Il Casco SEMPRE il casco SEMPRE IL CASCO sempre!!

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Oggi ho assistito a una brutta caduta in bici di una persona di una certa età, avrà avuto sui 60 anni. Una caduta dovuta a un muretto seminascosto dall'erba che divide la ciclabile dalla pedonale. E' volato in avanti e si è rotto il naso, accusava dolori alla schiena e abbiamo cercato di tenerlo fermo e tranquillizzarlo fino all'arrivo dei soccorsi, che tra l'altro per fare 4 km ci hanno messo oltre 15 minuti, ma questo è un altro discorso.
Fortunatamente indossava il casco, essendo caduto in avanti senza tra l'altro aspettarselo poteva andargli molto peggio. Non si è nemmeno rotto gli occhiali, il naso e la visiera invece sì. Era bene equipaggiato, aveva il cardiofrequenzimetro alla vita, una mtb discreta e abbigliamento tecnico. Purtroppo una minima distrazione è bastata a rovinare la sua uscita, spero si riprenda in fretta, mi ha fatto molta pena vista l'età, e mi sono sentito impotente di fronte a una persona che chiedeva aiuto.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Oggi ho assistito a una brutta caduta in bici di una persona di una certa età, avrà avuto sui 60 anni. Una caduta dovuta a un muretto seminascosto dall'erba che divide la ciclabile dalla pedonale. E' volato in avanti e si è rotto il naso, accusava dolori alla schiena e abbiamo cercato di tenerlo fermo e tranquillizzarlo fino all'arrivo dei soccorsi, che tra l'altro per fare 4 km ci hanno messo oltre 15 minuti, ma questo è un altro discorso.
Fortunatamente indossava il casco, essendo caduto in avanti senza tra l'altro aspettarselo poteva andargli molto peggio. Non si è nemmeno rotto gli occhiali, il naso e la visiera invece sì. Era bene equipaggiato, aveva il cardiofrequenzimetro alla vita, una mtb discreta e abbigliamento tecnico. Purtroppo una minima distrazione è bastata a rovinare la sua uscita, spero si riprenda in fretta, mi ha fatto molta pena vista l'età, e mi sono sentito impotente di fronte a una persona che chiedeva aiuto.

Tranquillizzarlo ed assisterlo dopo aver chiamato i soccorsi non è essere impotenti! :celopiùg:
Speriamo si rimetta in piedi velocemente!
 

Lord_Blackout

Biker novus
2/6/09
23
0
0
Napoli
Visita sito
Riapro il post anche se un po' vecchio per raccontare un esperienza vecchia ma che ricordo benissimo (capirete il perché :) )
Contrariamente a come penserete, NON ero in bici.. :)
Avevo 6 anni ed ero con i miei genitori all'aeroporto internazionale di Buenos Aires, Argentina...
Ad un certo punto, estasiato dal bellissimo Jumbo Jet che si vedeva dalla vetrata (gli aerei sono una passione innata), inzio a correre abbastanza velocemente verso il finger (corridoio a soffietto che porta al portellone dell'aereo) ma con la testa girata a destra, guardando l'aereo.. (si lo so, sono un idiota XD)
BOOM! Impatto contro una colonna di acciaio... cado all'indietro e subito mio padre si procura al bar del ghiaccio... per dare un idea dell'entità della botta vi dico che ho vomitato per ore.. il fatto è che se una persona si accorge che ha un ostacolo davanti cerca in tutti i modi di rallentare e comunque si prepara all'impatto.. mentre in questo caso non ho provato né a rallentare né tantomeno mi sono preparato all'impatto... che dire... potevo rimanerci :)
Probabilmente il mio discorso è abbastanza off-topic, ma non ho resistito alla tentazione di raccontarvi questa traumatizzante esperienza :D
 
R

righi

Ospite
secondo me non ne esiste uno buono per la salita e per la discesa.
siamo d'accordo che per la discesa l'integrale è meglio, allora vuoi dire che ti porti appeso allo zaino in salita circa un kilo di roba.....
allora io salirei con un caschettino da 2-300 grammi e poi lo sostituirei con l'integrale, non ti dovresti accorgere del peso....
d'altronde con le protezioni come fanno tutti? se le portano nello zaino fino a che arriva il momento di indossarle....in discesa

io ho optato per un modello da dirt sia in salita che in discesa, ma in discesa tendo a scegliere sempre più percorsi lenti e tecnici che veloci rompimascella....:celopiùg:
io quando facevo freeride ero proprio agghindato come hai descritto te, ma anche perche non cera altra possibilta e tutti facevano cosi...
 

eux81

Biker serius
ciao a tutti è interessante questo argomento, io metto sempre il casco, dai vari post ho notato che tutti giustamente proteggono la testa ma il viso è quello che rimane scoperto e a rischio di lesioni.

Volevo chiedere questo:
1- che differenza c'è tra le varie cadute, nessuan si è capito che dalla più banale alla più complicata si può farsi seriamente male
2- se esiste un casco come il Met Parechute che è più leggero di un integrale e protegge di più rispetto a un caschetto tradizionale, allora chiedo perchè non dovrebbe diventare di serie anche nel xc, o perchè chi fa gare non è obbligato a metterlo?
Cosa ne pensate?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...forse prima della mia morte qualche essere vivente umano o non umano, mi potra` svelare un arcano...
Come mai il 90 % delle persone (anche cosiddetti "professionisti" uomini e donne) che incontro e dotati quasi sempre di biciclette da corsa, non indossa mai il casco (almeno in italica terra) ?
E sono persone adulte non ragazzi adolescenti o peggio bambini in cui la self awareness e` forse ancora non completa tanto che piu` di una volta mi sono sentito prendere in giro perche` indossavo/indosso il casco ?
Grazie.

Marco1971.
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
...forse prima della mia morte qualche essere vivente umano o non umano, mi potra` svelare un arcano...
Come mai il 90 % delle persone (anche cosiddetti "professionisti" uomini e donne) che incontro e dotati quasi sempre di biciclette da corsa, non indossa mai il casco (almeno in italica terra) ?
E sono persone adulte non ragazzi adolescenti o peggio bambini in cui la self awareness e` forse ancora non completa tanto che piu` di una volta mi sono sentito prendere in giro perche` indossavo/indosso il casco ?
Grazie.

Marco1971.

Stessa esperienza sulle piste da sci, ho sempre indossato il casco, il paraschiena ed il parachiappe (quest'ultimo non più visto che ho smesso di andare in snowpark), pratico snowboard e non mi ha mai dato fastidio e non lo può dare, non sono caschi da moto che hanno un certo peso.

Però vedo tanti adulti, senza alcuna preparazione fisica che vengono a giocarsi crociati, ossa ed il cranio senza la minima protezione, che non fanno mettere il caschetto OBBLIGATORIO ai figli al di sotto dei 14 anni.

Il casco va messo, sia con sci/snowboard che con la bici, la testa va sempre protetta in questi sport, che sia a livello amatoriale che profesionistico e sopratutto senza limiti di età. :arrabbiat:
 

crusty

Biker novus
16/7/09
15
0
0
italia
Visita sito
ne ho provati un paio , il casco va provato come un paio di scarpe, deve essere comodo riguardo il peso non saranno i 50 gr in piu a fare la differenza io ho preso alla fine un THE One Composite Helmet. 100 euri ben spesi
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
... Come mai il 90 % delle persone (anche cosiddetti "professionisti" uomini e donne) che incontro e dotati quasi sempre di biciclette da corsa, non indossa mai il casco (almeno in italica terra) ?
E sono persone adulte non ragazzi adolescenti o peggio bambini in cui la self awareness e` forse ancora non completa tanto che piu` di una volta mi sono sentito prendere in giro perche` indossavo/indosso il casco ?
Grazie.

Marco1971.

Ti meravigli? Si chiama educazione, non averne di questi tempi in italia sembra un vanto; deriva da distorte e false ideee di sfida, di sprezzo del pericolo, di un'ostentazione di forza, una cultura che sta sempre li a misurarselo. Poi si sbatte la testa e forse -forse- se si ha fortuna si capisce che era solo stupidità. Devo dire che vedo ben pochi mtbiker senza casco e invece molti gli stradisti, la cosa mi da da pensare circa la percezione reale del pericolo: possibile che non ci si sia ancora resi conto che cadere, anche da fermi, puo' costare molto, ma molto caro? :-\
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...anche a causa del mio carattere, delle prese di giro da parte di bamborotti assiepati e non ultimo il fatto appunto che molto spesso mi sfrecciano di fianco tante persone che non lo indossano il casco...più che meraviglia appunto a volte mi sento prostrato, non omologato alla "normalità gaussiana"...
Non che questo in ultima analisi mi importi più di tanto però vorrei vivere in un paese un poco ahem diciamo più "civile" dove non ti squadrano come una E.B.E (entità biologica extraterrestre) se ti vedono passare con il casco indosso...
Vedessi molto spesso le donne anziane come mi guardano...le impaurisco come un terminator modello T-800 sottovariante 101 che si presentasse al loro uscio.
Ora poi che indosso anche luci varie simil addobbo natalizio non ti dico le facce...
Sono come uno scanner...mentre passo i miei sensi percepiscono lo scherno e la meraviglia quasi stupore...
Ieri appena imboccata una delle porte delle mura cittadine di Lucca una ragazzotta con fidanzatino al seguito mentre li sfilavo ha detto "guarda questo qui..."...
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Ti meravigli? Si chiama educazione, non averne di questi tempi in italia sembra un vanto; deriva da distorte e false ideee di sfida, di sprezzo del pericolo, di un'ostentazione di forza, una cultura che sta sempre li a misurarselo. Poi si sbatte la testa e forse -forse- se si ha fortuna si capisce che era solo stupidità. Devo dire che vedo ben pochi mtbiker senza casco e invece molti gli stradisti, la cosa mi da da pensare circa la percezione reale del pericolo: possibile che non ci si sia ancora resi conto che cadere, anche da fermi, puo' costare molto, ma molto caro? :-\

...molti stradisti (e stradiste anche donne con tanto di bionda o bruna chioma) sfrecciano senza casco...
In Italia ci vogliono gli obblighi per legge...non c'è niente da fare...
Grazie.

Marco1971.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...anche a causa del mio carattere, delle prese di giro da parte di bamborotti assiepati e non ultimo il fatto appunto che molto spesso mi sfrecciano di fianco tante persone che non lo indossano il casco...più che meraviglia appunto a volte mi sento prostrato, non omologato alla "normalità gaussiana"...
Non che questo in ultima analisi mi importi più di tanto però vorrei vivere in un paese un poco ahem diciamo più "civile" dove non ti squadrano come una E.B.E (entità biologica extraterrestre) se ti vedono passare con il casco indosso...
Vedessi molto spesso le donne anziane come mi guardano...le impaurisco come un terminator modello T-800 sottovariante 101 che si presentasse al loro uscio.
Ora poi che indosso anche luci varie simil addobbo natalizio non ti dico le facce...
Sono come uno scanner...mentre passo i miei sensi percepiscono lo scherno e la meraviglia quasi stupore...
Ieri appena imboccata una delle porte delle mura cittadine di Lucca una ragazzotta con fidanzatino al seguito mentre li sfilavo ha detto "guarda questo qui..."...
Grazie.

Marco1971.
solo per curiosità... ma dove vai in bici?????
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Ti meravigli? Si chiama educazione, non averne di questi tempi in italia sembra un vanto; deriva da distorte e false ideee di sfida, di sprezzo del pericolo, di un'ostentazione di forza, una cultura che sta sempre li a misurarselo. Poi si sbatte la testa e forse -forse- se si ha fortuna si capisce che era solo stupidità. Devo dire che vedo ben pochi mtbiker senza casco e invece molti gli stradisti, la cosa mi da da pensare circa la percezione reale del pericolo: possibile che non ci si sia ancora resi conto che cadere, anche da fermi, puo' costare molto, ma molto caro? :-\

E incoscienza: due esempi a caso:

1) ciclabile. Mamma con bimbo di neanche 2 anni sul seggiolino anteriore. Addormentato. Con la fronte sul manubrio. Bici da supermercato non ammortizzata. Ciclabile con radici, ergo belle botte quando ci passi sopra. Fronte del bimbo che sbatte malamente sul manubrio. L'ultima cosa spero non si sia avverata, ma il rischio era reale

2) ciclabile. Nonno con bimbo di 3 anni sul seggiolino anteriore. Sveglio. Con il telefonino piu' grosso della sua manina tenuto a stento dalla medesima, forse parlava con la mamma. Bici del 1945. Ciclabile con radici. Nonno che prende la radice, telefonino che cade e va in mille pezzi. L'ultima cosa spero non si sia avverata, ma il rischio era reale

E potrei continuare all'infinito.

Stefano
 

cocosauro

Biker superis
19/10/08
304
0
0
Acireale
www.cocosauro.tk
Caduta (in bdc) anche per me a inizio settembre, clavicola rotta ma testa integra e casco spaccato nella parte laterale destra posteriore...
inutile negarlo... W IL CASCO!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

ps: qui in Sicilia le persone con i bambini nel seggiolino ce le scordiamo :specc: si preferisce piuttosto andare in motorino in 3/4 senza casco :omertà::omertà::omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo