il gps giusto!!

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
E' già qualcosa, sembrano decisamente robusti e pare IP67 come resistenza all'umidità... da verificare il discorso GPS, in quanto non dispongono di interfaccia BlueTooth di serie, per cui o si trova un GPS co interfaccia Compact Flash oppure è necessario acquistare un interfaccia Bluetooth CF (sempre che si riesca a fare "vedere" il tutto al software scelto per la navigazione). Le dimensioni anche in questo caso non sembrano ridottissime, ed inoltre da verificare l'esistenza di un eventuale attacco-manubrio. Per quanto concerne le batterie si parla di 3800 mAh con pacco batterie NiMH ricaricabili, ma non si parla di durata...
Siccome non voglio fare il polemico per forza, posso dire che questo è ciò che più si avvicina al concetto di "strumento unico", anche se con l'accoppiata Edge + Nokia-SmartComGPS, oltre ad un ottimo gps con altimetro barometrico e funzioni di navigazione perfette per la bici ed un cartografico dove ci posso mettere le carte che voglio, ho anche un telefono, e (perchè no) pure una piccola fotocamera digitale (e pure un sacco di software che girano sul Symbian)... insomma al momento non cambierei per un sistema del genere.

è quasi lui....diciamo che è la soluzione quasi giusta!impermeabile,con le batterie ricaricabili e ci posso caricare la cartografia che voglio io(e non quella che mi vende il produttore) certo è un po ingombrante e pesantuccio....e poi non ha nemmeno il bluetooth.Mi toccherà aspettare ancora!magari tra un po la garmin esce con l'evoluzione dell'edge,chissà!
 

testa

Biker popularis
23/9/06
46
0
0
Vicenza
www.mariotestolin.it
Si Geppo, per quanto riguarda il MIO A701 (che per altro non ho mai avuto tra le mani, quindi potrei anche sbagliare) mi sembra che gli manchino però 2 dei 3 requisiti chiesti da donrodrigo: guscio resistente agli urti (ed aggiungo impermeabilità almeno IPX7) e batterie sostituibili...
Per il primo problema, se uno è abbastanza "inscosciente" (in senso buono... non voglio offendere nessuno... s'intende) da montarlo sul manubrio, si potrebbe superare, ma per quanto riguarda l'impermeabilità la vedo grigia...
In ogni caso, lo vorrei proprio vedere sul manubrio della mia bici durante una discesa tipica... mi sa che ne esce con i circuiti un po' EMULSIONATI dalle vibrazioni. Ragazzi, si tratta sicuramente di prodotti validissimi, ma non sono concepiti per l'utilizzo sul manubrio di una MTB, sarebbe comunque una forzatura...
Certo se Garmin concedesse il caricamento di cartografia raster su un GPSMAP 60 CSx... o se facessero un MIO con un guscio robusto quanto il 60 CSx e resistente a IPX7... allora forse...


Il primo problema sollevato potrebbe trovare soluzione con un guscio ARMOR 3600 https://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1075&t_mode=des


Il secondo problema non esiste perché il Mio a701 ha una batteria rimovibile (come quella dei cellulari).
Grazie alle due batterie, con telefono e GPS sempre acceso compreso il moving map di CompeGPS riesco a tracciare 8 - 10 ore di escursione (sinceramente preferisco andare molto più a piedi che non in bici).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...(sinceramente preferisco andare molto più a piedi che non in bici).
Beh, io mi riferisco ad un utilizzo esclusivo in bici. E' ovvio che se l'utilizzo è promiscuo occorre scendere a compromessi: in effetti non utilizzerei l'Edge per fare del trekking se ho a disposizione un 60 CSx o anche il Nokia con SmartComGPS, e per lo stesso motivo non metterei a rischio il Nokia (o anche un palmare seppure protetto da un guscio) se ho a disposizione un Edge... tutto qui.
Certo se dovessi scegliere un gps da utilizzare in bici perchè quello è l'utilizzo prevalente sceglierei l'Edge, a costo di portarmelo appresso anche facendo trekking; se invece l'utilizzo prevalente fosse il trekking sceglierei forse un palmare o comunque un cartografico seppur ben più ingombrante dell'Edge, a costo di montarlo sulla pipa della bici (e di spendere una cifra pari ad un Foretrex per proteggerlo)...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Il primo problema sollevato potrebbe trovare soluzione con un guscio ARMOR 3600 https://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1075&t_mode=des


Il secondo problema non esiste perché il Mio a701 ha una batteria rimovibile (come quella dei cellulari).
Grazie alle due batterie, con telefono e GPS sempre acceso compreso il moving map di CompeGPS riesco a tracciare 8 - 10 ore di escursione (sinceramente preferisco andare molto più a piedi che non in bici).

E beh, 8-10 ore.. devo dire che il Mio a701 ha una buona autonomia. E' un ottimo smartphone, molto compatto e valido anche per la disponibilità di software GPS realizzati per win mobile pocket pc phone edition. Per altri smartphone altrettanto validi, ma con versioni di win mobile smartphone edition, purtroppo la scelta è limitata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo