info battito cardiaco

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi mi sono preso da poco un cardiofrequenzimetro da 32 euro ma spero vada bene. ho delle domande da farvi

primo...se mi sento le pulsazioni da solo con il dito ne ho 75 al minuto...con il cardio ha delle oscillazioni anche di 20 se mi muovo minimamente è normale?
se cammino e arrivo a 106 è fattibile o meno?

ho 31 anni quindi la mia soglia max dovrebbe essere 189 al minuto...per bruciare grassi a che percentuale devo andare? 70 o 80% (132 o 152)? se è 70% però non mi diverto molto....all 80% ci arrivo andando a 25 orari circa

domanda più importante...ma se supero la soglia max è pericoloso? cioè se mi devo sparare una salita può essere che superi i 189 e non ho ben capito come funziona il tutto

ps. una colazione con una piadina, caffè, marmellata senza zucchero e un pò di burro è tutto sballata?

ciao
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
La colazione va bene , non hai indicato il tuo stato du forma ?, se sei sovrappeso ?, da quanto tempo pedali? . il mio consiglio se sei alle prima armi è quello di pedalare in scioltezza senza tanto stare a guardare cardio e cronometri , poi quando hai fatto un pò di chilometri ti puoi specializzare di più Se è tanto che non fai attività fisica una bella visita medica con cardiogramma sotto sforzo non fa male !!!
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
La colazione va bene , non hai indicato il tuo stato du forma ?, se sei sovrappeso ?, da quanto tempo pedali? . il mio consiglio se sei alle prima armi è quello di pedalare in scioltezza senza tanto stare a guardare cardio e cronometri , poi quando hai fatto un pò di chilometri ti puoi specializzare di più Se è tanto che non fai attività fisica una bella visita medica con cardiogramma sotto sforzo non fa male !!!


quindi la piadina non è tanto pesante anche se c è lo strutto?

sia che la faccio con piadina o 5 fette biscottate con burro e marmellata, son sempre consigliate 2 ore prima dell allenamento giusto?

per i dati, penso di essere sui 75 per 1,80 e voglio eliminare l eccesso di grasso salvaguardando la massa muscolare presente. l'allenamento..la bici la sto riusando ora dopo un periodo di inattività causa problemi schiena e gambe causati da un eccesso di stress...poi faccio esercizi con pesi a casa..per ora mi faccio solo 20 km portati da 1h12 minuti a 55min in 4 uscite...quindi non devo guardare il cardio? mi stavo informando in internet e ho letto appunto di ste percentuali e di stare attenti a non superare l 80%...se penso che le prime volte andavo a 169 bpm (90%) e pensavo di far cosa buona....per questo chiedo


ps. non sono un novello con la bici, neanche un professionista, l'anno scorso in 2 mesi ero riuscito a far anche 90 km! e la mia ex, da fermo da tanto tempo, m aveva fatto fare, a mia insaputa, come passeggiatina un 60 km! se ci penso m incazzo ancora
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
Non è che non devi guardare il cardio è che tante volte ci si fissa su percentuali battiti , kilometri , minuti , etc , e si pensa poco a divertirsi godersi i panorami e i posti in cui si va a pedalare ,io vado in mtb da molti anni , faccio intorno ai 3 mila km all'anno , e qalche cosa di più in bici da corsa , ma il cardio la guardo con insistenza solo quando mi devo preparare per qualche gara , per il resto mi godo le mie uscite
magari invece della piadina usa del pane bianco o integrale
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
Non è che non devi guardare il cardio è che tante volte ci si fissa su percentuali battiti , kilometri , minuti , etc , e si pensa poco a divertirsi godersi i panorami e i posti in cui si va a pedalare ,io vado in mtb da molti anni , faccio intorno ai 3 mila km all'anno , e qalche cosa di più in bici da corsa , ma il cardio la guardo con insistenza solo quando mi devo preparare per qualche gara , per il resto mi godo le mie uscite
magari invece della piadina usa del pane bianco o integrale


grazie 1000! scusa se insisto..ma ste percentuali son tutte cavolate? cioè se mi faccio una salita e va a 220 bpm me ne sbatto e continuo?
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Per usare un cardio c'e' bisogno di una visita medico sportiva, con tanto di test per valutare la soglia anaerobica. Tutte le altre nozioni che hai trovato in internet sono generalizzate, quindi mal si adattano al singolo utente.
La regola 220-eta' va bene per vendere i cardio, non per usarli...
Escludo a priori tu possa arrivare a 220 battiti, quindi non ti preoccupare, e' il cardio che e' momentaneamente impazzito
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
Per usare un cardio c'e' bisogno di una visita medico sportiva, con tanto di test per valutare la soglia anaerobica. Tutte le altre nozioni che hai trovato in internet sono generalizzate, quindi mal si adattano al singolo utente.
La regola 220-eta' va bene per vendere i cardio, non per usarli...
Escludo a priori tu possa arrivare a 220 battiti, quindi non ti preoccupare, e' il cardio che e' momentaneamente impazzito

fortunatamente non ci sono mai arrivato..da quando l ho e prima di sapere le varie percentuali di lavoro, ero arrivato a 169 / 170 pensando fosse cosa buona...invece era il 90% del carico di lavoro... ma senza una visita medica a che soglia devo stare?
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
fortunatamente non ci sono mai arrivato..da quando l ho e prima di sapere le varie percentuali di lavoro, ero arrivato a 169 / 170 pensando fosse cosa buona...invece era il 90% del carico di lavoro... ma senza una visita medica a che soglia devo stare?


Come ti hanno già detto non farti tanti problemi all'inizio!
Pensa a divertirti e a goderti i panorami senza aver pensieri di battiti velocità ecc..Pedala in agilità senza forzare troppo e vedrai che piano piano la "gamba arriva da sola"!!
A meno che tu non abbia intenzione di gareggiare vivi la MTB come momenti di relax..E' logico e giusto che un minino di voglia di andar forte sia presente nello spirito, ma occorre tempo e pasienza!
Fai un bel po' di fondo senza "ucciderti" e piano piano avrai anche molte soddisfazioni!!
Te lo dice uno che con 35 punti di invalidità se ne sta togliendo parecchie!!
Buone pedalate!
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
Come ti hanno già detto non farti tanti problemi all'inizio!
Pensa a divertirti e a goderti i panorami senza aver pensieri di battiti velocità ecc..Pedala in agilità senza forzare troppo e vedrai che piano piano la "gamba arriva da sola"!!
A meno che tu non abbia intenzione di gareggiare vivi la MTB come momenti di relax..E' logico e giusto che un minino di voglia di andar forte sia presente nello spirito, ma occorre tempo e pasienza!
Fai un bel po' di fondo senza "ucciderti" e piano piano avrai anche molte soddisfazioni!!
Te lo dice uno che con 35 punti di invalidità se ne sta togliendo parecchie!!
Buone pedalate!

forse non mi sono spiegato bene =) . io vorrei puntar a tenere la soglia della percentuale "brucia grassi". mi diverto si ad andare in bici ma i "dubbi" mi son venuti guardando le percentuali e li ho avuto queste seghe mentali che m han portato a scrivere e chiedere consigli. senza cardio etc etc andavo anche a farmi tirate a 31 orari e mi divertivo fino a quando reggevo. ora viaggio sui 23 - 25(che coincide con la mia frequenza 80% a 152bpm) solo che da quando ho letto ste cose, ho fatto 2 calcoli e ho visto che supero di gran lunga la percentuale consigliata e non vorrei appunto far cazzate con il cuore tutto qua


ps. cioè io per arrivare a quella soglia non faccio un enorme sforzo e la pedalata mi viene normale ora
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
dimenticavo..chi mi spiega esattamente cosa vuol dire questa frase

Per migliorare la condizione aerobica è necessario allenarsi con un'intensità pari al 80% della propria frequenza cardiaca massima, oppure al 90% della frequenza cardiaca di soglia anaerobica.

cioè come cambia la percentuale? se vado in bici arrivo a 152pmb e se faccio pesi devo arrivare a 169bpm?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
la bicicletta ingrandisce il cuore, di conseguenza piu' ti alleni, piu' abbasserai i battiti, e comunque i battiti a riposo non si guardano a caso, ma al mattino a digiuno, ed essendo riposati da almeno 2 giorni di stop da qualsiasi esercizio fisico...anche il lavoro.
le calorie le brucerai a qualsiasi frequesnza cardiaca, i grassi in percentuale maggiore li brucerai con la frequenza del 55-60% della ''tua'' frequenza, quindi soglia aerobica, oltre comincerai a bruciare glicogeno, ad irrobustire i muscoli, a farti il fiato, ed a ottenere la resistenza alla fatica, migliorando la forma fisica generale, e abbassando la soglia anaerobica.
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
la bicicletta ingrandisce il cuore, di conseguenza piu' ti alleni, piu' abbasserai i battiti, e comunque i battiti a riposo non si guardano a caso, ma al mattino a digiuno, ed essendo riposati da almeno 2 giorni di stop da qualsiasi esercizio fisico...anche il lavoro.
le calorie le brucerai a qualsiasi frequesnza cardiaca, i grassi in percentuale maggiore li brucerai con la frequenza del 55-60% della ''tua'' frequenza, quindi soglia aerobica, oltre comincerai a bruciare glicogeno, ad irrobustire i muscoli, a farti il fiato, ed a ottenere la resistenza alla fatica, migliorando la forma fisica generale, e abbassando la soglia anaerobica.


grazie 1000 per la risposta! per quanto riguarda quella frase aerobico e anaerobico invece? facendo pesi, in base ai miei valori, a quanto dovrei stare?

dimenticavo...tutti i giorni bicicletta va bene o no? 20 km di allenamento
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Ciao, magari ieri non mi sono spiegato bene...
Tu continui a parlare di % e soglie, ma i valori che ti sta dando il tuo cardio sono puramente indicativi, magari i tuoi reali valori sono distanti 20 battiti al minuto rispetto ai valori che ti da l'orologio. Questo e' dovuto al fatto che bisogna tarare il cardio in base alle proprie soglie e questo lo puoi fare soltanto facendo dei test, che se non li sai fare e' meglio che te li fai fare da un medico sportivo o da un preparatore.
La frase che vuoi che ti venga tradotta:
"Per migliorare la condizione aerobica è necessario allenarsi con un'intensità pari al 80% della propria frequenza cardiaca massima, oppure al 90% della frequenza cardiaca di soglia anaerobica" non e' altro che l'ennesima generalizzazione per far vendere cardiofrequenzimentri a chi non ne sa nulla... Senza offesa per nessuno, mi raccomando!!!
In pratica ti si dice che se sai la tua FC max (che tu non sai) puoi STIMARE che se lavori all'80% dell'FCmax(ma non e' cosi' per tutti) stai allenando quei sistemi che ti portano a migliorare il lavoro aerobico. Poi ti dicono che se non sai la FCmax puoi STIMARE quella stessa zona di lavoro essendo al 90%(ma non e' cosi' per tutti) dalla FC soglia(che tu non sai).
Quindi? quindi
O esci senza cardio
O continui a farti "seghe" guardando valori sballati
O fai tarare il cardio e allora quella zona attorno al 80% comincera' a dare i suoi frutti.
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
Ciao, magari ieri non mi sono spiegato bene...
Tu continui a parlare di % e soglie, ma i valori che ti sta dando il tuo cardio sono puramente indicativi, magari i tuoi reali valori sono distanti 20 battiti al minuto rispetto ai valori che ti da l'orologio. Questo e' dovuto al fatto che bisogna tarare il cardio in base alle proprie soglie e questo lo puoi fare soltanto facendo dei test, che se non li sai fare e' meglio che te li fai fare da un medico sportivo o da un preparatore.
La frase che vuoi che ti venga tradotta:
"Per migliorare la condizione aerobica è necessario allenarsi con un'intensità pari al 80% della propria frequenza cardiaca massima, oppure al 90% della frequenza cardiaca di soglia anaerobica" non e' altro che l'ennesima generalizzazione per far vendere cardiofrequenzimentri a chi non ne sa nulla... Senza offesa per nessuno, mi raccomando!!!
In pratica ti si dice che se sai la tua FC max (che tu non sai) puoi STIMARE che se lavori all'80% dell'FCmax(ma non e' cosi' per tutti) stai allenando quei sistemi che ti portano a migliorare il lavoro aerobico. Poi ti dicono che se non sai la FCmax puoi STIMARE quella stessa zona di lavoro essendo al 90%(ma non e' cosi' per tutti) dalla FC soglia(che tu non sai).
Quindi? quindi
O esci senza cardio
O continui a farti "seghe" guardando valori sballati
O fai tarare il cardio e allora quella zona attorno al 80% comincera' a dare i suoi frutti.

cioè mi stai dicendo che i cardiofrequenzimetri sono "fregature"? il valore che mi dice non è quello del mio battito cardiaco reale?
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
NO, non son fregature, i cardio ti dicono solo e soltanto i tuoi battiti al minuto, che non e' altro che un numero. Se ti piace leggere numeri mentre vai in bici ok; pero' se vuoi che quel numero abbia un senso lo devi contestualizzare in base alla zona nella quale ti trovi!
Ti facio un esempio, 2 gemelli, stesso dna, stessa eta', stesso livello di preparazione, ma uno con FCmax 190, l'altro 184. Poi vai a vedere la soglia anaerobica, anche qui tot battiti al minuto di differenza(il primo a 165, il secondo a 158). Quando vanno in bici, a parita' di battiti (161 bpm), uno sara' sottosoglia, l'altro sopra, quindi uno stara' allenando il fuorisoglia e dopo un po' esplodera', l'altro invece potra' continuare ancora per un bel po'.
Quindi il tuo cardio segnera' 160 bpm quando sarai a 160 bpm, ma solo dopo i test sopracitati il numero 160 avra' senso, cioe' capirai se sarai in zona dimagrante, in zona allenante, in zona soglia, in zona anaerobica alattacida etc etc
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
quoto in pieno quello scritto sopra .
Una domanda sei 180 cm ,per 75 kg dove hai l'accumolo di grasso che vuoi smaltire ? hai una alimentazione corretta ? ,I 20 km in quanto tempo li fai ?
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
NO, non son fregature, i cardio ti dicono solo e soltanto i tuoi battiti al minuto, che non e' altro che un numero. Se ti piace leggere numeri mentre vai in bici ok; pero' se vuoi che quel numero abbia un senso lo devi contestualizzare in base alla zona nella quale ti trovi!
Ti facio un esempio, 2 gemelli, stesso dna, stessa eta', stesso livello di preparazione, ma uno con FCmax 190, l'altro 184. Poi vai a vedere la soglia anaerobica, anche qui tot battiti al minuto di differenza(il primo a 165, il secondo a 158). Quando vanno in bici, a parita' di battiti (161 bpm), uno sara' sottosoglia, l'altro sopra, quindi uno stara' allenando il fuorisoglia e dopo un po' esplodera', l'altro invece potra' continuare ancora per un bel po'.
Quindi il tuo cardio segnera' 160 bpm quando sarai a 160 bpm, ma solo dopo i test sopracitati il numero 160 avra' senso, cioe' capirai se sarai in zona dimagrante, in zona allenante, in zona soglia, in zona anaerobica alattacida etc etc


ok quindi sto calcolo 220 meno età è proprio na stronzata =\ ! dovrò andar a far sta visita...ma una domanda...come fanno a sapere (dottori strumenti) se il mio cuore max è 189 e non 170?
 

ensi80

Biker popularis
20/9/10
78
0
0
milano
Visita sito
quoto in pieno quello scritto sopra .
Una domanda sei 180 cm ,per 75 kg dove hai l'accumolo di grasso che vuoi smaltire ? hai una alimentazione corretta ? ,I 20 km in quanto tempo li fai ?

vorrei eliminare grasso parte bassa addome (già si sta appiattendo e vedendo comparire i "buchi" laterali) e un pò di fianchi

i 20 km, come scritto nell altra pagina, prima in 1.12 ora portati a 54 55 minuti in 4 uscite..solo che ho fatto 3 giorni ad andar sempre in bici e l ultima uscita ero cotto e dolore alla milza. è ancora troppo tempo ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo