info telaio Trek ZR 8500

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Amici, che telaio è il Trek ZR 8500?
Io non conosco Trek, non ne ho mai avute e il mio ciclista non ne parla un gran bene... voi che mi dite? Nella misura 19,5 mi dicono essere 1630gr... Dovrei sostituirlo alla mia vecchia FDX e chissà magari abolirò il progetto Scapin e la trek diventerà la mia prima bike... lo monterei con una reba da 80mm oppure il sig, trek vuole 100mm?
A me piacciono telai abbastanza reattivi... sulla falsariga delle scale, magari non così rigidi tipo corde di contrabbasso però, non troppo soft...
Aspetto vostre notizie, grazie a tutti!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
L'8500 è il telaio Trek top in alluminio.
Il peso non lo conosco, ma è un telaio molto reattivo (ho due amici che ce l'hanno).
Di serie monta una Fox da 100mm, non credo che ci siano problemi a montare una 80mm.
Sinceramente, per quello che so io, i telai Trek vanno benissimo, tra l'altro sono garantiti a vita.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Vediamo un po' di rispondere a tutti i quesiti:
il peso più o meno che è corretto, forse un po' più spostato verso i 1700 g che, in assoluto, vuol dire che non è proprio così leggero.
La geometria è impostata per una forcella da 100, ma l'ho usato sia in configurazione 100 che 80. Ti consiglio la 100, anche perchè mettendolo a 80 ho avuto qualche problema per il passaggio delle guarniture su sassi o punti un po' delicati...anche se poi guadagni un pochino come baricentro,
Sul discorso reattività...bè, continuo a sostenere che il trek sia uno dei telai in alu più confortevoli in assoluto (e come vedi dal mio profilo avevo un trek in carbonio rispetto al quale l'aumento di rigidità è quasi trascurabile)....detto questo, come qualsiasi alu è anche reattivo..
Insomma, un ottimo telaio ad un ottimo prezzo e garantito a vita, l'unica cosa su cui non si distingue è il peso...che però in una bici non è tutto..anzi...
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Grazie a tutti per le info amici, peccato che la taglia 19,5 che ho sottotiro sia un po' lunga (tipo una 19" specialized), per le misure che mi hanno fatto come lunghezza la 18,5 di trek per me sarebbe stata a pennello, penso che opterò per un durissimo scale 40 o per una morbidissima scapin in acciaio..... si lo sò che non ho le idee molto chiare ma più che le idee conta il prezzo che riesco a spuntare per le varie bike..... il mio budget è molto molto limitato.....:cry:
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
io ho una trek 8500zr e ti devo dire che il peso non è leggerissimo ma nemmeno malvagio la mia bici completa pesa 10.5kili percui volendo si puo scendere ancora

io te lo consiglio, è divertentissimo da usare!!!!!
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...non si dovrebbe parlare di telaio ZR 8500 ma di lega di alluminio ZR9000 proprietaria Gary Fisher (marchio detenuto da Trek).
Una lega proprietaria sviluppata esclusivamente per costruire telai per biciclette e non una lega di varia derivazione: avional, ergal ecc. ecc.
Deriva come base, dalla serie di alluminio denominata internazionalmente serie 7000 che viene "bombardata" con particelle di materiale utilizzato anche per le ceramiche...lo zirconio.
Molto duro...e rigido...
Tale lega si applica a tutta la serie 8 che una volta comprendeva la 8000, la 8500 e la 8900.
E' una lega molto simile alla Columbus XLR8R ed anche i profili dei tubi (a sezione variabile lo sono)...
http://www.columbustubi.com/ita/3_2.htm
Tra l'altro la lega con materiali ceramici, oltre ad attenta sagomatura dei profili permette la dissipazione in calore di alcune gamme di frequenze associate alle vibrazioni, che tenderebbero a raggiungere (come accade magari con altre leghe serie 6000 impiegate, con diversi profili dei tubi, nella serie 4 e 6) il tubo sella.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...sono un modesto ingegnere elettronico con varie passioni....metallurgia, elettronica, computer, Trek ecc.
Ti dirò di più...
Non so se ricordi ma una volta, diciamo fino al 1996 quando ancora la compact cassette in ambito HiFi audio era in auge (io ho due registratori a cassette Teac un V-8030 ed un V-7000) la SONY produceva pregiatissime cassette con gusci in materiale ceramico allo zirconio: la serie Metal Master e la SuperMetal Master...
Quando ero militare di leva a Firenze riuscì ad acquistarne una decina per la mia collezione (piccola)...e costavano un capitale....11000 Lire l'una da 60 minuti...
I materiali ceramici pur essendo da soli fragili possiedono elevate proprietà di dissipazione e smorzamento delle vibrazioni che trasformano (in base al noto principio di conservazione che vige nel "nostro" Universo) in calore.
Certamente parlo di vibrazioni di piccola ampiezza ma che tenderebbero ad ampliare la propria magnitudo a causa dei fenomeni di risonanza meccanica tipici delle strutture in alluminio specialmente se mal progettate (ma questo non è assolutamente il caso di Trek).
Per questo chi possiede biciclette con telai in varie forme di carbonio tende a riportare esperienze di non affaticamento e comfort.
Negli anni '70 ed '80 tanto per dire sempre in ambito hiFi audio la Pioneer dotava i suoi giradischi di bracci in grafite polimerica con lo scopo proprio di attenuazione delle microvibrazioni che potevano raggiugnere il pickup e sommarsi come rumore al segnale rivelato dal microsolco.
Grazie.

Marco1971.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
L'8500 è il telaio Trek top in alluminio.
Il peso non lo conosco, ma è un telaio molto reattivo (ho due amici che ce l'hanno).
Di serie monta una Fox da 100mm, non credo che ci siano problemi a montare una 80mm.
Sinceramente, per quello che so io, i telai Trek vanno benissimo, tra l'altro sono garantiti a vita.
Il telaio ZR oggi non piu' in produzione,almeno nel top di gamma Trek,montava di serie forcelle da 80,l'ho avuto per 2 anni con una Fox RL 80mm.

Le nuove Alpha Red di oggi hanno di serie le 100mm.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
le Trek in alluminio dal 2000 al 2006 top di gamma gia si chiamavano Alpha Red,poi le hanno chiamate ZR,ora di nuovo Alpha Red

sicuro siano sempre gli stessi!?

E' la medesima lega derivata dalla serie 7000 (lega di alluminio).
Chiaramente essendo di tipo custom i dettagli della composizione non sono resi pubblici...non si discosta molto comunque da quella di una prestigiosa serie di tubi in alluminio allo zirconio di Columbus.
Grazie.

Marco1971.
 

tony75

Biker novus
Amici, che telaio è il Trek ZR 8500?
Io non conosco Trek,

allora te lo dico io chi è trek:" è quella azienda che è arrivata 7 volte prima nei campi elisi (ha vinto 7 tour di seguito con Armstrong) e con Contador il giro.


non ne ho mai avute e il mio ciclista non ne parla un gran bene... voi che mi dite?

chi è il tuo ciclista? non credo abbia mai provato una trek!

Nella misura 19,5 mi dicono essere 1630gr...

un pò pesantuccia! non è questo il suo punto di forza. la mia che ho cambiato con la 9.9 in carbonio pesa 1520 g tg 17.5

Dovrei sostituirlo alla mia vecchia FDX e chissà magari abolirò il progetto Scapin e la trek diventerà la mia prima bike...

Io te la consiglio!

lo monterei con una reba da 80mm oppure il sig, trek vuole 100mm?


Il sig trek vuole 100 mm.

A me piacciono telai abbastanza reattivi... sulla falsariga delle scale, magari non così rigidi tipo corde di contrabbasso però, non troppo soft...

la reattività, ecco quale è il suo punto di forza!

Aspetto vostre notizie, grazie a tutti!
prego!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
E' la medesima lega derivata dalla serie 7000 (lega di alluminio).
Chiaramente essendo di tipo custom i dettagli della composizione non sono resi pubblici...non si discosta molto comunque da quella di una prestigiosa serie di tubi in alluminio allo zirconio di Columbus.
Grazie.

Marco1971.

COnfermo...si tratta sempre della stessa lega...e posso confermare da un punto di vista pratico quanto affermato nelle teorie di marco.
L'ho detto sopra, il solo neo di quel telaio è il peso un pochino più alto degli altri telai in alluminio...ma non di molto e, soprattutto, ha dei benefici (assorbimento in primis) che gli altri di scordano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo