inc****to nero, stop 5 anni ex dilettanti e ex professionisti

bike boutique

Biker serius
Ciao ragazzi, posto il topic qui perchè nel mio caso riguarda la disciplina xc. Sono molto molto arrabbiato per quello che sta succedendo e vorrei far conoscere la nostra assurda situazione a tutto il mondo del ciclismo, perchè reputo ciò che sta accadendo una cosa veramente grave:arrabbiat:; per chi non lo sapesse riassumo brevemente la situazione. la CNC (Consulta Nazionale del Ciclismo) lo scorso 11 febbraio ha emanato questo comunicato:

"La CNC nella seduta del 11/02/2013, confermando quanto già asserito nei comunicati precedenti, ha deliberato che gli ex professionisti e gli ex dilettanti NON possono prendere parte alle gare amatoriali come amatori per un periodo di anni 5.
Possono altresì essere tesserati, per motivi assicurativi, come cicloturisti e come tali prendere parte ad eventi e manifestazioni, in qualità di invitati e di “testimonial” senza entrare nelle classifiche e nelle premiazioni ufficiali.
L'applicazione è immediata."


Venerdì scorso invece la FCI (che all'inizio era d'accordo con questa delibera allucinante che fermerebbe tantissimi appassionati per anni) ha emanato questo comunicato provvisiorio:

"In riferimento al Comunicato n. 2 dell’ 11.02.2013, della Consulta Nazionale del Ciclismo
(relativa alla deliberazione che gli ex professionisti e gli ex dilettanti non possono prendere
parte alle gare amatoriali come amatori per un periodo di anni 5 ma possono essere
tesserati, per motivi assicurativi, come cicloturisti e come tali prendere parte a tali eventi e
manifestazioni, in qualità di invitati e di “testimonial” senza entrare nelle classifiche e nelle
premiazioni ufficiali) su disposizione del Presidente Federale, si informa, che, per poter
essere applicata dalla FCI, essa necessita di una deliberazione del Consiglio Federale,
al quale tale norma sarà sottoposta nella prima riunione utile. Pertanto, fino a nuova
diversa comunicazione, le norme federali in vigore rimangono inalterate."

si può sapere cosa stanno combinando??

ORA LA MIA SITUAZIONE E' QUESTA:
Un ragazzo di 21 ANNI, che corre per noi, ha corso fino al 2011 come dilettante, poi ha smesso e quest'anno ha iniziato di nuovo a correre come amatore. Se questa assurda delibera verrebbe confermata anche dalla fci questo ragazzo non potrebbe più prendere parte a nessun tipo di gara fino a gennaio 2016. Giustamente mi ha detto che se dovesse rimanere fermo per 5 anni smetterebbe definitivamente, perchè che senso avrebbe allenarsi per 5 anni senza poter correre? in più questo comunicato esce anche a campionati e circuiti già iniziati, quindi con alberghi e iscrizioni già pagati.

Mah, non so più cosa pensare, fermano per 5 un ragazzo di 21 anni e prolungano la categoria di un 70enne.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
che diano dei vincoli oppure una maggiorazione ai tempi ci potrebbe anche stare, da professionista ad amatore c'è una bella differenza, ma uno stop di 5 anni è esagerato...
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Questione controversa,d'altronde tra amatori e pro/dilettanti c'è troppa differenza,bella fatica vincere con chi fa un'altro mestiere! E' vero che è ingiusto non permettere di correre ad un 21enne,magari dovrebbero fare distinzione tra ex pro ed ex dilettanti e comunque se ad uno piace andare in bicicletta penso che possa andarci anche senza dover correre per forza,e peraltro con gente nettamente meno forte ed allenata di lui.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Però c'è anche da dire che se un ex dilettante o proffessionista che partecipa a garette amatoriali.....mi fan venire in mente la pubblicità...'ti piace vincere facile'...ora con questo non voglio dire che sia giusta o meno questa delibera....,ma la maggior parte di amatori sono ciclisti appunto amatoriali...che si allenano in maniera molto diversa rispetto a queste categorie...e quando si vedon passare davanti ex proff o ex dilettanti...non credo che sian cosi contenti...poi d'accordo 5 anni fuori sono troppi...ad alcuni del giro probabilmente 'influenti' la cosa dava fatidio...poi va be....è dura adesso mettere daccordo tutti...però credo che la ragione sia da entrabe le parti...credo neee...può darsi che dica anche della minc...:omertà: :celopiùg:
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Bè signori. Io ho fatto il dilettante un anno, anzi, lo faccio tuttora. È il mio primo anno di XC, di solito ho fatto strada e Cx.

Se un domani, com'è probabile, lavorerò a giornata piena anzichè mezza, non avrò più tempo per allenarmi e non avrà più senso che io corra come dilettante. Però magari vorrei ugualmente fare gare, perchè è difficile starne lontano dopo che sono 15 anni che tutte le domeniche le passi correndo...e non potrei tesserarmi da amatore. Potrei fare l'elite, scontrandomi con gente che corre per mestiere o comunque che va MOLTO più forte...

Secondo me è una boiata. Piuttosto che pongano un limite di "prestazione", ovvero, se nell'ultimo anno da dilettante hai fatto più di X piazzamenti, stai fuori X tempo, e se hai fatto il pro corri negli elite senza contratto...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il principio dello stop ai pro e dilettanti ha un senso ma come al solito in Italia riusciamo a far diventare merda al 100% qualsiasi cosa abbia una sostanza appena diversa. Addirittura lo stop agli ex dilettanti sempre di 5 anni...
Non è una scelta da malati di mente, tutt'altro, ma da fdp: singnifica che si vuole dare una sterzata netta per ottenere qualcosa su pressioni di qualcuno, non capisco bene cosa perchè non sono dell'ambiente, ma è ovvio che ci sia una strategia chiara.
A buttarla lì a casaccio immagino che riguardi l'accorciare le gambe alle sempre più popolate gare amatoriali, che stanno prendendo davvero tanto piede, specie le granfondo. Ci gira troppo marketing forse, bo.
Capisco il senso dello stop, ma 5 anni e pure agli ex dilettanti è una cosa improponibile, esagerata, è desertificazione delle gare amatoriali, nuoce a tutti, pro e dilettanti!
Cioè, praticamente potrebbero vedersi gare popolate solo da scazzoni come me o poco meglio?!
Ma dai...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
5 anni di stop a dilettanti o U23, senza fare distinzione tra ha corso per anni senza riuscire a passare pro e chi ha fatto due corse senza finirle è oggettivamente troppo, uno o due anni sarebbe più corretto.

Però un limite andava messo, non è possibile che le gare "amatoriali" siano corse da team e atleti che che di amatoriale non hanno nulla se non la tessera. Nel nostro mondo la cosa è relativamente importante, ma nelle gf in bdc in alcune zone il problema esiste su larga scala, e già le GF più famose adottavano la regola dei 5 anni per gli expro. Giustamente pooh non vorrebbe correre da Elite contro chi fa "un altro mestiere", ma è esattamente quello che potrebbero dire le centinaia di amatori che fanno numero alle GF nei confronti di chi appunto partecipa da semipro o da vero e proprio pro mascherato, con tanto di stipendio ed ammiraglia.

Quello che mi pare decisamente poco corretto è la tempistica: fosse stata annunciata ad ottobre sarebbe stata una decisione discutibile ma che avrebbe consentito a tutti di programmare la stagione. Nella MTB credo che la decisione avrà un impatto abbastanza piccolo, ma nella strada avrà discrete conseguenze pur riguardando un numero di atleti complessivamente non elevato.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

ip77

Biker serius
12/9/12
246
0
0
lanzada
Visita sito
concordo sul fatto che ci voglia un limite al tesseramento da amatori agli ex pro,magari 5 anni effettivamente sono un pò troppi.Cmq il problema è molto più sentito nelle gf su strada anche se negli ultimi anni si sta sviluppando anche nelle ruote grasse. Probabilmente si dovrebbe creare una categoria dedicata...:nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Voglio raccontare una storia vera per chiudere questa storia.
Un ragazzino del mio paese che mai era uscito dal suo quartiere in bici si aggregò con suo padre che partecipava ad una escursione cicloturistica. Una trentina di km su strade collinari. Bene, alcuni cicloturisti non riuscivano a tenere il passo del ragazzo. Il padre, consigliato da noi, decise di presentare il ragazzo ad una società che lo arruolò ed iniziò a farlo allenare. Iniziò a vincere. Nella sua squadra un suo amico arrivava sempre secondo o terzo. Poi gli cominciarono a presentare robe che doveva assimilare, come si diceva in gergo roba da magnà. Chi le prendeva dicevano che 'magnava'. Iniziò a vincere meno e sempre meno. Quello che arrivava secondo e terzo iniziò a vincere e il ragazzo, avendo deciso di non 'magnà' presto smise visti i risultati.
Sapete chi era quello che arrivava secondo e terzo? Il suo cognome è Scarponi.
Di cosa stiamo a parlare? I 5 anni sarebbero necessari anche a quelli che fanno i professionisti e dilettanti, non solo a quelli che vogliono diventare amatori (continuando ad 'allenarsi' come facevano prima). Questo per la bdc, ma per la mtb non è molto diverso.
 

lilloxx75

Biker superis
Be non sono molto ferrato in materia, ma imporre 5 anni di stop a chi ama e pratica con passione uno sport sano e salutare, è proprio da folli!:nunsacci:
Non capisco cosa costi inserire altre categorie nell'ambito di una gara sportiva, amatoriale o non.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Be non sono molto ferrato in materia, ma imporre 5 anni di stop a chi ama e pratica con passione uno sport sano e salutare, è proprio da folli!:nunsacci:
Non capisco cosa costi inserire altre categorie nell'ambito di una gara sportiva, amatoriale o non.

"Sano e salutare" se è praticato per divertimento. Quando diventa una professione è tutt'altro che sano e salutare.

questa "regola" esiste anche in altri sport...
Mi risulta che ci sia un periodo di 2 anni nel nuoto.
 

Luka79

Biker urlandum
c'e' qualcosa anche nelle moto ma non ricordo quali siano i tempi di attesa richiesti per partecipare da ex-agonista, tanto e' vero che e' stato istituito un Trofeo Amatori (dove ovviamente qualcuno ha provato a fare il furbo) per cui il trofeo e' stato poi suddiviso in categorie in base al tempo sul giro
 

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
esatto sulle moto esiste un progetto del genere, visto che nei vari trofei vedi cbr cup ecc ecc alla fine correvano piloti che erano belle che professionisti.
sono discorsi complicati da ambo i lati, però e giusto se sei un ex pro /elite non mi sembra il caso di fare classifica con un amatore. sarai meno allenato ma il motore di sicuro e un altro rispetto ad amatore che esce il week end con amici.
come a detto qualcuno e facile vincere facile o come si diceva nelle moto ... rubi le caramelle ai bambini !!!!!
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
io mi son fermato a "Giustamente mi ha detto che se dovesse rimanere fermo per 5 anni smetterebbe definitivamente" ..

ba..

Penso che intenda "di correre", non "di andare in bici". Anche io smetterei del tutto di fare gare se dovessi fermarmi 5 anni. Comunque, uno può sempre tesserarsi da Master under30 in FCI, o vale pure lì la legge?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e...sarai meno allenato ma il motore di sicuro e un altro rispetto ad amatore che esce il week end con amici.
come a detto qualcuno e facile vincere facile o come si diceva nelle moto ... rubi le caramelle ai bambini !!!!!
Guarda che ci sono "amatori" che si allenano tutti i giorni...:spetteguless:
La questione non è tanto questa, quanto il fatto che nella bdc ci sono squadre di "amatori" che amatori non sono, ma professionisti di fatto, anche se non formalmente. E oltre a "fare un altro mestiere" rispetto a chi ruba tempo alla famiglia o al lavoro per allenarsi, questo meccanismo drena risorse dalle categorie giovanili e propedeutiche. Insomma, sarebbe il caso che le gare amatoriali le facessero solo gli amatori veri, fermo restando che ci sarà sempre chi è più forte degli altri.

Comunque, uno può sempre tesserarsi da Master under30 in FCI, o vale pure lì la legge?
A quello che si può capire dal comunicato della consulta no, i Master sono amatori, vedi a http://www.federciclismo.it/download/tecnico_fuoristrada_2013.zip .
Ad ogni modo credo che si dovrà aspettare per avere una decisione definitiva.
 

bike boutique

Biker serius
ragazzi...ma voi avreste il coraggio di dire a un ragazzo che da juniores passa a dilettante, e poi smette perchè inizia ad andare a lavorare o non ha più tempo per seguire costantemente gli allenamenti, che siccome a 19 anni ha provato a fare un anno di dilettante ora fino a 24 anni non può più correre?...se questo è far crescere il ciclismo...un discorso sono i finti amatori che vincono le gare importanti..un discorso sono i ragazzi.

e poi altra nota dolente, le gare sono già iniziate, i contratti con sponsor, fornitori e atleti sono già fatti, le iscrizioni ai circuiti già fatte, gli alberghi prenotati..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo