il cell/gps giusto

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
accantonata ormai l'idea di trovare lo strumento(gps) perfetto.....sono orientato nella soluzione ibrida cell symbian + antenna gps

che modello di cell mi consigliate?e quale antenna?

Diciamo che la cosa migliore, come già da te previsto, è orientarsi su un modello con sistema operativo symbian, quindi direi Nokia. Se hai da spendere 250 euro l'N70 è un ottimo modello, se vuoi spendere meno con 150 euro il 6630 ti porta dove vuoi. Come antenna la cosa più importante è il protocollo di comunicazione SirfIII. Personalmente ne ho testate diverse, tra le migliori ti segnalo Nokia ld-3w o Royaltek RBT 2001, ma ripeto, l'importante è che sia SirfIII, in questo caso circa 80 euro di spesa. Tornando alla scelta dello smartphone, sono molto validi anche altri modelli con sistema win mobile, tipo QTEK, L'8310 o anche l'8100 sono compatti, veloci e molto validi, solo che non ho trovato nulla che sia all'altezza di SmartcomGPS.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io mi sento di sconsigliare l'N70, facendo un giretto sui forum dedicati ai cellulari ho trovato centinaia di utenti imbufaliti contro Nokia per i problemi che stanno avendo con questo modello. Se si riesce ancora a trovare direi che un'ottima alternativa è il 6680, o anche il 6630 ma ormai uscito di produzione da tempo. Altrimenti credo che l'N73 sia un ottimo prodotto, anche se forse all'apparenza un po' più delicato del 6630 o del 6680.
Per quanto concerne l'antenna mi associo a quanto suggerito da volpegio, come minimo una con SirfIII, ma alcuni amici stanno avendo dei risultati strepitosi con quelle a 32 canali.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Io mi sento di sconsigliare l'N70, facendo un giretto sui forum dedicati ai cellulari ho trovato centinaia di utenti imbufaliti contro Nokia per i problemi che stanno avendo con questo modello. Se si riesce ancora a trovare direi che un'ottima alternativa è il 6680, o anche il 6630 ma ormai uscito di produzione da tempo. Altrimenti credo che l'N73 sia un ottimo prodotto, anche se forse all'apparenza un po' più delicato del 6630 o del 6680.
Per quanto concerne l'antenna mi associo a quanto suggerito da volpegio, come minimo una con SirfIII, ma alcuni amici stanno avendo dei risultati strepitosi con quelle a 32 canali.

Sui problemi che affliggono da tempo l'N70 ormai non c'è molto da aggiungere, è vero, di problemi ne ha, ma per chi non si arrende la cura si trova e la scelta sui software è + che buona. E' dal 7650 che i Nokia danno molte soddisfazioni, forse + dal 6600 con la sua bella mmc. Era una novità, quindi il mondo intero si è dedicato a sviluppare molto per per questi gioiellini. Si è andato avanti, e quello che andava bene prima, come per magia non era più compatibile sui nuovi modelli. L'N73 è un bel telefono, ma il tempo scorre talmente veloce che sembra non ci sia più l'entusiasmo di prima, molti sviluppatori non hanno riproposto nuove versioni di mitici programmi, poichè come ne metti a punto una esce un nuovo modello che per una versione di symbian, o per motivi di altra natura... non è più compatibile. Questo per dirti che è vero, l'N73 è un bellissimo telefono, ho cercato i medesimi programmi caricati sui predecessori... ma [SIZE=-1]s60 3rd... tutto da rifare... [/SIZE]
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
... Questo per dirti che è vero, l'N73 è un bellissimo telefono, ho cercato i medesimi programmi caricati sui predecessori... ma [SIZE=-1]s60 3rd... tutto da rifare... [/SIZE]

Quoto tutto il discorso, ma io mi riferivo specificatamente a SmartComGPS, che se non erro per l'S60 3rd esiste già, quindi in funzione dell'utilizzo in accoppiata a quest'ultimo l'N73 non dovrebbe avere problemi. Per il resto hai ragione in pieno... ma è anche vero che l'S60 si è ritagliato una sua bella nicchia, ed il fatto che si evolva non lo vedo come un limite... anzi, certo occore attendere le che varie software house aggiornino i loro prodotti sulla nuova versione, ma è una situazione che è sempre esistita e sempre esisterà...
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Io mi sento di sconsigliare l'N70, facendo un giretto sui forum dedicati ai cellulari ho trovato centinaia di utenti imbufaliti contro Nokia per i problemi che stanno avendo con questo modello. Se si riesce ancora a trovare direi che un'ottima alternativa è il 6680, o anche il 6630 ma ormai uscito di produzione da tempo. Altrimenti credo che l'N73 sia un ottimo prodotto, anche se forse all'apparenza un po' più delicato del 6630 o del 6680.
Per quanto concerne l'antenna mi associo a quanto suggerito da volpegio, come minimo una con SirfIII, ma alcuni amici stanno avendo dei risultati strepitosi con quelle a 32 canali.

con 32 canali che vantaggio si ha nei confronti dei sirf III con 20canali ?
io di solito ho sempre in ricezione 10/11 satelliti.
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
io puntavo ad un nokia 6630 che dovrebbe essere collaudato,no?il problema che mi sono posto però è questo : essendo un cel di un paio di anni ormai,è molto lento nella gestione delle immagini zoom etetcetc?ci posso caricare tanto le mappe igm quanto le ortofoto?che programma mi consigliate?(in particolare per il 6630 e piu in generale per i cell)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
con 32 canali che vantaggio si ha nei confronti dei sirf III con 20canali ?
io di solito ho sempre in ricezione 10/11 satelliti.

Non è tanto il numero di canali che è importante (altrimenti anche il SirfIII non avrebbe dato vantaggi rispetto al sistema tradizionale a 12 canali) ma la sensibilità del ricevitore... e quelli con ricevitore a 32 sembra che lo siano parecchio.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
io puntavo ad un nokia 6630 che dovrebbe essere collaudato,no?il problema che mi sono posto però è questo : essendo un cel di un paio di anni ormai,è molto lento nella gestione delle immagini zoom etetcetc?ci posso caricare tanto le mappe igm quanto le ortofoto?che programma mi consigliate?(in particolare per il 6630 e piu in generale per i cell)

Io ho un 6630, e non è poi così lento (il 6600 che avevo era parecchio più lento). Come software la scelta è "quasi obbligata", nel senso che meglio di SmartComGPS non c'è nulla, ma nemmeno che ci si avvicini. Quelli che hanno funzioni simili non gestiscono cartografia "dinamica" (costringendo a frazionare in tanti francobollini le mappe) oppure quelli che gestiscono cartografia dinamica non sono all'altezza di SmartComGPS nelle funzioni.
In ogni caso per gestire cartografie di vario tipo è consigliabile una mmc di ALMENO 1 Gb (tanto ormai costano abbastanza poco, si trovano le 2 Gb a 40 € o anche meno).
Un solo consiglio: non sprecate del tempo con le versioni che trovate sul mulo... penso che i circa 26-27 € (mi sembra 35 $) spesi per acquistarlo non siano soldi buttati... anzi... se poi pensate che gli aggiornamenti sono gratuiti...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
io puntavo ad un nokia 6630 che dovrebbe essere collaudato,no?il problema che mi sono posto però è questo : essendo un cel di un paio di anni ormai,è molto lento nella gestione delle immagini zoom etetcetc?ci posso caricare tanto le mappe igm quanto le ortofoto?che programma mi consigliate?(in particolare per il 6630 e piu in generale per i cell)

Confermo che il 6630, nonostante sia già trascorso del tempo, è tra i migliori smartphone in circolazione. La velocità negli ultimi smartphone non è amuentata significativamente, ma come dice anche Excalib, il suo processore di 220 Mhz sono decisamente più performanti dei 104 Mhz del 6600.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Io ho un 6630, e non è poi così lento (il 6600 che avevo era parecchio più lento). Come software la scelta è "quasi obbligata", nel senso che meglio di SmartComGPS non c'è nulla, ma nemmeno che ci si avvicini. Quelli che hanno funzioni simili non gestiscono cartografia "dinamica" (costringendo a frazionare in tanti francobollini le mappe) oppure quelli che gestiscono cartografia dinamica non sono all'altezza di SmartComGPS nelle funzioni.
In ogni caso per gestire cartografie di vario tipo è consigliabile una mmc di ALMENO 1 Gb (tanto ormai costano abbastanza poco, si trovano le 2 Gb a 40 € o anche meno).
Un solo consiglio: non sprecate del tempo con le versioni che trovate sul mulo... penso che i circa 26-27 € (mi sembra 35 $) spesi per acquistarlo non siano soldi buttati... anzi... se poi pensate che gli aggiornamenti sono gratuiti...

Quoto anche le virgole.
Aggiungo per chi ha paura della poca durata della batteria che non sempre la colpa è solo di SmartCom, controlate anche i vari programmi che sono installati e che girano in background sul cellulare, perchè anche questi contribuiscono al consumo richiedendo al processore lavoro extra.
A riprova di ciò proprio ieri ho fatto una prova: Batteria caricata tutta la notte, luce del cellulare a metà del max, e sempre attivo smartcomgps sul manubrio (quindi sempre visibile traccia e mappa), inizio giro (leggendo i dati traccia) ore 9.53.03 fine giro 14.19.34 ovvero quando ho chiuso il programma. L'impostazione di scrittura traccia che io ho è di un punto ogni 20 mt.
Ebbene dopo tutto questo lavoro, al ritorno in auto ho usato tomtom (sempre illuminato) da Orbetello sino a Roma, a casa il cell aveva ancora 2 tacche di autonomia.
Ora o io sono un possessore di batteria speciale o riesco a consumare meno di altri. Di programmi che girano in background io ho solamente FSCaller e nulla più.
Questa la mia esperienza.
Ciao.
o-o
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Quoto anche le virgole.
Aggiungo per chi ha paura della poca durata della batteria che non sempre la colpa è solo di SmartCom, controlate anche i vari programmi che sono installati e che girano in background sul cellulare, perchè anche questi contribuiscono al consumo richiedendo al processore lavoro extra.
A riprova di ciò proprio ieri ho fatto una prova: Batteria caricata tutta la notte, luce del cellulare a metà del max, e sempre attivo smartcomgps sul manubrio (quindi sempre visibile traccia e mappa), inizio giro (leggendo i dati traccia) ore 9.53.03 fine giro 14.19.34 ovvero quando ho chiuso il programma. L'impostazione di scrittura traccia che io ho è di un punto ogni 20 mt.
Ebbene dopo tutto questo lavoro, al ritorno in auto ho usato tomtom (sempre illuminato) da Orbetello sino a Roma, a casa il cell aveva ancora 2 tacche di autonomia.
Ora o io sono un possessore di batteria speciale o riesco a consumare meno di altri. Di programmi che girano in background io ho solamente FSCaller e nulla più.
Questa la mia esperienza.
Ciao.
o-o

Se non ricordo male hai un 6630! Il display è ancora a 65k, con 262.144 colori la musica purtroppo cambia. Ad ogni modo hai ragione, per contare su più autonomia è consigliabile attenuare la luminosità del display.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Se non ricordo male hai un 6630! Il display è ancora a 65k, con 262.144 colori la musica purtroppo cambia. Ad ogni modo hai ragione, per contare su più autonomia è consigliabile attenuare la luminosità del display.
Si si confermo non l'ho detto perche si parlava del 6630, quello che ho anche io.
Attenuare e controllare i programmi che "girano", c'e' n'è uno in particolare che blocca la tastiera in automatico (nn ricordo il nome) che era un succhia batteria manco stesse parlando con un satellite.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
è meglio il nokia 6630 o il 6680?quale dei due ha una durata maggiore?

Il 6680 sicuramente è più performante del 6630, quindi se riesci prendi questo e non sbagli. Considera solo che il 6680 a differenza del 6630 ha lo sportellino che protegge la telecamera, che è certamente utile ai fini protettivi, ma nell'utilizzo un pò estremo genera paurosi scricchiolii che poi avverti durante l'uso "normale".
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
Il 6680 sicuramente è più performante del 6630, quindi se riesci prendi questo e non sbagli. Considera solo che il 6680 a differenza del 6630 ha lo sportellino che protegge la telecamera, che è certamente utile ai fini protettivi, ma nell'utilizzo un pò estremo genera paurosi scricchiolii che poi avverti durante l'uso "normale".

per piu performante intendi che la batteria dura di piu o che è piu veloce nella gestione del programma di navigazione(tipo per fare zoom out o in) ?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
per piu performante intendi che la batteria dura di piu o che è piu veloce nella gestione del programma di navigazione(tipo per fare zoom out o in) ?

Il 6680 rispetto al 6630 è migliorato molto, soprattutto in stabilità, questo la Nokia lo sa, infatti il suo prezzo nonostante sia già da un pò in produzione è ancora un pò elevato. Il 6630 ha il display 65k, mentre il 6680 262k. Entrambi montano processore da 220 Mhz e stessa versione symbian, ma confrontati sulle stesse operazioni (installare applicazioni, aprire + applicazioni insieme + alte prove stress) il 6680 ne esce vincitore. Sulla durata della batteria non ho notato differenze significative, utilizzati regolarmente puoi contare sui 2-3 giorni di autonomia per entrambi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo