Tech Corner Il lavaggio e la pulizia della bici

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Nn ho una foto ma basta prendere una fascietta da elettricista ed inserirne la punta tra stelo e raschia polvere, il gioco è fatto! Naturalmente prima di questo, sempre con la punta della fascietta o con un cacciavite, rimuovi l'anello di tenuta attorno al raschiapolvere. Fai colare l'olio dentro e lasci il tutto fermo x una notte ed il giorno pilisci lo stelo dall'olio in eccesso e rimonti l'anello di tenuta. Semplice e utilissimo x aver sempre una forcella scorrevole e ben tenuta:celopiùg:

Sconsiglio di smontare la mollettina di tenuta perchè molto delicata e potrebbe danneggiarsi.
Si può procedere benissimo anche con la molla montata, senza rischiare di rovinarla :spetteguless:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Sconsiglio di smontare la mollettina di tenuta perchè molto delicata e potrebbe danneggiarsi.
Si può procedere benissimo anche con la molla montata, senza rischiare di rovinarla :spetteguless:

La mollettina si può farla scivolare verso l'alto senza danneggiarla.. l'unica accortezza è non farla aprire. La mollettina, infatti, altro non è che una spirale che viene avvitata su se stessa.. se spostadola si svitano i due capi ci si ritrova con la mollettina in mano e chiuderla direttamente sullo stelo è impossibile.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Sconsiglio di smontare la mollettina di tenuta perchè molto delicata e potrebbe danneggiarsi.
Si può procedere benissimo anche con la molla montata, senza rischiare di rovinarla :spetteguless:

Vero, si può procedere anche senza smontarla, così preveniamo eventuali rotture:celopiùg:

Quindi devo infilare la punta della fascetta tra lo stelo e il raschia polvere, far scendere qualche goccia di lubrificante, aspettare qualche ora e poi togliere l'eccesso.
Ho detto bene?
Alberto

Esatto! Io metto pure dell'olio sugli steli e lo cospargo uniformemente con un dito, alla fine rimuovo tutto con un panno ben pulito.
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
ragazzi premetto che ho letto solo il servizio sulla pulizia e non tutti i post dei forumendoli (perchè sono 5 pagine :specc:).
Nell'articolo c'era scritto di capovolgere la bici per far uscire l'acqua che accidentalmente è andata nel telaio passando attraverso il canotto della sella...ecco ma io ho sentito dire che è sbagliato capovolgere la bici perchè nei vari componenti (freni e forcella) dov'è presente olio, potrebbe entrare dell'aria e creare bolle d'aria...questa cosa è vera o no? grazie Marco :celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ragazzi premetto che ho letto solo il servizio sulla pulizia e non tutti i post dei forumendoli (perchè sono 5 pagine :specc:).
Nell'articolo c'era scritto di capovolgere la bici per far uscire l'acqua che accidentalmente è andata nel telaio passando attraverso il canotto della sella...ecco ma io ho sentito dire che è sbagliato capovolgere la bici perchè nei vari componenti (freni e forcella) dov'è presente olio, potrebbe entrare dell'aria e creare bolle d'aria...questa cosa è vera o no? grazie Marco :celopiùg:


forcella e ammo non hanno il minimo problema ad essere rovesciati..anzi...specie per la forcella così facendo l'olio di lubrificazione va a lubrificare boccole in alto e o-ring sotto i raschiapolvere che di norma ne ricevono di meno.
I freni pure, se spurgati e in buone condizioni, non patiscono. Se c'è invece una bolla d'aria nel serbatoio capovolgendo la bici potrebbe andare nell'impianto...ma in quel caso vorrebbe comunque dire che uno spurgo è da fare, ed è meglio accorgersene in cantina che durante una discesa bella lunga quando i freni non frenano più... ;-)
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
forcella e ammo non hanno il minimo problema ad essere rovesciati..anzi...specie per la forcella così facendo l'olio di lubrificazione va a lubrificare boccole in alto e o-ring sotto i raschiapolvere che di norma ne ricevono di meno.
I freni pure, se spurgati e in buone condizioni, non patiscono. Se c'è invece una bolla d'aria nel serbatoio capovolgendo la bici potrebbe andare nell'impianto...ma in quel caso vorrebbe comunque dire che uno spurgo è da fare, ed è meglio accorgersene in cantina che durante una discesa bella lunga quando i freni non frenano più... ;-)
ah ok quindi la posso capovolgere tranquillamente xkè lo spurgo l'ho fatto circa 1 mese fa...grazie! :celopiùg:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ragazzi premetto che ho letto solo il servizio sulla pulizia e non tutti i post dei forumendoli (perchè sono 5 pagine :specc:).
Nell'articolo c'era scritto di capovolgere la bici per far uscire l'acqua che accidentalmente è andata nel telaio passando attraverso il canotto della sella...ecco ma io ho sentito dire che è sbagliato capovolgere la bici perchè nei vari componenti (freni e forcella) dov'è presente olio, potrebbe entrare dell'aria e creare bolle d'aria...questa cosa è vera o no? grazie Marco :celopiùg:

Io quando la capovolgo per far uscire l'acqua che accidentalmente è andata nel telaio passando attraverso il canotto della sella prima metto degli elastici per bloccare bene i freni e mandare l'olio in pressione.
In questo modo non dovrebbe esserci il rischio che bolle d'aria finiscano nelle pinze.
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Io quando la capovolgo per far uscire l'acqua che accidentalmente è andata nel telaio passando attraverso il canotto della sella prima metto degli elastici per bloccare bene i freni e mandare l'olio in pressione.
In questo modo non dovrebbe esserci il rischio che bolle d'aria finiscano nelle pinze.
ah...bel consiglio grazie :celopiùg: ma l'acqua entra sempre dal canotto sella? xkè quando asciugo la bici tolgiendo il canotto noto che è leggermente umido l'interno del telaio dove scorre il canotto sella ma non sembra che l'acqua vada fino in fondo...poi magari mi sbaglio io eh! :nunsacci:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ah...bel consiglio grazie :celopiùg: ma l'acqua entra sempre dal canotto sella? xkè quando asciugo la bici tolgiendo il canotto noto che è leggermente umido l'interno del telaio dove scorre il canotto sella ma non sembra che l'acqua vada fino in fondo...poi magari mi sbaglio io eh! :nunsacci:

dipende da come e con che pressione ci spruzzi l'acqua in zona collarino reggisella.
Io adesso uso avvolgere il collarino e la parte bassa del canotto con della pellicola da cucina o da imballaggi in modo che così praticamente sigilli e non ti entra prorio l'acqua.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
QUando hai lavato la bici, l'hai ribaltata per far uscire l'acqua dal telaio, può essere buona norma togliere il cannotto sella e lasciare la bici così per facilitare l'evaporazione. Se lasci la sella l'acqua rimane anche molto tempo dentro il telaio e può danneggiare il movimento centrale.
Alcuni telai sotto la scatola del movimento centrale hanno un foro per far uscire l'acqua.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
QUando hai lavato la bici, l'hai ribaltata per far uscire l'acqua dal telaio, può essere buona norma togliere il cannotto sella e lasciare la bici così per facilitare l'evaporazione. Se lasci la sella l'acqua rimane anche molto tempo dentro il telaio e può danneggiare il movimento centrale.
Alcuni telai sotto la scatola del movimento centrale hanno un foro per far uscire l'acqua.

questa del movimento centrale mi sembra un po' una bufala... per qual motivo dovrebbe danneggiarsi il HOLLOWTECH II della Shimano?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
questa del movimento centrale mi sembra un po' una bufala... per qual motivo dovrebbe danneggiarsi il HOLLOWTECH II della Shimano?

L'Hollowtech II è sigillato bene, ma non esiste solo l'Hollowtech II. Esistono anche MC non a calotte, che possono patire la presenza di acqua.

Negli Hollowtech II l'acqua dannosa è quella esterna (idropulitrice ad esempio) che può entrare esternamente dalle calotte.
 

maverick.

Biker serius
27/3/10
107
0
0
Venezia
Visita sito
Oggi ho pulito per la prima volta la mia bici nuova e volevo chiedere se sgrassatore e olio spray è meglio spruzzarli o applicarli con il pennello?. Io ho spruzzato lo sgrassatore, mentre l'olio l'ho spruzzato in una bacinella e poi l'ho applicato con il pennello. Ma ho paura che possano finire su altri componenti come dischi e gomme..
 

sgrazied

Biker novus
13/8/10
19
0
0
Rimini
Visita sito
In caso di macchie nere o graffi che apparentemente sembrano abrasioni della vernice (in realtà vengono via anche se con tanta fatica) pulisco tutto il telaio con il WD40 che con la sua azione detergente riesce a tirare la bici a lucido! ci vuole olio di gomito e pazienza ma il risultato è fantastico a mio giudizio, in più il WD crea una piccola pellicola che protegge il telaio da acqua, sudore ed altri agenti fastidiosi.
Per quanto riguarda l'asciugatura secondo me l'aria compressa va benissimissimo, basta allontanare il getto quando si asciugano le parti a rischio infiltrazioni e problema risolto, e poi intendiamoci... se per caso resta in giro una goccia o due non è di certo la fine della nostra bici!
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
non ho capito ancora una cosa... se io uso il detersivo per i piatti (poco ovviamente) per pulire il telaio, e la trasmissione non succede nulla? o.O
inoltre io lavo la bici ad ogni uscita, eccetto quando vado su strada o sterrato leggero...
inoltre spruzzo con la pompa in tutte le parti, e spesso metto il getto a massima potenza ma senza premere col pollice, e lo indirizzo sulla trasmissione.
infine asciugo con uno straccio in microfibra ma non capovolgo mai la bici...
la sto rovinando? =(
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
non ho capito ancora una cosa... se io uso il detersivo per i piatti (poco ovviamente) per pulire il telaio, e la trasmissione non succede nulla? o.O
inoltre io lavo la bici ad ogni uscita, eccetto quando vado su strada o sterrato leggero...
inoltre spruzzo con la pompa in tutte le parti, e spesso metto il getto a massima potenza ma senza premere col pollice, e lo indirizzo sulla trasmissione.
infine asciugo con uno straccio in microfibra ma non capovolgo mai la bici...
la sto rovinando? =(

direi di no.
Anche se io userei uno shampoo auto per il telaio e una "capovoltina" gliela darei se hai spruzzato acqua sul collarino reggisella è c'è rischio che sia entrata nel telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo