In giro per le colline (e montagne) torinesi - Parte 2

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
ma non è più comodo usare uno smartphone x caricare i raster o per vedere un sito di raster/mappe?

Sì, io infatti all'inizio usavo il Samsung con il programmino lì, quello più famoso. Poi però mi prendeva male andare in giro con 'sto coso da 982 pollici e dovermi ogni volta fermare, tirarlo fuori per vedere se stavo andando nella direzione giusta, soprattutto quando mi succedeva in discesa. E il timore di distruggere un telefono attaccato al manubrio cadendo era troppo alto. Così sono passato al Garmin. Quello per sfigati, senza cartografia, infatti mi perdo sempre :rosik:

ok. vedo di procurarmi una lice decente cosí provo una notturna, magari mi piace :-)

Non puoi andare come quando c'è la luce, ovvio, ma ti sembra di andare come un fulmine e inoltre non vedere bene cosa ti trovi davanti ti fa andare più tranquillo, in un certo senso.. pensa che quasi sempre se faccio percorsi in notturna per la prima volta, vado e basta che tanto ci vedo solo parzialmente, poi magari ci torno con la luce e, vedendo le cose da lontano, comincio "Ah, aspetta, lì dove cazzo passo? Aspetta che rallento" e così via :-)
È comunque VITALE avere due luci: una in testa a spot e una bella larga sul manubrio: all'inizio ne avevo solo una sul manubrio e quando c'erano le curve semplicemente quasi mi fermavo perché io guardavo nella curva ma la luce rimaneva ovviamente puntata in avanti; poi ho provato solo con la spot in testa ma è rotonda e per quanto potente ti punta giusto lì e vedi SOLO dove stai guardando, mentre spesso serve anche vedere un po' tutto intorno.
Ora, per le rare notturne, uso due spot e la spot sul manubrio è pressoché unammerda perché mi fa giusto un pallino avanti. Quindi se vuoi te la vendo come spot da mettere in testa. L'ho pagata poco, quindi te la venderei a poco (usata una volta).
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Sì, io infatti all'inizio usavo il Samsung con il programmino lì, quello più famoso. Poi però mi prendeva male andare in giro con 'sto coso da 982 pollici e dovermi ogni volta fermare, tirarlo fuori per vedere se stavo andando nella direzione giusta, soprattutto quando mi succedeva in discesa. E il timore di distruggere un telefono attaccato al manubrio cadendo era troppo alto. Così sono passato al Garmin.
non mi sono mai molto interessato nè a smartphone nè navigatori sat... ma non costano +/- le stesse cifre? cioè distruggere uno smart normale e un navigatore non ha +/- lostesso costo?


Quello per sfigati, senza cartografia, infatti mi perdo sempre :rosik:
LOL :mrgreen:

x fortuna ho un ottimo senso dei luoghi e difficilmente mi perdo... la cartografia la tengo in testa :-)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ieri sera sembrava che ci fosse una gara da dh a superga piena di biker super agguerriti con caschi integrali e protezioni ovunque.....per poi scendere dal 29!!!:nunsacci:
Noi alle fine per non seguire la mandria abbiamo fatto calcetano e tanohill sempre divertenti!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Non lo so, io ce l'ho da 8.
Visto che comunque ce l'hai, infilala e lo scopri da solo :smile:

:celopiùg: bella li
Lo so.
Avrebbero potuto scrivere Sd hc Sd ecc...
Dato che i gps sono usciti anni fa e le schedine continuano a crescere.
Sui cellu di anni fa lo scrivevano : max 4gb Sd.

Giusto per evitarmi il trauma psicologico di andar a comprare ancora robaccia.

Aria la notturna di fianco al fiume.
Vedevo una mazza tutta nebbia, e sembrava che da un momento all altro una bestia mi mangiasse vivo.

Per l'altra cosa.....
Gran spostamento di alberi.
E primo abbozzo di parabolica....
Al 90% e fatta.
Ma non è mai finita....
Perché ho visto linee più incazzate...
Sto attrezzando con motosega.

Quando vuoi ci sentiamo che due braccia servon sempre :)
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
non mi sono mai molto interessato nè a smartphone nè navigatori sat... ma non costano +/- le stesse cifre? cioè distruggere uno smart normale e un navigatore non ha +/- lostesso costo?

Diciamo che sono stati concepiti per usi diversi: il mio Garmin sfigato (quindi parlo per me, che magari il discorso è diverso per il Garmin fichissimo con touch screen) è una roba solidissima (infatti per la dimensione che ha pesa un botto), di cui ho abusato negli anni. È impermeabile e i bottoni sono inseriti al di sotto di una gomma protettiva, quindi posso usarlo anche quando piove. Inoltre la batteria mi può durare diversi giorni di utilizzo.

Lo smartphone invece non è studiato per gli abusi a cui è sottoposto un Garmin, giustamente, e con la pioggia può anche smettere del tutto di funzionare (il touchscreen non funziona con l'acqua), a patto che uno si fidi a tenere uno smartphone sotto la pioggia, s'intende. Inoltre la batteria con uso gps ti durerà sì e no 3 orette.

Dal punto di vista delle funzioni lo smartphone spacca totalmente, ma, seppur a prezzi simili, la possibilità di doverlo sostituire perché si rompe/rovina è molto più alta rispetto al Garmin. Oltre a non durare un caxxo, ovvio.

x fortuna ho un ottimo senso dei luoghi e difficilmente mi perdo... la cartografia la tengo in testa :-)

Io purtroppo invece sono molto distratto e non presto molta attenzione ad alcune cose (ad es. leggo un percorso ma appena ho finito di leggerlo lo dimentico).. secondo me in alcuni casi sarebbe pure meglio non averlo, un gps, perché ti complica le cose (ad es. quando sono in giro con la bici da corsa e vedo solo dei puntini senza vedere le strade.. ecco, puntualmente sbaglio.. e il fatto che i gps poi abbiamo uno scarto di diversi metri - che in montagna fa totalmente la differenza tra andare in un sentiero o nell'altro), ma qui torniamo al discorso iniziale, ovvero quello di andare in giro a random per esplorare o quello di voler fare qualcosa di specifico.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Per l'altra cosa.....
Gran spostamento di alberi.
E primo abbozzo di parabolica....
Al 90% e fatta.
Ma non è mai finita....
Perché ho visto linee più incazzate...
Sto attrezzando con motosega.
Quando vuoi ci sentiamo che due braccia servon sempre :)

Io ho finito l'università, altre due braccia potrebbero esserci, se hai bisogno, ma ho sempre il problema della tendinite al polso (mai andata via, in verità) e certi movimenti meglio che non li faccia (forse anche andare in bici sarebbe da evitare, ma proprio non posso). Però magari per qualcosa potrei esserti utile.

Anche perché una sola curva con appoggio non serve a niente, facciamone tante :D
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Aria la notturna di fianco al fiume.
Vedevo una mazza tutta nebbia, e sembrava che da un momento all altro una bestia mi mangiasse vivo.
ho presente l'atmosfera, e pure se è un po' dark ha sempre una suggestione fantastica, specie con nebbie e luna.

Quando vuoi ci sentiamo che due braccia servon sempre :)
magari domani mattina potrebbe essere... so di + nel pomeriggio ci sentiamo ;-)
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
...Io purtroppo invece sono molto distratto e non presto molta attenzione ad alcune cose (ad es. leggo un percorso ma appena ho finito di leggerlo lo dimentico).. secondo me in alcuni casi sarebbe pure meglio non averlo, un gps, perché ti complica le cose (ad es. quando sono in giro con la bici da corsa e vedo solo dei puntini senza vedere le strade.. ecco, puntualmente sbaglio.. e il fatto che i gps poi abbiamo uno scarto di diversi metri - che in montagna fa totalmente la differenza tra andare in un sentiero o nell'altro), ma qui torniamo al discorso iniziale, ovvero quello di andare in giro a random per esplorare o quello di voler fare qualcosa di specifico.
sarà che io osservo di più il percorso, incroci e dintorni/vedute, mentre tu ti concenti di più sull'aspetto sportivo, sul fondo ecc.... :-)

Tutt'al più mi guardo prima i percorsi su OSM e su qualche mappa sat (o la sempre interessante IGM 25000), poi vado "a occhio".
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
ok alla prossima. per me poteva andare bene anche prima ma su fb avevo postato per una notturna e c'era chi non poteva dopo. Magari se si organizza qualcosa ci si vede sabato!
Ieri ero quasi tentato di fermarmi per fare un altro giro, visto che c'era parecchia luce.

Ragazzi per domenica avete organizzato qualcosa? Io vorrei andare al park di sauze ma se avete organizzato qualcosa mi aggrego volentieri.
Ciao Rigers. Io dovrei pedalare domani ma al momento non so ancora dove.
Se domenica sono libero ti chiamo, non mi dispiacerebbe un bike park (il primo dell'"estate").

Non puoi andare come quando c'è la luce, ovvio, ma ti sembra di andare come un fulmine e inoltre non vedere bene cosa ti trovi davanti ti fa andare più tranquillo, in un certo senso.. pensa che quasi sempre se faccio percorsi in notturna per la prima volta, vado e basta che tanto ci vedo solo parzialmente, poi magari ci torno con la luce e, vedendo le cose da lontano, comincio "Ah, aspetta, lì dove cazzo passo? Aspetta che rallento" e così via :-)
È comunque VITALE avere due luci: una in testa a spot e una bella larga sul manubrio: all'inizio ne avevo solo una sul manubrio e quando c'erano le curve semplicemente quasi mi fermavo perché io guardavo nella curva ma la luce rimaneva ovviamente puntata in avanti; poi ho provato solo con la spot in testa ma è rotonda e per quanto potente ti punta giusto lì e vedi SOLO dove stai guardando, mentre spesso serve anche vedere un po' tutto intorno.
Ora, per le rare notturne, uso due spot e la spot sul manubrio è pressoché unammerda perché mi fa giusto un pallino avanti. Quindi se vuoi te la vendo come spot da mettere in testa. L'ho pagata poco, quindi te la venderei a poco (usata una volta).
Prima mi prendo una luce potente da manubrio, grazie.


Noi alle fine per non seguire la mandria abbiamo fatto calcetano e tanohill sempre divertenti!
E asciutti, fortunatamente :-)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ieri ero quasi tentato di fermarmi per fare un altro giro, visto che c'era parecchia luce.


Ciao Rigers. Io dovrei pedalare domani ma al momento non so ancora dove.
Se domenica sono libero ti chiamo, non mi dispiacerebbe un bike park (il primo dell'"estate").


Prima mi prendo una luce potente da manubrio, grazie.



E asciutti, fortunatamente :-)


Li ho fatti asciugare prima che scendessimo!:il-saggi:
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Io domani vorrei provare un primo giro post-operazione, quindi per non guidare e fare un sentiero conosciuto pensavo di farmi il 16 alla Maddalena... ma con 'sta pioggia sarà un porcile... :-(
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Io domani vorrei provare un primo giro post-operazione, quindi per non guidare e fare un sentiero conosciuto pensavo di farmi il 16 alla Maddalena... ma con 'sta pioggia sarà un porcile... :-(
La colina sarà una saponetta, lascia stare.
per non strafare magari fatti un San Giorgio, il terreno dovrebbe essere più drenante.
Se non vado in montagna ti mando un messaggio.

Domani le previsioni stranamente sembrano buone! Ci sono proposte?
Un giovane capogita rinomato per i giri sulla neve mi ha proposto un giro a Claviere (Colletto verde, discesa su monginevro, poi Forte Gondran e forse Janus)
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
La colina sarà una saponetta, lascia stare.
per non strafare magari fatti un San Giorgio, il terreno dovrebbe essere più drenante.
Se non vado in montagna ti mando un messaggio.[...]

Avevo pensato anche io al San Giorgio, ma alla fine ho deciso di saltare il giro: sono stato troppo al pc sul lavoro e causa stanchezza non ci vedo ancora abbastanza bene per buttarmi giù da una discesa...
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Un giovane capogita rinomato per i giri sulla neve mi ha proposto un giro a Claviere (Colletto verde, discesa su monginevro, poi Forte Gondran e forse Janus)
giu dal monginevro non è male.
dovrebbero esserci bei tecnici e qualche salto medio :celopiùg:

masa o aria.
ci sentiamo al telefono.

:spetteguless:necessita segretezza o fa la fine del jurassico:spetteguless:

comunque non è l'unico posto dove si fa manutenzione....
ce ne sono piu di uno di tracciati :)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Allora nessuno ha pedalato sto weekend??io mi sono riposato!!
Mi hanno porposto un giro allo chaberton il prossimo sabato meteo permettendo secondo voi c'e' ancora neve?
 

lavecchia70

Biker urlandum
12/5/13
518
0
0
Torino
Visita sito
Allora nessuno ha pedalato sto weekend??io mi sono riposato!!
Mi hanno porposto un giro allo chaberton il prossimo sabato meteo permettendo secondo voi c'e' ancora neve?

Siamo andati al Collombardo io, Masatomo, Alebit e Luke. Sembrava novembre in alcuni tratti per la nebbia. Speriamo che sabato prossimo il mateo ci permetta di fare un giro in quota!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo