Indecisione modello full

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
e ma solo con quello sconto enorme... :D
Ovvio. Al prezzo di listino non aveva nessun senso :-)

Personalmente, prenderei la Evo ma l'autore del post ha scritto che vuole escursioni da 100mm.

 

Taratuff

Biker serius
18/4/19
227
28
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Non amo la Scalpel, con tutti i suoi standard proprietari. Non amo neanche la Crossfire con le sue geometrie preistoriche.

Col tuo budget prenderei questa:

non mi piace il brain,per quello non ho considerato specialized e il montaggio non è tra i miei preferiti.
La bici però è stupenda
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.814
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
la cube è montata bene è vero ma guardando tutto la scalpel è quella col montaggio migliore o sbaglio?
entrambe hanno xt ma la cube ha manubrio e reggisela in carbonio mentre la scalpel li ha in alluminio ma ha le ruote in carbonio.
A parte questo dettaglio si equivalgono.
la oiz l'ho provata e sinceramente non ho trovato feeling,troppo massiccia, pesante...ho fatto fatica nei giri che faccio di solito e non voglio sacrificare nulla per qualcosa di più in discesa.
a me è sembrata molto più pesante dei 10 kg che dici (mi riferisco alla mteam) purtroppo

non mi permetto di contraddire quello che sono state le tue sensazioni personali, ma dire che la OIZ è massiccia/pesante è oggettivamente un'eresia.. se guardi le altre full XC, la Spark in primis è un barcone in confronto.. linee, tubi e proporzioni decisamente più massicci.
per il discorso peso la OIZ rimane una delle full più leggere sul mercato..
la OIZ m-team nuova (con forca da 120x24 e telescopico) è appena sopra gli 11kg..
la OIZ m-team 2021/2022 (come la mia) con forca da 100x32 e senza telescopico sei un pelo sopra ai 10kg
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
non mi permetto di contraddire quello che sono state le tue sensazioni personali, ma dire che la OIZ è massiccia/pesante è oggettivamente un'eresia.. se guardi le altre full XC, la Spark in primis è un barcone in confronto.. linee, tubi e proporzioni decisamente più massicci.
per il discorso peso la OIZ rimane una delle full più leggere sul mercato..
la OIZ m-team nuova (con forca da 120x24 e telescopico) è appena sopra gli 11kg..
la OIZ m-team 2021/2022 (come la mia) con forca da 100x32 e senza telescopico sei un pelo sopra ai 10kg
penso che sia la classica sensazione front vs full... ovvio che la full da sensazioni diverse di una front, specialmente se la front era bella leggera e reattiva.
 

geb95

Biker extra
20/3/19
723
185
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Se può interessare la mia LeeCougan Crossfire Air montata Fox Kashima 32/100, XX1 AXS (Catena e PP GX), ruote in carbonio Fulcrum Red Carbon, Telescopico Fox Transfer SL 100mm, pedali Shimano XT e copertoni Vittoria Barzo/Mezcal 2,35/2,25 pesa 10,73kg, quindi non leggera come la Oiz ma neanche pesante come la Spark, quindi diciamo una via di mezzo come pesi.
 

Taratuff

Biker serius
18/4/19
227
28
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
non mi permetto di contraddire quello che sono state le tue sensazioni personali, ma dire che la OIZ è massiccia/pesante è oggettivamente un'eresia.. se guardi le altre full XC, la Spark in primis è un barcone in confronto.. linee, tubi e proporzioni decisamente più massicci.
per il discorso peso la OIZ rimane una delle full più leggere sul mercato..
la OIZ m-team nuova (con forca da 120x24 e telescopico) è appena sopra gli 11kg..
la OIZ m-team 2021/2022 (come la mia) con forca da 100x32 e senza telescopico sei un pelo sopra ai 10kg
io mi riferisco all'ultima versione (quella da 120) che è quella che ho provato.
La sensazione che ho avuto è quella descritta...sensazione che non ho avuto quando ad esempio ho provato la spark del 2020.
Come dicevo prima io non cerco una full per andare più forte in discesa ma la cerco perché voglio stare più comodo, l'assurdo è che ne sento la necessità più in pianura e salita che in discesa.
 
Ultima modifica:

Taratuff

Biker serius
18/4/19
227
28
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Continuando la mia ricerca,vista la difficoltà nel vedere/trovare una leecougan e cube son sempre più orientato verso la scalpel.
Purtroppo la oiz che già da tempo era la mia prima scelta anche per il prezzo (il migliore) non mi ha dato il giusto feeling
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Caro @Taratuff, se il tuo gusto è una bici molto reattiva e il più possibile leggera e la discesa ti interessa poco, semplicemente non passerei a un full di ultima generazione. Infatti queste ultime full non sono leggere; scendere con bici completa sotto gli 11 kg, in misura L, non è facilissimo - salvo copertoni in cartavelina, pedali CB EB 11 ecc, ruote da 1100 gr max, e tutto super pesato. Io sono stato per anni afflitto da grammomania acuta. La mia RM element 2015 pesava 9,7, tirata, con telescopico, un record rispetto ad oggi. Oggi ho una OIZ-pro 2023 (120-120), molto upgradata (ruote, gruppo ecc.) ma arriva intorno agli 11. Ciononostante a parte una leggera sensazione di mancanza di abbrivio tipica delle full, per il resto la trovo molto performante. In discesa è quasi una trail, tanto va forte, e in gara, si può osare anche quando si è stanchi, in salita quando prendo la Alma mi sembra parta meglio, ma poi non sono così sicuro che si stacchino tempi migliori. Comunque se posso darti la mia personale impressione, tra quelle che hai postato la cannondale è quella più front feeling. Bici cattiva e precisa, molto race e molto molto reattiva, almeno i modelli con un paio d'anni che ho provato io. Sul tema campanatura, è un po' una rogna ma non è un gran lavoro nel caso tu debba cambiare ruota, un buon meccanico lo fa senza problemi (io lo faccio da solo). Sia ben inteso non solo non sono un fan di cannondale, ma al contrario è proprio una bici che non comprerei mai, per i motivi invece che a te interessano: molto reattiva in salita, da vere soddisfazioni solo per un uso race: una lama; se invece vuoi fare un giro di piacere, è troppo nervosa.
 

Taratuff

Biker serius
18/4/19
227
28
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Caro @Taratuff, se il tuo gusto è una bici molto reattiva e il più possibile leggera e la discesa ti interessa poco, semplicemente non passerei a un full di ultima generazione. Infatti queste ultime full non sono leggere; scendere con bici completa sotto gli 11 kg, in misura L, non è facilissimo - salvo copertoni in cartavelina, pedali CB EB 11 ecc, ruote da 1100 gr max, e tutto super pesato. Io sono stato per anni afflitto da grammomania acuta. La mia RM element 2015 pesava 9,7, tirata, con telescopico, un record rispetto ad oggi. Oggi ho una OIZ-pro 2023 (120-120), molto upgradata (ruote, gruppo ecc.) ma arriva intorno agli 11. Ciononostante a parte una leggera sensazione di mancanza di abbrivio tipica delle full, per il resto la trovo molto performante. In discesa è quasi una trail, tanto va forte, e in gara, si può osare anche quando si è stanchi, in salita quando prendo la Alma mi sembra parta meglio, ma poi non sono così sicuro che si stacchino tempi migliori. Comunque se posso darti la mia personale impressione, tra quelle che hai postato la cannondale è quella più front feeling. Bici cattiva e precisa, molto race e molto molto reattiva, almeno i modelli con un paio d'anni che ho provato io. Sul tema campanatura, è un po' una rogna ma non è un gran lavoro nel caso tu debba cambiare ruota, un buon meccanico lo fa senza problemi (io lo faccio da solo). Sia ben inteso non solo non sono un fan di cannondale, ma al contrario è proprio una bici che non comprerei mai, per i motivi invece che a te interessano: molto reattiva in salita, da vere soddisfazioni solo per un uso race: una lama; se invece vuoi fare un giro di piacere, è troppo nervosa.
Ti ringrazio,ciò che hai scritto mi è molto utile.
Io ripeto che alla fine rimarrei anche con la front che ho e la cambierei solo per attutire i colpi e perché il fisco ne risente.
Come per ogni modello ci sono pro e contro e tutto dipende dalla soggettività e da cosa si cerca.
Io essendo leggero e avendo pochi watt in corpo soffro sicuramente di più le bici pesanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo