Incredibile fango sabato

lroberto

Biker novus
18/5/10
13
0
0
milano
Visita sito
Basso Garda, sponda bresciana, sabato. Alle 16.00 smette di piovere, non ho molto tempo, decido di farmi un paio d'ore di giro anche se rischio di prendere acqua. Giro bene (XC) sulle colline moreniche, saliscendi molto divertente, almeno fino a che rimango sulle sterrate o singletracks con fondo compatto o erboso, di sassi misti tipici dei terreni morenici che drenano l'acqua molto bene. Pero' ad un tratto, alla fine di una sterrata in discesa, giro a sinistra e per risalire la collina percorro un sentiero appena accennato che aggira il bordo di un campo coltivato, su terra fangosa rossastra, piu' cedevole e non frammista a sassi.
Ed e' qui che mi capita una cosa che non mi era mai capitata: piu' percorrevo il bordo del campo, piu' si accumulava questo fango rossastro sulle ruote, sui foderi, sulla catena, fino a che, accumulatosi sulla forca anteriore e dentro i foderi posteriori, non mi blocca la bici.
Letteralmente bici bloccata dal fango, ruote ricoperte di fango, fango tra forca e ruota, fango nel deragliatore anteriore che eroicamente cercava comunque di fare il suo dovere.

Da cosa puo' dipendere un accumulo simile? Puo' darsi che dipenda dal fatto che le ruote non stavano drenando bene (completamente ricoperte, battistrada invisibile....)?

Ho davanti e dietro Michelin Country Trail, magari con una gomma piu' tecnica si puo' mitigare il problema.....

Ciao,Roberto
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao Roberto, in condizioni di fango estremo, il modo migliore per evitare il bloccaggio e andare veloci...

le ruote in questo modo si autopuliscono e il fango schizza via (logicamente un bel po' resta sulla bici, ma non tanto da bloccarti ;-) )

so che l'azione di andare forte e la parola fango non vanno proprio a braccetto, ma con una marcia un po' agile (non troppo) e con un po' di "sacrificio" o di buona gamba, ne esci ;-)

alex
 
  • Mi piace
Reactions: darioras

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
può anche darsi che non si trattasse proprio di fango ma di creta argillosa, con la quale non c'è nulla da fare...si attacca a qualsiasi copertura tu possa usare.
 
Con certi tipi di fango c'è poco da fare, sono peggio del cemento...
In caso di percorsi interamente fangosi ci si può aiutare con una copertura specifica da fango, stretta (1.5"), con tasselli pronunciati e diradati. Ruote del genere raccolgono poco fango, e scaricano bene quello che ci rimane attaccato.
Altra cosa, essendo la ruota stretta, c'è più "mud-clearance" (per dirla all'inglese), cioè ci sono meno punti tra telaio e forcella in cui si accumula fango su fango fino al blocco di ruote e trasmissione...
Una cosa però: vanno bene solamente sulla fangazza sporca, appena il terreno diventa compatto non rotolano più tanto bene :nunsacci:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Da noi (colline romagnole...ma anche emiliane) quando ci sono queste condizioni
è normale che tutto si impasti e si blocchi.
I nostri terreni (perloppiù agricoli nelle prime colline) sono composti di questa argilla...
mica è la fanghiglia che sporca e schizza via!
In questi casi si evita di girare per i sentieri in terreno e si calcano solo strade bianche...
ma non sempre è possibile.

Io di solito con questo bagnato... evito di uscire offroad...
infatti quest'anno s'è fatta poca attività.
 

lroberto

Biker novus
18/5/10
13
0
0
milano
Visita sito
Grazie, credo che la vostra ipotesi sia giusta, molto probabilmente non era normale 'fango' ma un terreno argilloso appiccicoso, dato che si attaccava ovunque e ho dovuto staccarlo con le mani piu' volte per proseguire, fino a che sono tornato su terreno diverso.
Inoltre ho lavato la bici la sera stessa, per cui non dovrei subire conseguenze...

Per la cronaca, poi ho preso un bel po' di acqua e ho anche forato, per cui uscita veramente fantozziana...

Ciao a tutti!
:i-want-t:
 

gianky69

Biker popularis
25/8/08
94
10
0
Trieste
mib-trieste.it
Non semplice fango, ma argilla!!!
Ha un potere "adesivo" notevolissimo, non è sicuramente colpa delle tue gomme, ti saresti comunque "impastato" con qualsiasi altro pneumatico.

Per toglierla attento a non lasciarla seccare, ma acqua abbondante ed olio di gomito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo