Il panettone per Natale!

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Vi presento un'altra scalata classica dello Stretto, questa volta più impegnativa, più extreme e più adventure:

Monte Scuderi - Il panettone.

Solito drappello di persone, si parte da casa in direzione Itala (uno dei comuni colpiti dalle numerose alluvioni), un po' di asfalto tra strade principali e qualche mattonella fra le abitazioni del paese, ve le risparmio e andiamo subito al dunque, si entra nella riserva naturale Fiumedinisi e Montescuderi.

598544_474145475968874_218387715_n.jpg


Comincia lo sterrato (brutalmente devastato, pieno di roccia sgretolata e con una lunga spaccatura nel terreno stile terremoto apocalittico che ci accompagna fino a su), guardate la montagna, atipica: poi non ditemi che non ci assomiglia ad un panettone!

17821_474145562635532_1763623059_n.jpg


Da adesso in poi la salita è tutto un divertimento, forse per me che sono il primo ad essermi convertito alla full, un po' meno per i miei compagni.

67760_474145952635493_1762069759_n.jpg


Prima di mostrarvi la cima vi riassumo brevemente il mito che accompagna questa montagna: si narra che una giovane principessa, figlia del sovrano che abitava sul Monte, fu messa dal padre a guardia del suo immenso tesoro e che in virtù di un incantesimo fu costretta a vegliare su di esso per l'eternità. Pare che queste immense ricchezze fossero costituite da tre grossi cumuli di monete: uno d'oro, uno d'argento e uno di rame; farebbero parte di esso anche una chioccia e ventuno pulcini d'oro che corrono qua e là come pulcini veri, pigolano e saltellano tanto da rendere impossibile la cattura a chiunque vi tenti.

Non vi racconto quali assurdi procedimenti bisognerebbe compiere per ottenere il tesoro, ci potremmo ridere per ore ma non amo perdermi in chiacchiere. Morale della favola arriviamo ai piedi del monte, imboschiamo le nostre biciclette in mezzo agli ultimi cespugli di erica e cominciamo la scalata (vera e propria).

67804_474146319302123_284314863_n.jpg


528322_474146255968796_1752174226_n.jpg


La giornata non è delle migliori, molte nuvole non ci permettono di apprezzare il panorama stupendo a 360° sulla Sicilia orientale. L'Etna per fortuna si fa vedere lo stesso!

548655_474146655968756_291413218_n.jpg


Ma veniamo al punto: la realtà di questa fantastica cima è di ritrovarsi su di un enorme terrapieno roccioso popolato da capre e cavalli selvatici (si dice non riescano più a scendere da li...ma come ci sono arrivati resta un mistero) ricco di grotte e anfratti e qui e li le rocce sono disposte in perfetti rettangoli o quadrati (resti di vecchie abitazioni?). Sono un tipo più scientifico e mi piace credere alla teoria secondo la quale Monte Scuderi sia un antico vulcano, il che ne giustifica la forma e la presenza di cavità interne. La verità resta però che adesso non è altro che un enorme serbatoio naturale, ricca fonte d'acqua per la zona.

380657_474146695968752_1467937432_n.jpg


Si scende, e come chiunque, dopo una faticosa salita ci vuole una discesa all'altezza, imbocchiamo una serie di Singletrack che ci riportano sulla Dorsale dei Peloritani e non contenti degli altri Singletrack ci portano nel Comune di Fiumedinisi ancora più a sud della città, da qui una tirata in asfalto fino a casa, giusto per non perdere il vizio di pedalare. Vi lascio con l'ultima foto e i dettagli tecnici, spero vi sia piaciuto il racconto!

14493_474147165968705_2116507747_n.jpg


20500_474153555968066_617877383_n.jpg


16003_474153545968067_1305256479_n.jpg

 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
non conosco i posti... ma belle foto e, nonostante le nuvole, bellissimi panorami.

fa specie vedere le foglie sugli alberi a dicembre :spetteguless:
 

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Messina è il polmone verde della Sicilia, e si le temperature non sono mai tanto drastiche, le foglie cadono in ritardo!

Enrico dovresti leggere l'assurda procedura con cui si dovrebbe accedere al tesoro: ti serve un prete, una donna vergine e addirittura devi pescare del pesce fresco da portare in dono ancora vivo!!!
 
Messina è il polmone verde della Sicilia, e si le temperature non sono mai tanto drastiche, le foglie cadono in ritardo!

Enrico dovresti leggere l'assurda procedura con cui si dovrebbe accedere al tesoro: ti serve un prete, una donna vergine e addirittura devi pescare del pesce fresco da portare in dono ancora vivo!!!
Un prete con una vergine? uhmm.....la paglia vicino al fuoco etc.......
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Complimenti Tavernellobike, Monte Scuderi è proprio un posto che lascia il segno, io ci sono stato qualche mese fà mi mi sono ripromesso di ritornarci presto :i-want-t:

DSCN4039.jpg
 

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Complimenti Tavernellobike, Monte Scuderi è proprio un posto che lascia il segno, io ci sono stato qualche mese fà mi mi sono ripromesso di ritornarci presto :i-want-t:


Rosario invece non appena il tempo si stabilizza e le giornate si allungano (da queste parti piove un giorno si e l'altro pure) ci organiziamo un bel tour pedalato, magari Nebroideo! A presto.
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Bellissime foto , devo dire che comunque le avevo già viste ,perchè seguo spesso la pagina Facebook dell ASD Monutain bike Messina .

Dall'anno scorso ho iniziato anche io a fare qualche escursione sui Peloritani insieme al carissimo [MENTION=43036]virtex[/MENTION]

Ecco Su questo Link alcune foto di un uscita fatta proprio nella riserva di Fiumedinisi e Monte Scuderi .

In quell'occasione era mia intenzione scendere appunto da Itala da dove voi siete saliti , però decidemmo di scendere poi da Pezzolo perchè temevamo che il fondo fosse eccessivamente scassato .

Volevo chiedervi attualmente in che condizioni è quel tratto dalla dorsale fino a Itala ?

Ho in mente alcune uscite da fare sulle vostre montagne il prossimo anno tra cui raggiungere Rocca Timogna e salire a Monte Scuderi e sono certo che [MENTION=43036]virtex[/MENTION] vorrà mettere a dura prova il suo regalo di natale :babb: , la fantastica Giant Anthem :cucù: :i-want-t:

Complimenti ancora o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Tavernellobike

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Bellissime foto , devo dire che comunque le avevo già viste ,perchè seguo spesso la pagina Facebook dell ASD Monutain bike Messina .


Volevo chiedervi attualmente in che condizioni è quel tratto dalla dorsale fino a Itala ?

Ho in mente alcune uscite da fare sulle vostre montagne il prossimo anno tra cui raggiungere Rocca Timogna e salire a Monte Scuderi e sono certo che @virtex vorrà mettere a dura prova il suo regalo di natale :babb: , la fantastica Giant Anthem :cucù: :i-want-t:

Complimenti ancora o-o

Grande! Vedo dalle statistiche della pagina che a Catania siamo molto seguiti!

Si può fare alla grande, occhio soltanto che in alcuni tratti ci sono le voragini che aprono la strada in due ("canaluni") ma ha visto davvero giorni peggiori quella trazzera.

Monte Scuderi non sta sulla Dorsale, ci sono alcune tracce che ti ci portano agevolmente in ogni caso da Fiumedinisi a Messina è interamente percorribile nonchè stupenda. Per muoversi invece in direzione contraria da Fiumedinisi a Catania ci sono tratti bici in spalla e numerose frane non facilmente agirabili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo