info dt swiss m 1600

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Probabilmente è già stato detto ma riformulo la domanda.
Nella mia GF4 i cerchi in oggetto sono tubless? Si possono eventualmente latticizzare e se sì, ne vale la pena?:nunsacci:
Grazie!

ciao,i tuoi cerchi non sono tubless nativi,io ho gli M1800,simili come costruzione ma solo un pò più pesanti e con mia sorpresa smontando la camera per ripararla ho trovato già il rim tape della schwalbe che dovrebbe esser già compatibile e pronto per la latticizzazione,sembra ben aderente e sigillante,per cui tra poco che cambierò un copertone proverò a latticizzare,la valvola tubless e il liquido l'ho già procurato,farò sapere i risultati dell'operazione se vuoi...
 

STIBO

Biker urlandum
ciao,i tuoi cerchi non sono tubless nativi,io ho gli M1800,simili come costruzione ma solo un pò più pesanti e con mia sorpresa smontando la camera per ripararla ho trovato già il rim tape della schwalbe che dovrebbe esser già compatibile e pronto per la latticizzazione,sembra ben aderente e sigillante,per cui tra poco che cambierò un copertone proverò a latticizzare,la valvola tubless e il liquido l'ho già procurato,farò sapere i risultati dell'operazione se vuoi...
certo che sì, ti ringrazio!o-o
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ciao,i tuoi cerchi non sono tubless nativi,io ho gli M1800,simili come costruzione ma solo un pò più pesanti e con mia sorpresa smontando la camera per ripararla ho trovato già il rim tape della schwalbe che dovrebbe esser già compatibile e pronto per la latticizzazione,sembra ben aderente e sigillante,per cui tra poco che cambierò un copertone proverò a latticizzare,la valvola tubless e il liquido l'ho già procurato,farò sapere i risultati dell'operazione se vuoi...


E' di colore blu?
 

STIBO

Biker urlandum
ciao,i tuoi cerchi non sono tubless nativi,io ho gli M1800,simili come costruzione ma solo un pò più pesanti e con mia sorpresa smontando la camera per ripararla ho trovato già il rim tape della schwalbe che dovrebbe esser già compatibile e pronto per la latticizzazione,sembra ben aderente e sigillante,per cui tra poco che cambierò un copertone proverò a latticizzare,la valvola tubless e il liquido l'ho già procurato,farò sapere i risultati dell'operazione se vuoi...
hai più effettuato la latticizzazione?
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
si è vero salukkio,mi ero sbagliato,ho verificato bene a casa e sembra proprio una striscia paranipples,ben salda ma non è sigillante per latticizzare,la prima volta ero in giro e cambiando la camera d'aria ho notato di fretta traendo conclusioni affrettate... :omertà:
Stibo niente da fare dunque,se si vuole latticizzare bisogna munirsi di kit per fare la trasformazione alle ruote.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
ciao,i tuoi cerchi non sono tubless nativi,io ho gli M1800,simili come costruzione ma solo un pò più pesanti e con mia sorpresa smontando la camera per ripararla ho trovato già il rim tape della schwalbe che dovrebbe esser già compatibile e pronto per la latticizzazione,sembra ben aderente e sigillante,per cui tra poco che cambierò un copertone proverò a latticizzare,la valvola tubless e il liquido l'ho già procurato,farò sapere i risultati dell'operazione se vuoi...

Ciao LuB come va.. con sto tempaccio:arrabbiat: torneremo a raidare insieme!!

senti ti chiedo una cosa visto che no mi ricordavo che te avessi le DT M1800, mi sa che mi tocca cambiare il cerchio dietro della mia XPW1600 (che dovrebbe essere EX400, la sigla XPW è personalizzata per la Cube) visto che ormai ho schiantato 2 raggi e non is tensiona più a dovere, allora guardavo di ruote un pochino più robuste per l'AM e nel catalogo DT ho visto che la serie M la danno da AM, quindi M1600 o M1800, mi andrebbero bene, ti chiedo una cosa te dietro non mi ricordo, hai il perno da 12 e la battuta da quanto?
perchè io ho perno da 12x142 di battuta, e con queste misure non se ne trovano molte di ruote!!
Come ti trovi con le tue ruote?

ciao
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao LuB come va.. con sto tempaccio:arrabbiat: torneremo a raidare insieme!!

senti ti chiedo una cosa visto che no mi ricordavo che te avessi le DT M1800, mi sa che mi tocca cambiare il cerchio dietro della mia XPW1600 (che dovrebbe essere EX400, la sigla XPW è personalizzata per la Cube) visto che ormai ho schiantato 2 raggi e non is tensiona più a dovere, allora guardavo di ruote un pochino più robuste per l'AM e nel catalogo DT ho visto che la serie M la danno da AM, quindi M1600 o M1800, mi andrebbero bene, ti chiedo una cosa te dietro non mi ricordo, hai il perno da 12 e la battuta da quanto?
perchè io ho perno da 12x142 di battuta, e con queste misure non se ne trovano molte di ruote!!
Come ti trovi con le tue ruote?

ciao

Ciao Dani!! :celopiùg: tutto bene grazie,eh un pò le mie ferie e gli impegni mi hanno un pò tenuto lontano dai trail ma sto riprendendo se il meteo lo permette...:arrabbiat:

come ruote io ho le m1800 e mi trovo bene,si pedalano benissimo e per come scorrono sembrano più leggere di quanto lo siano realmente,mai avuto un problema fino ad ora,io te la consiglio dietro anche perchè è un pò più tamugna delle m1600 se sei un pelo pesante,per fare i nostri percorsi non è che le risparmiamo le bici e la ruota leggerina si paga un pò in affidabilità...io però monto quella col perno da 9mm RWS della DT swiss e battuta da 135mm,però la fanno anche col perno 12mm e battuta 142mm guarda qui: http://www.dtswiss.com/Products/Wheels/XR-wheels-(1)/M-1600-(2)/M-1600-rear-12-mm.aspx

secondo me accoppiata a quella che hai tu davanti viene fuori un bel set,più robusto dietro visto che il peso grava maggiormente lì...altrimenti compri solo un cerchio robusto se vuoi rimanere in casa DT tipo l' EX500 e ti tieni il tuo mozzo che comunque è buono + raggi nuovi... fai sapere se ti posso essere ancora utile...:celopiùg:
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Ciao Dani!! :celopiùg: tutto bene grazie,eh un pò le mie ferie e gli impegni mi hanno un pò tenuto lontano dai trail ma sto riprendendo se il meteo lo permette...:arrabbiat:

come ruote io ho le m1800 e mi trovo bene,si pedalano benissimo e per come scorrono sembrano più leggere di quanto lo siano realmente,mai avuto un problema fino ad ora,io te la consiglio dietro anche perchè è un pò più tamugna delle m1600 se sei un pelo pesante,per fare i nostri percorsi non è che le risparmiamo le bici e la ruota leggerina si paga un pò in affidabilità...io però monto quella col perno da 9mm RWS della DT swiss e battuta da 135mm,però la fanno anche col perno 12mm e battuta 142mm guarda qui: [url]http://www.dtswiss.com/Products/Wheels/XR-wheels-(1)/M-1600-(2)/M-1600-rear-12-mm.aspx[/URL]

secondo me accoppiata a quella che hai tu davanti viene fuori un bel set,più robusto dietro visto che il peso grava maggiormente lì...altrimenti compri solo un cerchio robusto se vuoi rimanere in casa DT tipo l' EX500 e ti tieni il tuo mozzo che comunque è buono + raggi nuovi... fai sapere se ti posso essere ancora utile...:celopiùg:

Infatti è quello che pensavo di metterla dietro, solo che il mio meccanico non si vuole "impegnare" a comprare da DT non ho capito perchè!!
E non saprei dove reperirle!!

Ho guardato anche il cerchio EX solo che il mio mozzo è da 28 raggi, mentre l'EX ho visto che è da 32 o 36!

Secondo me le M1800 sarebbero perfette per i miei giri!
Ti viene in mente dove poterle reperire?

a proposito bisogna che adesso, magari quando sei in ferie vieni su a fare un giretto in Carpegna ci facciamo un bel giro!!
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Infatti è quello che pensavo di metterla dietro, solo che il mio meccanico non si vuole "impegnare" a comprare da DT non ho capito perchè!!
E non saprei dove reperirle!!

Ho guardato anche il cerchio EX solo che il mio mozzo è da 28 raggi, mentre l'EX ho visto che è da 32 o 36!

Secondo me le M1800 sarebbero perfette per i miei giri!
Ti viene in mente dove poterle reperire?

a proposito bisogna che adesso, magari quando sei in ferie vieni su a fare un giretto in Carpegna ci facciamo un bel giro!!

ah ho capito,infatti la pippa delle ruote fatte per le case produttrici è che hanno mozzi un pò particolari come raggiature,senò puoi optare per una ruota completamente custom,molti del forum le hanno fatte qua e si trovan bene,puoi scegliere mozzi raggi e cerchi:
http://superstar.tibolts.co.uk/index.php
per le dt swiss ti mando dei link in mp ma son tutte su siti che non conosco e costicchia mi pare per essere solo la posteriore...
Per un bel giro in carpegna da voi mi và alla grande!!!! dall' 11 agosto sarò in ferie quindi un giorno lo si trova!!!! oppure uno nei week end quando vogliamo! dai dai...
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
una info:

i dt 1600 rispetto ai dt 1700 tricon in cosa differiscono?

ne vale la pena in termini economici o no?

beh a parte il peso a favore dei 1700 tricon,quest'ultime sono tubeless mentre i m1600 no,poi hanno un particolare mozzo con una speciale raggiatura per aumentare la rigidità della ruota,i mozzi sono la perla di questi cerchi diciamo,però se rompi un raggio credo sia difficile reperirne uno nuovo e anche trovare qualcuno che te lo rimonti a dovere visto la configurazione che hanno.
Se conviene o no è soggettivo cmq le m1700 tricon costano un bel pò di più,a me piace la semplicità e un pò mi preoccuperebbe avere ruote difficili da riparare..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
beh a parte il peso a favore dei 1700 tricon,quest'ultime sono tubeless mentre i m1600 no,poi hanno un particolare mozzo con una speciale raggiatura per aumentare la rigidità della ruota,i mozzi sono la perla di questi cerchi diciamo,però se rompi un raggio credo sia difficile reperirne uno nuovo e anche trovare qualcuno che te lo rimonti a dovere visto la configurazione che hanno.
Se conviene o no è soggettivo cmq le m1700 tricon costano un bel pò di più,a me piace la semplicità e un pò mi preoccuperebbe avere ruote difficili da riparare..


ma "1700" non sta a significare il peso della coppia???
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
beh a parte il peso a favore dei 1700 tricon,quest'ultime sono tubeless mentre i m1600 no,poi hanno un particolare mozzo con una speciale raggiatura per aumentare la rigidità della ruota,i mozzi sono la perla di questi cerchi diciamo,però se rompi un raggio credo sia difficile reperirne uno nuovo e anche trovare qualcuno che te lo rimonti a dovere visto la configurazione che hanno.
Se conviene o no è soggettivo cmq le m1700 tricon costano un bel pò di più,a me piace la semplicità e un pò mi preoccuperebbe avere ruote difficili da riparare..

da quello che so, tutte le riparazioni su ruote DT Swiss vengono effettuate dalla ditta stessa (sede di Milano per l'Italia) o dall'azienda che le assembla sui propri prodotti (Rose): nessun negozio, concessionario,ecc. sarebbe autorizzato, ad oggi, ad effettuare riparazioni.
Dunque non cambia molto sia che si tratti di M1600 e M1700 Tricon.

Ciao
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
con una dt 1600 latticizzata si ha la stessa "robustezza" in termini di foratura di una dt1700 tricon?

o meglio, quale si comporta meglio tra le due in versione tubeless?

La 1700 tricon pesa 110gr a cerchio in meno, per non parlare dell'asssenza di camera d'aria,

che farebbe lievitare il guadagno a oltre 200gr a ruota.

se con le 1700 tricon ho molti + vantaggi che vanno a compensare il maggior costo ok altrimenti si opta per le dt 16000 latticizzate, che ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo