I PIN DEI PEDALI FLAT!!!

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
hehe so che è una domanda un pò (o molto, visto che la risposta è soggettiva) stupida.......

ma devo chiedervelo........:

quanti pin è importante avere sul pedale perchè questo si mantenga aggrappato??? :smile: :smile:


la maniera per introdurre la domanda è scherzosa ma....

......di flat ce ne sono dagli 8 ai 14 pin o + per faccia....ovviamente una differenza ci sarà nel rendimento.......!!!!

cosa cambiano + o - pin sul pedale.......... e soprattttttttutttttttto dove è + importante che siano posizionati questi (spappolacarne a tradimento)pin??????

ed ancora ho visto che alcuni pedali hanno i pin intercambiabili tramite brugola......... ma gli altri??????

nzomma......ditemi voi.....chiaritemi le ideee ettore!!!!!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
sharkcruiser ha scritto:
hehe so che è una domanda un pò (o molto, visto che la risposta è soggettiva) stupida.......

ma devo chiedervelo........:

quanti pin è importante avere sul pedale perchè questo si mantenga aggrappato??? :smile: :smile:


la maniera per introdurre la domanda è scherzosa ma....

......di flat ce ne sono dagli 8 ai 14 pin o + per faccia....ovviamente una differenza ci sarà nel rendimento.......!!!!

cosa cambiano + o - pin sul pedale.......... e soprattttttttutttttttto dove è + importante che siano posizionati questi (spappolacarne a tradimento)pin??????

ed ancora ho visto che alcuni pedali hanno i pin intercambiabili tramite brugola......... ma gli altri??????

nzomma......ditemi voi.....chiaritemi le ideee ettore!!!!!

Un pedale con pochi pin è più adatto ad un uso prevalentemente street, uno con più pin ad un uso DH e freeride in quanto c'è più possibilità di imbattersi nel fango o nella neve!
Ogni costruttore adotta un proprio schema per la disposizione dei pin...personalmente preferisco quelli con molti pin sui lati e pochi nel centro!
Sulla mtb utilizzo pedali con pin intercambiabili e quelli esterni sono stati sostituiti con altri di maggiore lunghezza in modo da creare un'area concava per l'alloggiamento del piede!C'è da dire che se un pin viene urtato da una roccia,può piegarsi e strappare i filetti nel corpo pedale!
Sulla bmx utilizzo pedali Primo Tenderizer con pin intercambiabili ma che non sono grani!Ottimi per fare street ma pessimi in condizioni di fango e neve!(Provati sulla MTB)Altro discorso meriterebbe la piattaforma del pedale, con maggiore o minore zona d'appoggio...magari si apre un altro topic!
Per quanto riguarda i pedali con pin sontenuti nella fusione del corpo pedale, una volta che si sono consumati o si butta il pedale(in genere è roba economica)oppure pratichi dei fori in corrispondenza della zona pin e inserisci a contrasto delle porzioni di chiodi!Già sperimentato...tutto ok...certo che,se il mio amico avesse ricordato di mettere il parastinchi prima di cominciare a grindare, si sarebbe risparmiato la "zip" da 15 punti sulla tibia! :smile:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Per farti un esempio questo è "IL PEDALE",almeno a mio avviso,per quanto riguarda la BMX...corpo massiccio e pezzi di chiodi disseminati sul flat!
Come pedale per DH-Freeride è improponibile...

P.s.: Ovviamente questo è il pedale a cui hanno guardato con molto interesse i progettisti Da Bomb... :smile: SGAMATI!
Cmq lo "stampo per ferratelle" dei taiwanesi non è minimamente paragonabile al pedale ideato 5 anni fà dalla DK(marchio di bmx)!
Ciao :-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
conosco dk...........
bmx. stupende...........



.........conosco la somiglianza dei pedali da-bomb coi pedali dk.............



.......ma i pedali da bmx non sono montabili sulle guarniture da mtb.......
......o mi sbaglio????????........
 

HUGEen

Biker paradisiacus
sharkcruiser ha scritto:
conosco dk...........
bmx. stupende...........



.........conosco la somiglianza dei pedali da-bomb coi pedali dk.............



.......ma i pedali da bmx non sono montabili sulle guarniture da mtb.......
......o mi sbaglio????????........

Le guarniture economiche per bmx hanno una filettatura di diametro inferiore alle MTB...le guarniture in tre pezzi(quelle buone per intenderci)hanno la stessa sede filettata di quella delle MTB!
Poi ci sono casi in cui MTB(vedi Brooklyn Machine Works)montano guarniture bmx(Profile) in acciaio e pedali MTB!Alcuni produttori hanno messo in commercio kit di compatibilità per i cuscinetti, in quanto le scatole del movimento centrale bmx è maggiore di quello delle MTB(o almeno di un buon 99%).
Quindi se prendi un pedale da una bmx da 150euro(o cmq che abbia la guarnitura in pezzo unico) è molto probabile che abbia i pedali non compatibili con MTB, per le bmx "vere" i pedali sono compatibili con guarnitura MTB!
Ciao :-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
conoscevo il problema del "movimento centrale"
ed ora mi hai chiarito anche quello dei pedali...........

questioni spinose nel mio passato.......

sulla mia cruiser

na missione trovare dei pedali che attaccassero sulla guarnitura...
e guarnitura impossibile da cambiare......


poi ho visto che dmr o 24 han in catalogo degli adattatori......
.......ma figurati se qui dalle mie....ho la speranza che qualcuno me li procuri!!!!!!!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Non sò in che zona sei, ma ti assicuro che a L'Aquila la situazione non è delle migliori! :-(
Confido nei produttori di MTB per utilizzi estremi(DH-street-dirt)affinchè adottino come standard le scatole del movimento centrale delle BMX, sicuramente più idonee all'uso intensivo a cui sono sottoposte queste bici!
Si tratterà solo di aspettare...accadrà come con le forcelle e i freni a disco...solo che tocca aspettare un pò di tempo!Chissà poi perchè... :shock: :-)
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Non sò in che zona sei, ma ti assicuro che a L'Aquila la situazione non è delle migliori! :-(
Confido nei produttori di MTB per utilizzi estremi(DH-street-dirt)affinchè adottino come standard le scatole del movimento centrale delle BMX, sicuramente più idoneo all'uso intensivo a cui sono sottoposte queste bici!
Si tratterà solo di aspettare...accadrà come con le forcelle e i freni a disco...solo che tocca aspettare un pò di tempo!Chissà poi perchè... :shock: :-)

Salerno ed è nera.....ma nera davvero!!!!!

le scatole da bmx. c'è già chi le adotta (24 sul letoy4(ora mi viene in mente questo))..........ma al farle diventare la norma secondo me ce ne vuole tanto ma davvero tanto di tempo...........

........poi c'è anke l'avvento delle new guarniture-m.centr. integrate di shimano (e similari)........solo fsa è andata nell'oversize col m.centr. megatech...........

.......ma fondamentalmente credo che finchè non si accetta(ed io son il primo) una guarnitura in acciaio ed il suo peso..... le cose difficilmente si muoveranno!!!! :-P
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
HUGEen ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
a mi....
.....ad esempio......

gustan mucho questi!!!!!!!

Bei raschiasuola! :-? :-? Però i pin sporgono veramente poco!Mmmhh e poi il corpo pedale è un pò troppo smussato sugli spigoli...rischi che non ci si possa far male! :smile: :smile: :smile: :smile:

caxxo dovrò correre questo rischio!!!!! :smile: :smile:

ma per quanto son sottili li baratterei solo co na coppia di toaster della 24


........(pin corti......male che va me li faccio far lunghi dal ferramenta).......
 

HUGEen

Biker paradisiacus
sharkcruiser ha scritto:
HUGEen ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
a mi....
.....ad esempio......

gustan mucho questi!!!!!!!

Bei raschiasuola! :-? :-? Però i pin sporgono veramente poco!Mmmhh e poi il corpo pedale è un pò troppo smussato sugli spigoli...rischi che non ci si possa far male! :smile: :smile: :smile: :smile:

caxxo dovrò correre questo rischio!!!!! :smile: :smile:

ma per quanto son sottili li baratterei solo co na coppia di toaster della 24


........(pin corti......male che va me li faccio far lunghi dal ferramenta).......

I pin dei Truvativ sono come quelli dei miei Primo, hanno una forma molto particolare...conici sopra,piatti nella base e cilindrici con zigrinatura nella parte che si infila nel corpo pedale!molto molto difficili da rifare!Cmq, male che va, prendi un chiodo, ne tagli una porzione e a contrasto lo serri nella sede!
Per quanto riguarda le scatole BB oltre a qualche telaio da street-dirt MTB ci sono anche alcuni marchi che producono telai da DH che lo adottano!In primis Brooklyn Machine, che utlizza addirittura un eccentrico per tensionare la seconda catena di rinvio!
Peso?Per molti è un problema...quando la bici serve solo per scendere e non hai l'assillo del cronometro...il peso non lo senti,anche perchè la leggerezza non serve...Troppo bello assemblare una bici senza l'assillo della bilancia!
Anzi ti dirò fra di noi c'è competizione per chi ha la bici più pesante!Troppo da ridere... :smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo