Il garmin 705 si spegne sulle buche come il 305?

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si si, io volevo solo precisare, visto che mi era sembrato venissero fuori generalizzazioni. Soprattutto perchè, in parte, credevo di averle scatenate anche io col mio primo intervento.
Il tono polemico... beh, non voleva esserlo, lo noto solo ora rileggendolo.
Sarà la primavera, sarà il lavoro che fa girare le scatole, ma effettivamente sono un po' polemico su tutto anche se non me ne accorgo!:smile:

A proposito, c'é qualcuno che ha voglia di fare polemica non costruttiva con me?:rosik:
He he he... niente da fare... io faccio solo polemiche costruttive... almeno all'inizio... poi se qualcuno insiste con teorie delle quali non sono convinto... faccio una strage!!! :smile::smile::smile:

P.S. Ormai leggo i tuoi interventi da un pezzo... il tono con cui scrivi lo capisco abbastanza facilmente... non ti preoccupare.
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Ovviamente i rete, se vai a cercare se qualcuno ha lo stesso problema, troverai parecchi di quelli a cui succede... e quasi nessuno di quelli a cui non succede... ma questo non vuol dire che succeda a tutti.
La tua analisi tecnica potrebbe anche essere corretta, ma il mio 305 di connessioni con la portina USB ne ha avute un'infinità... eppure non ha mai evidanziato il problema (ok, potrebbe essere che io sia particolarmente attento quando attacco il cavo... potrebbe...). La risposta alla tua ultima domanda apotrebbe essere: perchè alcuni sono stati assemblati male, o magari con materiali differenti (ad es. il pacco batterie leggermente diverso)... chissà. Però a me piacerebbe sapere in realtà quanti hanno evidenziato il problema rispetto a tutti quelli venduti. Potrebbe anche essere una percentuale alta (ed allora Garmin dovrebbe rivedere i suoi standard qualitativi)... ma anche no...
Capisco che è difficile fare una statistica e Garmin che è l'unica a saperlo non lo dirà mai, ma sarebbe interessante conoscere se il fatto ha una incidenza significativa perchè se è chiaro che chi ha il problema scrive e di chi non lo ha non si sa nulla è comunque vero che sul sito di Garmin c'è una FAQ dedicata. (Che naturalmente dice di mandarlo in Assistenza).
Quello che a me preme però è sapere con una certa "sicurezza" che se lo mando in assistenza ho buone probabilità che poi quello che mi mandano (anche pagando l'intervento fuori garanzia) poi non abbia gli stessi problemi, altrimenti, spendere per spendere, se il 705 non si spegne prendo quello (anche se la spesa è circa il triplo).
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Anche a me il 705 non si è mai spento in 10 mesi, faccio praticamente solo MTB e di botte ne ho prese veramente tante, anche perchè sono stato per quasi 2 mesi con una forcella rotta e quindi praticamente rigida.
Incrociando le dita (e non solo), faccio però presente che i primi modelli di 705 sono di "soli" 10-12 mesi fa... speriamo non avere sgradite sorprese più avanti...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Capisco che è difficile fare una statistica e Garmin che è l'unica a saperlo non lo dirà mai, ma sarebbe interessante conoscere se il fatto ha una incidenza significativa perchè se è chiaro che chi ha il problema scrive e di chi non lo ha non si sa nulla è comunque vero che sul sito di Garmin c'è una FAQ dedicata. (Che naturalmente dice di mandarlo in Assistenza).
Quello che a me preme però è sapere con una certa "sicurezza" che se lo mando in assistenza ho buone probabilità che poi quello che mi mandano (anche pagando l'intervento fuori garanzia) poi non abbia gli stessi problemi, altrimenti, spendere per spendere, se il 705 non si spegne prendo quello (anche se la spesa è circa il triplo).
Io penso che se hanno una FAQ dedicata vuol dire che il problema è stato recepito. A questo punto ritengo che il 705 sia stato progettato tenendone conto. Ovviamente per averne certezza bisognerebbe attendere anni... ma visto che ci sono probabilità di comprare dei 305 senza problema... e non si hanno riscontri del problema sui 705... penso che la scelta a questo punto la debba fare il tuo portafoglio: se ritieni che le funzioni aggiuntive del 705 siano giustificate dalla differenza di prezzo, prendi quello... altrimenti.
Io ti posso dire che le differenze tra i 2 non sono banalmente riconducibili alle funzioni cartografiche: il display è su un altro pianeta e la possibilità di archiviarci tracce a gogo è veramente comoda.
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Io penso che se hanno una FAQ dedicata vuol dire che il problema è stato recepito. A questo punto ritengo che il 705 sia stato progettato tenendone conto. Ovviamente per averne certezza bisognerebbe attendere anni... ma visto che ci sono probabilità di comprare dei 305 senza problema... e non si hanno riscontri del problema sui 705... penso che la scelta a questo punto la debba fare il tuo portafoglio: se ritieni che le funzioni aggiuntive del 705 siano giustificate dalla differenza di prezzo, prendi quello... altrimenti.
Io ti posso dire che le differenze tra i 2 non sono banalmente riconducibili alle funzioni cartografiche: il display è su un altro pianeta e la possibilità di archiviarci tracce a gogo è veramente comoda.

In verità sono tentato dal 705 anche se la spesa mi frena un po' e, se il mio 305 non avesse il problema degli spegnimenti, non avrei dubbi. Poi c'è anche il fatto che che spedire il 305 in assistenza vuol dire restare senza per chissà quanto tempo...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
705 nuovo di pacca, lo provo... tac dopo 15 km si spegne senza urto... l'ho riacceso ha funzionato, ma il file dell'allenamento si è corrotto!
mah
Questo è dovuto ad un problema sw, prova ad aggiornare all'ultima versione, la 2.60. Se l'hai già fatto, hard reset.
Riguardo la traccia corrotta, cerca sul forum, da qualche parte ho spiegato come sistemarla con un semplice editor di testo.
 

maxmolinati

Biker novus
10/7/07
1
0
0
bologna
Visita sito
Io ho avuto lo stesso problema, in realtà nel mio caso si trattava di un problema hardware...i due gusci di cui è costituito l'edge sono incollati tra loro, se l'assemblaggio non li tiene pìù uniti la parte alimentazione si stacca dal resto e ti si spegne. Consiglio, taglia 2 striscie di camera d'aria (larghe 5mm) ottenendo 2 elastici, ne infili uno in alto che passa sopra alla presa usb, e l'altro in basso! a me così ha funzionato ed ho smesso di incacchiarmi!
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Io ho avuto lo stesso problema, in realtà nel mio caso si trattava di un problema hardware...i due gusci di cui è costituito l'edge sono incollati tra loro, se l'assemblaggio non li tiene pìù uniti la parte alimentazione si stacca dal resto e ti si spegne. Consiglio, taglia 2 striscie di camera d'aria (larghe 5mm) ottenendo 2 elastici, ne infili uno in alto che passa sopra alla presa usb, e l'altro in basso! a me così ha funzionato ed ho smesso di incacchiarmi!

E' proprio così: il problema è molto più semplice di quanto sembri e non c'è bisogno di aprire l'apparecchio. Io ieri ho messo una fascetta ben stretta in corrispondenza della mini USB e, nonostante abbia fatto strade accidentatissime e preso buche a 30 -40 kmh (roba da spaccare tutto), il 305 non si è spento mai!
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Io ho avuto problemi di spegnimento con i primi firm (anche senza buche) dopo circa un anno di utilizzo e 2.500 KM di sterrato misto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo