info dt swiss m 1600

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
con una dt 1600 latticizzata si ha la stessa "robustezza" in termini di foratura di una dt1700 tricon?

o meglio, quale si comporta meglio tra le due in versione tubeless?

.......

????.......il cerchio 1700Tricon è già predisposto per montare coperture da latticizzare mentre il 1600 devi adattarlo, quindi la risposta viene da sè.

A suo tempo ho optato per la 1700Tricon e non me ne pento. Ciao
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
da quello che so, tutte le riparazioni su ruote DT Swiss vengono effettuate dalla ditta stessa (sede di Milano per l'Italia) o dall'azienda che le assembla sui propri prodotti (Rose): nessun negozio, concessionario,ecc. sarebbe autorizzato, ad oggi, ad effettuare riparazioni.
Dunque non cambia molto sia che si tratti di M1600 e M1700 Tricon.

Ciao

Premetto che le m1700 tricon sono della gran ruote,sono da paura secondo me,però se rompo un raggio alle m1600 o alle m1800 come le mie me lo cambio da solo o vado dal mio meccanico in 5 minuti perchè si tratta di un comunissimo raggio sfinato e il montaggio al mozzo è quello classico,non sto sicuramente a spedire la ruota per un raggio.

Se invece rompi un raggio delle m1700 tricon,già la vedo dura reperire un raggio a testa dritta come quello originale,in più costa molto di più,ma la vedo dura anche trovare un esperto di queste ruote che sappia ripararle bene.
Il mio discorso era prettamente pratico in questo senso,a me piace arrangiarmi e nella scelta dei componenti tengo d'occhio anche questo,reperibilità ricambi,messa a punto casalinga ecc...
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Premetto che le m1700 tricon sono della gran ruote,sono da paura secondo me,però se rompo un raggio alle m1600 o alle m1800 come le mie me lo cambio da solo o vado dal mio meccanico in 5 minuti perchè si tratta di un comunissimo raggio sfinato e il montaggio al mozzo è quello classico,non sto sicuramente a spedire la ruota per un raggio.

Se invece rompi un raggio delle m1700 tricon,già la vedo dura reperire un raggio a testa dritta come quello originale,in più costa molto di più,ma la vedo dura anche trovare un esperto di queste ruote che sappia ripararle bene.
Il mio discorso era prettamente pratico in questo senso,a me piace arrangiarmi e nella scelta dei componenti tengo d'occhio anche questo,reperibilità ricambi,messa a punto casalinga ecc...

Probabilmente hai ragione te e sono d'accordo con il fatto che chi sa, fa bene ad arrangiarsi.
Ma il mio sentito dire che ho riportato, riguarda la manutenzione alle ruote DTSwis, che verrebbe incanalata per l'appunto nei centri di assistenza dell'azienda, escludendo di fatto dalle riparazioni non solo i meccanici ma addirittura i rivenditori.
Questo allo stato attuale.
Se qualcuno ha notizie diverse le condivida pure ............o-o
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
allora, se per qualche motivo si rompe un raggio delle tricon devo spedire il cerchio a milano?

forse allora conviene mettere le dt 1600 e poi latticizzarle così si ottiene quasi lo stesso risultato

le mavic crosstral disk cl rispetto alle dt 1600 come sono? si posso latticizzare?
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
allora, se per qualche motivo si rompe un raggio delle tricon devo spedire il cerchio a milano?

forse allora conviene mettere le dt 1600 e poi latticizzarle così si ottiene quasi lo stesso risultato

le mavic crosstral disk cl rispetto alle dt 1600 come sono? si posso latticizzare?

Le crosstrail Mavic sono anch'esse UST quindi già pronte per la lattcicizzazione delle coperture, ma mi sembra che abbiano i mozzi simili alle Tricon e, se così, dovrebbero usare lo stesso tipo di raggi.
Prova sentire Sergio di Rose (che monta entrambe le ruote) per farti consigliare....e facci poi sapere.
Ciao
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
ciao visto che siamo in tema vorrei chiedere se c'è molta differenza fra gli M1600 e i mavic crossmax st. Se non sbaglio i mavic sono tubeless mentre i dt non lo sono. I mavic hanno canale interno di 19mm e i dt? Siccome sto valutando anche una granite chief 4 per un futuro acquisto ci terrei a capire se vale la pena l'upgrade con i mavic al sovraprezzo di 162 euro. I dt xm 1550 mi sembrano un pò troppo leggerini per un uso un pò "duro"(e poi bisogna aggiungere più di 300 euro!)
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
ciao visto che siamo in tema vorrei chiedere se c'è molta differenza fra gli M1600 e i mavic crossmax st. Se non sbaglio i mavic sono tubeless mentre i dt non lo sono. I mavic hanno canale interno di 19mm e i dt? Siccome sto valutando anche una granite chief 4 per un futuro acquisto ci terrei a capire se vale la pena l'upgrade con i mavic al sovraprezzo di 162 euro. I dt xm 1550 mi sembrano un pò troppo leggerini per un uso un pò "duro"(e poi bisogna aggiungere più di 300 euro!)

i mavic sulla gc 4 dovrebbero avere lo stesso prezzo dei dt 1600

Galaxy S & Tapatalk
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
ciao, mi inserisco per fare una domanda sui dt M1800, il foro della camera è per presta o per schrader?
secondo voi è possibile che quelli di quest'anno siano direttamente tubbless? pare che la nuova BMC trailfox monti i dt swiss M1800 tubbless di serie..
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
ciao, mi inserisco per fare una domanda sui dt M1800, il foro della camera è per presta o per schrader?
secondo voi è possibile che quelli di quest'anno siano direttamente tubbless? pare che la nuova BMC trailfox monti i dt swiss M1800 tubbless di serie..

ciao,il foro valvola è presta,per il 2012 in effetti le m1800 dt swiss le producerà tubeless,ho visto dal sito ufficiale,e sono pure più leggere delle precedenti.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
ciao,il foro valvola è presta,per il 2012 in effetti le m1800 dt swiss le producerà tubeless,ho visto dal sito ufficiale,e sono pure più leggere delle precedenti.

grazie mille, qualcuno ha già provato ad allargare il buco per la valvola schrander?
e qual'è un'idea indicativa del prezzo per la coppia delle M1800?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo