Rispondi alla discussione

Da noi tutti gli impianti centralizzati condominiali devono avere la contabilizzazione per unità abitativa, a prescindere dalla fonte di riscaldamento e ACS (per me teleriscaldamento ad acqua calda). Contabilizzazione può essere fatta in diversi modi. Nel mio condominio, ad esempio, anche se degli anni 70 l'impianto prevede un circuito con valvola di controllo per ogni unità abitativa, quindi è bastato mettere un contabilizzatore sulla valvola e un cronotermostato; in ufficio, dove il loop è unico, si usano le termovalvole con contabilizzatori sul calorifero).


In ogni caso il riscaldamento incide fino a un certo punto (anche se lo fa nella stagione peggiore), questo vuol dire che anche azzerando quella fonte di emissione il problema si riduce un po' ma non scompare. E d'altra parte in questi giorni non fa particolarmente freddo, ma sono bastate due giornate paludose per far schizzare i valori alle stelle.