Il cane, il migliore amico del...biker!

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ragazzi purtroppo, a chi non è capitato un incontro spiacevole con i cani... Io ho fatto anche un brutto incontro con un cinghiale e prole, per fortuna ero in discesa, ma porto ancora i segni sul polpaccio...
Ci sono anche loro e preferisco essere rincorso da un cane o da un altro animale che andare in mezzo alle macchine e asfalto!

Vi presento Juri molto stupido, ma bellissimo:

Solo per curiosità e per capire a cosa si può andare incontro: il cinghiale esattamente cosa ti ha fatto? Ti ha "incornato" con i canini?

PS: Juri è meraviglioso! :-) Lo fai correre al tuo fianco quando sei in bici? E' il mio sogno avere un cane che mi accompagni nelle escursioni.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Solo per curiosità e per capire a cosa si può andare incontro: il cinghiale esattamente cosa ti ha fatto? Ti ha "incornato" con i canini?

PS: Juri è meraviglioso! :-) Lo fai correre al tuo fianco quando sei in bici? E' il mio sogno avere un cane che mi accompagni nelle escursioni.
Ai cani non fa bene fare troppi km di fianco ad una bici, si sfiancano troppo:il-saggi:
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ai cani non fa bene fare troppi km di fianco ad una bici, si sfiancano troppo:il-saggi:

dipende dal tipo di cane... :il-saggi:
;-)

la mia ad esempio non fa neanche 2 km di camminata lenta, figuriamoci se me la porto dietro in bici.
ma se un cane adatto lo si abitua fin da piccolo non credo ci siano problemi... anzi, probabilmente sarà più contento anche lui. Sai quanti ne vedo io che seguono ad esempio il padrone che fa jogging... si tengono in forma anche loro così.

cmq intendevo giri sui 15 km, ovviamente non 50.
ciau bau
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Jogging è una cosa, più lenti e meno km va bene, bici è un'altra, comunque non lo dico io, ascolto quello che dicono i veterinari:prost:


chiaro che la pedalata va adattata "a misura di cane" facendo soste per farlo riposare. Ovviamente non sarebbero normali uscite in mtb :-).
Probabilmente non mi sono spiegata.

Comunque ti assicuro che i due cagnoloni che ci hanno seguito nel 2006 non hanno avuto alcun problema a farsi 16 km, anzi erano super felici a vederli.

Ora estremizzo e considera che è un'attività che non mi piace vedere perchè mi sembra che le bestiole vengano sfruttate troppo ma pensa ai cani da slitta. Altro che 15 km a 9-10km/h una volta alla settimana. E fare jogging a questo ritmo vuol dire andare piano.

cmq domani pomeriggio devo proprio passare dai veterinari e provo a chiedere anche a loro che ne pensano. ciaooo
o-o
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Io ho un paio di episodi da raccontare,uno più normale ed un altro un po meno.
Però mi è successo a piedi durante un trekking.
Una volta incontrai un cane simpaticissimo che mi accompagnò per tutta l'escursione.
Sicuramente un cane abbandonato,bella esperienza,pur amando i cani non ne ho mai potuto il piacere possederne uno e per quell'escursione feci "finta" che fosse il mio,che bel ricordo!!

Un'altra volta che ci crediate o no,sempre a piedi,tipo favola,a 4/5 metri mi seguiva un pettirosso!!!
Non so perchè ed ancora non me lo spiego!!!
Si posava da una parte all'altra seguendomi da dietro,dopo 5 minuti però,a malincuore ho deciso di spaventarlo tirandogli delle piccole pietre.
(il posto era frequentato da cacciatori e non mi andava di abituarlo ad andare incontro con leggerezza verso qualche persona sbagliata).
Fatto sta,che ancora non mi spiego quel comportamento...:nunsacci:

Ciao

Puà semplicemente essere che faceva guardia al suo territorio. i pettirosso, a dispetto della taglia, hanno un territorio vastissimo che può arrivare a 5 kmq.
A me ne sono capitate tante. quindici giorni fa, in giro sopra Foligno con Stex, ho incontrato un enorme maremmano che si è unito al nostro giro. Ci ha seguiti finchè , accortosi che stavamo tornando indietro (mia elucubrazione), non si è unito ad un altro biker incontrato sul percorso: che cane puttana! Però era davvero simpatico e giocherellone.
Altra occasione: sul sentiero all' Elba che dalla militare (Literno) scende verso la Villa di Napoleone, ho incontrato due cani che scortavano un cinghiale molto felice di farsi accarezzare.
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Solo per curiosità e per capire a cosa si può andare incontro: il cinghiale esattamente cosa ti ha fatto? Ti ha "incornato" con i canini?

PS: Juri è meraviglioso! :-) Lo fai correre al tuo fianco quando sei in bici? E' il mio sogno avere un cane che mi accompagni nelle escursioni.

... sono arrivato sopra una collinetta in mezzo al bosco, con mia sorpresa a 50m c'era un cinghiale con 5 cuccioli che pascolava (non so se si dice così ). Comunque appena mi ha visto ha iniziato a corrermi incontro, io ho girato a bici e sono sceso a cannone, con le zanne mi ha preso il polpaccio, ma per fortuna solo di striscio... mi sono cagato addosso!!!

Juri non riesco a farlo correre con me, se non al guinzaglio, se lo mollo non lo vedo più... Torna, ma dopo aver fatto fuori qualche gallina!
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Due cani e un cinghiale? Questa poi non me la sarei aspettata!

Purtroppo non riesco a ritrovare le foto che a suo tempo postai sul forum. Comunque molti anni fa aanch' io ho allevato un cinghiale che andava veramente d' accordo con i miei cani di allora, ben tre. Sono animali estremamente adattabili ed all' occorrenza assai domestici (vedi ciotola piena di qualsiasi cosa, sono ONNIvori: cioccolata, spaghetti, carne, etc....).
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Juri non riesco a farlo correre con me, se non al guinzaglio, se lo mollo non lo vedo più... Torna, ma dopo aver fatto fuori qualche gallina!

Con il cane del mio vecchio socio di arrampicate ne abbiamo pagate di galline era una husky fantastica arrivati in falesia la perdevamo per almeno tre orette durante le quali spariva salvo poi sempre ritornare (alle volte con il contadino dietro)(una volta è tornata con una marmotta :via!:)...

comunque quoto carb ai cani fa male seguire la bicicletta per troppo tempo oltre ai problemi di fiato ci sono i problemi legati ai cuscinetti delle zampe che alla lunga si lacerano...(esperienza personale con il mio Max che da cucciolone portavo con me in bici...ho sbagliato i calcoli e ci siamo ritrovati in un giro da 40 km poveraccio è tornato a casa stremato per due giorni non si è mosso da sotto il tavolo...:-()

Ecco una foto del mio patatone
 

Allegati

  • Immagine 014 copy.jpg
    Immagine 014 copy.jpg
    43,6 KB · Visite: 3
  • Mi piace
Reactions: tostarello

S.52 THE WOLF

Biker novus
29/1/09
44
0
0
colline reggiane
Visita sito
Io ho letto su un libro di cinofilia che portare il cane con noi in bici non va bene , Poichè il cane viene sforzato troppo in quanto non va alla sua andatura naturale .io di cani ne ho ben 13 e per farli svagare gli porto al campo addestramento cani .
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
va ben, va ben... non porterò il mio futuro ipotetico cane a pedalare con me. :-)



Cmq io resto dell'idea che dipende tutto dal tipo di cane e dal tipo digiro che uno intende fare. Per cani di medie dimensioni andare a 10 Km/h significa andare al trotto e non al galoppo. E quindi tutto sto sforzo non lo vedo. E in determinati giri in bici, fatti con puro spirito escursionistico con soste per fare foto e altro, raramente, almeno io, vado oltre quella media. Ovviamente non devono essere 40 km.
Preciso comunque che non sono esperta in materia e questa è solo la mia idea :oops:

ciao ciao
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
... sono arrivato sopra una collinetta in mezzo al bosco, con mia sorpresa a 50m c'era un cinghiale con 5 cuccioli che pascolava (non so se si dice così ). Comunque appena mi ha visto ha iniziato a corrermi incontro, io ho girato a bici e sono sceso a cannone, con le zanne mi ha preso il polpaccio, ma per fortuna solo di striscio... mi sono cagato addosso!!!

Trovare mamma con i cuccioli è, da quello che capito, il peggior incontro che si può fare in tema di cinghiali. In questi casi mi sa che non resta altro che allontanarsi a tutta come hai fatto tu :via!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo