I want Titanio!

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Paduano Caligola, anche se dicono male (e giustamente) di Paduano vado un pò controcorrente... vedendola quasi tutte le domeniche in mano a Fappani devo dire che è una belva...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Crisp

Anche se il Titanio non è il massimo come materiale per una bike da XC veramente cattiva...
Una bici del genere la vedo molto meglio in un carbonio bello nervato, o un alluminio con delle sezioni particolari...

Quoto, risparmieresti anche dei soldi. I telai più adatti sono quelli in tubazioni 6/4, che sono anche i più cari.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Salve amici, mi serve un consiglio per acquistare un telaio in titanio!

La bici dovrà essere leggera, reattiva, tecnica: insomma una bestia da gara per XC!!!

Mancherà il biker.. ma ci provo ugualmente :-)

Che mi dite?

Premetto che da sempre amo il titanio, dunque non sono imparziale.
La mia Carraro novekili è molto reattiva per una bike in titanio ed è molto comoda, solo che, a differenza di un carbonio, non devi commettere suicidio nella malagurata ipotesi che una sasso catapultato dalla ruota anteriore ti sbatta con violenza sotto il tubo obliquo. Col titanio te la cavi con un'ammaccatura. Unico difetto, il peso: telaio 1750 gr. Una Scott è 980 gr. Guadagni comodità, però...
Io prenderei una Rewel, la ditta che fa la carraro, ma spendi 500 Euro di meno che pe rla novekili. Una Paduano? bellissima, ma a quel prezzo fai una Merlin!
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
47
Vicenza
Visita sito
Per bici da gara XC, probabilmente, è molto più performante un telaio in carbonio, per un matathon forse la comodità del titanio fa la differenza. Io ho un Litespeed Pisgah, telaio semi usato del 2005 che acquistato il mese scorso, anche se ho fatto poca strada io ne sono stra contento, da grandi sddisfazioni, ma io non faccio gare, almeno non fin ora. Per me il telaio in titanio è una cosa che se ti entra in testa e nella bici poi non lo cambi più.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
a parte Dean che non vedo menzionato, un po' di costruttori sono segnalati QUI


Effettivamente Crisp e Demonchaux sono ottime. Però non so il prezzo per la prima, e per la seconda le devi ordinare in Francia, cosa che porta inevitabilmente grattacapi nel caso di rotture del telaio. Le Dean sono fantastiche e il modello Scout non è nemmeno costoso, ma, anche lì, niente inportatori.
Ci sono diversi costruttori, devi avere un'idea della cifra... per intenderci, la Carraro va a + di 2000, la Rewel sui 1600, Merlin e Paduano sui 2600...
Io andrei su Rewel o, avendo disponibilità, su Merlin, Moots o Seven

Confermo ciò che dice Stevebj: una volta che il titanio ti è entrato dentro, non lo lasci: io ne ho uno ora, ed ho avuto pure una Parkpre. Sfortunatamente non mi sono mai potuto permettere qualcosa di prestigioso, tipo Merlin o Seven, la mia Carraro di seconda mano è già tanto per le mie tasche.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
come mai le trovi assurde??dici che la resa sia inadeguata???te lo chiedo proprio perche' ne voglio sapere di piu' sul titanio,non avendolo mai provato...

JC

No, è che il titanio è piuttosto flessibile, e per le full sarebbe meglio un triangolo in alluminio perché più rigido, leggero ed economico. Infatti la racer x esce anche nella versione in alluminio. Una full in ti è per gli amatori che vogliono qualcosa di esclusivo. Forse "assurdo" è una parola un po' forte, diciamo che è un po' fine a se stesso e non giustifica il costo in +. E te lo dice un titanista convinto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo