Il livello delle entry level

I am Gianluca

Biker novus
5/9/11
4
0
0
Treviso
Visita sito
Salve a tutti,
sono sempre stato appassionato di bici e da qualche settimana stavo valutando l'idea di acquistare la mia prima MTB seria. Diciamo che la tappa della coppa del mondo di downhill in Val di Sole è stata intrigante :)

Leggendo diversi articoli e discussioni sul forum mi sono orientato sulla categoria All Mountain, che rispecchia maggiormente il tipo di percorsi che mi piacerebbe fare.
Da più parti sento consigliare bici come la RockRider 5.3 o la 8.1, oppure altre bici entry level che in comune hanno il costo inferiore agli 800€ ed il fatto di essere delle front.
Essendo però alle prime armi mi stavo chiedendo quale fosse il reale livello di queste bici. Con una RockRider 5.3 si possono percorrere percorsi come quello della prova del mondiale XC di Champery? ovviamente non intendo con la stessa velocità degli atleti professionisti, ma neppure andando a passo d'uomo.
Oppure sono bici adatte solamente a percorsi più convenzionali?
Grazie
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ogni bici ha il suo senso....una bici XC è una cosa una da AM è un'altra hanno obiettivi diversi.
La 5.3 è una bici ottima per iniziare soprattutto per chi non ha molti soldi da spendere ma da cui non puoi prentendere oltre quanto può. con 800€ trovi già bici come la 8.1, la radon zr 6.0 e altre che sono già su un altro livello rispetto alla precedente ma rimangono bici da xc.
Quindi dedicate a particolari situazioni.
Con le all mountain siamo a budget raddoppiati e hanno appunto un fine diverso.
Adesso non conosco i percorsi che dici, bisogna provarli dal vero con una bici per valutare...è anche possibile probabilmente fare qualcosa piano piano con una front, ma a che pro..
Cioè non è una questione entry level il quesito che poni è una questione di tipo di bici e tipo di percorso...
La bici da xc anche se prendi il top gamma non è pensata per fare salti ecc..come le all mountain che si usano in certi percorsi
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Intanto c'e' una bella differenza tra una 5.3 e una 8.1
La 8.1 infatti non è proprio una entry level, ma è una front già di buon livello con cui puoi fare tutto quello che ti pare se sei un principiante e non (ovvio che sono esclusi i salti). Ha un ottimo impianto frenante tra l'altro e monta freni a disco idraulici, si puo' ben dire che una 8.1 è una bici montata cosi' bene che per averne una uguale "di marca" da un venditore qualsiasi solitamente spendi sui 1000 euro.
 

ilmalve

Biker novus
22/8/11
8
0
0
Alessandria
Visita sito
Il vero "problema" per un principiante oggi (e lo dico in quanto tale!) sono proprio tutte queste sottocategirie! XC, AM, DH, FR, Enduro...un labirinto!
Anche se poi alla fine dei conti sono tutte "pippe mentali", in quanto solitamente il budget di un principiante va dai 300 agli 800 euro in media, per cui le scelte sono quasi obbligate (RR 5.3, RR 8.1, entry level cube, radon, rose, canyon, merida e poche altre)...però effettivamente rimane sempre il dubbio "sarà la scelta giusta?" "potrò andarci in discesa o la scasserò alla prima uscita"? "Mi conviene aggiungere qualche centinaio di euro?" e via dicendo...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
rimane il fatto che una FULL con ammortizzazione generosa non te la porti via a meno di 1800 2000 euro alle volte neanche assemblata benissimo per cui devi essere Sicurissimo di quello che fai, altrimenti spendi "troppo" per fare il "giro al parco" non so se sono riuscito ad esprimere bene quello che ho in mente.

poi c'è chi la vuole cotta, e chi la vuole cruda...
Le entry level servono secondo me anche a Capire... tanto "a meno che non ci vai a far salti da metrate" una front con un minimo di prudenza ti porta ovunque... e fino a che non trovi un sentiero che ti fa Maledire il fatto di non avere una full (come è successo al sottoscritto) non sentirai mai (salvo eccezioni per motivi fisici o capricci) la mancanza della sospensione posteriore.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
la differenza sta nei componenti di qualità inferiore e + pesanti. tecnicamente però puoi fare tutti i percorsi XC con qualsiasi bici da xc a prescindere il prezzo..... sta nelle tue capacità!!
 

MattoXbici

Biker novus
3/6/11
5
0
0
Roma
Visita sito
Io per esperienza ho visto molte rockrider fare una brutta fine quando vengono messe "sotto torchio", e parlo anche di quelle non entry level. Certo il prezzo e quello che montano possono far gola, ma sono sempre del parere che se vuoi un buon prodotto devi andare in una casa che fa bici, che lavora per fare quello. Decathlon ti vende di tutto, valido per avere una cosetta così da usare ogni tanto, ma se veramente poi ci vuoi crescere ci sono altre molto più intriganti. Cube, Scott, Canyon, Rose possono essere il giusto compromesso e adesso poi trovi molti sconti per via che sta venendo fuori la linea 2012. Ricorda pure che su una rockrider la garanzia non è come nelle altre marche. Se vuoi entrare in questo mondo, fatti un giro nei negozi e parla con i rivenditori, poi vai da decathlon e parla con un addetto e vedi la differenza.
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Io ti posso portare la mia piccolissima esperienza... abito a firenze quindi fado molto bene con una xc... poi ho anche una casa in trentino.... ti dico, a firenze la rr 5.3 (che attualmente posseggo) mi starebbe anche bene per quello che faccio (sono un principiante che ha iniziato ad andare a maggio) il problema che in montagna ho capito che non m va bene per niente!!! nel senso se ti vai a fare i sentieri in discesa ma anche in salita... io ho trovato un po di difficoltà a gestirla... ed ora cerco o una am o un "ibrido" tipo la cube ams 130.... certo stiamo parlando di cifre totalmente diverse... per ora sono contento solo che grazie ad una piccola spesa per la rr 5.3 ho scoperto uno sport stupendo mi sento un ragazzino!!! però è anche vero che oggi sto cercando qualcosa di più colcosa che mi possa andare bene sia per xc che per am sicuramente una full e buoni/ottimi freni.... ti dico questa e passo la parola ai più esperti, sabato ho portato la rr 5.3 in cabinovia arrivati in cima comincio a scendere.... beh i freni erano andati!!! per arrivare in valle mi sono dovuto fermare almeno 5 volte!!! certo erano 10km di discesa... ma non sai quanto mi hanno fatto patire sia i freni e il fatto di non aver avuto una full...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
ti dico questa e passo la parola ai più esperti, sabato ho portato la rr 5.3 in cabinovia arrivati in cima comincio a scendere.... beh i freni erano andati!!! per arrivare in valle mi sono dovuto fermare almeno 5 volte!!! certo erano 10km di discesa... ma non sai quanto mi hanno fatto patire sia i freni e il fatto di non aver avuto una full...

io avevo la 8.0 e in trantino st'estate + che i freni (elixir 3 idraulici) ho sentito la mancanza di controllo sullo sconnesso in discesa... e ho valutato l'acquisto della jakyll. Però ho fatto anche una discesa che altri facevano con le full con una biga da XC sella bassa e giu! Per essere una XC s'è comportata molto bene, ma il limite è venuto fuori subito... se uno fa prettamente XC e nn pretende una bici sotto i 10kg ad esempio la 8.1 è MOOOLTO valida.

il problema era che una bicicletta da XC non era fatta per quello che stavo facendo gia avessi avuto una TZAR probabilmente non avrei troppi problemi.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
''neppure andando a passo d'uomo'' forse saresti costretto ad andare a passo d'uomo almeno in alcuni passaggi se non vuoi buttare i cerchi in poco tempo e sarebbe comunque solo l'inizio :-)
Valuta bene cosa devi farci se no ti troverai costretto ad evitare certi percorsi o distruggere la bici in poco tempo,certo si dice che con una da Xc ci vai ovunque ma come ci vai? Questo non preclude la validità delle rockrider,ma hai scritto che l'ideale sarebbe una All Mountain e a mio parere le 5.3 e 8.1 si discostano abbastanza dal tuo obbiettivo.
 

I am Gianluca

Biker novus
5/9/11
4
0
0
Treviso
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli.
A me piacerebbe molto poter fare All Mountain, ma purtroppo non so se qui nelle mie zone ci sono percorsi di questo tipo (vivo a Treviso).
L'idea di investire subito quasi 2000€ su una bici non mi affascina, pensavo piuttosto di partire con un mezzo più economico, anche se questo dovesse significare di dover accettare qualche compromesso. Dopotutto se non si prova di persona non si può essere sicuri che lo sport piaccia veramente.
Prima di fare l'acquisto comunque andrò da qualche rivenditore nella mia zona per farmi consigliare e poter vedere dal vivo queste bici. Magari potrei trovare qualche buon usato.
Non avendo velleità agonistiche non cerco il mezzo top gamma ed all'ultimo grido, mi basterebbe un mezzo in ottime condizioni che mi permetta di fare delle belle uscite in mezzo a boschi, sentieri, sali e scendi.
Più avanti comunque vedrò di aprire una discussione apposita ;)
Grazie ancora!
 

picchius

Biker popularis
8/9/11
53
0
0
RM San Cesareo
Visita sito
Io mi trovo nelle stesse condizioni mooolto indeciso............mi piacerebbe pure a mè comprare subito una bella bici di marca con componenti buoni ma quando vedo i prezzi poi mi chiedo e se poi non mi piace? non mi ci trovo o la uso poco ? inizierò sicuramente con una rockrider viste e riviste allo sfinimento da decathlon..........assistenza e consigli dal personale m'ha !!!!!!!!non ci ho neanche provato............a differenza di un rivenditore di merida ,la mia scelta iniziale, che con molta competenza mi ha spiegato tante cose nel suo negozietto........!
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
io sapevo gia che mi piaceva la mtb,come altri sport,e quindi un anno fa,dopo 20 anni di altri sport sono tornato ai pedali,e ho scelto di prendere subito una biga di un certo livello spendendo qualche soldino ma una scelta che rifarei subito,certo che non l avrei cambiata per un bel pezzo,al limite qualche aggiornamento.Nel fare le uscite dopo una bella faticata in salita,per ricompensa si fa una bella discesa e qui ho sentito la mancanza della full,nonostante avendo fatto bmx e motocross scendevo comunque a cannone,dicevo full,che ho preso pochi giorni fà usata per farmi qualche discesa con gli amici,e le pedalate xc con altri.inoltre ho pure in previsione una bdc ma questa arriverà eventualemente in primavera....

ora arriva l inverno e le uscite xc diminuiranno,quindi sabato xc,e domenica freeride,downhill...
 

I am Gianluca

Biker novus
5/9/11
4
0
0
Treviso
Visita sito
Con un po' di maggiore calma oggi mi sono dato un ulteriore occhio ad alcune discussioni sul forum e ad altri siti specializzati e devo ammettere di essere ritornato un po' sui miei passi.
Forse non è proprio la cosa migliore spendere 800€ su una front entry level per poi trovarsi a non poter fare certi percorsi che di sicuro ti farebbero innamorare di questo sport. Tanto vale mettercene 1000€ in più ed avere una full all mountain di buon livello, con la quale potersi cimentare fin da subito sull'escursionismo vero.
Inoltre una entry level da 800€ non so quanto possa tenere di prezzo in caso di una successiva vendita in vista del passaggio alla full.

Perciò conto di mettere i soldi da parte quest'inverno e fare l'investimento nella prima metà del prossimo anno. Magari approfittando di qualche buon usato o un rimasuglio di magazzino della stagione che sta per finire.
Nel frattempo inizio a comprare qualche rivista specializzata per farmi un'idea migliore di ciò che sto cercando.
Grazie!
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
guarda anche qualche video degli appassionati delle diverse discipline per farti un idea più "a tutto tondo", non tanto quelli dei pro che te farebbero veni voglia de buttatte giu dall'everest =)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Continua a seguire il forum e tieni d'occhio il mercatino o altre vie per comprare un usato che può fare al caso tuo,è meglio un usato adatto a quello che vuoi fare piuttosto che un compromesso o una mtb troppo entry level che ti penalizzerebbe il divertimento. imho ...Sicuramente non è consigliato partire a bomba e prendersi na biga da 2k di euro per iniziare se non si è convinti.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
oppure guardati qualche video di gare di xccosì ti fai un idea dei percorsi e dei salti che puoi fare con le xc anche entry level

Ehm non credo che sia un metro di misura,se con una entry level vai sempre a fare percorsi "tosti" classificabili da all mountain (che sarebbe l'obbiettivo di Gianluca) in poco tempo va in pezzi....per non parlare dei salti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo