Il ciclismo fuoristrada in Sardegna è uno sport?

sound

Biker novus
11/8/08
12
0
0
Sardegna
Visita sito
Ciao isolani, come ho scritto nella mia presentazione uso la mtb come mezzo di trasporto per le strade di Cagliari...
prima di acquistare una front migliore sto cercando di capire se in Sardegna è possibile praticar cross country o freeride leggero come qualsiasi altro sport.

Esistono squadre che organizzano allenamenti settimanali durante tutto l'anno o ognuno si carica la bici in auto e va con gli amici in campagna?

Insomma, quali consigli dareste a un ventenne affascinato dal mondo della mtb, con amici che non pedalano più da quando hanno rotto il triciclo?
 
Ciao isolani, come ho scritto nella mia presentazione uso la mtb come mezzo di trasporto per le strade di Cagliari...
prima di acquistare una front migliore sto cercando di capire se in Sardegna è possibile praticar cross country o freeride leggero come qualsiasi altro sport.

Esistono squadre che organizzano allenamenti settimanali durante tutto l'anno o ognuno si carica la bici in auto e va con gli amici in campagna?

Insomma, quali consigli dareste a un ventenne affascinato dal mondo della mtb, con amici che non pedalano più da quando hanno rotto il triciclo?

dove hai parcheggiato l'astronave?
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
Oh Sound, noi sul forum siamo abbastanza goliardici, se avrai modo di frequentarci, imparerai a capire... Siamo una famiglia di amici ke s'incontra qui per scherzare e dimenticare tutto il resto. Daltronde, la bici è la nostra passione, e come tutte le passioni, portano divertimento. Per cui qui si parla di bici, e c si diverte :-)

Su non prendertela, ovvio ke in sardegna ci son squadre ke si allenano e ke fanno le gare. Non tutte hanno un organizzazione "professionale", ma per allenarsi in MTB, o in bici in generale, ci si allena meglio da soli, anke se in compagnia è più divertente.

Per cui, NO TI DA PIGHISI
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

portoconte mtb

Biker urlandum
26/6/06
524
0
0
Alghero
www.mtbportoconte.it
Tra scimmie e astronavi ho capito che le c....te e gli OT imperano, soprattutto nella sezione sarda. Forse rispecchiano anche il modo di concepire la mtb.
ciao sound,non offenderti,sicuramente non ti voleva offendere nessuno,anzi secondo mè,quando uscirai con quei pazzi del sud,passerete tutta la pedalata a pigliarvi per il culo e a ridere.purtroppo devi capire che noi sardi siamo sempre troppo sottovalutati,e se tu sentissi le stronzate che i turisti dicono,rimarresti basito anche tu,secondo molti noi sardi viviamo ancora dentro i nuraghi(e magari fosse cosi',visti gli affitti).non demoralizzarti,e continua a cercare nel forum,vedrai che le proposte saranno parecchie.ciao e buone pedalate
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao isolani, come ho scritto nella mia presentazione uso la mtb come mezzo di trasporto per le strade di Cagliari...
prima di acquistare una front migliore sto cercando di capire se in Sardegna è possibile praticar cross country o freeride leggero come qualsiasi altro sport.

Esistono squadre che organizzano allenamenti settimanali durante tutto l'anno o ognuno si carica la bici in auto e va con gli amici in campagna?

Insomma, quali consigli dareste a un ventenne affascinato dal mondo della mtb, con amici che non pedalano più da quando hanno rotto il triciclo?

Il mio consiglio è quello di iniziare gradualmente. Tra l'altro parli di cross-country e light freeride come se fossero discipline simili, ma di simile hanno solo il fatto che si praticano entrambe su mezzi a 2 ruote spinte a pedali.
Quindi bisogna innanzitutto capire qual'è il tuo obbiettivo.
Se aspiri a partecipare a gare XC, puoi iscriverti ad una delle varie società presenti un po' dappertutto, anche se non è detto che abbiano necessariamente delle sedute di allenamento stile squadra di calcio... sai conciliare le esigenze di molti non è banale.
Parlando invece di light FR, non esistono eventi agonistici nella nostra isola che abbraccino tale disciplina (tra l'altro non ben definita... ciascuno la interpreta a modo suo). In realtà forse uno dei modi più semplici per fare light FR è quello di fare escursionismo "spinto" (un po' quello che fa molti di noi), magari con una bici che non è proprio adatta alle gare XC.
In poche parole, se vuoi fare XC a livello agonistico ti serve una bici con determinate caratteristiche, se invece vuoi fare escursionismo/enduro/light FR ti serve tutt'altra bici.
Tutto questo solo per inquadrare in modo un po' più approfondito le tue aspirazioni, altrimenti ci viene difficile darti qualche suggerimento.
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito

A parte gli ottimi consigli di esca, io ti direi di seguire il forum e magari venire a qualcuna delle nostre escursioni, dove sicuramente, anche grazie al confronto con altri, potrai capire di che pasta sei fatto e quali motivazioni ti spingono a sacrificarti su una bicicletta. Se hai un'anima da agonista o piuttosto sei un "biker a tutta montagna" prediligendo nel secondo caso il divertimento e la scoperta dei misteri della natura, o ancora un dissennato discesista (ma allora pedali moooolto meno). Credo che così come sia andata per ognuno di noi. Intanto pedala, che per fare le escursioni ci vuole "la gamba".
ciao e in bocca al lupo.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
scus... volevo quotare il primo mess di sound ma non ce l'ho fatta. lo faccio a s'antica:
Lui chiedeva:
Insomma, quali consigli dareste a un ventenne affascinato dal mondo della mtb, con amici che non pedalano più da quando hanno rotto il triciclo?
Ed io ho risposto.... vedi post precedente.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
In realtà forse uno dei modi più semplici per fare light FR è quello di fare escursionismo "spinto" (un po' quello che fa molti di noi), magari con una bici che non è proprio adatta alle gare XC.


Ahhhhh.... ollmàuntein!!!! E con una bici attipo Nomad, vero?????
Si, quello che intende il saggio Esca è la parte più divertente, più interessante, più "culturale", più aggregativa e anche più c@zzeggiona di fare MTB, e aggiungerei forse la più diffusa nell'Isola e fuori, se poi hai l'agonismo nel sangue meglio una frontina leggera e nervosa, un buon allenamento e.... che vinca il migliore!!!
Per il momento pedala con quello che hai e aggregati con qualcuno per qualche uscita non troppo impegnativa, sia come distanza che come difficoltà e ritmo di pedalata e vedi cosa ti ispira di più, in seguito avrai tempo per decidere cosa fare nello specifico e copmprare un mezzo che si adatti ai tuoi bassi istinti pedalatori.

PS: Non sottovalutare le uscite in cricca, alcune sono anche piuttosto impegnative e spesso raggruppano dai 20 ai 70 e più partecipanti che ci si fiondano con ogni tipo di bici, dalla frontina XC race in carbonio fino a bici da AM/FR ma sempre abbastanza pedalabili, poi chi va forte in salita aspetta gli altri in cima e chi va forte in discesa aspetta gli altri a valle....
(questa però non l'ho mai capita, com'è che a me mi aspettano tutti sia in cima che a valle????? Booooohhh, lasciamo che un'aura di mistero adombri questo arcano).
 

Double-F

Biker serius
16/6/08
231
0
0
Cagliari
Visita sito
Se vuoi farti qualche anche qualche uscitina settimanale e riusciamo a conciliare gli orari io mi alleno con 2 amici a casteddu 4-5 giorni a settimana facendo calamosca e sella del diavolo(piu eventuali trasferte appena possibile).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo