info... sono nuovo..

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Avete ragione che non usare niente sia più bello, ma avendo iniziato da poco ed essendo sempre da solo, non saprei proprio dove trovare un percorso da fare, ed è inutile aver preso la mtb per andare su asfalto

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app

:spetteguless:...c'è anche il gusto della scoperta e dell'avventura...parti integranti del mondo mtb...come credi che facevano quelli che come me che han vissuto gli albori della mtb...si partiva si andava e mano mano si aggiungevan pezzi,fino a metter giù un giro completo,da qualche parte in soffitta dovrei avere ancora i foglietti che scrivevo...non c'eran diavolerie elettroniche,ma carta,penna e al limite la cara vecchia Kompass...;-) :celopiùg:
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Se cerchi un sistema semplice per le tracce, una via semplice é usare runtastic versione mountain bike tutto dal telefono senza pc.

Come si usa? In 2 minuti impari.

Scorri la mappa sulla zona che ti interessa ( ad esempio il tuo paese o il tuo quartiere o tutta la toscana) e inserisci:
- tipo di attività = mountain bike;
- km minimo = ×
- km massimo = y
- dislivello (salita) minimo = z
- dislivello (salita) massimo = q

Quindi il sistema filtrera tutte le tracce del database ru tastic secondo le tue preferenze.

Premi su "elenco"... scorri... e se ne vedi una che ti piace ci clicchi su... leggi le info... e poi premi "usa questo percorso".

Da li in avanti poi inizia il difficile... perché bisogna pedalare!

Poi si possono anche usare funzioni più avanzate... ma non é indispensabile da subito.

Inviato dal Samsung usando la APP
 

gladiator81

Biker popularis
30/12/16
62
0
0
Visita sito
Se cerchi un sistema semplice per le tracce, una via semplice é usare runtastic versione mountain bike tutto dal telefono senza pc.

Come si usa? In 2 minuti impari.

Scorri la mappa sulla zona che ti interessa ( ad esempio il tuo paese o il tuo quartiere o tutta la toscana) e inserisci:
- tipo di attività = mountain bike;
- km minimo = ×
- km massimo = y
- dislivello (salita) minimo = z
- dislivello (salita) massimo = q

Quindi il sistema filtrera tutte le tracce del database ru tastic secondo le tue preferenze.

Premi su "elenco"... scorri... e se ne vedi una che ti piace ci clicchi su... leggi le info... e poi premi "usa questo percorso".

Da li in avanti poi inizia il difficile... perché bisogna pedalare!

Poi si possono anche usare funzioni più avanzate... ma non é indispensabile da subito.

Inviato dal Samsung usando la APP



Come si inseriscono le traccia gpx?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Come si inseriscono le traccia gpx?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Predisponiti pure all'uso dell'elettronica,non è un sacrilegio assoluto. Mi unisco però al coro degli utenti che ti incoraggiano ad esplorare in modo "naturale" se non lo facessi ti priveresti di un'aspetto troppo bello e divertente della MTB.
Non rinunciarci.
Io non saprei neanche spiegare a parole i posti che ho scoperto e le sensazioni vissute letteralmente dietro casa.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
... c'è anche il gusto della scoperta e dell'avventura...parti integranti del mondo mtb ... al limite la cara vecchia Kompass...;-) :celopiùg:

... Mi unisco però al coro degli utenti che ti incoraggiano ad esplorare in modo "naturale" se non lo facessi ti priveresti di un'aspetto troppo bello e divertente della MTB.
Non rinunciarci.
Io non saprei neanche spiegare a parole i posti che ho scoperto e le sensazioni vissute letteralmente dietro casa.
Ciao

Come non essere d'accordo?
Rispetto alla bdc (se non macini km non ti diverti e non ti senti soddisfatto) la mtb ha questo grande punto di forza. Bastano pochi km, ben fatti, magari passando per quel sentiero che non conoscevi nemmeno, pur avendolo dietro casa... bellissimo.
 

lupocerviero

Biker ultra
Non so nemmeno cosa sia...normalmente non uso niente...se proprio proprio devo usar qualcosa,la buona vecchia cartina e nulla più :celopiùg:

Io niente di niente, ...tanto mi perdo uguale! :omertà:
Ma specialmente all'inizio io battezzerei un percorso non troppo impegnativo e lo batterei per qualche mesetto,
tanto per spratichirmi tra cambio ed aggiustamenti vari in relativa sicurezza e tranquillità.:spetteguless:
 

lupocerviero

Biker ultra
:spetteguless:...c'è anche il gusto della scoperta e dell'avventura...parti integranti del mondo mtb...come credi che facevano quelli che come me che han vissuto gli albori della mtb...si partiva si andava e mano mano si aggiungevan pezzi,fino a metter giù un giro completo,da qualche parte in soffitta dovrei avere ancora i foglietti che scrivevo...non c'eran diavolerie elettroniche,ma carta,penna e al limite la cara vecchia Kompass...;-) :celopiùg:

...la 26" rigida in acciaio, il ciclista di lycra nero, il marsupio, i puntapiedi e dei caschetti che è meglio dimenticare...
Che bellissimo schifo!
:il-saggi:
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Come si inseriscono le traccia gpx?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Non ci passi nemmeno dai file gpx fa tutto lui. Se invece devi per forza usare i gpx allora é un altro discorso.

Io ti ho citato il sistema runtastic per la sua semplicitá ed immediatezza... poi ce ne sono tanti altri.

Io runtastic la condidero la fonte di tracce piú user friendly (più facile e piacevole).

Inviato dal Samsung usando la APP
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Io volevo usare percorsi gpx di altri.. View e troppo difficile da usare...
Qualcosa di più semplice? Sempre da inserire traccie gpx


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Se hai già un gpx e vuoi usarlo ce ne sono tanti... uno serio é orux ad esempio... ma va imparato un minimo... non é rapido.

Peró avevo capito che il problema fosse cercare le tracce... non usare le tracce... per quello ti avevo segnalato runtastic.

Inviato dal Samsung usando la APP
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Ma le app per i percorsi, sono tutte a pagamento?
O c'è ne sono qualcune gratis?
Grazie



Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
la maggior parte sono gratis con funzioni plus a pagamento, sono dei navigatori attivi che oltre a gestire percorsi li possono creare, lavorano anche off line e sono capaci di molteplici funzioni come analisi varie di velocità, altimetrie, tempi ecc fino alla capacità di seguire più membri di uno stesso gruppo visualizzandoli sul tuo stesso schermo, vedi view ranger, di contro non sono semplicissimi da usare in un primo momento.
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
Ma le app per i percorsi, sono tutte a pagamento?
O c'è ne sono qualcune gratis?
Grazie



Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

Secondo me, lascia perdere app e derivati. Consulta le sezioni del forum che ti ho segnalato; sono un ottimo punto di partenza.
Ci sono anche delle cartine fatte molto bene (Tabacco, le mie preferite), ma anche semplicemente Google maps può esserti utile.
Dalle mie parti i sentieri e le strade forestali sono segnalati molto bene, se è così anche dove vivi tu, si tratterà di individuare i percorsi che sono più o meno adatti alle tue capacità o ai tuoi interessi.
Come ti è già stato detto, l'uscita in mtb è anche spesso un momento di scoperta; goditelo.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Secondo me, lascia perdere app e derivati. Consulta le sezioni del forum che ti ho segnalato; sono un ottimo punto di partenza.
Ci sono anche delle cartine fatte molto bene (Tabacco, le mie preferite), ma anche semplicemente Google maps può esserti utile.
Dalle mie parti i sentieri e le strade forestali sono segnalati molto bene, se è così anche dove vivi tu, si tratterà di individuare i percorsi che sono più o meno adatti alle tue capacità o ai tuoi interessi.
Come ti è già stato detto, l'uscita in mtb è anche spesso un momento di scoperta; goditelo.
Ammiro il punto di vista... ma se si gira da soli in certi posti poco frequentati potrebbe anche non essere una buona idea avventurarsi. Un gps ti fa seguire meglio la traccia che hai scelto senza contniui torna indietro perché si ha sbagliato strada e con minori probabilità di perdersi.

Evitare di imparare a usare il gps dopo che ci si é persi. Bisogna già avere cknfidenza con un programma.

Io non uso il gps... quando giro in posti che conosco già oppure se sto girando su pianure dove il senso dell'orientamento e la moltitudine di strade mi consentono di evitarlo.

Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
...
se si gira da soli in certi posti poco frequentati potrebbe anche non essere una buona idea avventurarsi. Un gps ti fa seguire meglio la traccia che hai scelto senza contniui torna indietro perché si ha sbagliato strada e con minori probabilità di perdersi.
...

Ciao.
Come dicevo, dalle mie parti i sentieri e le strade forestali sono segnalati molto bene. Vivo in Trentino da sempre e non ho mai pedalato in mtb fuori regione. Non so come sia in altre zone d'Italia, ma da noi è impossibile perdersi, la segnaletica è davvero a prova di rimbambito.
Personalmente, dovendo spendere preferisco farlo per l'abbigliamento o per la sicurezza. Poi, certo, ben venga il gps, ma non è tra le mie priorità.
Tanto per dirti, io utilizzo un vecchio Forerunner 310 xt, che uso anche per correre e nuotare. Pur essendo gps, ho sempre e solo guardato medie, percorrenze e consumo calorico.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Ciao.
Come dicevo, dalle mie parti i sentieri e le strade forestali sono segnalati molto bene. Vivo in Trentino da sempre e non ho mai pedalato in mtb fuori regione. Non so come sia in altre zone d'Italia, ma da noi è impossibile perdersi, la segnaletica è davvero a prova di rimbambito.
Personalmente, dovendo spendere preferisco farlo per l'abbigliamento o per la sicurezza. Poi, certo, ben venga il gps, ma non è tra le mie priorità.
Tanto per dirti, io utilizzo un vecchio Forerunner 310 xt, che uso anche per correre e nuotare. Pur essendo gps, ho sempre e solo guardato medie, percorrenze e consumo calorico.
Guarda... non tutta l'italia é come da te, sappilo!! [emoji23]

Battute a parte... io sono da poco nel giro ma ho pedalato muovendomi molto... in trentino ho trovato molte strade bianche con fondo regolare, spesso con ampie visuali panoramiche e monti o creste inconfondibili a fare da guida.

Dalle mie parti, per fare un confronto, girare le colline sotto al bosco con infiniti sentieri ed opzioni... ci si perde anche con il gps a volte! Un mese fa sono partito alle 11 di mattina e prevedevo di chiudere il giro entro le 17 max... eppure alla macchina ci sono arrivato alle 21 (meno male che non smonto mai il faretto da notturna) perché la traccia era impraticabile in un punto e sono dovuto scendere da una valle diversa da quella pianificata. Se non avevo il gps non so cosa avrei fatto.

Io trovo che i percorsi più belli sono quelli non segnalati e poco battuti... al limite della pedalabilità! Ma qui subentrano i gusti personali.


Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo