Il metodo Montignac

Logreq

Biker perfektus
Vai da un nutrizionista..... almeno sei sempre sottocontrollo senza i famosi fai da te.
Questo è ciò che penso, sono nella tua stessa situazione e con una spesa molto bassa ho fatto analisi di tossicità e di tolleranza alimentare. Mi è stata prescritto un regime alimentare che sto seguendo e devo dire che sto avendo molti benefici anche sul piano degli allenamenti non ho subito nessun calo anzi....... vado piu forte di prima. :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

9kili

Biker novus
22/2/06
30
0
0
Bassano Romano
Visita sito
Da due mesi sto provando un metodo, credo derivato dal montignac. Praticamente dalle 16:00 in poi non assumo più carboidrati(pane, pasta, frutta, pomodoro, ecc), ma solo proteine(carne uova pesce..), insalate. La mattina appena alzato mi divoro mezza crostata con le ciliege....Il metodo sembra funzionare, sono riuscito a dimagrire 2 kg senza apparentemente intaccare la massa muscolare. Le sensazioni sembrano buone la forza non è diminuita e i recuperi post allenamento sono ancora buoni. Vedremo .....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
non sono un medico quindi le mie sono solo chiacchiere...
il metodo Montignac trova parecchi detrattori, nella comunità scientifica, per il solo motivo che prevede un'assunzione eccessisa di proteine con la conseguenza di gravare molto sui reni...
che si perda peso è fuor di dubbio però pare che il prezzo da pagare, in termini di efficenza del sistema renale, sia molto alto...
in effetti per quanto ho avuto modo di capire (fu presente personalmente in una puntata di Porta a Porta e ricordo che ne uscì maluccio dal confronto con i vari nutrionisti) leggendo i principi di questo metodo di alimentazione pare evidente una netta prevalenza delle proteine il che rende poco equilibrato il regime alimentare, inoltre non dimentichiamo che svolgendo attività fisica tipo la bici, sport di resistenza, i carboidrati e i grassi sono indispensabili, ovviamente nella giusta quantità e soprattutto qualità...
una dieta carente di carboidrati rischia di intaccare la massa magra la qual cosa è logicamente negativa...
se c'è la necessità di perdere pochi chili (4 o 5) e in assenza di paqrticolari patologie basta diminuire le quantità, evitare le porcherie, aumentare le porzioni di verdure e di pesce, evitare certi grassi e limitarsi ad un pò di olio extravergine ed il gioco è fatto...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
si infatti ci sono molti tipi di carboidrati però se dopo le 16 uno nn ne deve assumere più ed il giorno dopo ha un allenamento di pomeriggio secondo me è cmq dura!:nunsacci:
io sono d'accordo con te... non seguirei mai quel tipo di regime alimentare... io personalmente mi trovo benissimo con la zona, adeguata alle mie necessità giornaliere ossia quando e quanto esco in bici, che mi consente di variare al massimo la mia alimentazione senza eccessive rinuncie...
 

super_puffo

Biker serius
16/2/06
106
0
0
verona
Visita sito
Il mio professore di istologia diceva: se mangiate poco e fate attività fisica dimagrite, se no fate solo finta.

Il metodo Montignac è più che altro un concetto, è logico che se mangiate cibi ricchi di carboidrati semplici li assorbite subito e aumenta velocemente l'indice glicemico.

E' altrettanto semplicistico elencare una serie di alimenti specificandone la capacità di variare l'indice glicemico, il numero di cibarie non dico che sia infinito, ma comunque immensamente più vasto di quelle 5-6 pagine del libro di montignac.

Comunque è un metodo utilizzato da molti dietologi, ed è anche efficace, ma per applicarlo efficacemente bisogna essere molto esperti (avere la laurea).

Per il fai-da-te io resto sempre del parere del mio ex professore: mangiare poco (e sano) e fare attività fisica. (anche questo funziona molto bene)

Per chi ha particolari necessità il Dietologo (medico specializzato) o Dietista (professione sanitaria in scenze dell'alimentazione) sono di certo i più indicati.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Il mio professore di istologia diceva: se mangiate poco e fate attività fisica dimagrite, se no fate solo finta.

Il metodo Montignac è più che altro un concetto, è logico che se mangiate cibi ricchi di carboidrati semplici li assorbite subito e aumenta velocemente l'indice glicemico.

E' altrettanto semplicistico elencare una serie di alimenti specificandone la capacità di variare l'indice glicemico, il numero di cibarie non dico che sia infinito, ma comunque immensamente più vasto di quelle 5-6 pagine del libro di montignac.

Comunque è un metodo utilizzato da molti dietologi, ed è anche efficace, ma per applicarlo efficacemente bisogna essere molto esperti (avere la laurea).

Per il fai-da-te io resto sempre del parere del mio ex professore: mangiare poco (e sano) e fare attività fisica. (anche questo funziona molto bene)

Per chi ha particolari necessità il Dietologo (medico specializzato) o Dietista (professione sanitaria in scenze dell'alimentazione) sono di certo i più indicati.
Seppur non qualificato sono pienamente d'accordo con quello che hai detto e mi autocito...
Tacito ha scritto:
se c'è la necessità di perdere pochi chili (4 o 5) e in assenza di paqrticolari patologie basta diminuire le quantità, evitare le porcherie, aumentare le porzioni di verdure e di pesce, evitare certi grassi e limitarsi ad un pò di olio extravergine ed il gioco è fatto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo