In Sintesi..

non l'ho capito bene corregetemi se sbaglio dentro la sede del telaio ci sono i cuscinetti semisigillati che sono più resistenti rispetto e se si rompono per cambiarli ci spendi meno rispetto a quello che spenderesti se hai la serie sterzo esterna..può anche darsi che ti ho detto una gran cazzata...è inutile che aggredite se ho sbagliato perchè l'ho detto che non ne sono sicuro
 

Mitzkal

Biker augustus
I cuscinetti interni non sono più resistenti e non costa meno cambiarli.
L'unico vantaggio di una serie sterzo integrata è quello di avere 0 Stack, cioè non avere il cannotto di sterzo allungato dalle calotte della serie sterzo.
E' davvero l'unico motivo.

Può dare dei vantaggi su una DH pura, dove si deve limitare l'altezza della piastra inferiore (difatti molti usano le semi-integrate, che funzionano abbastanza bene) data la lunghezza media delle forke. Per il resto, sulla bdc erano uscite solo esclusivamente per un fattore estetico, sembra una ca##ata, ma è così.
 

Dado MTB

Biker serius
11/1/07
145
0
0
43
Torino
Visita sito
Bike
SantaCruz Bronson

mi piacciono lespiegazioni tecniche è così che si imparano cose nuove, nn è che andresti sul mio post a consigliarmi la bmx da prendere, ormai ho ridotto la scelta a 3...
 

Dado MTB

Biker serius
11/1/07
145
0
0
43
Torino
Visita sito
Bike
SantaCruz Bronson

Cmq io ai pollici della BM ci farei occhio soprattutto per uno alto come te...
 

X-block

Biker novus
3/1/08
34
0
0
Bologna
Visita sito

cm ho detto prima in questa disc. sono 1.87 circa secondo voi una 20" è piccola?? no, perchè ormai della misura non me ne fregava + niente!

allora una cleveland (LA CIFRA [389 giusto?] RIENTRA NEI MIEI LIMITI) è buona come bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo