Indeciso tra Rockrider 5.1/5.2 o GT Aggressive 3.0... urgente!!!

safari78

Biker serius
7/7/12
245
0
0
Bari
Visita sito
grazie mille per la risposta Massiminho87 ero parecchio in dubbio che fossero come le originali che dopo qualche frenata con la ruota bloccata sono da sostituire ...
 

PatrixRuy14

Biker novus
13/1/14
16
0
0
Visita sito
Ti dico la mia, partendo dal presupposto che questa gt a me sembra una sola bella e buona. 330 euro per una bici con i vbrake mi sembrano assurdi... e non dimentichiamo le 7 marcie... a quel punto metti altri 70 euro e prendi una rr 5.3 che è una bici di tutto rispetto per chiunque abbia avuto modo di provarla.

Se invece l'obiettivo è risparmiare, la gt non ha alcun senso di esistere, l'unica realtà a mio avviso è che decathlon ti sta antipatico (ognuno ha le sue relazioni con i venditori e ti capisco pienamente) e quindi ti convince poco legarti a loro, la trovo una cosa molto giusta. Però valutala in questa ottica, non quella della qualità. Fino ad ora non ho letto di nessuno a cui si siano rotte pinze dei freni o abbia avuto altri problemi di quel tipo, per il sellino... non credo esistano molte bici in cui non lo si cambia... il sellino lo cambi anche se è uno da 200 euro perchè magari non è il tipo di sellino su cui sei comodo (motivo per cui la maggior parte delle case ne mette uno economico), perchè di solito ognuno ha il suo e lo cambia.

Sul discorso ricambi/assistenza hai ragione ma solo in parte (dal mio punto di vista). E' vero che da un lato hai un rapporto più umano e quindi più diretto. Ma a meno che tu non sia amico di famiglia con il sivende dubito che metterà i tuoi interessi prima dei suoi, è una cosa rara, quindi ciò che farà lo farà sempre e comunque guardando alle sue tasche. Di contro al deca di solito si sono sentite sempre ottime assistenze senza grossi problemi, non si fanno grossi scrupoli a cambiare i pezzi in garanzia, d'altronde ne producono 100mila alla volta, a loro costano davvero poco e producendoli loro non hanno costi aggiuntivi, quindi in ogni caso i ricambi e i costi di riparazione in linea "teorica" dovrebbero essere sempre inferiori, MA essendo una grossa catena, non può controllare ogni suo dipendente, ha una sua politica standard, ma sono i dipendenti ad applicarla, quindi anche qua va molto a "fortuna".

Se devi valutare il discorso assistenza etc però, ha senso farlo solo e solamente per biciclette di pari entità economica, non ha alcun senso confrontare una bici da 150 euro con una da 330, anche perchè la bici da 330 sfigura magramente a confronto di una da 399 come la 5.3

Se deve piacere a tua moglie chiedile quale le piace di più, anche perchè per l'uso che dovrà farne, la 5.1 è anche eccessiva ^^


Ciao :)
seguo la discussione perché sono intenzionato a fare un acquisto:
Ho trovato in offerta (350€) una GT-Aggressor 2.0 del 2013 con freni a disco nuova da negozio che ha queste caratteristiche:

Numero di marce: 21
Perno frontale: 9mm QR
Cablaggio: esterno
Modello anno: 2013
Materiale forcella: lega di alluminio
Sterzo: 1 1/8"
Ancoraggio per portaborraccia: Double
Misura ruote: 26" (559)
Marca del gruppo integrato: Shimano
Tipo di freni: a disco con cavi
Tipo di guarnitura: tripla

Dite che per iniziare mi va bene? vi allego una foto :)
 

Allegati

  • bicimtb.jpg
    bicimtb.jpg
    43,8 KB · Visite: 11

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao :)
seguo la discussione perché sono intenzionato a fare un acquisto:
Ho trovato in offerta (350€) una GT-Aggressor 2.0 del 2013 con freni a disco nuova da negozio che ha queste caratteristiche:

Numero di marce: 21
Perno frontale: 9mm QR
Cablaggio: esterno
Modello anno: 2013
Materiale forcella: lega di alluminio
Sterzo: 1 1/8"
Ancoraggio per portaborraccia: Double
Misura ruote: 26" (559)
Marca del gruppo integrato: Shimano
Tipo di freni: a disco con cavi
Tipo di guarnitura: tripla

Dite che per iniziare mi va bene? vi allego una foto :)

La forcella fa pena e su sterrato sarà come non averla, la trasmissione è Tourney 7v, quindi pari livello di qualsiasi bici che trovi al supermercato, i freni sono a disco ma meccanici economici...insomma, va bene per iniziare? Secondo me no, se la userai come si usa davvero una mtb dopo qualche mese (se non settimana) starai già a cercarne una nuova.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ti consiglio una 5.3 ottima per iniziare, a mio parere poi se vorrai potrai mettere dei freni a disco idraulici (molto più comodi e potenti ) e una forcella degna di quel nome, ma questo in un secondo momento, per il iniziare questa bici ha tutto ciò che serve essendo la base della base però delle mtb serie !!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ti consiglio una 5.3 ottima per iniziare, a mio parere poi se vorrai potrai mettere dei freni a disco idraulici (molto più comodi e potenti ) e una forcella degna di quel nome, ma questo in un secondo momento, per il iniziare questa bici ha tutto ciò che serve essendo la base della base però delle mtb serie !!
La scelta fra 5.1 5.2 e Aggressive 3.0 era del primo autore del topic, del '12 ^_^ adesso la richiesta è:
Ciao :)
seguo la discussione perché sono intenzionato a fare un acquisto:
Ho trovato in offerta (350€) una GT-Aggressor 2.0 del 2013 con freni a disco nuova da negozio che ha queste caratteristiche:

Numero di marce: 21
Perno frontale: 9mm QR
Cablaggio: esterno
Modello anno: 2013
Materiale forcella: lega di alluminio
Sterzo: 1 1/8"
Ancoraggio per portaborraccia: Double
Misura ruote: 26" (559)
Marca del gruppo integrato: Shimano
Tipo di freni: a disco con cavi
Tipo di guarnitura: tripla

Dite che per iniziare mi va bene? vi allego una foto :)

Detto ciò, anche in questo caso, per quella cifra, una bella 5.3 con 50€ in più è decisamente meglio. 350€ per una mtb così montata, secondo me, sono un mezzo furto :spetteguless:: trasmissione e forcella sono a livello da supermercato.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
La scelta fra 5.1 5.2 e Aggressive 3.0 era del primo autore del topic, del '12 ^_^ adesso la richiesta è:


Detto ciò, anche in questo caso, per quella cifra, una bella 5.3 con 50€ in più è decisamente meglio. 350€ per una mtb così montata, secondo me, sono un mezzo furto :spetteguless:: trasmissione e forcella sono a livello da supermercato.


La 5.3 e la base delle serie, va bene per fare giri leggeri poi se cerchi di più con un impianto m 446 shimano o simili (x3 avid)es
La rendi davvero cattiva soprattuto se ci abbini una forcella seria, es Xc 32 o recon
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Esatto. Se l'utilizzo è il classico xc è un buon inizio la 5.3 poi, probabilmente, vorrai di più col passare del tempo. Ma ci penserai più avanti.
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Ciao :)
seguo la discussione perché sono intenzionato a fare un acquisto:
Ho trovato in offerta (350€) una GT-Aggressor 2.0 del 2013 con freni a disco nuova da negozio che ha queste caratteristiche:

Numero di marce: 21
Perno frontale: 9mm QR
Cablaggio: esterno
Modello anno: 2013
Materiale forcella: lega di alluminio
Sterzo: 1 1/8"
Ancoraggio per portaborraccia: Double
Misura ruote: 26" (559)
Marca del gruppo integrato: Shimano
Tipo di freni: a disco con cavi
Tipo di guarnitura: tripla

Dite che per iniziare mi va bene? vi allego una foto :)

Fidati, aggiungi 60euri e compra la 5.3...
Sennò di quella dopo 2 giorni ti magi le dita di non aver preso la 5.3...
Con quelle 7 marce, i salita e in discesa no fai molto.
Con la combinazione delle 9 marce della 5.3, io ci faccio tutto, anche 500 metri di salita ripidissima senza fermarmi.
Non vale 350euri.
Il cambio è una roba oscena.
Il cambio si rompe subito. moto subito.
Quei pochi giorni che "funziona", fa schifo.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Anche otto rapporti, se vuoi ti bastano perché essendo già montati su una cassetta standard puoi passare a 9/10v senza problemi (e una spesa ma in futuro magari)
Comunque deve avere per forza min 8 rapporti, serie sterzo da 1 1/8, freni a disco e meglio che abbia le manettine del cambio separate della leve freni(così in caso di rottura non le devi sostituire entrambe
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Tutte queste caratteristiche fanno parte dello standard delle bici serie entry level, rendendo più facili upgrade e sostituzioni di componenti o parti usurate e danneggiate
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Fidati, aggiungi 60euri e compra la 5.3...
Sennò di quella dopo 2 giorni ti magi le dita di non aver preso la 5.3...
Con quelle 7 marce, i salita e in discesa no fai molto.
Con la combinazione delle 9 marce della 5.3, io ci faccio tutto, anche 500 metri di salita ripidissima senza fermarmi.
Non vale 350euri.
Il cambio è una roba oscena.
Il cambio si rompe subito. moto subito.
Quei pochi giorni che "funziona", fa schifo.

Il numero di rapporti della cassetta non influisce molto sulle possibilità che si hanno in salita e discesa: puoi avere un 34-11 da 10 rapporti o un 34-11 da 9 rapporti e così via. La differenza sta nel fatto che con 7 pignoni anziché 10 passando dal più grande al più piccolo, ipotizzando che essi siano uguali, ci sono salti più importanti (magari dall'11 a salite non hai il 13 e poi il 15 ma direttamente 15 e 18...sono esempi ovviamente i miei, non prenderli alla lettera!). Poi ovvio che avere 7v a quel prezzo è sciocco, specie Tourney tipo supermercato (d'altronde ormai i gruppi seri non esistono 7v).
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Il numero di rapporti della cassetta non influisce molto sulle possibilità che si hanno in salita e discesa: puoi avere un 34-11 da 10 rapporti o un 34-11 da 9 rapporti e così via. La differenza sta nel fatto che con 7 pignoni anziché 10 passando dal più grande al più piccolo, ipotizzando che essi siano uguali, ci sono salti più importanti (magari dall'11 a salite non hai il 13 e poi il 15 ma direttamente 15 e 18...sono esempi ovviamente i miei, non prenderli alla lettera!). Poi ovvio che avere 7v a quel prezzo è sciocco, specie Tourney tipo supermercato (d'altronde ormai i gruppi seri non esistono 7v).

Si lo so bene.
Ma non ho visto molti 7v con la 36 al posteriore.
Che esistano no lo so, ma io non ne ho mai visti.
Se no sbaglio più leggere + diffusa nelle 7v è la 30 o di meno.

Ma il tourney c' è l' aveva un amico, e faceva proprio estremamete cag..e.
Meglio il sigle speed! :smile::smile::smile:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Si lo so bene.
Ma non ho visto molti 7v con la 36 al posteriore.
Che esistano no lo so, ma io non ne ho mai visti.
Se no sbaglio più leggere + diffusa nelle 7v è la 30 o di meno.

Ma il tourney c' è l' aveva un amico, e faceva proprio estremamete cag..e.
Meglio il sigle speed! :smile::smile::smile:

Però ti dirò, io sulla vecchia GFM ho la trasmissione Tourney 7v con comandi girevoli GripShift e cambia meglio della Trek :nunsacci: Avrà 6 anni quel catorcio, mai una manutenzione, è rimasta anni ferma a prendere polvere nella falegnameria di mio nonno :nunsacci:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Anche io sul vecchio catorcio montavo un tourney e, dopo un po' d'imprecazioni, alla fine cambiava, per carità. Ma un deore/x5 (o superiore) è un altro mondo.
p.s.: perchè smettesse del tutto di cambiare, però, s'è dovuto sganciare il bullone che lo attacca al telaio. Me lo son trovato accartocciato sulle corone. Allora si che s'è arreso definitivamente :D
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Anche otto rapporti, se vuoi ti bastano perché essendo già montati su una cassetta standard puoi passare a 9/10v senza problemi (e una spesa ma in futuro magari)
Comunque deve avere per forza min 8 rapporti, serie sterzo da 1 1/8, freni a disco e meglio che abbia le manettine del cambio separate della leve freni(così in caso di rottura non le devi sostituire entrambe

Sulle bici da mercato si trova:
-Forcelle zoom
-serie sterzo da non ricordo quanto (no a 1 1/8)
-Cerchi di piombo che si scampanano in 10min.
-Telai in acciaio o alluminio scarso. Molto pesanti.
-Freni v-brakes di bassa gamma.
-Freni a disco super-scarsi con dischi giocattolo.
-Selle molto ma molto scomode, che sembrano morbide e dopo mezz' oretta ti fa male il cul.
-Gomme giocattolo
-Cambi come il tourney (di cacca).
-Manettini tipo alivio o + scarsi, integrati.
-Catene di cacca
-Telai senza forcellini separati, cosa importante i caso i rottura ci butti la bici.
-Movimenti cent. a perno quadro però non sigillate bene.
-Guarniture scarse. che si usurano e si rompono i denti.

Su una MTB entr level (prendo come esempio la 5.3 che conosco bene) trovi:
-Forcella come minimo Suntur XCM o XCR, 100mm o 80mm effettivi.
-Serie sterzo da 1 1/8
-Cerchi non leggerissimi ma resistenti in alluminio. Doppia parete.
-Telaio in alluminio 6061 T6
-Freni a disco mecc. di media-buona qualità. Con dischi studiati per raffreddarsi subito e frenare bene.
-Selle di media qualità. Magari dure ma comode.
-Gomme di media qualità (di serie only).
-Cambi di media buona qualità (esempio dall' X5 in su x Sram. X Shimano minimo deore).
-Manettini X5 x Sram, o Deore x Shimano. Leve o pompanti separati da manettini cambio.
-Catene di media qualità.
-Telai con forcellini cambiabili.
-Movimenti centr. a perno quadro tipo shimano o superiori. Sigillati. Oppure a perno passate.
-Guarniture di media qualità.

Sulle MTB da 1000/8000 euri ci trovi:
-Forcelle come Fox. RochShox, e le stupende BOS. (un po' rare). Manitù, etc.
-Freni idraulici. Come Avid, Shimano, e i superiori: Shimano SAINT e Formula.
-Serie sterzo da 1 1/8 o coniche.
-Cerchi in alluminio, o i supercostosi in Carbonio alto modulo, etc.
-Telai in alluminio doppia parete, o il più costoso carbonio.
-Selle di alta qualità. Esempio: Selle italia , etc.
-Gomme come MAXXIS, Schwalbe, Continental, Michelin, etc.
-Gruppi trasmissione SRAM X0 o superiori.
-Guarniture a perno passante.
-Pel le bici da AM/ENDURO, forcella e telai a perno passante.


Se Condividi questo post e/o Ti sembra utile, LASCIA UN BEL PI +++!!!
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo