Idee per la Domenica e Roveta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

obelix 2

Biker perfektus
E' con viva e vibrante soddisfazione che, come il mio collega Giorgio agli italiani, desidero, nel mio piccolo, esprimere i più vividi auguri di buone feste a tutto i' timme, ai fiancheggiatori, e anche a tutta la comunita' del forum che neanche ci conosce.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Un pò di roba sulle Bandite ce l'ho, grazie se puoi spiegarmi il giro, poi lo rimetto insieme per il gps...


Eccoti il giro, stamani ho scritto anche io la letterina a Babbo Natale.:smile:



Alle Bandite di Scarlino ci sono tantissimi percorsi e si possono cucire i giri in mille modi, io quando ci vado praticamente non faccio mai lo stesso giro.
L’unico punto fermo di un giro in zona Cala Violina però secondo me è l’anello del 3 (antiorario).
Questo quindi non è detto che sia il meglio in zona è solo quello che è venuto fuori lunedì.

Dal parcheggio al Puntone sali per la vecchia strada fino alla piazzola panoramica sulla SS delle Collacchie ne percorri 200 mt poi secco (attenzione pericoloso attraversare) a sx verso la caserma della forestale ma subito dopo secco a dx e poi ancora a sx su un sentiero n°14 (Val Citerna) che segui sempre tenendo la dx, sali lungo una rete e arrivato ad una cessa la scendi per pochi metri e continui in fondo a dx su sentiero.
Arrivi a una strada la prendi a dx e dopo 200 mt vai a sx sul n°18 e sempre a diritto su sentiero fino all’inizio della salita sterrata di Monte di Muro che parte a dx.
Arrivato ai ruderi del Convento vai a sx e sali ripido 400 mt poi a dx e vai sempre in discesa (a inizio discesa da dx arriva una strada)
Sali duro sempre diritto fino a Buca della Neve (slargo riconoscibile per una struttura in legno dei cacciatori sulla dx).
Qui scendi a dx e dopo 200 mt sali su un piccolo dosso a dx su un sentiero, è il 301.
Una volta preso non lo si perde più fino in fondo (attenzione al primo tratto pietroso che si è sciupato ed incattivito notevolmente).
Arrivati sulla sterrata della Zinghera a dx e poi sempre diritto fino a Pian d’Alma.
Attraversi la statale delle Collacchie e vai verso i campeggi x un paio di km poi 500 mt prima del ponticino al Pod.Carpineta prendi a dx il n°1 che dopo una salita su sterro si stacca su una curva in salita a dx e lo segui fino al parcheggio, poi sali fino allo scollino, magari col sentiero parallelo sulla sx alla stradella principale.
In cima allo scollino (se si sale dal sentiero) si torna un po’ indietro per prendere il n°3 a sx che in breve prende a salire e fai tutto l’anello lato terra e poi lato mare fino a tornare sullo stesso scollino quasi al solito punto di prima.
Qui scendi secco a dx x Cala Violina sul sentiero parallelo alla strada.
Incroci la sterrata di mezzacosta per Cala Violina e non fai lo stradello pedonale sbarrato ma vai leggermente più a dx e imbocchi l’ultimo divertente pezzo di sentiero fino alla spiaggia.
Ancora n°1 fino alla cessa che domina dall’alto Cala Le Donne la prendi a dx e scendi ripido a tornanti (attenzione ai solchi) alla spiaggia.
Qui dalla pineta dietro la spiaggia ritorni ancora sull’1 svoltando a sx in cima allo strappo ripido .
Ritornato sulla sterrata (n°1) la prendi a dx e allo scollino vai a sx sulla cessa sul n°8 (breve pezzo micidiale a spinta) per Poggio Carpineta (belvedere su pietrone a sx).
Tralasci il sentiero che parte a dx dalla cima e prosegui in discesa sulla cessa poi risali un po’ e prima di continuare a salire per la cima seguente vai a dx sul 13 ne fai un tratto e attenzione dopo 500 mt devi prendere un sentiero che scende a sx lo segui e ritorni sullo stesso sentiero fatto prima che sale dal parcheggio.
Ripeti lo stesso percorso x circa 1 km per il n°3 ma stavolta fatto il tornante in cima alla salita fai solo 150 mt in piano e poi sali a sx su un sentiero bello ripido fino a che non ne incroci un altro che prendi sempre a sx (attenzione questo tratto sarebbe solo da fare in discesa) e in breve arrivi sulla cessa.
La prendi a dx e arrivi in cima a Poggio La Guardia dove trovi una cessa a sx e una diritto.
Prendi quella a diritto ma dopo 10 mt vai a sx su sentiero, questo ritorna sul 3 con un ripido ne rifai 200 mt a sx ma poi tieni a dx il 10 in discesa.
Questo poi diventa comune col 9 (che viene da dx), lo segui in discesa a sx e dopo poco si biforca, stai a sx arrivando così ad una breve salita che ti porta ad incrociare ancora una cessa.
L’attraversi e di fronte parte con un piccolo salto doppio il sentiero che ti riporta a Portiglione e da lì al Puntone.

Ciao e Buone Feste.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
A che ora ti pare.
Il giro così come l'ho pensato non l'ho mai fatto, saranno 23 km ma quasi completamente fuoristrada, quindi penso ci vorranno + di 3 ore per farlo.
Io non ho problemi di rientro posso anche sforare la fatidica ora di pranzo ma per me si può partire anche presto.

Occhio a non stancarti troppo con tutti codesti km!!!
Io sono in zona, esploro il crinale di Viamaggio - Poggio di Monte - Poggio Leccia - Valle Buia

Gnamoooo
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Occhio a non stancarti troppo con tutti codesti km!!!
Io sono in zona, esploro il crinale di Viamaggio - Poggio di Monte - Poggio Leccia - Valle Buia

Gnamoooo


Mando vai!!!
Ora che c'ha i rotoni . . . . . macina km su km.
Ma che voi esplorare, a Valle Buia c'è i condomini da leggergli i contatori.
Esplora a casa ogni tanto, l'è meglio!!!



Boys, affavola stamani, ottima questa settimana di mtb, aveccene!!!
Questa è l'unica foto che ho fatto (dal vivo c'era una luce stupenda invece la foto fa caare) ed è stata anche di troppo vista la bellissima pedalata di oggi, 3 ore di grande mtb.
:i-want-t:

245j1wz.jpg
[/IMG]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo