info perni mtb frw

CURVAMAN

Biker novus
26/2/10
32
0
0
Gela
Visita sito
Rattaz, non ho trovato nulla di specifico sulla 351 ma, condiderato che tutte le Tora, le Reba e le Recon 2009/2010/1011 possono montare fino a 210mm di disco; direi con "ragionevole" certezza che puoi stare tranquillo con i dischi da 203mm.
Resta da vedere se ci sono in giro per il tuo impianto freni, l'adattatore per dischi da 203 e capire se tale adattatore è da prendersi PostMount o IS.

Fermo restando che il mio consiglio è sempre quello di provare i 180mm davanti.
 

rattaz

Biker novus
10/10/10
17
0
0
Teramo
Visita sito
sono ad aria gli attacchi anteriore e posterio dovrebbero essere questi:
posteriore http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17303
Anteriore http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13745
foto.jpg

per sicurezza ora ti inserisco anche le foto anteriori e posteriori il freno è un DEORE LX
foto2.jpg


Anteriore Posteriore
 

CURVAMAN

Biker novus
26/2/10
32
0
0
Gela
Visita sito
Si, gli adattatori che mi hai linkato sono perfetti: da Postmount (le tue pinze sono Postmount) a IS (gli attacchi nel telaio e forcella sono IS).

Quindi mi pare di capire che prenderai 180mm dietro e 203 davanti?
 

rattaz

Biker novus
10/10/10
17
0
0
Teramo
Visita sito
che per il momento metterò il 203 avanti ed il 180 dietro e cercherò di imparare come hai detto tu ad usare il freno anteriore ma cosa significa postmount e is??
 

rattaz

Biker novus
10/10/10
17
0
0
Teramo
Visita sito
non ci sto capendo più nulla ripartiamo da capo allora: che mi consigli?? davanti metto il 180 o il 203?ti ricordo che io peso 90Kg e di discese ne faccio abbastanza per il posteriore sono quasi convinto di mettere il 180
 

CURVAMAN

Biker novus
26/2/10
32
0
0
Gela
Visita sito
Si, allora
il mio consiglio era di mettere i 180 davanti e di lasciare i 160 dietro (assetto che considero ideale per una full da xc come la tua al di là del tuo peso), di provare per un bel pò, poi se non dovessi essere soddisfatto puoi spostare il 180 dietro e prendere o un 180 davanti (assetto ancora "sensato" per il tipo di bicicletta) o addirittura un 203 davanti.

Vedi, l'assetto 203 davanti e 180 dietro è molto, moolto gravity, lo montano quelli che fanno DownHill con biciclette da 18 kili e 200mm di escursione alla forcella e all'ammo e che si scaraventano giù da tu sai cosa.

Ora, nessuno ti vieta di assettarti allo stesso modo;

io lo reputo eccessivo per le velocità raggiungibili con una full da XC con escursioni da 100mm.
Ritengo più proficuo provare i 180 davanti ed operare un certo lavoro di adattamento della guida: arretramento del peso, spostare il sedere fin dietro il sedile nelle discese più ardue, "imparare" ad usare i freni soprettutto quello anteriore, gestire il bloccaggio della ruota posteriore, sicuramente sconveniente nella maggioranza delle situazioni;
 

rattaz

Biker novus
10/10/10
17
0
0
Teramo
Visita sito
ok deciso 180 avanti e 180 dietro poi se un giorno volessi cambiare mi farò una bici da DownHill sempre quando im parerò a usare il freno anteriore grazie mille sei stato davvero gentile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo