andare in bici perchè è tutto parco" l'ha detta quello della funivia
in ogni caso dire che 20 biciclette rovinano una pista da sci creata su roccia con la dinamite mi sembra un pochino ipocrita

se vogliamo parlare di Valutazioni di Incidenza Ambientale (il mio lavoro ogni tanto riguarda anch'esse) cos'è che fa più danno ad un SIC o ad una ZPS? il passaggio di qualche bicicletta o la dinamite, le ruspe, i gatti, gli impianti di innevamento artificiale e migliaia di sciatori?

lascerei stare le vicende belliche, fortunatamente noi siamo nati in un'era nella quale andiamo sulle montagne a divertirci e non a morire, uccidere e distruggere tutto in quel modo assurdo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo