Info Test di Soglia dove farla?

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
dov'è che ho scritto tale cosa o meglio cos'è che ho scritto e ti ha fatto capire che monitorando la frequenza cardiaca vado a scoprire problemi o meno?


sempre fatto da quando lo uso....
Solamente che usando come hai usato la parola "in sicurezza" si era capito diversamente.
Cmq come detto dovresti fare il test conconi o incrementale per determinare la tua soglia aerobica e da lì impostare le varie zone di lavoro
Se vuoi puoi dedurla molto empiricamente toglie do un 10 15 % dalla tua frequenza massima
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Solamente che usando come hai usato la parola "in sicurezza" si era capito diversamente.
Cmq come detto dovresti fare il test conconi o incrementale per determinare la tua soglia aerobica e da lì impostare le varie zone di lavoro
Se vuoi puoi dedurla molto empiricamente toglie do un 10 15 % dalla tua frequenza massima
Mi scuso se ho fatto pensare diversamente....e ti ringrazio molto per tutti gli interventi


Per qualcuno che può interessare ho trovato anche il test cardiopolmonare per vedere la soglia aerobica anaerobica e VO2Max...ovviamente converrebbe andare in una struttura di medicina per lo sport perchè non è detto che la valutazione funzionale per il ciclismo la fanno in tutti i centri di medicina per lo sport a meno che non sono affiliati dalla FCI.

Comunque dopo che finirò di fare fondo vedrò il da farsi, intanto ringrazio a tutti gli utenti che sono intervenuti cercando di aiutarmi con tanto di pazienza e sopportazione perchè non sempre è facile farsi capire :-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Mi scuso se ho fatto pensare diversamente....e ti ringrazio molto per tutti gli interventi


Per qualcuno che può interessare ho trovato anche il test cardiopolmonare per vedere la soglia aerobica anaerobica e VO2Max...ovviamente converrebbe andare in una struttura di medicina per lo sport perchè non è detto che la valutazione funzionale per il ciclismo la fanno in tutti i centri di medicina per lo sport a meno che non sono affiliati dalla FCI.

Comunque dopo che finirò di fare fondo vedrò il da farsi, intanto ringrazio a tutti gli utenti che sono intervenuti cercando di aiutarmi con tanto di pazienza e sopportazione perchè non sempre è facile farsi capire :-)

ma figurati, non cè nulla da scusarsi, considera che i post sono interventi sia per te che per tutti e sia ancheper chi interviene.
Detto questo io ti consiglio di non fossilizzarti sulla Vo2max perche come detto il solo valore vero e orrretto è dato dal il test che si fa in laboratorio gli altri sono desunti e poco attendibili, oltretutto è corretto conoscere la propria Vo2max per conoscere la propia cilindrata ma è purtroppo una valore e un dato e caratteristica che non si puo allenare se non pe run 10%...quello è ...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
ma figurati, non cè nulla da scusarsi, considera che i post sono interventi sia per te che per tutti e sia ancheper chi interviene.
Detto questo io ti consiglio di non fossilizzarti sulla Vo2max perche come detto il solo valore vero e orrretto è dato dal il test che si fa in laboratorio gli altri sono desunti e poco attendibili, oltretutto è corretto conoscere la propria Vo2max per conoscere la propia cilindrata ma è purtroppo una valore e un dato e caratteristica che non si puo allenare se non pe run 10%...quello è ...
Va benissimo ti ringrazio…

invece per quanto riguardo le zone di frequenza cardiaca nel ciclismo qualcuno potrebbe riportarle?
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Va benissimo ti ringrazio…

invece per quanto riguardo le zone di frequenza cardiaca nel ciclismo qualcuno potrebbe riportarle?
le zone sono 5, le percentuali rispetto alla soglia , è facile trovarli facendo una ricerca su google, considera che il momento 100% è la soglia e la "best practice" dice che devi lavorare sempre sotto sogl aper non andare in acidosi, certo le tirate in Z5 ovvero olter soglia ci sono ma devono e durano pochi minuti, poi con specifici allenamenti puoi cercare di lavorare in acidosi e riuscire a smaltirla in poco tempo , pero come detto meglio stare sotto soglia...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
le zone sono 5, le percentuali rispetto alla soglia , è facile trovarli facendo una ricerca su google, considera che il momento 100% è la soglia e la "best practice" dice che devi lavorare sempre sotto sogl aper non andare in acidosi, certo le tirate in Z5 ovvero olter soglia ci sono ma devono e durano pochi minuti, poi con specifici allenamenti puoi cercare di lavorare in acidosi e riuscire a smaltirla in poco tempo , pero come detto meglio stare sotto soglia...
il problema che tra quelle che ho travto sul forum di bdc su internet e trainer vari sono differente tra loro, per questo ho chiesto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo