Info montaggio pedali

Petenausen

Biker serius
11/3/12
133
0
0
Visita sito
Sto montando un paio di pedali shimano m540.
Ho due dubbi:
Se metto troppo grasso ci sono problemi?
Li ho stretti parzialmente a mano e poi con la brugola ma si sono avvitati subito è normale?
Sono abituato ai look della bici da corsa che hanno bisogno di un due tre giri di brugola
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Il gasso non deve mai mancare sulla filettatura del perno di fissaggio dei pedali, si può anche abbondare tanto poi quello in eccesso viene automaticamente espulso durante l'impanatura. Giustissimo iniziare ad avvitarli a mano fin quando e possibile, così si riesce a centrare correttamente l'impanatura e si evita di rovinare o spanare la filettatura. L'importante è che scorrano liberamente ed in modo regolare. Vanno serrati con una certa forza per evitare che si allentino. Ti accorgi che la vite è arrivata a fine corsa quando dall'esterno non è più visibile la filettatura con la parte sommitale del perno che va in battuta sulla pedivella.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
grasso ok, così non ossidano e vengono via facilmente, altrimenti si inchiodano, ma non vanno stretti alla morte, tanto pedalando tirano a stringere, la filettature stringono entrambe verso il senso di pedalata, per questo sono una destrorsa e una sinistrorsa....

ciò
 

igna biker

Biker popularis
16/3/06
83
2
0
62
genova
Visita sito
Bike
orbea oiz
Riesumo questo post. Ho un paio di pedali che non ne vogliono saper di mollare. Ho spanato una brugola ed in questo momento sono piene di wd40 in attesa di riprovare. Qualche consiglio? Naturalmente sono a conoscenza dei versi di smontaggio. Grazie
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Riesumo questo post. Ho un paio di pedali che non ne vogliono saper di mollare. Ho spanato una brugola ed in questo momento sono piene di wd40 in attesa di riprovare. Qualche consiglio? Naturalmente sono a conoscenza dei versi di smontaggio. Grazie
Allora se non hai l attacco da 15 per la chiave a forchetta ti tocca spaccare il pedale e usare un giratubi per rimuoverlo da li. Ovviamente se puoi smontarlo e meglio, dovrai cambiare solo l asse per tornare ad usare quei pedali
Scalda l asse con un fono. Aiuta sicuramente, evita la Pistola termica, può fare danni.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
prova con un cacciavitone a percussione, io ho risolto spesso, anche con vite leggermente spanata, se poi non fa presa prima di martellare col cacciavitone a perc. metti del liquido aggrappante apposta per viti spanate, è un olio denso, marca Sigill (si chiama Magic) mi pare, fa miracoli!
e magari scalda la pedivella col phon da carrozziere e raffredda il perno del pedale con ghiaccio o in freezer, ma la vedo dura riuscire a farlo da montato.....

ciò o-o

cacciavitone come il mio:
1708_1.JPG
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Quando ho avvitato pedali ho notato che a differenza di altre parti, arrivati a battuta si bloccano subito, non c'è molto da stringere, quasi non gira proprio.
 

raggix

Biker novus
21/4/14
15
0
0
Visita sito
Riesumo questo post. Ho un paio di pedali che non ne vogliono saper di mollare. Ho spanato una brugola ed in questo momento sono piene di wd40 in attesa di riprovare. Qualche consiglio? Naturalmente sono a conoscenza dei versi di smontaggio. Grazie

Ti dico come ho fatto io ,dopo tre giorni e dico tre giorni di sbattimenti ed aver provato tutto quello letto su internet.


Ero arrivato al punto che tutto il bullone era deforme,ero disperato,quasi rassegnato a comperare uan guarnitur anuova perche il pedale era il destro.

Ho spaccato il pedale,una plasticaccia di venti anni fa.

Ho pensato,di tutto, ho pensato,lo ricopro di scotch e poi con una chiave da idraulico provo a girarlo.

Macche!:specc:, non ha funzionato,perche' la chiave non aveva grip.

Mi son messo a serrare con una sega per il ferro il tondino esterno,pensando di poterlo prenderlo da li con una pinza e riuscire a girarlo,macche ,non ha funzionato.

Ho pensato,sai che faccio!, mi metto e sego fino al bullone,quello dove va la chiave 15,cosi' la chiave non scivolera' sul cilindo liscio quello dove girava la plasticaccia,macche! :specc:,non ha funzionato.

Ho pensato, provo a segare il bullone che era rimasto del pedale,quello dove va la 15 per dargli una sorta di scanalatura all'interno del bullone ,vediamo se la chiave giratubi,riesce a fare presa li.


Arrivato a circa meno di un terzo del diametro del bullone ,ultimo pezzo rimasto del pedale dx, ho messo la chiave giratubi,sperando di riuscire a fare grip sufficiente ed a svitare sto cavolo di pedale,ero al limite della disperazione.

Finalmente la chiave giratubi, non salta piu',ottimo auspicio,la stringo alla morte attorno al rimasuglio del bullone rimasto del pedale e mi accingo a provare a girare.

Provo a iniziare a girare e vedo dei piccoli movimenti del dado del pedale e sento come dei clickclick,tipo quelle vecchie casseforti a manopola.

Non ci credevo ,il dado si muoveva, giro il giratubi, che e' come incollato al bullone, et voila svito il bullone come fosse stato appena messo la' di fresco con un cucchiaio di grasso nella pedivella.

Ps..credo che siano state determinanti pe rfa disissaldare il pedale dalla guarnitura le microvibrazioni date dall'andare sopra e sotto con la serra per il metallo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo