In discesa li aggancio o no?

Minoni

Biker novus
15/10/12
22
0
0
Rodengo Saiano
Visita sito
Ciao a tutti..
è ormai tutta estate che esco in mtb... con la scoperta di questo forum nell'ultimo mese ho cercato di applicare al meglio i consigli letti su Raida come mangi e devo dire che tante cose ora mi vengono molto meglio ma ho ancora un dubbio...
Vengo al dunque...
Discesa, più o meno tecnica... le scarpette le tengo bloccate alla pedalina col il blocco o giro la pedalina dall'altra parte così non si blocca?!?!?

Lo chiedo perchè con la scarpetta bloccata io mi sento molto più sicuro ma so anche che in caso di perdita di equilibrio dovuto a qualche ostacolo preso a bassa velocità la caduta a pera secca è inevitabile.... io ho provato a scendere senza agganciare ma il piede non mi sta bello fermo come piace a me... sicuramente sbaglio qualcosa...ma voglio sapere cosa!!!
Grazie anticipatamente...
Mino
 

Minoni

Biker novus
15/10/12
22
0
0
Rodengo Saiano
Visita sito
le scarpe sono delle scimano con l'aggancio sotto e i tacchetti in gomma tutti intorno...il problema è che se non aggancio il piede tante volte scivola in avanti di qualche cm e mi porta ad appoggiare il piede sulla parte centrale e in quella posizione io non mi sento sicuro per niente... quindi boh...chiedevo agli esperti... magari c'è da cambiare le pedaline...magari c'è da cambiar scarpe...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ti serve un pedale ibrido con un grip migliore, stessa cosa per le scarpe.

E' una cosa che sto valutando da un po' pure io, purtroppo il costo dell'intera operazione non è banale.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
...Lo chiedo perchè con la scarpetta bloccata io mi sento molto più sicuro ma so anche che in caso di perdita di equilibrio dovuto a qualche ostacolo preso a bassa velocità la caduta a pera secca è inevitabile.... io ho provato a scendere senza agganciare ma il piede non mi sta bello fermo come piace a me... sicuramente sbaglio qualcosa...ma voglio sapere cosa!!!
Grazie anticipatamente...
Mino

Praticamente ti sei già risposto ;-)
se poi per "sicuro" intendi anche il fatto di aver maggiore controllo del mezzo allora è fatta. La paura di cadere e farti male sparirà quando avrai maggiore confidenza con il mezzo e conoscerai meglio anche le tue abilità.
Mentre per il fatto che il piede non ti sta bello fermo quando giri, questo dipende molto dalla suola della tua scarpa e dalla forma del pedale che non riescono a combaciare. Senza contare che comunque a piede staccato, se ci sono dei sobbalzi è inevitabile staccare i piedi dai pedali.
 

Minoni

Biker novus
15/10/12
22
0
0
Rodengo Saiano
Visita sito
esatto... io mi sento di governare molto meglio la bici con i piedi attaccati ma mi rendo anche conto di essere ovviamente vincolato in caso di ostacoli presi a bassa velocità... allora sabato pomeriggio mi faccio un bel giretto nel negozio di fiducia per vedere i pedali in commercio... io vorrei mantenere il concetto di pedale che ho ora...ovvero da una parte con l'aggancio rapido e dall'altra come se fosse un pedale normale, dato che la uso anche la mattina per andare a lavoro mi torna più comoda così... per le scarpe avevo visto delle specialized con inserti in carbonio in offerta ma ora vedo cosa mi consiglia il venditore... voi cosa dite...la vostra accoppiata perfetta qual'è???
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
prima di cambiare pedale, hai provato a regolare al minimo la resistenza dell'attacco? così in caso di pericolo basta poco ed il piede si stacca subito ;-)
naturalmente dovrai fare una regolazione adeguata perchè se al minimo è troppo poco resistente rischi di sganciarti mentre tiri su il pedale.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
un pedale spd sganciato secondo me è molto pericoloso perchè non hai l appoggio corretto sul pedale dovuto proprio al tipo di scarpa e al pedale stesso. a questo punto se il piede scivola magari non cadi,ma ricordati che 80-90 cm sopra al piede abbiamo i gioielli di famiglia,se li spremi sul tubo della mtb è peggio di una caduta . non so che tipo di discese tu faccia,ma piuttosto di sganciare il pedale ti prendi i pedali flat coi piolini e un paio di scarpe adeguate.io mi trovo meglio coi piedi ben fissati ai pedali in qualsiasi situazione,ma non faccio mai percorsi troppo tecnici,qualche ripidone in discesa da 10-15 metri al massimo,abito in pianura
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.658
574
0
Torino e provincia
Visita sito
Ti serve un pedale ibrido con un grip migliore, stessa cosa per le scarpe.

E' una cosa che sto valutando da un po' pure io, purtroppo il costo dell'intera operazione non è banale.

I pedali ibridi non è che siano sta gran cosa, non terranno mai come un flat(anche perché non hanno pin) e la scarpa con le tacchette non terrà mai come una scarpa studiata per i flat. Inoltre se si perde il pedale mentre si scende che si fa? Rischi oltretutto che girandosi agganci involontariamente...troppo sbattimento secondo me...
Io a seconda dei giri che faccio scelgo se montare flat o gli sganci e quando ho gli spd e vedo che c'è un passaggio dove non mi sento sicuro, sgancio, mi fermo, lo faccio a piedi ed amen. In discesa guido senz'altro meglio con i flat ma non per una questione di sicurezza, non so perché ma con i flat conduco meglio la bici(non mi piace tirarmela dietro perché sono agganciato, sopratutto nei salti) ma se devo fare escursioni lunghe con discreto dislivello monto gli spd perché il vantaggio che se ne trae in pedalata è per me notevole.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Indipedentemente da fattori di natura spicologica, che in ogni caso sono uno dei motivi che accrescono i rischi, e dando per scontato che il precarico della molla sia corretto, è sempre meglio rimanere agganciati per evitare di perdere contatto con i pedali e scoordinarsi nell'assetto di guida.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
per le scarpe avevo visto delle specialized con inserti in carbonio in offerta ma ora vedo cosa mi consiglia il venditore... voi cosa dite...la vostra accoppiata perfetta qual'è???

da questo ne deduco che si tratti di scarpe da xc...quindi grip pressochè nullo da sganciate...

anche io ho i pedali doppio uso, però non avendo le scarpe con gli attacchi li uso sempre dal lato flat, con dei normali scarponcini da trekking e mi trovo bene.

volendo ci sono le scarpe da freeride con gli attacchi, i pedali doppio uso piu o meno buoni (tipo quelli coi pin)
 

Minoni

Biker novus
15/10/12
22
0
0
Rodengo Saiano
Visita sito
Io in realtà dalle mie parti trovo diverse pietraie e sentieri tecnici che mi impegnano molto... Seguiti da percorsi scorrevoli. Con qualche salto... Quindi penso che il problema ora sia la mia tecnica... Grazie a tutti per le risposte!!!
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
il mio problema degli spd sono diciamo le pieghe :) cioe' piegarsi in curva, ancora ho un po' di timoe nei tornanti stretti. Per il resto meglio essere agganciati secondo me, perche' hai la bici sempre con te, non scappa via. Comunque e' un compromesso quelli di spd e discese scassate un po' difficile da trovare. Ho visto in altre discussioni qui sul forum degli ottimi pedali doppio uso da abbinare con delle determinate scarpe, ma i prezzi sono un po' altini a mio avviso.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti..
è ormai tutta estate che esco in mtb... con la scoperta di questo forum nell'ultimo mese ho cercato di applicare al meglio i consigli letti su Raida come mangi e devo dire che tante cose ora mi vengono molto meglio ma ho ancora un dubbio...
Vengo al dunque...
Discesa, più o meno tecnica... le scarpette le tengo bloccate alla pedalina col il blocco o giro la pedalina dall'altra parte così non si blocca?!?!?

Lo chiedo perchè con la scarpetta bloccata io mi sento molto più sicuro ma so anche che in caso di perdita di equilibrio dovuto a qualche ostacolo preso a bassa velocità la caduta a pera secca è inevitabile.... io ho provato a scendere senza agganciare ma il piede non mi sta bello fermo come piace a me... sicuramente sbaglio qualcosa...ma voglio sapere cosa!!!
Grazie anticipatamente...
Mino


Che SPD hai?
Shimano? Se fosse così regola la durezza della molla pedale verso il - (Fino a quando non si blocca) che basterà un minimo movimento, anche quello classico per appoggiare il piede, per staccarti dall'SPD e mettere il piede a terra.
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Al limite cambia le tacchette e metti quelle che si sganciano anche tirando sù il piede ( le ho anch'io ma non ricordo il codice), ma una volta fatta l'abitudine vai con gli spd a cannone .
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Che SPD hai?
Shimano? Se fosse così regola la durezza della molla pedale verso il - (Fino a quando non si blocca) che basterà un minimo movimento, anche quello classico per appoggiare il piede, per staccarti dall'SPD e mettere il piede a terra.

ma così rischi si sganci a ogni minimo movimento..li avevo preparati così per mio padre (ha iniziato a pedalare a SESSANTADUE anni),ma lui stesso mi ha detto che erano più scomodi aperti che chiusi..
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
ma così rischi si sganci a ogni minimo movimento..li avevo preparati così per mio padre (ha iniziato a pedalare a SESSANTADUE anni),ma lui stesso mi ha detto che erano più scomodi aperti che chiusi..



:nunsacci:

Strano, mai avuto problemi regolandoli al minimo.
Che tacchette aveva? Le 51 o 56? Le prime si staccano solo portando il tallone verso l'esterno (Cosa che succede di rado se si pedala normalmente), le secondo si staccano con movimento laterale, obliquo o verso l'alto (Più facile che si stacchi in pedalata).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo