Impennare - consigli

mengo1997

Biker novus
24/8/11
11
0
0
Montefiore Conca
Visita sito
bici:sella abbassata,rapporti agili(ma se vuoi stare tanto in impennata rapp.un pò più duri)
movimenti:devi dare un colpo forte sui pedali e allo stesso tempo cercare di tirare su il manubrio,ma non troppo...se no ti ribalti...
mentre sei in impennata,cerca di mantenere l'equilibrio e di non esagerare con la pedalata...tutto qui.
almeno,io faccio cosi.
ciao
jim

io sono adesso agli inizi con le impennate, e seguendo questo tuo ragionamento ho rotto la catena...secondo me è meglio cambiare metodo
 

hymperion

Biker novus
4/11/11
6
0
0
Irsina
Visita sito
io impenno con rapporti un po duri tipo 2-3 o 2-4 se no a volte quando sono in velocità di 2-7 ma non si fa molta strada dato che gia si va sui 20-30 km/h quando si riesce ad alzare bene la bici.
comunque io mi trovo molto bene in 2-3 e quando inizio a prendere velocità metto la 4, impenno circa 40-50m, io uso sella alta manubrio al minimo, seduto quasi alla punta del sedile, se no non mi riesco a mantenere in equilibrio.
 

giggio_145

Biker novus
31/10/11
2
0
0
Napoli
Visita sito
Ma voi riuscite a impennare anche cn le scarpe con gli attacchi? Io ho paura di impennare ttroppo e nn riuscire a sganciarli per mettere piede a terra. Poi io riesco solo se sono quasi fermo in velocità nn riesco forse sbaglio rapporto?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ma voi riuscite a impennare anche cn le scarpe con gli attacchi? Io ho paura di impennare ttroppo e nn riuscire a sganciarli per mettere piede a terra. Poi io riesco solo se sono quasi fermo in velocità nn riesco forse sbaglio rapporto?

Un mio amico ha disfatto la sella e la pinza freno oltre che farsi un male assurdo impennando con gli spd e lui Senza fa anche 20 metri di impennata,..... Quindi capisci che è rischioso
 

DjMarcks

Biker popularis
10/10/13
73
0
0
Sicily
Visita sito
riuscite a spingervi al limite??
vi spiego: quando impennate e sentite la forza di gravità che si annulla perchè siete al limite del ribaltamento ma nello stesso tempo avete quell'equilibrio che non vi fa pedalare...

ci riesco solo per 2 miseri secondi a volte...:medita:
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.677
531
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
a questo punto mettiamo una marcia nn troppo molle, una 2 avanti e una 5/6 dietro, (dipenda dalla bici) lanciamoci sui 20 km orari e con uno "strattone" tiriamo il manubrio verso di noi, e andiamo avanti a pedalare,

Io invece tendo a partire quasi da fermo...
Ultimamente mi sto allenando con la fat e finalmente riesco a fare qualche metro (circa una ventina...)
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Io invece tendo a partire quasi da fermo...
Ultimamente mi sto allenando con la fat e finalmente riesco a fare qualche metro (circa una ventina...)

Ciao io sono un discreto impennatore e come base innanzitutto bisogna avere un controllo perfetto del freno dietro, che deve avere una risposta molto modulabile. All'inizio per imparare puoi anche impennare (pelando il freno) tenendo il freno leggermente tirato ti aiuta tanto a mantenere l'equilibrio laterale e a mantenere la velocità costante/controllata.
Poi fondamentale è tenere la sella più bassa rispetto all'altezza da pedalata e inclinarla in avanti con la punta verso il basso, non agrapparsi al manubrio e non inclinarsi col busto indietro.
Serve molta pratica ma quando impari non smetti più!

Devi trovare la pressione più adatta della gomma dietro che non è generalmente quella da pedalata e poi se ha un profilo abbastanza piatto questo facilita e meglio che non abbia un disegno dei tasselli a freccia...Logicamente all'inizio più è piccolo il diametro della ruota e più è facile imparare!

Lui è in numero 1 Simone Temperato
 

Valevike130

Biker novus
24/3/17
4
0
0
22
Puglia
Visita sito
Bike
Bottecchia 115
Io invece non riesco a tenere la bici dritta perche quando la alzo succede che la alzo bene e mi viene di sbilanciarmi e quindi non riesco a fare un impennata dritta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo