Rispondi alla discussione

Sono anni che tengo d'occhio le PM10 (e 2.5) per pianificare i giri in bici in pianura... d'inverno sarebbe cosa buona farsi dei piattoni infiniti per costruire la gamba, ma poi guardo le tabelle della concentrazione delle polveri e mi passa la voglia. Mi ritengo fortunato a vivere in collina, potendo "ammirare" la linea dell'inversione termica il più delle volte da appena sopra la sua quota.


Però come risolvere? La pianura padana sembra essere il posto peggiore per poterci porre grandi centri abitati e/o industriali, proprio perchè è un catino chiuso, dove l'aria non circola. Soluzioni nell'immediato non ve ne sono, anche se qualcosa bisogna cominciare a pensarlo.


Il grosso dell'inquinamento viene dal riscaldamento delle abitazioni. Ci sono stati incentivi, tipo 110%, ma a ben guardare sono incentivi che aiutano chi ha buone aliquote IRPEF da pagare, ergo chi i soldi già li ha. Si, ci sarebbe la cessione del credito, ma sempre che vada a buon fine.


Fotovoltaico ed eolico non possono aiutare: non oso pensare quanto terreno dovrebbe andare ricoperto dai pannelli, ergo: perduto, per riuscire a produrre l'energia sufficiente, con un rendimento che va dall'8 al 10%. L'eolico pure sembra in crisi, con studi che parlano di una diminuzione dei flussi di vento. Rimangono il nucleare a fissione e la speranza della fusione, sempre che non ci tiriamo la zappa sui piedi prima di riuscire a metterla veramente in funzione (si parla comunque di 50 anni, minimo, da adesso in avanti).


Tutte le altre soluzioni, dalle più draconiane a quelle sensate, beh, necessitano di ANNI di tempo per poter dare i loro frutti, anni che andranno ad accumularsi a quelli trascorsi fin'ora, aggiungendo danni ai danni già provocati.


Son parecchio pessimista in proposito, e ho sempre più la sensazione che si sia intrapresa una strada senza vie d'uscita e che il punto di non ritorno sia già stato superato da mò.


Linea d'inversione termica ai primi di febbraio... Il Carega sbuca tranquillo, ma dagli 800 metri a scendere la qualità dell'aria era "camera a gas".


[ATTACH=full]636092[/ATTACH]