In mtb al Lago di Pilato

WilLupo

Biker assatanatus
Visto che sto :scassat: lasciatemi sognare un pò...

Domenica un paio di biker sono stati visti, da un mio amico che stava facendo un'escursione al M.Redentore (monti Sibillini), aggirarsi dalle parti di Forca Viola e iniziare a scendere per il bellissimo (e, immagino, difficile :maremmac: ) sentiero che passando sotto le pareti del versante nord arriva al Lago di Pilato.

Dal lago, che è un posto assolutamente unico in Appennino, è poi possibile scendere tutta la valle, lunga e splendida, fino al paesetto di Foce, e quindi fino al bivio con la strada statale, sotto il paese di Montemonaco.

E' un giro che ho in mente da un bel pò, penso che sia da un punto di vista dell'ambiente forse uno dei più belli che si possano fare dalle nostre parti. E' per chi ha voglia di pedalare (da Castelluccio a Casale Rosi) e anche di spingere la bici per un bel pezzo (dal casale a Forca Viola). La mia idea è di adoperare un pò di "navetta" per evitare il lunghissimo rientro su asfalto. Pensavo anche di chiedere da quelle parti se si può avere un passaggio, a pagamento, da qualcuno col furgone, dal bivio di Montemonaco a Forca di Presta.



Purtroppo non ho foto mie del posto a portata di mano e questo è tutto ciò che ho trovato su internet: non sono un granchè, rendono solo in parte l'idea:

http://www.parks.it/parco.nazionale.monti.sibillini/foto/Lago.Pilato-800.jpeg

http://palple.spymac.com/laghi3.html

C'è qualcuno interessato ad organizzare questa bella escursione?
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Se la cosa si può fare pure in autunno, io verrei volentieri!!

Lasciamo una macchina al punto d'arrivo, così velocizziamo il ritorno...

Assetto la Enduro in modo da avere una trail-bike... e via!! :-?

Ovviamente, Germà.. te fallo quando ti pare... ma se ad ottobre è ancora fattibile, un'avventura del genere mi stuzzicherebbe proprio!! :prost:
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
67
rovereto tn
Visita sito
al lago Pilato ero stato 4-5 anni fa con due miei amici durante le ferie estive a Porto S.Giorgio.
Mi ero fidato delle indicazioni di alcuni ragazzi che,evidentemente non avevano neanche idea di dove fosse!
Eravamo partiti da Montemonaco e passando per Foce abbiamo iniziato la salita.
Dopo la bellissima piana all'imbocco della valle sono nati i primi problemi.
Fino al lago il sentiero non era ciclabile e a tratti abbiamo portato la bici in spalla. :???:
La discesa è molto tecnica su ghiaioni; il posto è peraltro molto suggestivo.e ricorda alcune valli del mio Trentino.
Molto più bello è stato il giro che da Montemonaco passa per la Sibilla e il M.Porche e ,attraveso la gola dell'Infernaccio torna a Montemonaco
Uno dei più bei giri che ho fatto!! :prost: :prost: :prost:
 

Tsunami

Biker superis
Ma dove li trovi sti posti??? Ogni volta che leggo i tuoi post mi tocca prendere l'atlante.... :smile: :smile: :smile:

Comunque io ci sono, quando vogliamo andare basta buttare l'idea con qualche giorno di preavviso e via...... :-? :-?
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Se c'è anche da pedalare un bel giro fa piacere anche a me :-o, questo sabato invece c'è qualcuno per Monte Cavo che vorrei finalmente battezzare :prega: la bici? :free:
 

WilLupo

Biker assatanatus
@Crips: questo sabato purtroppo dubito che potrò fare qualcosa :cry:
Dove trovo 'sti posti? I Sibillini sono le montagne della mia adolescenza :-)

@AleXander: ottobre è un pò a rischio per un giro così in quota. Ma quanti impegni hai fino ad allora?!? Comunque, io vorrei farla appena sto meglio, ma poi la si ripete! :-o

@Joe: fare la valle di Foce in salita è una vera crudeltà, è ovvio che non pedali quasi mai!!! Io vorrei salire dalla parte opposta e fare la traversata. La discesa sicuramente non è facile nel tratto Forca Viola - Lago di Pilato, e poi sulle Svolte.
Il giro dell'infernaccio di Tenna l'ho fatto, quest'anno avrei in programma l'Infernaccio D'Ambro, mi sono già informata, il sentiero di sinistra orografica è a posto e dovrebbe esserlo anche quello di dx, più facile.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Conosco il lago, lessi un articolo tempo fa su D'Abruzzo, se ricordo è al confine fra Abruzzo e Marche. Appena ti sarai rimessa andremo volentieri, prima però ricorda il tuo appuntamento nella valle del Sagittario!

Sapevi che una leggenda vuole che Pionzo Pilato sia Abruzzese?
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Conosco il lago, lessi un articolo tempo fa su D'Abruzzo, se ricordo è al confine fra Abruzzo e Marche. Appena ti sarai rimessa andremo volentieri, prima però ricorda il tuo appuntamento nella valle del Sagittario!

Sapevi che una leggenda vuole che Pionzo Pilato sia Abruzzese?

L'appuntamento me lo ricordo eccome... mannaggia a 'sta spalla :cry:

Abbiamo idee per tutta l'estate (ho letto pure del progetto di traversata del Morrone) c'è solo il problema che le domeniche sono troppo poche :-( .

Non sapevo della leggenda, però il lago è al confine tra Marche e Umbria!
Per voi di Sulmona è un pò lontano ma devi assolutamente venire perchè sono posti che vanno visti :-)
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
microciclo ha scritto:
Conosco il lago, lessi un articolo tempo fa su D'Abruzzo, se ricordo è al confine fra Abruzzo e Marche. Appena ti sarai rimessa andremo volentieri, prima però ricorda il tuo appuntamento nella valle del Sagittario!

Sapevi che una leggenda vuole che Pionzo Pilato sia Abruzzese?

L'appuntamento me lo ricordo eccome... mannaggia a 'sta spalla :cry:

Abbiamo idee per tutta l'estate (ho letto pure del progetto di traversata del Morrone) c'è solo il problema che le domeniche sono troppo poche :-( .

Non sapevo della leggenda, però il lago è al confine tra Marche e Umbria!
Per voi di Sulmona è un pò lontano ma devi assolutamente venire perchè sono posti che vanno visti :-)

Cercato su google e maporama, si trova su Monte Vettore ed è contiguo al Parco nazionale Gransasso-Laga, si trova poco distante dal confine abruzzese vicino Montegallo e Arquata del Tronto!
Non ricordavo proprio male l'articolo letto.

p.s.
certo che ci verrò e se le domeniche sono poche le giornate del sabato raddoppiano gli appuntamenti :-)
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Cercato su google e maporama, si trova su Monte Vettore ed è contiguo al Parco nazionale Gransasso-Laga, si trova poco distante dal confine abruzzese vicino Montegallo e Arquata del Tronto!
Non ricordavo proprio male l'articolo letto.
Effettivamente quello è un posto in cui tre regioni si toccano... anzi, 4: a due passi c'è pure il Lazio %$))


microciclo ha scritto:
p.s.
certo che ci verrò e se le domeniche sono poche le giornate del sabato raddoppiano gli appuntamenti :-)

Bene, bene... :prost: :prost: :prost: io da luglio sono più libera, anche per eventuali fughe in giorni feriali ... finalmente :-)
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Oppure sentite questa, la settimana prossima al lago di Pantaniello, un mare di chilometri e discesa finale sulle piste del Pratello, cosa ve ne pare? Vi avverto i chilometri sono molti!
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
frogh ha scritto:
Be' perche' no, e' solo che per me si puo' solo nel weekend vabbe' tanto poi si vedra'
Vorrà dire che questa si organizzerà per una delle prossime domeniche, ad esempio la prossima Germana(spalla) permettendo! :-o

:cry: :cry: :cry: :cry:

Io per la prossima non sono per niente sicura di farcela :-(

Per ora mi fa troppo male... e siamo già a mercoledì :-(

Stasera se ci riesco vedo un fisiatra... poi vi faccio sapere.
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Oppure sentite questa, la settimana prossima al lago di Pantaniello, un mare di chilometri e discesa finale sulle piste del Pratello, cosa ve ne pare? Vi avverto i chilometri sono molti!

Ovviamente mi piacerebbe, ma... se i chilometri sono tanti, non ce la faccio, con tutta la buona volontà possibile :-(
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry:

Io per la prossima non sono per niente sicura di farcela :-(

Per ora mi fa troppo male... e siamo già a mercoledì :-(

Stasera se ci riesco vedo un fisiatra... poi vi faccio sapere.

Incrociamo le dita :eek:.

Per i chilometri la soluzione la troviamo, si potrebbe partire dal piano delle 5 miglia facendo il giro breve! :-o
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
microciclo ha scritto:
Oppure sentite questa, la settimana prossima al lago di Pantaniello, un mare di chilometri e discesa finale sulle piste del Pratello, cosa ve ne pare? Vi avverto i chilometri sono molti!

:?:
Dove si trova questo Pantariello con esattezza?
Cosa intendi per molti Km?
:-o
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
WilLupo ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry:

Io per la prossima non sono per niente sicura di farcela :-(

Per ora mi fa troppo male... e siamo già a mercoledì :-(

Stasera se ci riesco vedo un fisiatra... poi vi faccio sapere.

Incrociamo le dita :eek:.

Per i chilometri la soluzione la troviamo, si potrebbe partire dal piano delle 5 miglia facendo il giro breve! :-o

Allora: qui non si riesce a farsi vedere da uno specialista prima di domani sera :-( … per fortuna mi sembra che le cose stiano migliorando.

Direi proprio di lasciare stare il giro di Pilato per questo we, quando ci andiamo voglio stare in gran forma visto che devo fare da guida ;-) ;-) ;-) :smile:


Se invece vuoi andare al Sagittario perché devi scrivere l’articolo, ci vengo volentieri, o almeno ci provo, se non è troppo impegnativo.
Mi va di provare a pedalare (oltre tutto lunedì il giro settimanale pedalato è ovviamente saltato :-( ).
Se poi capisco che non è il caso ti lascio libero di fare il tuo giro e mi faccio due passi a piedi in un posto che non conosco :-)

Stessa cosa dicesi per questo giro dalle 5 Miglia: magari vi faccio il recupero auto.

Purtroppo devo lasciare un piccolo elemento di dubbio fino a domani sera più che altro per scaramanzia :-? , non vorrei avere brutte notizie dall'ortopedico :-(

Famme sapè ;-) :eek:
 

WilLupo

Biker assatanatus
Vi descrivo meglio l’itinerario visto che ieri sera ho avuto un po’ di tempo per controllarmelo sulla carta.

Partenza da Forca di Presta (m. 1534 )
Si scende fino al bivio sotto Castelluccio di Norcia (m. 1320, 7 km) sfruttando la strada carrozzabile o se è possibile cercando un sentiero alternativo sul fondo della valletta subito sotto la strada.

Si pedala su sterrata non ripida e dal fondo compatto fino a Casale Ghezzi (non Rosi come ho detto ieri!) (m. 1570, ad occhio sono circa 3-4 km). La strada passa tra colline coperte di prati, che ancora pe un pò dovrebbero essere in piena fioritura, dentro una valletta molto amena.

Qui inizia il tratto “alpinistico”.
Da C.Ghezzi a Forca Viola (m. 1936) su sentiero a mezzacosta, probabilmente in gran parte non pedalabile, sotto la mole incombente di M.Argentella.

Da Forca Viola si scende fino a dentro la valle di Pilato (quota m. 1760 circa) su sentiero a mezzacosta che attraversa un versante all’inizio ripido e roccioso poi dei grandi ghiaioni. E’ possibile che alcuni tratti non siano possibili in sella.

Si risale per un breve tratto la valle fino al Lago di Pilato (m. 1950), per la visita al lago :-).

Dal Lago di Pilato si torna indietro lungo la valle: fino al piano della Gardosa (m. 1100 ) su single track , un breve tratto molto ripido e poi fino a Foce (m. 945 ) su sterrata sassosa.

Da Foce al bivio sulla strada statale sotto Montemonaco (m.745) su stradina asfaltata (6 km) dentro la valle stretta e pittoresca.

Da qui in auto fino a Forca di Presta: circa 26 km con 2 passi da scavalcare.
E’ possibile che sia necessario risalire con le bici fino a dopo il paese di Balzo di Montegallo (circa metà percorso) perché la strada potrebbe essere chiusa al traffico da una frana (naturalmente ci informiamo prima!)

Mi dispiace di non avere i chilometraggi… con la carta al 25.000 si potrebbero ricavare ma ci metto una vita. I km sono comunque pochi, penso non più di 25 in tutto, se non c’e’ il problema della frana.

Si tratta di un giro che di sicuro vale più dal punto di vista ambientale che ciclistico… se vi attira lo stesso, o proprio per questo ;-) , resta solo da decidere quando andare.

Dimenticavo che c'è anche il giro di Val Maone da organizzare, anche quello molto bello e di sicuro più ciclistico. Cominciamo a fissare qualche data o tocca fà un sondaggio?!? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo