Il Tracciolino in Live Tracking con Muldox

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
giro bellissimo, fatto circa un'anno fà partito con il sole e tornato sotto un temporale allucinante. Peccato prò che alcune gallerie siano crollate altrimenti si poteva arrivare al rifugio con poca fatica, comunque lo consiglio a tutti.
ps attenti alla discesa è un pochino più complicata
ciaooo e buone pedalate a tutti
 

iaio

Biker superis
26/1/07
334
65
0
Monza
Visita sito
Stupendo giro, fatto varie volte e da rifare. E i pizzoccheri in lago di burro a Codera sono la giusta ricompensa.
Muldox, che ci dici dell"enduro di Dubino??
SRV N.1
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Muldox, che ci dici dell"enduro di Dubino??

In pratica è l'ultima parte di discesa di questo giro: http://www.mtb-forum.it/sua-maesta-la-bassetta-esplorazione-invernale-nella-terra-dei-cech/

Il sentiero parte dalla località di S.Giuliano, ed a parte un paio di passaggi (il secondo aggirabile con una variante appena fatta) è fluido e veloce. La discesa è abbastanza veloce e molto divertente, l'unico difetto è che dura una manciata di minuti.
Per la traccia segui il link indicato da Uedro:


Ciao muldox.... mi potresti dare qualche indicazione / link che fa riferimento a qualche discesa "fattibile" con una front.... grazie...

Le possibilità di discesa dal Tracciolino sono sostanzialmente quattro:

_per la strada che si percorre in salita: a parte il primissimo tratto si tratta di una strada, quindi è detto tutto.
_per il sentiero/mulattiera che incrocia la citata strada: alterna tratti flow a qualche passaggio tecnico e permette di ripiegare in diversi punti sull'opzione 1 nel caso si trovasse la discesa troppo difficile
_per il sentiero che passa da S.Giorgio (quello fatto ieri da noi): tanti tornantini rocciosi da chiudere in nose-press. Con una front da xc credo sarebbe un bel match...
_per il sentiero che scende da Codera: direi un pelo più difficile della precedente, sicuramente più faticosa

Nel caso si scelga una delle prime due opzioni, vale la pena percorrere comunque il Tracciolino almeno fino all'inizio dell'opzione tre e poi tornare sui propri passi. In caso contrario si perderebbe la parte più affascinante (quella scavata nella roccia con le gallerie ed i passaggi sui dirupi).
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
......



Le possibilità di discesa dal Tracciolino sono sostanzialmente quattro:

_per la strada che si percorre in salita: a parte il primissimo tratto si tratta di una strada, quindi è detto tutto.
_per il sentiero/mulattiera che incrocia la citata strada: alterna tratti flow a qualche passaggio tecnico e permette di ripiegare in diversi punti sull'opzione 1 nel caso si trovasse la discesa troppo difficile
_per il sentiero che passa da S.Giorgio (quello fatto ieri da noi): tanti tornantini rocciosi da chiudere in nose-press. Con una front da xc credo sarebbe un bel match...
_per il sentiero che scende da Codera: direi un pelo più difficile della precedente, sicuramente più faticosa

Nel caso si scelga una delle prime due opzioni, vale la pena percorrere comunque il Tracciolino almeno fino all'inizio dell'opzione tre e poi tornare sui propri passi. In caso contrario si perderebbe la parte più affascinante (quella scavata nella roccia con le gallerie ed i passaggi sui dirupi).

molte grazie aggiunto tra i giri da fare...

:prost:
 

rave

Biker novus
bellissimo l'ho fatto quasi 10 anni fa perchè avevo visto l'articolo su una rivista di itinerari di mtb scimmiati dall foto io e il comagno di merenda siamo tonati da livigno e come chiusura della settimana in mtb ci siamo sparati il tracciolino spettacolo il percorso e il paesaggio
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Vi allego link per chi interessa in cui si vede e ci si domanda l'utilità della strada che sale fino al Tracciolino...
Anche io me la ricordavo che si fermava all'altezza della cappella degli alpini.
http://www.vaol.it/it/notizie/strada-in-val-dei-ratti-il-sindaco-di-verceia-risponde-al-lettore.html

La mia considerazione?
Serve solo a portare auto, inquinamento e turisti della "domenica" in quel luogo fantastico con la giustificazione morale che serve per "migliorare la facilità di manutenzione dei boschi attigui" che serve per "opportunità di reddito e di lavoro" etc etc...per "prevenire il rischio idrogelologico". (certo tagliando n alberi si previene...)

Deluso! e triste
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo