In allenamento ti svernicio, in gara non ti sto dietro...

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ciao ragazzi,
secondo voi è possibile che nelle uscite d'allenamento, sempre molto tirate, si abbia una marcia in piu rispetto ai compagni :i-want-t:, in tutte le situazioni, in modo evidente, poi in gara alcuni di loro ti dànno anche 6 minuti su una granfondo? :OOO:
le mie prestazioni sono ottime anche in gara, dove quest'anno mi sono sempre piazzato fra i primi 10 di categoria e nei 50 assoluti.
uso anch'io integratori, ma non credo ne esista uno in grado di farti guadagnare tutto quel tempo. :nunsacci:
voi che ne pensate?

Cerca i tuoi limiti nei tuoi allenamenti, e non nei presunti vantaggi chimici degli altri.
 
  • Mi piace
Reactions: tacito

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
te al butto li, non e' che i tuoi amici sono piu' decisi di te nel fare gli immancabili sorpassi di concorrenti piu' lenti? sorpassa e sorpassa, i secondi (e i minuti) di ritardo si accumulano :)
 

basa

Biker ultra
sono certo che se invece che dare il 100% in allenamento.... lo dai in corsa, vedrai che ti diverti di piu' in gara.........

nn dico che in gara nn lo dai, anzi....... solo che se ti sei spremuto in allenamento durante la settimana in corsa ci arrivi gia stanco.... e nn sei fresco e brillante......

in allenamento, su un' uscita di circa 2h e 30 , di solito vado a ritmi gara a per max 10-15 min .. giusto per pulire un po il carburatore.... poi me ne rientro el medio\lento ....
in corsa invece GASSSSSSS e piu' le gambe girano e piu' si tiene il ritmo gara!!!!

fidati
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
La Testa fà la differenza ...

L'adrenalina della gara ad lacune persone provoca delle reazioni inpensabili ..

Il passo gara è differente dagli allenamenti ..

Ti racconto il mio trascorso :

-- fino a qualche hanno fà giocavo al calcio a buoni livelli .. In allenamento sono sempre stato ultimo del branco , il primo a fermarmi , nelle amichevoli 9 volte su 10 sostituito perchè non c'è la facevo .. La domenica ? Un trattore , dal 1 minuto fino al triplice fischio senza fermarmi , non ricordo di aver chiesto un cambio perchè non c'è la facessi ...

io invece ero l'esatto contrario. Negli allenamenti e nelle amichevoli ero sempre il migliore in campo. Ma poi nelle partite vere difficilmente mantenevo i miei standard.

Forse era l'emozione, anche se mi sembrava di stare come al solito.

Potrebbe essere che nelle gare in MTB succeda la stessa cosa....:il-saggi:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.782
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
In categoria dici che sei nei primi 10 e i tuoi amici ti danno 6 minuti,quindi arrivano sempre a podio....nonostante mangino di tutto e bevano gli alcolici che vogliono....e tu invece fai il bravo e non bevi.....scusa senza offesa c'è qualcosa che non mi torna....:nunsacci:...e li svernici pure in allenamento.....comincia a crederci in ciò che non vuoi....ora.....:celopiùg:
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
In categoria dici che sei nei primi 10 e i tuoi amici ti danno 6 minuti,quindi arrivano sempre a podio....nonostante mangino di tutto e bevano gli alcolici che vogliono....e tu invece fai il bravo e non bevi.....scusa senza offesa c'è qualcosa che non mi torna....:nunsacci:...e li svernici pure in allenamento.....comincia a crederci in ciò che non vuoi....ora.....:celopiùg:

esatto, sul podio. secondi, terzi, quarti,quinti.
non abusano certo di alcool o pizza! diciamo che non hanno le attenzioni che ho io. se ho capito bene, dovrei credere all'uso di "qualcosa":omertà:?

PER DOGO:
grazie dogo, un tuo post è stato per me illuminante:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=139834
ce l'ho salvato sul segnalibrio, lo leggo e lo rileggo.
devo dire che grazie a questo ho cominciato ad allenarmi in maniera differente, e con razionalità, cosa che prima non facevo, e i risultati di quest'anno sono stati ottimi grazie anche a te.
la stagione per me è finita, andrò alla 24h di roma a settembre, poi basta,
ma sto già pianificando le metodiche piu appropriate per migliorare ulteriormente, da solo, lo so che sarebbe meglio l'ausilio di un preparatore, ma per me resta un hobby già troppo costoso.
magari mi dài qualche dritta tu.
come vedi, e come ho già detto, non mi interessano minimamente i presunti vantaggi chimici degli altri...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.782
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
esatto, sul podio. secondi, terzi, quarti,quinti.
non abusano certo di alcool o pizza! diciamo che non hanno le attenzioni che ho io. se ho capito bene, dovrei credere all'uso di "qualcosa":omertà:?


Bhe...diciamo...li svernici in allenamento...e loro ti sverniciano solo in gara....tra le due...dov'è che si prendon premi e gloria.....:omertà:.....1 + 1 a casa mia fa 2 non 11 (è un modo di dire locale delle mie parti...;-) )...a buon intenditore......questa è una mia supposizione intesi....ma da niente non nasce niente....:omertà:...se sbaglio farò il mea culpa :soffriba: nel riguardo dei tuoi amici,non vorrei passare per il malizioso sparasentenze...è ed resta solo una mia interpretazione....ma tanto per provare a buttargli li la domandina...'ma tu per caso fai uso....'.....e cmq complimenti sei uno forte lo stesso,magari avessi io queste capacità....:celopiùg:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
esatto, sul podio. secondi, terzi, quarti,quinti.
non abusano certo di alcool o pizza! diciamo che non hanno le attenzioni che ho io. se ho capito bene, dovrei credere all'uso di "qualcosa":omertà:?

.........
Non commettere l'errore di pensare che qualcuno che va più di te lo faccia perchè si bomba. Qualcuno che va più di te, lo fa perchè si bomba e su quello stanne certo, ma nel caso che descrivi non ha senso. Chi si bomba, specie se lo fa bene, non rende di più in gara grazie alle bombe e in allenamento non va un cavolo. Va forte sempre. Anzi in allenamento ancor di più, perchè il doping "buono" serve a fare allenamenti più intensi e più ravvicinati, in maniera da raggiungere un livello prestativo che poi si riverbera anche in gara ovviamente. Gara cui, magari si arriva puliti, anche per salvarsi da improbabili (ahimè), ma sempre possibili controlli. Che poi molti bombati risulterebbero comunque positivi, perchè le cose per farle bene bene costa e qualche volte persino i prò fanno male i calcoli è altro discorso. Ma smitizziamo l'idea della bomba progara. Quelle cose servono meno e son pericolosissime, tanto che in pochi per non dire nessuno, le usa ad alto livello di doping. Perchè? primo perchè se prendi qualcosa per non sentire la fatica ad esempio, non è escluso che siccome pur non sentendola la fai e anche di più perchè non la senti, crampi e crolli vari son molto + probabili e repentini, per non parlare di problemi cardiocircolatori devastanti e secondo proprio per i gravissimi rischi alla salute. Quelle robe là non sono più in voga da decenni per l'accadere di fatti come questi: [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Simpson[/URL]. Chi in allenamento va meno o lo fa perchè non tira o perchè in gara rende meglio, si gestisce meglio e la interpreta meglio.
...............
.............ulteriormente, da solo, lo so che sarebbe meglio l'ausilio di un preparatore, ma per me resta un hobby già troppo costoso.
magari mi dài qualche dritta tu.
..............
Con tutto il rispetto per Dogo, ma un preparatore lo conosci già, costa una stupidata all'anno, meno di una guarnitura xtr. Non starei ad andare in giro a cercar chissà che. ;-)
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
Non commettere l'errore di pensare che qualcuno che va più di te lo faccia perchè si bomba. Qualcuno che va più di te, lo fa perchè si bomba e su quello stanne certo, ma nel caso che descrivi non ha senso. Chi si bomba, specie se lo fa bene, non rende di più in gara grazie alle bombe e in allenamento non va un cavolo. Va forte sempre. Anzi in allenamento ancor di più, perchè il doping "buono" serve a fare allenamenti più intensi e più ravvicinati, in maniera da raggiungere un livello prestativo che poi si riverbera anche in gara ovviamente. Gara cui, magari si arriva puliti, anche per salvarsi da improbabili (ahimè), ma sempre possibili controlli. Che poi molti bombati risulterebbero comunque positivi, perchè le cose per farle bene bene costa e qualche volte persino i prò fanno male i calcoli è altro discorso. Ma smitizziamo l'idea della bomba progara. Quelle cose servono meno e son pericolosissime, tanto che in pochi per non dire nessuno, le usa ad alto livello di doping. Perchè? primo perchè se prendi qualcosa per non sentire la fatica ad esempio, non è escluso che siccome pur non sentendola la fai e anche di più perchè non la senti, crampi e crolli vari son molto + probabili e repentini, per non parlare di problemi cardiocircolatori devastanti e secondo proprio per i gravissimi rischi alla salute. Quelle robe là non sono più in voga da decenni per l'accadere di fatti come questi: [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Simpson[/URL]. Chi in allenamento va meno o lo fa perchè non tira o perchè in gara rende meglio, si gestisce meglio e la interpreta meglio.

Con tutto il rispetto per Dogo, ma un preparatore lo conosci già, costa una stupidata all'anno, meno di una guarnitura xtr. Non starei ad andare in giro a cercar chissà che. ;-)

eh si, magari una mail gliela mando. grazie samuel
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
però ragazzi,
io non ho mai detto che loro si bombano, anzi, ho ripetuto piu volte che non lo credo affatto;
ho chiesto se era possibile una differenza cosi evidente di prestazioni fra l'uscita domenicale, comunque competitiva, vi assicuro, e una gara.

sono miei compagni e dei loro risultati sono contento anch'io,
anche perchè lo spirito è comunque amatoriale, in gara si vuole arrivare prima degli altri, siamo d'accordo, ma è pur sempre un hobby, e c'è ben poco da guadagnarci, se non la soddisfazione personale di aver fatto bene.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
grazie a mio padre (sportivo di buono/ottimo livello davvero a 360gradi...) e alla sua cricca "di matti" ho avuto sin da piccolo la possibilità di praticare molto (e molti) sport... ho capito e constatato con il tempo e la pratica che in alcuni sport rendevo molto di più in allenamento che in gara in altri avveniva (avviene) l'esatto contrario... le motivazioni sono ovviamente di tipo psicologico (l'approccio, le motivazioni, le responsabilità, se sport di squadra o individuale, doti innate ecc) spesso inconsce ma capaci di alterare (in positivo come in negativo) la prestazione in gara in modo significativo... a posteriori non è poi tanto difficile capirne le ragioni e persino porvi (entro ragionevoli limiti) rimedio...
un buon allenatore/preparatore serve anche (in alcuni casi soprattutto) a questo (e gli esempi pratici nella storia dello sport non mancano di certo) e può rimediare ad eventuali lacune e punti deboli in alcuni casi addirittura trasformandoli in "punti di forza"...
forse (e dico forse, non vi conosco...) la differenza principale tra te ed i tuoi amici/compagni di allenamento/gare è proprio nell'approccio psicologico... loro ci vanno giù più rilassati, in allenamento anche quando si impegnano non vanno mai veramente a tutta, si concedono pure qualche stravizio (vedi alcool, cibo ecc) tu invece prendi tutto terribilmente sul serio (e con una certa "ansia" o emotività, come tu stesso ammetti), in allenamento ci dai giù come un forsennato e anche a fronte di buoni/ottimi risultati ti senti frustrato (sennò questo tread non sarebbe nemmeno stato aperto, no?!)...
è forse questo insieme di cose che alla fine determina quella manciata di minuti di differenza...
la prossima stagione levati ogni dubbio e (oltre a continuare ad allenarti bene) prova in gara a francobbollarti al loro culo (fregandotene del risultato finale e con un approccio più da "allenamento"), una "marcatura ad uomo" nel vero senso della parola... sempre che, beninteso, la loro "erogazione di potenza" nell'arco della gara non fosse (ma questo lo sai tu che li conosci...) radicalmente diversa dalla tua (sennò sai che "bollita"...)
potresti capire che cosa nella loro condotta di gara produce quel distacco di cui parlavi (magari semplicemente inserirsi nel gruppo di testa dove tutti vanno sempre a tutta e ci si stimola a vicenda).
nella peggiore delle ipotesi avresti la conferma che si... sono più forti... ma almeno lo sapresti per certo e potresti metterci una pezza traendone le motivazioni per migliorare il tuo allenamento ed in ultima analisi la tua performance...
ciao e divertiti
Cesare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo