incredibile...

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
ieri sera stavo smontando completamente il mio telaio stinky per poterlo far verniciare, quando mi imbatto nelle ultime viti...le viti a brugola dell'8 della guarnitura!!!
parto con la prima a sinistra e dopo varie imprecazionie a suon di mertellate riesco a svitarla.
ottimista passo all'altra...mi sono dovuto arrendere!!!
io non so chi mi abbia stretto tali viti!!! :soffriba: (a dire la verità credo di saperlo perchè sò dove ho portato la bici a far cambiare movimento centrale.... e a dirla tutta è pure un buon meccanico rinomato... :???: )
ho provato in tutti i modi, ma alla fine la vite si è spanata completamente. ho provato anche a praticare dei tagli per smartellare di striscio per farla ruotare ma non c'è stato nulla da fare!!!
morale, ho portato dal telaista il tutto e dovrà forare la vite per riuscire ad estrarla... vi sembra normale???
ho sempre odiato chi stringe fino alla morte la viteria in generale, ma in questo caso ha sorpassato ogni limite..
concordate???
è davvero necessario serrare viti così per paura che si svitino???
io credo di no... :???:

(dove troverò una vite nuova per la guarnitura Truvativ adesso???)

ciao (sigh)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Putroppo capita (l'ho fatto anch'io :???: ), in più non è un caso che negli ultimi modelli di guarniture Octalink Shimano i bulloni sono aperti e di 10 mm... cmq non è necessario forare la vite. Basta una brugola e due punti di saldatura, io ho fatto così...
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Effettivamente il tuo caso è un tantino estremo, ma ti assicuro che le viti si svitano.

E la cosa è particolarmente noiosa.

A me ad esempio continuano a svitarsi i quattro perni che trattengono la corona del 22 al resto della guarnitura Race Face Evolve XC.

Li ho stretti con la chiave dinamometrica ben oltre le specifiche dettate dal costruttore: morale, dopo neanche due settimane dalla procedura si allentano e mi tocca stringerle nuovamente. Adesso ho messo del frenafiletti...vedremo cosa succede.

Quello che non capisco, da puro ignorante, è perchè alcune viti si svitano spontaneamente ed altre no.
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
sembola ha scritto:
Putroppo capita (l'ho fatto anch'io :???: ), in più non è un caso che negli ultimi modelli di guarniture Octalink Shimano i bulloni sono aperti e di 10 mm... cmq non è necessario forare la vite. Basta una brugola e due punti di saldatura, io ho fatto così...

ance io avevo pensato alla saldatura, ma me l' hanno sconsigliato per paura di rovinare la guarnitura....

va bè in qualche modo ovvieranno al problema....basta che non succeda più :prega:
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
Effettivamente il tuo caso è un tantino estremo, ma ti assicuro che le viti si svitano.

E la cosa è particolarmente noiosa.

A me ad esempio continuano a svitarsi i quattro perni che trattengono la corona del 22 al resto della guarnitura Race Face Evolve XC.

Li ho stretti con la chiave dinamometrica ben oltre le specifiche dettate dal costruttore: morale, dopo neanche due settimane dalla procedura si allentano e mi tocca stringerle nuovamente. Adesso ho messo del frenafiletti...vedremo cosa succede.

Quello che non capisco, da puro ignorante, è perchè alcune viti si svitano spontaneamente ed altre no.

molto estremo il mio caso....
comunque preferisco che tendano a svitarsi dopo 2 settimane che non si svitino affatto. infatti ogni tot è megli ricontrollare i serraggio di ogni vite...

Perchè alcune viti si svitano da sole e altre no???
dipende dalla collocazione della vite.
se tiene unite (come nel tuo caso) componenti che vengono continuamente sollecitati a sforzi irregolari penso che facciano più fatica a rimanere serrate.
poi ci sono bulloni e sedi della viti al nilon e bloccanti che sono efficaci per questi motivi.....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Sulle viti delle corone io metto sempre un po' di frenafiletti rosa.

Per svitare una vite "incarognita", prima di rischiare di spanare,
bisognerebbe provare con il cacciavite a percussione.
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
io dico che shimano xtr insegna :P

ShimanoXTRKurbel.jpg

queste 2 viti vanno strette,ma nn alla morte.... e smonti la guarnitura in non + di 2 minuti :)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
KTM ha scritto:
io dico che shimano xtr insegna :P
queste 2 viti vanno strette,ma nn alla morte.... e smonti la guarnitura in non + di 2 minuti :)

Sono un FELICE possessore di XTR 2002, ma mi è capitato di
dover forare e togliere con filiera sinistra una delle due viti di
cui parli perchè era stata troppo stretta dalla ditta.
Non è il sistema che conta, è come si lavora!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
il cacciavite a percussione.
Cosa è?

Il cacciavite a percussione è un "coso" su cui si possono montare
le varie punte da 1/2 pollice e che, grazie ad una camma interna,
quando lo colpisci con una martellata sulla testa, fà girare in un verso
o nell'altro la punta che hai inserito.
La punta spinge e gira contemporaneamente riuscendo, molto spesso,
a svitare anche le viti "incarognite".

43000350.jpg
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
comunque consiglio sempre di scaldare prima di svitare quelle viti che non si toccano molto spesso, anche qualche goccia di svitol aiuta,per scaldare non c'è niente di meglio di una pistola sverniciatrice ad aria calda, mentre per quel che riguarda le viti che si svitano facilmente consiglio la loctite 243, quella di colore blu,la loctite produce anche un solvente speciale per rimuovere i suoi frenafiletti,il 7063 cleaner,può essere utile assieme al resto nei casi si lavori con viti su cui è stato messo del frenafiletti,mentre se si vuole avere la sicurezza di poter smontare delle viti anche dopo molto che sono state ,consiglio la loctite 8201, è un lubrificante anticorrosione e antiossidazione al teflon che si può anche per lavare e togliere lo sporco da catene e telai senza che danneggi vernici, parti in gomma o altro,lascia un residuo secco che dura nel tempo,io lo uso anche come lubrificante per la catena, cosi non mi schizza da tutte le parti, inoltre la catena rimane piu pulita e il cambio da meno problemi, buoni giri e in bocca al lupo.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
il cacciavite a percussione.
Cosa è?

Il cacciavite a percussione è un "coso" su cui si possono montare
le varie punte da 1/2 pollice e che, grazie ad una camma interna,
quando lo colpisci con una martellata sulla testa, fà girare in un verso
o nell'altro la punta che hai inserito.
La punta spinge e gira contemporaneamente riuscendo, molto spesso,
a svitare anche le viti "incarognite".

43000350.jpg

sembra un attrezzo davvero geniale....credo che me lo comprerò :-?
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
prova con i liquido MAGIC della SIGILL, fa miracoli, come dice il nome
stesso, ne metti due gocce dentro alla vite spanata, inserisci la chiave
e magicamente fa presa anche su viti completamente rovinate!!!

guarda qui:

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=33841&highlight=sviti+spanate

o direttamente qui:

http://www.atggmbh.com/Englische_Na...ourself_eng/Power_Grip_eng/power_grip_eng.htm

oink

:eek:

Questa sarà la prossima cosa che comprerò, sono proprio curioso di vederla all'opera :?:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo