info forcella

foratta

Biker novus
22/8/12
43
0
0
Anzio
Visita sito
ciao a tutti, premetto che sono un totale principiante, vi prego di perdonare la domanda o di indirizzarmi a post adeguati. (ho già cercato un poco in giro)
mi viene questo dubbio a seguito di un avviso di manutenzione forcella dell'app di destrero.. nello specifico controllo pressione aria.

ho una giant revel 0 disc del 2012, che monta una forcella suntour XCM V3 da 100mm. le specifiche del componente dicono che è una forcella a molla elicoidale .
quindi, il dover controllare la pressione aria non mi interessa?
le forcelle sono: o molla; o aria; o olio;
a che serve la valvola montata sotto gli steli?

scusate la confusione.
grazie.
:nunsacci::nunsacci::oops::oops:
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
io sulla mia prima forka, una rock shox dart 3 a molla l'unica cosa che facevo periodicamente era pulire accuratamente gli steli ed i parapolvere dall'esterno ovviamente e poi ungere con un po d'olio i parapolvere per evitare che si induriscano e per far scorrere meglio gli steli... più di questo quel tipo di forke non richiede...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
ciao a tutti, premetto che sono un totale principiante, vi prego di perdonare la domanda o di indirizzarmi a post adeguati. (ho già cercato un poco in giro)
mi viene questo dubbio a seguito di un avviso di manutenzione forcella dell'app di destrero.. nello specifico controllo pressione aria.

ho una giant revel 0 disc del 2012, che monta una forcella suntour XCM V3 da 100mm. le specifiche del componente dicono che è una forcella a molla elicoidale .
quindi, il dover controllare la pressione aria non mi interessa?
le forcelle sono: o molla; o aria; o olio;
a che serve la valvola montata sotto gli steli?

scusate la confusione.
grazie.
:nunsacci::nunsacci::oops::oops:

A te l'aria non ti interessa perchè hai una forcella a molla. Occupati di tenere gli steli puliti e magari ogni tanto lubrificare o con dell'olio per forcelle o al limite dell'olio al teflon.

Spesso tanti tendono a confondere l'idraulica (olio) con la molla e l'aria
Le forcelle possono avere il sistema di ammortizzamento ad aria e in questo caso non è presente la molla, oppure appunto ammortizzano grazia alla presenza di una molla.
L'olio ovvero la parte idraulica è presente in entrambe le versioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo