Incontri ravvicinati con cani poco amichevoli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
scacciacani e manganelli!? parlate seriamente!? credo si possa anche passare dei guai ad usare di quella roba... ragazzi sono cani non leoni feroci... se proprio vuole aggredire gli si da un calcio nel muso quando ti viene li per mordere...
sei mai stato morso da un cane?io si,ero un ragazzo e ho ancora una cicatrice sul sopracciglio.un cane non è un leone ma quando morde è pur sempre un animale che agisce d'istinto e ti assicuro che ti fa parecchio male.allontanare a calci un pastore tedesco è la cosa più insensata che puoi fare,se ti prende bene ti strappa un polpaccio.senza contare che un calcio a un cane è una provocazione a reagire e stai sicuro che reagisce sempre male.se proprio vuoi fermare un cane lo devi colpire sul naso,ma non è facile farlo mentre ti sta attaccando.
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
33
Modena
Visita sito
sei mai stato morso da un cane?io si,ero un ragazzo e ho ancora una cicatrice sul sopracciglio.un cane non è un leone ma quando morde è pur sempre un animale che agisce d'istinto e ti assicuro che ti fa parecchio male.allontanare a calci un pastore tedesco è la cosa più insensata che puoi fare,se ti prende bene ti strappa un polpaccio.senza contare che un calcio a un cane è una provocazione a reagire e stai sicuro che reagisce sempre male.se proprio vuoi fermare un cane lo devi colpire sul naso,ma non è facile farlo mentre ti sta attaccando.
si però credo che almenochè non gli diano della cocaina i padroni per farlo stare incazzato non arrivino mai a morderti senza che tu li vada a stuzzicare o fare qualcosa... se passi semplicemente abbaiano e corrona ma credo sia impossibile che attacchino...
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
esistono diversi tipi di cane,c è il cane aggressivo,quello giocherellone,quello territoriale.ad esempio sarà molto improbabile essere aggrediti da un cane da caccia,sono razze che per indole non attaccano mai.invece è molto probabile che se guardi male un pincher o se solo fai un movimento che non gli garba ti si attacca alla caviglia .io sono stato morso da un pastore tedesco che veniva sempre maltrattato dal padrone,un mio vicino di casa che lo picchiava sempre con quello che gli capitava tra le mani.me ne stavo tranquillo appoggiato a uno steccato del mio giardino e il cane mi è saltato addosso senza alcun motivo,non lo avevo nemmeno visto.il padrone del cane è stato denunciato dai miei genitori,è stato anche multato per maltrattamento di animale ma intanto bastavano 2 centimetri e perdevo un occhio.con i cani fidarsi è bene,non fidarsi è sempre meglio.e poi che infastidisce molto i cani è il rumore della ruota libera,ho notato anche questo.
 

Marco7

Biker serius
29/10/09
128
0
0
50
mantova
Visita sito
si però credo che almenochè non gli diano della cocaina i padroni per farlo stare incazzato non arrivino mai a morderti senza che tu li vada a stuzzicare o fare qualcosa... se passi semplicemente abbaiano e corrona ma credo sia impossibile che attacchino...

Ciao angio91, ho postato in questo topic perchè direttamente interessato dall'argomento (purtroppo per mè!)... nessuno qui credo sia un molestatore gratuito di animali e cani nello specifico, nè credo che nessuno (sano di mente) vada a provocare di sua iniziativa un maremmano od un pastore tedessco! ... perdonami ma la parola 'impossibile che attacchino' è proprio impossibile che esista!
il mio polpaccio SX ancora porta i segni!! ... i cani possono attaccare!! eccome! ... spesso in zone isolate (collina/montagna/golena/bosco) che percorriamo con le nostre bike ci sono randagi che attaccano e anche in gruppo! e lo fanno non certo per giocare o per paura, ma per predare! e gli episodi di cronaca parlano da sè! molte volte invece anche se non sono randagi attaccano per paura o territorialità o perchè (spesso) mal tenuti o sempre legati dai padroni e quindi incazzosi per forza! ... mi fà sorridere leggere di contrattaccare con i calci o urlandogli contro! ... si a mè un paio di volte con dei bastardini grossi come un chiuahua ha funzionato... ma davvero provateci con un cane di grossa taglia che vi sbuca all'improvviso dalla vegetazione e che vi viene addosso a razzo! voglio davvero vedere il risultato!! potrà andar bene 0,5 volte su mille! ma per il resto non ci metto la mano sul fuoco!
E c'è da tener presente che quando un cane attacca non è che per correttezza ti avvisa prima! quindi spesso si viene sorpresi e non si ha quasi tempo di reagire.

Quindi chi si scandalizza a sentir dire di certi rimedi sicuramente è perchè non è mai stato ne aggredito ne morso! ... la questione è trovare un sistema per potersi difendere alla meglio quando tutti i trucchi e stratagemmi (rallentare, scendere a piedi, il sassetto,... ecc... ecc..) vanno a vuoto!
Per questo i vari spray, manganelli estensibili, scacciacani ad ultrasuoni non sono così fantascenza come qualcuno può pensare! anzi, possono anche salvarti la vita in certe circostanze!

Marco
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Premesso che non ho paura dei cani io faccio così (quando sono solo). Scendo dalla bici e ci corro dietro, lui scappa ed io a rincorrerlo, anche se sono + di uno. Prendo la prima pietra che mi capita e la lancio, + è grande meglio è. Mi fermo e lo sfido a ringhiare, vediamo chi fa la voce + grossa. Litigo di brutto con i padroni se si fanno vedere. Poi gli racconto (ai cani) che mio nonno e mio padre erano macellai e ne ho passato di ore in macelleria. Insomma ho sempre risolto incazzandomi + di loro:duello::duello::duello: Quando incontri cani in bdc è ancora + complesso il fatto (per via delle scarpe).
 

75g.luca

Biker novus
1/11/12
21
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao angio91, ho postato in questo topic perchè direttamente interessato dall'argomento (purtroppo per mè!)... nessuno qui credo sia un molestatore gratuito di animali e cani nello specifico, nè credo che nessuno (sano di mente) vada a provocare di sua iniziativa un maremmano od un pastore tedessco! ... perdonami ma la parola 'impossibile che attacchino' è proprio impossibile che esista!
il mio polpaccio SX ancora porta i segni!! ... i cani possono attaccare!! eccome! ... spesso in zone isolate (collina/montagna/golena/bosco) che percorriamo con le nostre bike ci sono randagi che attaccano e anche in gruppo! e lo fanno non certo per giocare o per paura, ma per predare! e gli episodi di cronaca parlano da sè! molte volte invece anche se non sono randagi attaccano per paura o territorialità o perchè (spesso) mal tenuti o sempre legati dai padroni e quindi incazzosi per forza! ... mi fà sorridere leggere di contrattaccare con i calci o urlandogli contro! ... si a mè un paio di volte con dei bastardini grossi come un chiuahua ha funzionato... ma davvero provateci con un cane di grossa taglia che vi sbuca all'improvviso dalla vegetazione e che vi viene addosso a razzo! voglio davvero vedere il risultato!! potrà andar bene 0,5 volte su mille! ma per il resto non ci metto la mano sul fuoco!
E c'è da tener presente che quando un cane attacca non è che per correttezza ti avvisa prima! quindi spesso si viene sorpresi e non si ha quasi tempo di reagire.

Quindi chi si scandalizza a sentir dire di certi rimedi sicuramente è perchè non è mai stato ne aggredito ne morso! ... la questione è trovare un sistema per potersi difendere alla meglio quando tutti i trucchi e stratagemmi (rallentare, scendere a piedi, il sassetto,... ecc... ecc..) vanno a vuoto!
Per questo i vari spray, manganelli estensibili, scacciacani ad ultrasuoni non sono così fantascenza come qualcuno può pensare! anzi, possono anche salvarti la vita in certe circostanze!

Marco

...forse lo spray è la soluzione migliore. Ti da il tempo di allontanarti e non ha effetti collaterali sulla salute del cane: il problema è avere una buona mira e non andare in panico quando hai i denti del cane a pochi cm. dal polpaccio!!
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Lo spiritosone di turno c'è sempre! ih ih ih eh eh eh uh uh uh .... Spero per tua fortuna tu non sia mai stato morso o aggredito da un cane di grossa taglia! se mai ti capitasse vedrai quante risate che ti farai!
io invece dico che c'è sempre chi delle cose ne fa un caso personale,che come si dice dalle mie parti se l'è sentita....
indubbiamente chi si caga addosso parte svantaggiato da un incontro con un cane lungo la pedalata..i cani sentono la paura e non ci sono calci scacciacani sassi e cazzate varie che tengano.se vi vuole mordere non aspetta ne 50 ne 100 ne 10 metri..soprattutto non s mette vicino ai piedi(parte in movimento che lo infastidisce di piu) ma vi si fionda addosso.se vi vuole mordere non vi da nemmeno il tempo di pensare e solo uno sprovveduto puo pensare di battere in velocita o ancora peggio in accelerazione un amico a 4 zampe.ripeto che se pensate di averlo seminato è solo perche vi siete allontanati abbastanza dal suo territorio..
riguardo alle razze a parte poche di queste che riguardano animali che attualmente svolgono la loro funzione e compito specifico quindi poco addomesticata come razza(vedi kangal e simili) gli animali diventano aggressivi solo se percepiscono il MALE(e non un passaggio nel proprio territorio)o se hanno da difendere cuccioli (ma anche qui diventano piu guardinghi e non aggressivi,il ringhiare o abbaiare non è essere aggressivi ma diffidenti è un avvertimento)
i padroni li fanno diventare aggresivi.
tutto questo poco vale se si parla di un branco di cani(ma si sa l'unione fa la forza e se uno parte ad abbaiare gli altri si mollano ad aggredire etc etc)
come qualcuno ha fatto notare: scacciacani a ultrasuoni,manganelli...ma scherzate? sono cani ...se incontrare un malacarne detto anche delinquente o meglio malintenzionato che fate? girate con un bazzuca?
io sono stato morso dal mio cane,ma c'era un perche: si era fratturato il bacino, dovevo prenderlo in braccio e prendendolo gli ho fatto male e mi ha morso,ma era una difesa come per dire ma che cazzo fai???
si sa che la ragione è dell'essere umano(non sempre) .
per strada ,nonostante io ne abbia incontrato molti di cani e mi abbiano pure abbaiato e ringhiato, non mi hanno mai morso perche rallento mi fermo faccio capire che non sono una minaccia e se ne vanno.
ripet che se ti devono mordere che sono bastardi non serve ne una pedata ne fermarsi ci vorrebbe una pistola, ma si capiscono subito le intenzioni del cane .
dopodiche tutte queste soluzione"alternative" potrebbero essere valide alternative al mantenere la calma e ognuno puo munirsi di cio che ritiene piu opportuno,ma dato che siamo in un topic dove si parla di come comportarsi in caso di questi incontri credo sia giusto parlare con cognizione di causa cercando di scrivere qualcosa di costruttivo.
altrimenti se volete vi creo il topic :"vittime dei cani,raccontate le vostre brutte esperienze".
CONCLUDO DICENDO: E FATEVELA NA CAZZO DI RISATA!!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
marco 7 spero tu non te la sia sentita...ho solo espresso il mio dissenso a certi discorsi.
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
A me è capitato di incontrare un lupo vero e proprio, qui nei boschi dalle mie parti, ovviamente per la legge di Murphy, l'ho beccato mentre ero intento a cambiare la camera d'aria dopo una foratura...sono rimasto calmo e l'ho ignorato continuando a rimontare la gomma (dentro di me stavo tirando giù un calendario di santi intero...), lui ha guardato un po' cosa combinavo e poi è andato via...e posso dirvi che la stazza di quella bestia era davvero notevole...
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
A me è capitato di incontrare un lupo vero e proprio, qui nei boschi dalle mie parti, ovviamente per la legge di Murphy, l'ho beccato mentre ero intento a cambiare la camera d'aria dopo una foratura...sono rimasto calmo e l'ho ignorato continuando a rimontare la gomma (dentro di me stavo tirando giù un calendario di santi intero...), lui ha guardato un po' cosa combinavo e poi è andato via...e posso dirvi che la stazza di quella bestia era davvero notevole...

io a parte il calendario di santi intero avrei sporcato le mutandine.
 

Marco7

Biker serius
29/10/09
128
0
0
50
mantova
Visita sito
...forse lo spray è la soluzione migliore. Ti da il tempo di allontanarti e non ha effetti collaterali sulla salute del cane: il problema è avere una buona mira e non andare in panico quando hai i denti del cane a pochi cm. dal polpaccio!!

Penso di sì, io ho optato per questo rimedio d'emergenza acquistandolo in rete... spray da usare solo se strettamente necessario e qualora sia possibile; se il cane ti salta fuori all'improvviso dalla vegetazione si può ben poco, ma se si riesce per bravura o fortuna ad avere qualche secondo di vantaggio... poi la mira è relativa, con questi spray si possono fare tipo 10 spruzzi ma che hanno un getto abbastanza largo da colpire anche se non lo centri in pienno! ovviamente il suddetto spray è da tenere in posizione facile da prendere, io credo lo attaccherò alla canna in corrispondenza del piantone sterzo con supporto a sgancio per bombolette gonfia e ripara.
:-)

io invece dico che c'è sempre chi delle cose ne fa un caso personale,che come si dice dalle mie parti se l'è sentita....
indubbiamente chi si caga addosso parte svantaggiato da un incontro con un cane lungo la pedalata..i cani sentono la paura e non ci sono calci scacciacani sassi e cazzate varie che tengano.se vi vuole mordere non aspetta ne 50 ne 100 ne 10 metri..soprattutto non s mette vicino ai piedi(parte in movimento che lo infastidisce di piu) ma vi si fionda addosso.se vi vuole mordere non vi da nemmeno il tempo di pensare e solo uno sprovveduto puo pensare di battere in velocita o ancora peggio in accelerazione un amico a 4 zampe.ripeto che se pensate di averlo seminato è solo perche vi siete allontanati abbastanza dal suo territorio..
riguardo alle razze a parte poche di queste che riguardano animali che attualmente svolgono la loro funzione e compito specifico quindi poco addomesticata come razza(vedi kangal e simili) gli animali diventano aggressivi solo se percepiscono il MALE(e non un passaggio nel proprio territorio)o se hanno da difendere cuccioli (ma anche qui diventano piu guardinghi e non aggressivi,il ringhiare o abbaiare non è essere aggressivi ma diffidenti è un avvertimento)
i padroni li fanno diventare aggresivi.
tutto questo poco vale se si parla di un branco di cani(ma si sa l'unione fa la forza e se uno parte ad abbaiare gli altri si mollano ad aggredire etc etc)
come qualcuno ha fatto notare: scacciacani a ultrasuoni,manganelli...ma scherzate? sono cani ...se incontrare un malacarne detto anche delinquente o meglio malintenzionato che fate? girate con un bazzuca?
io sono stato morso dal mio cane,ma c'era un perche: si era fratturato il bacino, dovevo prenderlo in braccio e prendendolo gli ho fatto male e mi ha morso,ma era una difesa come per dire ma che cazzo fai???
si sa che la ragione è dell'essere umano(non sempre) .
per strada ,nonostante io ne abbia incontrato molti di cani e mi abbiano pure abbaiato e ringhiato, non mi hanno mai morso perche rallento mi fermo faccio capire che non sono una minaccia e se ne vanno.
ripet che se ti devono mordere che sono bastardi non serve ne una pedata ne fermarsi ci vorrebbe una pistola, ma si capiscono subito le intenzioni del cane .
dopodiche tutte queste soluzione"alternative" potrebbero essere valide alternative al mantenere la calma e ognuno puo munirsi di cio che ritiene piu opportuno,ma dato che siamo in un topic dove si parla di come comportarsi in caso di questi incontri credo sia giusto parlare con cognizione di causa cercando di scrivere qualcosa di costruttivo.
altrimenti se volete vi creo il topic :"vittime dei cani,raccontate le vostre brutte esperienze".
CONCLUDO DICENDO: E FATEVELA NA CAZZO DI RISATA!!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
marco 7 spero tu non te la sia sentita...ho solo espresso il mio dissenso a certi discorsi.

Fin per carità io non me la son sentita con nessuno ci mancherebbe, ma non amo molto scherzare su certi argomenti soprattutto quando ne sono stato vittima!

Per questo anche io ho espresso il mio dissenso dato che per mia sfortuna ho parlato proprio con cognizione di causa... tu sei mai stato aggredito o morso per davvero da un randagio di grossa taglia? (e non dal tuo cane come scrivi) ... se sì allora sai perchè stiamo postando certe soluzione per cui dissenti! se invece non sei mai stato aggredito o morso in condizioni isolate e come ho scritto primas allora forse non sei tu a parlare con cognizione di causa.

Le soluzioni che scaturiscono da questi post saranno a tuo vedere e di altri molto alternative o fuori luogo ma fanno parte di quei comportamenti da tenere in caso di aggressione, che non devono per forza solo essere comportamenti psicologici o di autocontrollo ma anche legati all'uso di sistemi deterrenti, quindi non sono certo off topic e finora sono le uniche soluzioni emerse che quantomeno concretamente possono far sentire più tranquillo chi per forza di cose esce in solitaria in zone isolate o di sera.

Ti ricordo inoltre che a volte semplicemente parlare della propria esperienza personale può già essere molto costruttivo e d'aiuto o essere una soluzione per qualcun altro.

Ciao

Marco
 

75g.luca

Biker novus
1/11/12
21
0
0
Viterbo
Visita sito
Penso di sì, io ho optato per questo rimedio d'emergenza acquistandolo in rete... spray da usare solo se strettamente necessario e qualora sia possibile; se il cane ti salta fuori all'improvviso dalla vegetazione si può ben poco, ma se si riesce per bravura o fortuna ad avere qualche secondo di vantaggio... poi la mira è relativa, con questi spray si possono fare tipo 10 spruzzi ma che hanno un getto abbastanza largo da colpire anche se non lo centri in pienno! ovviamente il suddetto spray è da tenere in posizione facile da prendere, io credo lo attaccherò alla canna in corrispondenza del piantone sterzo con supporto a sgancio per bombolette gonfia e ripara.
:-)

....certo...se si aggancia alla bici rimane sempre a portata di mano, pronto all'uso...lo usano anche quelli che fanno jogging in campagna.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Fin per carità io non me la son sentita con nessuno ci mancherebbe, ma non amo molto scherzare su certi argomenti soprattutto quando ne sono stato vittima!

Per questo anche io ho espresso il mio dissenso dato che per mia sfortuna ho parlato proprio con cognizione di causa... tu sei mai stato aggredito o morso per davvero da un randagio di grossa taglia? (e non dal tuo cane come scrivi) ... se sì allora sai perchè stiamo postando certe soluzione per cui dissenti! se invece non sei mai stato aggredito o morso in condizioni isolate e come ho scritto primas allora forse non sei tu a parlare con cognizione di causa.

Le soluzioni che scaturiscono da questi post saranno a tuo vedere e di altri molto alternative o fuori luogo ma fanno parte di quei comportamenti da tenere in caso di aggressione, che non devono per forza solo essere comportamenti psicologici o di autocontrollo ma anche legati all'uso di sistemi deterrenti, quindi non sono certo off topic e finora sono le uniche soluzioni emerse che quantomeno concretamente possono far sentire più tranquillo chi per forza di cose esce in solitaria in zone isolate o di sera.

Ti ricordo inoltre che a volte semplicemente parlare della propria esperienza personale può già essere molto costruttivo e d'aiuto o essere una soluzione per qualcun altro.

Ciao

Marco


non facciamo confusione,una cosa è parlare per esperienza personale un altra è parlare con cognizione di causa.(per intenderci un oncologo puo parlare con cognizione di causa di un cancro anche senza averlo)
io sono perfettamente d'accordo con te,mi dispiace per il tuo morso e capisco che dopo uno sfortunato incontro come il tuo cambia radicalmente il modo di vedere ,reagire e anche solo pensare a una determinata cosa.
e sono anche d'accordo sul fatto che ognuno possa ricorrere a qualsiasi rimedio possa ritenere utile.
non sono d'accordo a suggerire direttamente come soluzione unica il calcio lo scacciacani manganelli e simili senza che magari qualcuno, giustamente ,non sappia il perche è inseguito e purtroppo ogni tanto anche morso.
non sono ne uno studioso a riguardo ne un esperto ne comunico con i cani ma dato che mi è capitato spesso e mi potrà capitare ancora mi sono informato a riguardo per capire in che modo è "PREFERIBILE" comportarsi giungendo alle mie conclusioni.
sicuramente i rimedi vari funzionano ma devi avere il tempo di vedere il cane prendere la tua arma di difesa e aspettare che ti si avvicini o andare alla kamikaze...a sto punto se si puo cambi strada ;perche se invece come si parlava prima un cane ti sbuca all'improvviso da un cespuglio e ti salta addoso non fai in tempo nemmeno a vedere se è maschio o femmina.
il discorso a mio parere è sempre quello se ti vuole mangiare ti mangia , se ti vuole intimorire e farti allontanare ,a mio modesto parere, basta scendere dalla bici e lui stesso si terra a debita distanza.
indubbiamente non ho idea del dolore lancinante che possa procurare un morso di un cane dell'entita pari a quello da te ricevuto e spero di non provarlo mai:maremmac::maremmac:.
ho parlato del morso del mio cane per sottolineare il fatto che un morso (da un cane non aggressivo)arriva solo in rari casi e per un giusto motivo.. e addirittura a me è arrivato dal mio cane...BASTARDO !
indubbiamente non sarò stato chiaro nel mio intervento precendete,spero di esserlo stato adesso riuscendo a far capire su cosa non sono d'accordo.
ovvio è che in caso di un canazzo rabbioso che sicuro ci attacchera ,se non si puo scappare perche ormai vicino,la miglior difesa rimane l'attacco con i rimedi prima citati e qualunque oggetto contundente bici compresa.:celopiùg:
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
33
Modena
Visita sito
approposito di questo post, sono uscito nel pomeriggio in un bel giro in mtb, e in mezzo al bosco mentre ero da solo c'erano 2 cervi che si scornavano a vicenda a tipo 2 o 3 metri da me... non mi hanno considerato pari e hanno continuato per un po la loro lotta fino a quando una ha avuto la peggio ed è scappato con l'altro che gli è corso dietro... in tutto questo io ero fermo a guardare con un bel panico... che fare in una situazxione del genere se dovesse ricapitare (spero proprio di no)...
poi per fortuna che i cervi con l'uomo dovrebbero essere completamente innoqui... se capita con un cinghiale o che non è una bella cosa secondo me...
 

75g.luca

Biker novus
1/11/12
21
0
0
Viterbo
Visita sito
approposito di questo post, sono uscito nel pomeriggio in un bel giro in mtb, e in mezzo al bosco mentre ero da solo c'erano 2 cervi che si scornavano a vicenda a tipo 2 o 3 metri da me... non mi hanno considerato pari e hanno continuato per un po la loro lotta fino a quando una ha avuto la peggio ed è scappato con l'altro che gli è corso dietro... in tutto questo io ero fermo a guardare con un bel panico... che fare in una situazxione del genere se dovesse ricapitare (spero proprio di no)...
poi per fortuna che i cervi con l'uomo dovrebbero essere completamente innoqui... se capita con un cinghiale o che non è una bella cosa secondo me...

Tendenzialmente gli animali selvatici (cervi, cinghiali ecc.) tendono a fuggire appena sentono l'odore dell'uomo, figuriamoci il fracasso di una MTB . I nostri amici a 4 zampe invece sono territoriali, soprattutto i pastori maremmani e non scappano affatto!!!....e lo chiamano il migliore amico dell'uomo!!
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
33
Modena
Visita sito
Tendenzialmente gli animali selvatici (cervi, cinghiali ecc.) tendono a fuggire appena sentono l'odore dell'uomo, figuriamoci il fracasso di una MTB . I nostri amici a 4 zampe invece sono territoriali, soprattutto i pastori maremmani e non scappano affatto!!!....e lo chiamano il migliore amico dell'uomo!!
bhe magari scappano se non sono impegnati a darsele fra di loro... sono rimasto sconcertato prima...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ti parla il proprietario di un labrador di 35 kg e un cane corso di 55 , io ho fatto un corso sia per educare e sulla " psicologia " dei cani !
quindi ti posso dire :

1- un cane randagio che vive abitualmente in boschi e che al massimo è venuto a contatto con un singolo padrone , non è come un cane domestico , ma è molto più selvaggio , pensa più da lupo che da cane , ovvero si preoccupa di . mangiare e difendere il suo territorio !

2-scappare è utile solo se la distanza è già notevole , se no fidatevi che inciti solo l'attacco , è dura scappare su un tratto magari accidentato , il cane ha 4 " ruote motrici " !!! il mio corso è arrivato a 25 km/h sulla spiaggia , io ero con un quad ! quanti di voi riescono in mtb ad andare a 25 all'ora con 30 cm di sabbia come fondo ?

3-calma , sangue freddo e indifferenza più totale !!!

4-non tutti i cani sono uguali , se uno è stato cresciuto a cinghiate ,legato , solo per fare guardia , se te lo trovi libero , stai calmo quanto vuoi , ma 99% ti attaccherà

5-per noi biker , lo spray è la soluzione migliore , piccolo e ti ci stà nelle tasche posteriori delle magliette , agisce già a distanza , e non provoca danni permanenti al cane ( che poverino se è aggressivo , non è colpa sua ma del c......e che lo ha cresciuto e lo tiene pure libero o lo ha abbandonato )

6-si reagisce con spray o altro solo in estrema necessità , lo capisci se un cane vuole attaccare , di solito ti corrono contro a palla e non abbaiano neanche !
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se mai dovessi vedere 2 cervi che lottano tra di loro..altro che panico...ingaggerei la 'Natural geographic' e ci farei un bel documentario...resterei li fermo a guardarli estasiato...:maremmac::maremmac:....
Per quanto riguarda i cani,posso dire che il mese scorso prima di una discesa in bosco passando a fianco di una casa (con cancello spalancato....),me ne sono venuti contro 4 tutti meticci 3 taglia media 1 grossa....seguendo l'istinto e alcuni consigli visti sull'apposito post in merito me ne sono districato velocemente e ti giuro il grosso con la bocca mi ha sfiorato la mano e i piccoli i piedi,non mi hanno morso,ma ti assicuro che lo 'spago':paur: è stato tanto,ma con un pò di :medita:...a volte (non è la regola...)...si ottiene di più che con la:twisted:...naturalmente ho fatto anche 2 :rosik:..paroline gridando al proprietario che ha lasciato il cancello spalancato dove c'è un sentiero di passaggio aperto a tutti...come risposta...'ma non rompere i coglioni'...segno di maturità di una persona civile...la prossima volta che rifaccio quel giro lo farò in compagnia di alcune persone che ci metton poco a ricivilizzare certi personaggi....io ero solo e lui piuttosto grosso con un scure in mano...:celopiùg:
 

75g.luca

Biker novus
1/11/12
21
0
0
Viterbo
Visita sito
(...)

5-per noi biker , lo spray è la soluzione migliore , piccolo e ti ci stà nelle tasche posteriori delle magliette , agisce già a distanza , e non provoca danni permanenti al cane ( che poverino se è aggressivo , non è colpa sua ma del c......e che lo ha cresciuto e lo tiene pure libero o lo ha abbandonato )

6-si reagisce con spray o altro solo in estrema necessità , lo capisci se un cane vuole attaccare , di solito ti corrono contro a palla e non abbaiano neanche ![/QUOTE]

Lunedì mi compro 'sto benedetto spray!!!
Grazie dei numerosi consigli ragazzi.
Dalla mole di messaggi con cui avete risposto alla domanda iniziale con cui ho aperto la discussione ho anche capito che non sono il solo ad avere la "paranoia canina"!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo