Indecisione acquisto: front o full?

ocitlec

Biker popularis
13/2/06
52
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao, scrivo per chiedere un consiglio, più che altro per sentire l'opinione di qualcun altro
Ho già una MTB (Ridley Blast) con la quale l'anno scorso in estate ho fatto parecchi giri, ora volevo prendere un altra bike ed ho visto la CUBE REACTION GTC PRO e devo dire che mi piace, ma pensandoci un attimino mi rendo conto che mi ritroverei con 2 front, ho guardato nel catalogo CUBE e c'è anche con prezzo leggermente superiore la CUBE AMS ONE 120 HPA, che non mi dispiacerebbe, ora il dubbio che mi frulla per la testa è se ha un senso portarsi a casa un altra front (di qualità superiore alla mia) o sarebbe meglio variare e portarsi in casa una full avendo cosi sia front che full?
Premetto che faccio percorsi non impegnativi, giro nel parco del fiume Ticino, quindi XC e un pò di asfalto
Voi come la vedete?
Ciao
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao, scrivo per chiedere un consiglio, più che altro per sentire l'opinione di qualcun altro
Ho già una MTB (Ridley Blast) con la quale l'anno scorso in estate ho fatto parecchi giri, ora volevo prendere un altra bike ed ho visto la CUBE REACTION GTC PRO e devo dire che mi piace, ma pensandoci un attimino mi rendo conto che mi ritroverei con 2 front, ho guardato nel catalogo CUBE e c'è anche con prezzo leggermente superiore la CUBE AMS ONE 120 HPA, che non mi dispiacerebbe, ora il dubbio che mi frulla per la testa è se ha un senso portarsi a casa un altra front (di qualità superiore alla mia) o sarebbe meglio variare e portarsi in casa una full avendo cosi sia front che full?
Premetto che faccio percorsi non impegnativi, giro nel parco del fiume Ticino, quindi XC e un pò di asfalto
Voi come la vedete?
Ciao
Se fai giri in percorsi non impegnativi, della full potresti non avere bisogno, se non per un po' più di comodità, ma al costo di un peso maggiore.
Esclusi gli usi per i quali una full è obbligatoria o quasi, per tutti gli altri è una scelta soggettiva. C'è chi la vede come una inutile mggiorazione di peso, chi come un prodotto irrinunciabile.
Dipende anche da quanto è buona o scarsa la tua attuale front.
 

ocitlec

Biker popularis
13/2/06
52
0
0
Lombardia
Visita sito
ma, i percorsi non sono impegnativi, era solo per sentire se qualcuno del forum aveva fatto la stessa cosa, cioè prendersi una dopo l'altra 2 front e poi magari si era pentito ed aveva pensato forse era meglio diversificare, meglio averne 2 ma diverse
comunque la front sarebbe in carbonio, invece la full in alluminio e come peso ci sarebbe 1.5 kg più o meno di differenza, a me non interessa più di tanto, quello che più mi interessa è se essendo una in carbonio front e l'altra in alluminio full come vibrazioni siamo più o meno allo stesso livello o c'è un abisso?
grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
ma, i percorsi non sono impegnativi, era solo per sentire se qualcuno del forum aveva fatto la stessa cosa, cioè prendersi una dopo l'altra 2 front e poi magari si era pentito ed aveva pensato forse era meglio diversificare, meglio averne 2 ma diverse
comunque la front sarebbe in carbonio, invece la full in alluminio e come peso ci sarebbe 1.5 kg più o meno di differenza, a me non interessa più di tanto, quello che più mi interessa è se essendo una in carbonio front e l'altra in alluminio full come vibrazioni siamo più o meno allo stesso livello o c'è un abisso?
grazie
Ripeto l'ultima mia frase del post precedente:
Dipende anche da quanto è buona o scarsa la tua attuale front.
Se la tua è già una front discreta/buona, un'altra front, anche se migliore, potrebbe essere un doppione. Ma è sempre una cosa da valutare praticamente. Le sensazioni di guida potrebbero essere comunque estremamente diverse.
Se invece è una medriocre front, allora sicuramente un'altra nettamente migliore sarà un altro mondo.
Discorso carbonio. Il nome carbonio significa poco in se, riguardo gli argomenti di cui hai chiesto. C'è da vedere la specifica bici com'è stata fatta. C'è modo e modo di fare un telaio in carbonio, con risultati anche radicalmente diversi.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
ma, i percorsi non sono impegnativi, era solo per sentire se qualcuno del forum aveva fatto la stessa cosa, cioè prendersi una dopo l'altra 2 front e poi magari si era pentito ed aveva pensato forse era meglio diversificare, meglio averne 2 ma diverse
comunque la front sarebbe in carbonio, invece la full in alluminio e come peso ci sarebbe 1.5 kg più o meno di differenza, a me non interessa più di tanto, quello che più mi interessa è se essendo una in carbonio front e l'altra in alluminio full come vibrazioni siamo più o meno allo stesso livello o c'è un abisso?
grazie
se non fai percorsi impegnativi front in carbonio ... in linea di massima a parità di prezzo è preferibile la front.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Scusa ma... se prendi un'altra bici uguale a quella che hai per fare le stesse cose, a cosa ti serve? E poi cosa te ne fai della bici che già hai? non la usi più perchè hai quella nuova...
Mi sembra un acquisto dettato dalla voglia di avere una full senza il reale bisogno.. Per i giri che fai presumo andrebbe benissimo una front con la rigida..
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Se ho capito che bici hai (potrei sbagliarmi) è abbastanza entry level (esiste sia 26 che 29 credo tu quale hai?) In tal caso una bella front di livello superiore con una buona forcella e ruote leggere potrebbe darti delle belle soddisfazioni.
(Premesso che non serve una full da 120 per fare asfalto e girare nel parco)
Se invece vuoi una full perchè la vuoi provare, perchè ti piacciono, perchè vuoi stare più comodo o per mille altri motivi allora guardati in giro vedi cosa fa al caso tuo e prendila.
 

ocitlec

Biker popularis
13/2/06
52
0
0
Lombardia
Visita sito
Se ho capito che bici hai (potrei sbagliarmi) è abbastanza entry level (esiste sia 26 che 29 credo tu quale hai?) In tal caso una bella front di livello superiore con una buona forcella e ruote leggere potrebbe darti delle belle soddisfazioni.
(Premesso che non serve una full da 120 per fare asfalto e girare nel parco)
Se invece vuoi una full perchè la vuoi provare, perchè ti piacciono, perchè vuoi stare più comodo o per mille altri motivi allora guardati in giro vedi cosa fa al caso tuo e prendila.

io ho questa:
http://cavalierebici.it/vendita/rid...blast-10-29-1316d-shimano-slx-deore-2014.html

e volevo scegliere tra questa:
http://www.cube.eu/uk/bikes/mtb-hardtail/reaction/cube-reaction-gtc-pro-29-icebluenflashred-2015/

e questa:
http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/ams/cube-ams-one-120-hpa-29-black-anodized-2015/

come dicevo non faccio percorsi impegnativi, diciamo 65% parco del ticino e 35% asfalto

volevo prendere un altra bike per prenderne una di livello superiore alla mia e siccome ho chiesto se la mia la ritiravano, da quello che ho capito dovrei quasi regalarla, mi danno ben poco ed allora piuttosto me la tengo, non riesco a scegliere per il fatto che la cube front è una front come la mia attuale ed ho paura che poi non sentirei tutta sta differenza ed invece la cube full è totalmente diversa dalla mia attuale ed ho paura che full poi significhi un maggiore dispendio di energie nel pedalare, ma anche mi risparmierebbe un pochino la schiena dato che sono un vecio di 48 anni, per questo chiedevo se tra front in carbonio e full in alluminio, secondo voi quale sarebbe la meno traumatica per la schiena
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Non conosco il parco del Ticino quindi prendi quello che dico con le pinze ma credo che una front sia più che sufficiente. IO prenderei una bella front in carbonio. Ma io non ho problemi di schiena.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
il parco del ticino per capirci i generi di percorso che faccio io sono questi
https://www.youtube.com/watch?v=iqmOCT3BEuw
ha senso una full su questi percorsi?

È necessaria? No.
Può avere senso? Si, dipende da te e dalla tua schiena.
Personalmente non Comprerei una full per quei percorsi, non ci troverei nessun vantaggio ma solo svantaggi rispetto ad una buona front in carbonio.
 
comunque secondo me a livello bici e geometrie la cube ha geometrie piu race , ce l'ho anche io , (ho la ams 130 race) e l'avevo presa inizialmente per fare sentieri come quelli che fai te e poi mi ha permesso di poter fare qualcosa in piu te la consiglio se hai intenzione di andare x monti in futuro
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
io ho questa:
http://cavalierebici.it/vendita/rid...blast-10-29-1316d-shimano-slx-deore-2014.html

e volevo scegliere tra questa:
http://www.cube.eu/uk/bikes/mtb-hardtail/reaction/cube-reaction-gtc-pro-29-icebluenflashred-2015/

e questa:
http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/ams/cube-ams-one-120-hpa-29-black-anodized-2015/

come dicevo non faccio percorsi impegnativi, diciamo 65% parco del ticino e 35% asfalto

volevo prendere un altra bike per prenderne una di livello superiore alla mia e siccome ho chiesto se la mia la ritiravano, da quello che ho capito dovrei quasi regalarla, mi danno ben poco ed allora piuttosto me la tengo, non riesco a scegliere per il fatto che la cube front è una front come la mia attuale ed ho paura che poi non sentirei tutta sta differenza ed invece la cube full è totalmente diversa dalla mia attuale ed ho paura che full poi significhi un maggiore dispendio di energie nel pedalare, ma anche mi risparmierebbe un pochino la schiena dato che sono un vecio di 48 anni, per questo chiedevo se tra front in carbonio e full in alluminio, secondo voi quale sarebbe la meno traumatica per la schiena

Dipende da cosa intendi tu per "livello superiore", definiscilo altrimenti è e sarà la solita diatriba fatta e rifatta 2000 volte (simbolicamente, sono molte di più) che non porta a nulla. Una trail da 120 non ha un fico secco di "superiore" rispetto ad una front da XC, sono semplicemente due bici diverse.
Comunque sintetizzando se vuoi una bici più comoda orientati sulla full-trail, se vuoi ipotizzare di alzare le performance sui tuoi attuali percorsi guarda alla front migliore , ma come hai già intuito le performace le fa in buona parte chi ci sta sopra più che la biga, quindi si...non sentirai poi tutta questa differenza.
 

ocitlec

Biker popularis
13/2/06
52
0
0
Lombardia
Visita sito
mi sto convincendo a prendere la front dato che non faccio percorsi impegnativi, una full sarebbe sprecata e sulla front che ho attualmente, dato che oramai ha i copertoni da cambiare, montare delle gomme più scorrevoli e cosi la sfrutterei su certi giri che faccio che hanno prevalenza asfalto, dovrei essere a posto, ma la notte porta consiglio
grazie a tutti per i commenti
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Una full è più comoda se tieni l'ammo aperto, ma se lo tieni a mezza via per non disperdere energia nella pedalata, le vibrazioni alla schiena le senti lo stesso. Meglio di una front se vogliamo, ma le vibrazioni arrivano. Se tieni l'ammo aperto e stai comodo seduto in sella, praticamente passeggi...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io questa dei percorsi impegnativi non è che la capisco tanto.
Una front ha un'escursione davanti, giusto?
Cosa c'è di più logico di avere anche l'escursione dietro?
Chissenefrega che i percorsi non sono impegnativi, con una full magari impegnativi ce li fai diventare, basta cambiare traiettoria o mollare i freni in determinate circostanze.
I motivi per cui una bici non deve essere full sono la ricerca delle prestazioni, un peso più basso e una schiena meravigliosa.
Ttu delle prestazioni te ne freghi, del peso pure e ti preoccupi della schiena, è fisiologicamente certo che ti ci vuole una full.
Senza contare che l'alternativa di tenere due front non ha senso, piuttosto tieniti quella che hai e basta.
Claudio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho dato un'occhiata al video. Sinceramente non vedo che cosa puoi fartene di una full, se non nell'ottica di variare i percorsi. Quoto [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] quendo dice che non e' assolutamente detto che una full sia meglio di una front. Per i dolori alla schiena, cura maniacalmente la posizione in sella (magari con l'ausilio di un esperto) in fase di scelta della nuova bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo