il 22 sul'XT

jumpo

Andate piano
14/9/05
396
10
0
Giugliano Napoli
Visita sito
Bike
Soft Machine
Io credo invece che il 22 può essere utile, in particolare per chi passa dalla 26 alla 29 perchè oltre all'incremento di circonferenza di circa 20 cm., si trova anche il 24 al posto del 22, quindi un rampichino molto più duro del classico 22x32 montato sulle 26 pollici.
credo che la stessa shimano si è resa conto del problema infatti, da poco, ha introdotto nuove guarniture con il 22x30x42.
Comunque in commercio si trovano facilmente.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Sto trattando una nuova 29' con gruppi XT, la doppia di serie ha il 24 ma vorrei metterci un 22 ma Shimano non lo fornisce.
Sapete se c'è un produttore che lo fornisce?

tralasciando i soliti discorsi e polemiche se sia o meno utile il 22 , solo tu lo sai in base al tuo livello di preparazione, e visto che lo chiedi ti rispondo: , l'AEROZINE per citare un marchio, fà anche la corona da 22, e siccome collabora con shimano sono assolutamente affidabili e precise nella cambiata, io ho preso una 36 al posto della 38 di serie e mi trovo benissimo, e poi concordo con chi dice che può essere utile la 22, non tutti abbiamo la stessa gamba.... può essere che in salite dure 18/20% > si riesca a superarle tranquillamente col propio ritmo senza magari doversele fare a piedi xchè nn si riesce a spingere altri rapporti anche se di poco più duri, perchè appunto nn abbiamo tutti lo stesso stato di forma.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Scusate se insisto nella mia massima ignoranza ma se io a stento resto in equilibrio frullando come un disperato a 4 Km/h già con il 24/36, come si fa a rimanere in piedi con due denti in meno?
Veramente, lo chiedo perché mi sembra impossibile rimanere in equilibrio con quei rapporti.

EDIT:

Mi rispondo da solo smentendomi :smile:, la differenza è veramente minima:
il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.
Di conseguenza è pedalabile quanto il 24 resta da vedere quanto vale la pena cambiare per un cosi minimo guadagno.
 

fabiotefal

Biker serius
7/8/12
168
6
0
Messina
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 SL
Scusate se insisto nella mia massima ignoranza ma se io a stento resto in equilibrio frullando come un disperato a 4 Km/h già con il 24/36, come si fa a rimanere in piedi con due denti in meno?
Veramente, lo chiedo perché mi sembra impossibile rimanere in equilibrio con quei rapporti.

EDIT:

Mi rispondo da solo smentendomi :smile:, la differenza è veramente minima:
il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.
Di conseguenza è pedalabile quanto il 24 resta da vedere quanto vale la pena cambiare per un cosi minimo guadagno.

Non posso che quotarti, quasi ogni volta che metto il 24/36 perdo l'equilibrio, e se non cado, faccio più fatica per restare in sella. Solo su asfalto si può cosiderare rapporti così corti.
Sul mio stato di forma non ne parliamo, esco 1 o 2 volte la settimana, e faccio pena.
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Sulla guarnitura XT ho messo un 22 della extralite.... Funziona bene. Cambia poco è vero, ma in qualche occasione mi sono proprio serviti due denti in meno.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.397
4.999
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ho una 26" con pacco a 9v quindi 34 e davanti ho un 20 che produce una pedalata di 122 cm. Devo dire che in qualche situazione di pendenza estrema con fondo compatto mi fa molto comodo poi quando non serve non faccio altro che scalare.
Mi sembra solo una opportunità in più senza alcuna controindicazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

The_Farmer

Biker velocissimus
Scusate se insisto nella mia massima ignoranza ma se io a stento resto in equilibrio frullando come un disperato a 4 Km/h già con il 24/36, come si fa a rimanere in piedi con due denti in meno?
Veramente, lo chiedo perché mi sembra impossibile rimanere in equilibrio con quei rapporti.... .



C'è chi ha più gamba e c'è chi ha più equilibrio.......

Io il 22/36, sulla 29" ce l'ho e lo uso. Urca se lo uso.

p.s. io no, ma mio cuggino sta in piedi anche da fermo!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Io sulla bici dove ho la tripla (22/32/44) ho dovuto mettere un PP 11/28 perchè già con l'11/30 ero troppo corto, e sul monocorona, da 30 che avevo, son passato prima alla 32 e adesso alla 34... questione di gusti, comunque, io preferisco stare molto "in tiro" altri preferiscono una pedalata agile.... non c'è mai una regola fissa, dipende sempre dallo stile...
 
D

dandy1973

Ospite
esiste anche il 22 shimano credo sia per 9v ma va benissimo lo stesso, io l'ho da quasi un anno e non ho avuto nessun problema
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Scusate se insisto nella mia massima ignoranza ma se io a stento resto in equilibrio frullando come un disperato a 4 Km/h già con il 24/36, come si fa a rimanere in piedi con due denti in meno?
Veramente, lo chiedo perché mi sembra impossibile rimanere in equilibrio con quei rapporti.

EDIT:

Mi rispondo da solo smentendomi :smile:, la differenza è veramente minima:
il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.
Di conseguenza è pedalabile quanto il 24 resta da vedere quanto vale la pena cambiare per un cosi minimo guadagno.

il 9% di differenza non è così trascurabile!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io sulla bici dove ho la tripla (22/32/44) ho dovuto mettere un PP 11/28 perchè già con l'11/30 ero troppo corto, e sul monocorona, da 30 che avevo, son passato prima alla 32 e adesso alla 34... questione di gusti, comunque, io preferisco stare molto "in tiro" altri preferiscono una pedalata agile.... non c'è mai una regola fissa, dipende sempre dallo stile...
consideriamo anche il livello atletico ... il 95% di noi, in competizioni impegnative non è assolutamente in grado di spingere il mono da 34x42
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo