info su compe gps

eliser

Biker novus
5/11/07
37
0
0
asti
Visita sito
Salve a tutti, ho bisogno di sapere alcune cose su "compe gps" che ancora non ho. 1°) mi sono iscritto al "Portale Cartografico Nazionale" per visualizzare la mappa in ecw della regione Piemonte attraverso la versione di prova di "Compegps", a parte che la mappa è vecchia di parecchi anni rispetto a quella visualizzata con "Google Earth", vorrei sapere se una volta acquistato il software posso costruire le traccie sulla mappa del Portale Cartografico Nazionale. 2°) Io ho un "e trex legend cx Garmin" posso caricarle su di esso trasformandole con "gps babel gui" come faccio ora con le tracce costruite su Google Earth editandole poi sull'apparecchio come "active log"?
Vi chiedo questo perchè la mappa della regione Piemonte in ecw ha un dettaglio molto superiore a quelle di Google, anche se come dicevo un pò datate.
Se mi fate sapere qualcosa vi ringrazio.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Provo a risponderti brevemente:
1) Assolutamente si. Basta scaricare la Trial 30 gg e provare a linkarti al PCN per poter "toccare con mano".
2) Con Compe puoi scaricare/caricare le tracce da/verso l'eTrex direttamente e senza bisogno di nessuna conversione.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il problema non è compegps, ma le mappe del piemonte. Le ecw, che poi sono le igm 25000, mi pare che risalgano agli anni 70. Mi pare ottimistico pensare di disegnare un tracciato su una mappa così.
 

eliser

Biker novus
5/11/07
37
0
0
asti
Visita sito
Infatti monorotula proprio come la penso io, quindi pensi che sia più valido costruire le tracce su google earth o si possono fare (le tracce) su qualche altra mappa più aggiornata di quelle ecw piemonte? Ma quali sono? Certo che il dettagio delle ecw sono decisamente buone.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Infatti monorotula proprio come la penso io, quindi pensi che sia più valido costruire le tracce su google earth o si possono fare (le tracce) su qualche altra mappa più aggiornata di quelle ecw piemonte? Ma quali sono? Certo che il dettagio delle ecw sono decisamente buone.

Le alternative sono due: le ctr o quelle cartacee da scannerizzare e calibrare. In quest'ultimo caso non hai comunque la copertura di tutto il territorio ma solo di alcune zone.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Secondo me vi state riferendo a due mappe diverse: eliser probabilmente si riferisce alle ortofoto, mentre monorotula alle IGM/CTR/Kompass...
@eliser: Posto che tracciare solo sulle ortofoto non sia il massimo (l'ausilio delle IGM/CTR/Kompass o quant'altro è sempre consigliabile), nel tuo caso (noi in Sardegna siamo fortunati in quanto disponiamo delle nuove ortofoto del 2006 a mezzo metro/pixel) l'ideale sarebbe tracciare sulle ortofoto del PCN e fare una "verifica" su quelle di Google, in quanto quelle del PCN sono più vecchie ma ortorettificate con grande precisione, mentre quelle di Google sono più recenti ma ortorettificate da schifo (potresti addirittura trovare differenze di 30-40 mt ed oltre)
 

eliser

Biker novus
5/11/07
37
0
0
asti
Visita sito
Altra domanda difronte ad un nuovo dilemma: un paio di anni fa ho acquistato per il mio e trex legend cx una microcard della "Cartografia City Navigator Europe NT Italy e greece" dove nelle opzioni ho attivato la zona di mio interesse dove vedo anche scritto NT v9 Ago 2006, e di li in avanti non mi sno mai più preoccupato (haimè) di cercare aggiornamenti del software o delle mappe. Oggi facendo un giro sul sito Garmin degli aggiornamenti "MapSource" vedo che sono rimasto parecchio indietro, ora c'è la 6.13.6 rilasciata il 4 dicembre 2007. Però a questo punto avendo paura di fare casini (e non masticandone molto) chiedo a voi delucidazioni per l'aggiornamento: il download naturalmente lo devo fare salvando tutto su una cartella del pc? Dopo con il cavo usb riverso tutto sull'e trex? La micro card la devo togliere? Facendo una prova accendendo l'apparecchio senza la card inserita vedo che non c'è ombra di mappa, nulla di nulla, schermo pulito con il solo puntatore.
Ripeto, in questo momento ho le idede un pò confuse ed ho paura di impallare l'e trex visto che mi serve parecchio nelle uscite. Mi aiutate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo