Info sul tracciato Civetta superbike

s_Drum

Biker novus
6/6/10
6
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti...sono nuovo del forum ed ho una domanda da porre :il-saggi: che sicuramente qualcuno più esperto di me può rispondere.
Questa estate dovrei andare sulle dolomiti e stavo scegliendo qualche bel itinerario da poter fare in zona...girovagando in rete ho visto il tracciato del civetta superbike (molto interessante) e siccome non sono un gran esperto di single track volevo chiedere se questo tracciato è interamente pedalabile anche per chi è poco esperto oppure bisogna spingere la bici...dal punto di vista di impegno fisico non ho problemi avendo già un buon allenamento ma dal punto di vista tecnico ho ancora qualche pecca. GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE!
 

s_Drum

Biker novus
6/6/10
6
0
0
Brescia
Visita sito
ah ok grazie per la dritta! magari conoscete qualcosa di interessante e più facile...sempre se non chiedo troppo...altrimenti mi arrangerò a cercare qualcos'altro!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ah ok grazie per la dritta! magari conoscete qualcosa di interessante e più facile...sempre se non chiedo troppo...altrimenti mi arrangerò a cercare qualcos'altro!

difficile darti dei suggerimenti senza sapere la zona..... dire Dolomiti è un po' troppo generico..... l'area si estende in 5 province, dalla valle de''Adige al fiume Piave. Hai provato a dare un'occhiata alla sezione itinerari presente in questo sito ??
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Conosci l'Alpago, il Cansiglio, la dorsale delle prealpi Bellunesi?
Ci sono centinaia di km di strade forestali e sentieri per tutte le possibilità e tra l'altro sono poco frequentati quindi non c'è pericolo di intasamento.
Sono le mie zone "personali" di allenamento.
 

s_Drum

Biker novus
6/6/10
6
0
0
Brescia
Visita sito
difficile darti dei suggerimenti senza sapere la zona..... dire Dolomiti è un po' troppo generico..... l'area si estende in 5 province, dalla valle de''Adige al fiume Piave. Hai provato a dare un'occhiata alla sezione itinerari presente in questo sito ??

Si in effetti non hai tutti i torti le dolomiti coprono una bella zona...ti spiego allora le mie intenzioni. Negli anni passati ho fatto ad es. il sellaronda su asfalto e anche il giro dei 5 rifugi ra stua-sennes-fodara-pederù-fanes (indimenticabile) ed altri ancora. Per quest'anno e per cambiare zona ho scelto il comune di Alleghe come appoggio per fare alcuni itinerari, in primis avevo scelto di fare la Marmolada e appunto la civetta bike...escludendo la civetta bike visto la difficoltà ero appunto in cerca di qualcosa sempre in zona...grazie alla tua segnalazione degli itinerari (ke non avevo visto xkè sono un pò pirla) ho notato molto interessante il PRALONGIA' (tra l'altro postato da te) e poi vedrò di trovare qualcos'altro
 

s_Drum

Biker novus
6/6/10
6
0
0
Brescia
Visita sito
ottomilainsù;3940334 ha scritto:
Conosci l'Alpago, il Cansiglio, la dorsale delle prealpi Bellunesi?
Ci sono centinaia di km di strade forestali e sentieri per tutte le possibilità e tra l'altro sono poco frequentati quindi non c'è pericolo di intasamento.
Sono le mie zone "personali" di allenamento.

Si ne ho sentito parlare e mi hanno detto ke è anche una bella zona...per questa estate ho scelto come meta le dolomiti...una volta all'anno voglio farci qualche giro, meritano troppo tanto...ma sicuramente troverò modo di fare anche un bel giro dalle tue parti...Grazie per la segnalazione!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
grazie alla tua segnalazione degli itinerari (ke non avevo visto xkè sono un pò pirla) ho notato molto interessante il PRALONGIA' (tra l'altro postato da te) e poi vedrò di trovare qualcos'altro

o-o un giro che ti consiglio caldamente..... con la giornata ideale, quando arriverai al Rif. Pralongià il tuo sguardo potrà spaziare a 360° su un panorama mozzafiato.

eccotene una anticipazione

picture.php
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
prova a cercare tra i miei report (funzione cerca con autore "enry" o "enrysno" in "dove pedalare" o "compagni d'avventura - veneto), oppure ancora meglio in quelli di "carb" o "nonnocarb"
troverai parecchi spunti interessanti
in zona alleghe comunque ci sono parecchie strade forestali non difficili, però in dolomiti le salite sono quasi tutte abbastanza ripide
quando pensi di andare?
magari mi trovi, là sono praticamente di casa (anche se dall'altra parte della montagna)
dal 20 giugno dovrebbe aprire la cabinovia e poi anche la seggiovia quindi puoi arrivare in quota con gli impianti e poi girare sulle stradine alte.....la salita più pedalabile è quella che da Pescul in Val Fiorentina sale a forcella Possedera, poi ad Alleghe puoi scendere sia per stradine che per sentieri tecnici, ma fattibili anche con la front
ovvio se hai una full ti diverti molto di più
 

s_Drum

Biker novus
6/6/10
6
0
0
Brescia
Visita sito
prova a cercare tra i miei report (funzione cerca con autore "enry" o "enrysno" in "dove pedalare" o "compagni d'avventura - veneto), oppure ancora meglio in quelli di "carb" o "nonnocarb"
troverai parecchi spunti interessanti
in zona alleghe comunque ci sono parecchie strade forestali non difficili, però in dolomiti le salite sono quasi tutte abbastanza ripide
quando pensi di andare?
magari mi trovi, là sono praticamente di casa (anche se dall'altra parte della montagna)
dal 20 giugno dovrebbe aprire la cabinovia e poi anche la seggiovia quindi puoi arrivare in quota con gli impianti e poi girare sulle stradine alte.....la salita più pedalabile è quella che da Pescul in Val Fiorentina sale a forcella Possedera, poi ad Alleghe puoi scendere sia per stradine che per sentieri tecnici, ma fattibili anche con la front
ovvio se hai una full ti diverti molto di più


Grazie Enry darò un'occhiata anche ai tuoi itinerari ;-) ...poi quando avrò un ampia scelta valuterò! Comunque penso di essere li già questa domenica o martedì della prox settimana devo aspettare una risposta da altri 2 ke verranno con me! Io sono l'addetto agli itinerari!:pc:
poi non sò quanto mi fermerò penso finchè avremo ancora gambe!:i-want-t:
Per le salite impegnative non ho problemi e cabinovie non ne ho mai prese (a parte una volta perkè ero con altri e mi hanno costretto a prenderla altrimenti preferisco arrivare in alto con le mie gambe anche a costo di spingere la bici! Si ha più soddifazione una volta arrivati in cima! :up:

Grazie ancora per i consigli mi torneranno utili di certo! ;-)
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
anche io non avevo mai preso impianti con la bici fino a qualche anno fa.....il mio passato è di un po' di bici da corsa e tanta mtb in montagna, tanto escursionismo, tanto "cicloalpinismo" e anni fa anche qualche granfondo

ho scoperto che non c'era nessun male a prendere anche gli impianti anche prima di passare alla full.....si possono allungare i giri, evitare salite antipatiche (tipo appunto quella da alleghe a piani di pezzè e poi a col dei baldi, salite che comunque ho fatto e faccio almeno 10 volte all'anno), migliorare in discesa, raggiungere posti e fare giri che altrimenti non faresti (tipo quello delle pale di s. martino) ecc....

se invece voglio fare giri da 70 km e 2500 m di dislivello faccio anche quelli

è uno di quei preconcetti proprio inutili!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo