Incontri ravvicinati con cani poco amichevoli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
mantenere il controllo, rallentare la pedalate ed essere il più possibile calmi e rilassati, più ci si agita, più il cane si agita
bisogna dimostrare al cane che non si è un pericolo, quindi ignorarlo è la cosa migliore, non bisogna neppure guardarlo perchè viene visto come gesto di sfida
se il cane si avvicina rallentare gradualmente fino a fermarsi, non toccarlo, non fare gesti bruschi, se annusa lasciarsi annusare

se il cane ringhia lasciarlo fare, vi sta solo dicendo “questo è il mio territorio, ca**o ci fai qui? Vattene!”

se il cane attacca calcione in testa... e ricordatevi sempre che siete qualche chilo più grossi e quindi più forti (i primati sono sempre più grossi dei canidi!!!)
ma se attacca, il più delle volte, è colpa vostra perchè non mantenete la calma e il controllo, energia positiva e tutto si risolverà come nulla fosse
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Come dice Number21 la cosa migliore e' non guardare il cane se ti si para davanti ne girarsi a guardarlo se tenta di inseguirti .. ignorarlo il piu' possibile tranquillizza il cane che non ti vede come un pericolo.
 
  • Mi piace
Reactions: 75g.luca

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
33
Modena
Visita sito
apparte che la cosa più sensata sarebbe che i padroni li tenessero o legati (poco bello) oppure dentro una recinzione... cmq si la cosa migliore è quella di non considerarli e cercare di pedalare normalmente... penso che quella di fermarsi sia una pessima idea... meglio continuare senza ne accelerare, ne rallentare... dovete far finta che non esistano... io faccio così e funziona mi corrono dietro per cento metri e poi capiscono che non sono interessato a conquistare casa loro! :)
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
se il cane persiste bisogna fermarsi,rallentare almeno.
il cane è un animale territoriale,e anche se non ha la minima intenzione di mordervi lui ,vedendovi passare dal proprio terriotrio vi inseguira, ma come avrete gia avuto modo di vedere perche vi sarà capitato lui vi insegue fino a un certo punto o meglio fino ad una certa distanza dal suo territorio,che se abituato a stare libero potrebbe rivelarsi parecchio grande.
quindi non è che quando lui non ci insegue piu è perche l'abbiamo seminato o con un calcio andato a vuoto l'abbiamo impaurito..ma perche stiamo uscendo dal suo territorio....(se vuole ci prende.)
ovvio che i cani bastardi come i padroni che li fanno crescere aggressivi esistono...e per quelli non ci sono cazzi che tengono..ma la soluzione miglore è quella di rallentare e se il cane persiste fermarsi,ma meglio ancora scendere e proseguire per un tratto a piedi .il cane è territoriale ma almeno che non sia uno di quelli bastardi non appena voi scendete dalla bici o vi fermate loro si terranno ad una distanza di sicurezza anche per loro.
 

Marco7

Biker serius
29/10/09
128
0
0
50
mantova
Visita sito
Si accettano consigli su come risolvere il problema della paura dei cani che inevitabilmente si incontrano durante le uscite in MTB in solitaria!!!
Grazie!

Ciao, questo è un problema comune! mi sono capitate decine di volte in cui cani mi hanno fatto tentate aggressioni e in un caso mi son pure preso un bel morsicone! uscendo da soli in off road e magari la sera o mattina presto può capitare!! ed è un bel problema perchè spesso mi condiziona sulla scelta del percorso!.... se si ha paura è difficle scacciarla o comunque restare impassibili, non tutti sono dotati di sangue freddo... io quindi per eseprienza adotto una serie di accorgimentio che quantomeno mi aiutano a prevenire! ovvio che poi di fronte alla sfiga...:

- quando entro in zone che reputo a rischio sorprese (bosco, argini, golene, ecc...) la prima cosa che faccio è togliere l'eventuale i-pod e orecchie ben dritte a qualsiasi rumore sospetto!

- se x mia fortuna avvisto prima un cane vedo se posso cambiare strada io! se non ho alternative provo a 'valutarlo' a distanza, spesso ti accorgi se ha già intenzioni moleste o meno! comunque sia se devo passargli vicino allora rallento sensibilmente, tengo sganciato uno scarpino e molto spesso scendo proprio a piedi camminando normalmente ma tenendo la bike tra mè ed il cane pronto ad usarla come scudo.

- in un paio di casi mi è stato utile essere io 'ad abbaiare' al cane e l'ho pure inseguitro in bici x un pò, aveva più paura lui di mè (ma x cani di grossa taglia meglio evitare se non si è sicuri di sè)

- se vedi un cane al guinzaglio col padrone passagli sempre ben distante, soprattutto se arrivi alle loro spalle (classico su ciclabile o sentiero stretto), spesso anche solo per giocare o perchè prende paura, il cane tende a saltare o strattonare verso di tè col rischio di speronarti e far cadere anche il padrone.

- non ultimo, mi sto attrezzando anche con spray antiaggressione specifico per cani con gittatata fino a 4mt. Inoltre se vuoi esagerare (ma forse non troppo) con 30/40€ puoi acquistare in rete anche un manganello estensibile telescopico (tipo forze dell'ordine) con custodia, che risulta poco più grande di una pompetta da bici e puoi applicarlo alla canna e una volta esteso arriva fino a 50cm!

Ciao
Marco

:-)
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
senza il rischio di attirasi le ire degli animalisti... tenetevi una pietruzza (non un macigno) in saccoccia e all'occorrenza glielo tirate senza colpire per uccidere! con me ha funzionato con dei cani di "mannara"!!! in altre occasioni vorrei "spezzare un'arancia" a favore dei cani. Qualche volta mi è capitato che in alcuni spostamenti su strade di campagna o bituminosi qualche cagnetto passeggiasse accanto a me... sensazione piacevole per me e credo anche per loro!
 

alpenn70

Biker serius
17/9/10
122
0
0
Paola Cs
Visita sito
Salve a tutti, qualcuno potrebbe consigliare qualche modello di scacciacani ad ultrasuoni e raccontare la propria esperienza sull'utilità di tali congegni?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la mia paura sono più i bastardini,quelli piccoli e veloci come razzi nei primi 50-100 metri di corsa.se non li semino subito ho paura che scattando a destra e sinistra mi finiscono sotto le ruote e allora si che mi faccio male! quelli grossi in genere non attaccano se li ignoro,proseguo per la mia strada senza cambiare velocità e senza guardarli mai negli occhi.ma i piccoli sono micidiali,ce ne sono un paio sempre in strada dove passo io che attaccano tutto quello che si muove: bici,auto,moto,postini,ecc.e quando ho fatto notare la cosa al padrone spiegando che se cado su un cagnolino col mio dolce peso probabilmente lo ammazzo mi ha detto che se gli schiaccio un cane mi denuncia.non ho ancora ben chiaro chi sia l animale vero,se lui o le bestiole!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ma dai...addirittura scacciacani e ultrasuoni vari? Non pensate che se passa uno dopo di voi il cane potrebbe essere più incazzato di prima?
Rallentate, se il cane si avvicina evitatelo, se si avvicina per attaccare i polpacci scendete e mettete fra voi e lui la bici (usatela come riparo) restando calmi, fieri senza paura, e continuate a camminare sempre interponendo la bici fra voi e lui. Se ancora attacca...beh difendetevi a calci. A case fatte se non vi passa l'ncazzatura e siete sicuri di non essere su una proprieta' privata chiamate i carabinieri e verificate che il cane abbia
1 un padrone
2 il chip o targhetta di riconoscimento
3 le vaccinazioni fatte
di fronte a queste cose ma soprattutto ai carabinieri i padroni diventano degli angeli.
Se volete farla bella, dopo un morso, dritti al prontosoccorso. Con documenti in mano potrete fare denuncia e magari assicuravi di non prendere qualche brutta malattia.
Se il cane è randagio son cazzi....difendetevi!
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
33
Modena
Visita sito
scacciacani e manganelli!? parlate seriamente!? credo si possa anche passare dei guai ad usare di quella roba... ragazzi sono cani non leoni feroci... se proprio vuole aggredire gli si da un calcio nel muso quando ti viene li per mordere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo