incredibile...

Maxgr81

Biker poeticus
[email protected] ha scritto:
comunque consiglio sempre di scaldare prima di svitare quelle viti che non si toccano molto spesso, anche qualche goccia di svitol aiuta,per scaldare non c'è niente di meglio di una pistola sverniciatrice ad aria calda, mentre per quel che riguarda le viti che si svitano facilmente consiglio la loctite 243, quella di colore blu,la loctite produce anche un solvente speciale per rimuovere i suoi frenafiletti,il 7063 cleaner,può essere utile assieme al resto nei casi si lavori con viti su cui è stato messo del frenafiletti,mentre se si vuole avere la sicurezza di poter smontare delle viti anche dopo molto che sono state ,consiglio la loctite 8201, è un lubrificante anticorrosione e antiossidazione al teflon che si può anche per lavare e togliere lo sporco da catene e telai senza che danneggi vernici, parti in gomma o altro,lascia un residuo secco che dura nel tempo,io lo uso anche come lubrificante per la catena, cosi non mi schizza da tutte le parti, inoltre la catena rimane piu pulita e il cambio da meno problemi, buoni giri e in bocca al lupo.


scaldare la vite???? ma siete pazzi?? al max scaldare tutto intorno.. scaldando aumente il diametro della vite e quindi l accopiamento risulta piu preciso.. quindi piu duro...
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
sono stato troppo avaro nella spiegazione,naturalmente la parte in alluminio del telaio si scalda prima della vite che è all'interno, e si ammorbidisce anche il frenafiletti, comunque l' alluminio si dilata piu rapidamente rispetto all' acciaio e permette di svitare con maggiore facilità,in bocca al lupo
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
akiro ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Quello che non capisco, da puro ignorante, è perchè alcune viti si svitano spontaneamente ed altre no.


legge di murphy?

E cosa c'entra la legge di murphy con suddetta frase.

Io sapevo molto blandamente che la legge di murphy prevedeva una disgrazia contemporaneamente accompagnata da un'altra.

Cosa vuoi dire? :-?
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
BMW_M_Power ha scritto:
akiro ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Quello che non capisco, da puro ignorante, è perchè alcune viti si svitano spontaneamente ed altre no.


legge di murphy?

E cosa c'entra la legge di murphy con suddetta frase.

Io sapevo molto blandamente che la legge di murphy prevedeva una disgrazia contemporaneamente accompagnata da un'altra.

Cosa vuoi dire? :-?


corollario 3

lol
 

timopro

Biker serius
31/5/03
158
0
0
46
Malvaglia
www.timopro.com
BMW_M_Power ha scritto:
Quello che non capisco, da puro ignorante, è perchè alcune viti si svitano spontaneamente ed altre no.



non dirlo a me

tim
 

Allegati

  • dscn1848_195.jpg
    dscn1848_195.jpg
    54,9 KB · Visite: 11

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Acc... proprio adesso leggo questo topic!
Ieri, volendo dare una controllatina alla guarnitura XT 2000, ho cominciato a svitare la pedivella dalla vite a brugola centrale pensando di utilizzare l'estrattore come nell'altra Deore...ma ovviamente il mov.cent. è Octalink e la pedivella è autoestraibile.
Con qualche colpetto ...estraggo.

Nel rimontare il tutto.. tutto fila liscio fino al momento di stringere..
E stringi un pò, poi ancora un pò :cassius: ... e poi ancora un pò.. :cassius: e ancora un pochino... :cassius: :cassius: !!!! Mi sono fermato!! :pirletto:

Spero di non essere andato oltre e non aver spanato qualcosa.

Di solito vedo il mio meccanico che, in presenza di qualche scricchiolio in quelle zone, ci preme come un dannato.

Avrò combinato un guaio?
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
prima di riavvitate il tutto hai messo un po di grasso oppure un po di olio sui filetti?,in caso contrario è meglio smontare ed ingrassare, se hai paura che si sviti ,invece di stringere alla mote ,ci puoi mettere della loctite blu 243,è oleocompatibile,quindi ti tiene fermo la guarnitura anche se metti un filo d' olio sui filetti, ciao e in bocca al lupo
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
[email protected] ha scritto:
prima di riavvitate il tutto hai messo un po di grasso oppure un po di olio sui filetti?,in caso contrario è meglio smontare ed ingrassare, se hai paura che si sviti ,invece di stringere alla mote ,ci puoi mettere della loctite blu 243,è oleocompatibile,quindi ti tiene fermo la guarnitura anche se metti un filo d' olio sui filetti, ciao e in bocca al lupo

Ho ingrassato ben bene! :pirletto:
Poi vedremo in risultati in "campo"!
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
[email protected] ha scritto:
prima di riavvitate il tutto hai messo un po di grasso oppure un po di olio sui filetti?,in caso contrario è meglio smontare ed ingrassare, se hai paura che si sviti ,invece di stringere alla mote ,ci puoi mettere della loctite blu 243,è oleocompatibile,quindi ti tiene fermo la guarnitura anche se metti un filo d' olio sui filetti, ciao e in bocca al lupo

:nunsacci:
forse non ho capito. dove metti la loctite ? insieme all' olio sui filetti ?
dove si usa un frenafiletti, è buona norma srgassare accuratamente le parti interessate.
é compatibile con oli nel senso che il contatto con olio non altera le proprietà del frenafiletti...una volta "secco" però.
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
sembra strano ma sulla loctite cè scritto che è oleocompatibile, so che ve ne sono 2 tipi di loctite blu, morbida e dura , okkio al codice dunque,comunque dopo questo trattamento non ho avuto piu problemi come bloccaggio, e anche per lo smontaggio,se vuoi puoi usare anche una loctite morbida se vuoi provare, senza mettere olio,comunque rimane valido il concetto di pistola ad aria calda per i problemi di smontaggio,la loctite fabbrica anche il CLEANER 7063,un solvente per sgrassare ,o rimuovere piu specificatamente la loctite,l' ho usato anche al posto dello svitol in casi di smontaggi con pezzi serrati con frenafiletti duri , e ha dato buoni risultati,ciao
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
non metto assolutamente in dubbio la tua buona fede ma secondo me interpreti male il termine "oleocompatibile" . comunque se hai trovato valido aggiungere dell' olio ottenendo i risultati sperati.... o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo