Importante : La mia forcella si è bloccata

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
ciao a tutti,
oggi stavo tranquillamente percorrendo un tratto in salita quando mi accorgo che la forcella non assorbe le discontinuità del terreno. mi fermo provo a spingere un pò di peso e niente...la forcella si è bloccata. (dimenticavo...sto parlando di una suntour xcr da 100mm con blocco)
ovviamente il blocco non era attivato.... alla fine si è sbloccata in discesa prendendo qualche buca (di piccola entità..).

è normale che succeda una cosa del genere? è il caso di farla revisionare (visto che è in garanzia)?

p.s=so che le suntour fanno un pò schifo....però certe cose mi sembra assurdo che succedano
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
tranquillo..tutto normale per suntour!le basse temperature per l'olio e la qualità non eccelsa dei paraolio/steli non facilita certo la scorrevolezza dell'insieme!a prescindere visto che è in garanzia la farei vedere (sai come è......se si è rotta e ti propongono un ricambio migliore a poco è nettamente meglio)!sciaooooooooooo!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ma io la farei vedere a me non capita mai(suntour sr mag 32 140mm).
Al massimo con temp. vicine allo 0 ho notato una leggera riduzione della scorrevolezza ma è normale mi è successo anche sulla Marza corsa da 100mm.
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
no... non è assolutamente normale!!! bassa temperatura= olio più denso e quarnizioni più rigide= meno scorrevolezza... ma blocco totaledirei proprio di no!! Assolutamente da far controllare, soprattutto essendo in garanzia ;)
 
Non è possibile che nel momento in cui l'hai sbloccata - magari qualche minuto prima- a causa di mancata scorrevolezza del sistema di sblocco sia rimasta bloccata e solo con le buche sia tornato tutto a posto?

A me sulla revelation tempo fa me lo faceva spesso, poi ho sistemato bene il collarino che tiene alloggiato il cavo del comando remoto e da allora funziona bene.
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
Non è possibile che nel momento in cui l'hai sbloccata - magari qualche minuto prima- a causa di mancata scorrevolezza del sistema di sblocco sia rimasta bloccata e solo con le buche sia tornato tutto a posto?

A me sulla revelation tempo fa me lo faceva spesso, poi ho sistemato bene il collarino che tiene alloggiato il cavo del comando remoto e da allora funziona bene.


no... non l'avevo proprio bloccata...sono partito da casa con la forca sbloccata e così e rimasta... mi sono accorto che era completamente bloccata in salita xkè non assorbiva niente, completamente ferma.
quando mi sono fermato x capire che c....o era successo ho provato a bloccarla e sbloccarla (ho provato a cambiare anche il "precarico"..)...niente è rimasta completamente rigida fino a quando a preso qualche colpo in discesa.
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
vai al deca e gli racconti semplicemente cosa ti è successo! se trovi una persona seria non metterà in dubbio le tue parole...se non ti crede digli che tu ti diverti a inventare cavolate da raccontare a commessi della decathlon!!:celopiùg:
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Quasi sicuramente, il blocco della forcella è stato duvuto alla presenza di acqua all'interno degli steli.
Te lo dico perchè avevo una Suntour Xcm v2 e mi sono trovato nella tua stessa situazione.
Inoltre (se non erro), la tua forcella funziona con elastometro, quindi non ha guarnizioni di tenuta stagna per tenere l'aria, anche durante il lavaggio o dopo aver preso una pozzanghera oppure semplicemente per ristagno della condensa, dentro lo stelo potrebbe essere entrata dell'acqua causandone il blocco.

Quindi occhio, perchè se porti la forcella da Deca e trovano acqua dentro gli steli, sicuramente ti faranno storie e potrebbero non farti valere le garanzie.

Spero di esserti stato utile, facci sapere come è andata.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
certo che te la possono fare, meno certo invece che la differenza da aggiungere sia trascurabile, ma questo è normale se pensi che la tua forca è usata, di bassissima gamma e per di più bloccata....:il-saggi:


In linea generale se un oggetto che si rompe durante il periodo di garanzia e il venditore/produttore non ha più lo stesso oggetto in magazzino, è tenuto a sostituirlo con uno di gamma superiore senza che si debbano tirare fuori soldi...
In questo caso la forcella identica Decathlon ce l'ha, e noi ne stiamo chiedendo una superiore: è una via di mezzo tra una sostituzione in garanzia e una da "scimmia da upgrade", quindi se loro sono gentili possono farlo facendoti pagare solo la differenza tra la forcella nuova e il prezzo della tua DA NUOVA (100 euro per la Suntour della 5.3).
Non va considerato il fatto che sia usata e bloccata proprio perchè COMUNQUE la forca va sostituita con una nuova e funzionante di pari livello: tutto il resto va aggiunto, ma non bisogna "scalare" nulla.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Wein ha scritto:
[...]
Quindi occhio, perchè se porti la forcella da Deca e trovano acqua dentro gli steli, sicuramente ti faranno storie e potrebbero non farti valere le garanzie.
Devono essere ben str0n21 per farti storie... stiamo parlando di una MTB, che per sua natura può beccare acqua e fango: se questi entrano negli steli della forcella perchè la forcella è di fascia bassa io non mi arrabbio, ma loro mica possono dire che son cavoli miei!
Fascia bassa significa che ha dei limiti (non posso pretendere che regga drop da 3 metri, è chiaro...), ma questo mi sembra un limite un pochino troppo basso! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo