I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ltonini80

Biker novus
25/1/07
39
2
0
Rimini
Visita sito
Bike
Leecogan
Oggi mi sono preso un po' di tempo per effettuare un paio di prove per capire dove stava il mio problema...
Creo una traccia con basecamp e la carico sull'etrex (ho cercato di fare alcuni tratti con i punti traccia vicini tra loro e alcuni tratti con i punti più lontani).
Nelle impostazioni dell'etrex gli dico di non seguire nessuna cartina e di non rimanere sulle strade e parto con la macchina cercando di seguire la traccia.
Da fermo l'indicatore di distanza al punto successivo sul garmin segna i metri corretti per cui fiducioso mi avvio. Esco dal parcheggio (e raggiungo il primo punto traccia) e il garmin calcola la distanza sul secondo... Cavolo sono strafelice!!!
Accellero un po' ed ecco che magicamente la distanza al successivo diventa la distanza a destinazione.<label for="rb_iconid_6">
icon6.gif
</label>
Torno a rallentare (molto piano) e la distanza al successivo ritorna ad essere la distanza vera al punto successivo.
Allora capisco che deve essere qualcosa nelle impostazioni.
Arrivo a casa, accendo il pc, prendo il manuale (in inglese per evitare problemi di traduzione) e nella sezione navigazione trovo la voce:
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:TrackMoves/> <w:TrackFormatting/> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:DoNotPromoteQF/> <w:LidThemeOther>IT</w:LidThemeOther> <w:LidThemeAsian>X-NONE</w:LidThemeAsian> <w:LidThemeComplexScript>X-NONE</w:LidThemeComplexScript> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> <w:SplitPgBreakAndParaMark/> <w:DontVertAlignCellWithSp/> <w:DontBreakConstrainedForcedTables/> <w:DontVertAlignInTxbx/> <w:Word11KerningPairs/> <w:CachedColBalance/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> <m:mathPr> <m:mathFont m:val="Cambria Math"/> <m:brkBin m:val="before"/> <m:brkBinSub m:val="&#45;-"/> <m:smallFrac m:val="off"/> <m:dispDef/> <m:lMargin m:val="0"/> <m:rMargin m:val="0"/> <m:defJc m:val="centerGroup"/> <m:wrapIndent m:val="1440"/> <m:intLim m:val="subSup"/> <m:naryLim m:val="undOvr"/> </m:mathPr></w:WordDocument> </xml><![endif]-->-Off road transitions:
-Auto:automatically routes you to next point
-Manual:Allow you to select next point on the route
-Distance:routes you to the next point on the route when you are within a specified distance of your current point.
Da me era impostato su auto ora l'ho impostato su distance con un raggio di 8m in modo che mi cambi punto solo nel momento che arrivo a 8m dal punto successivo di traccia.
Penso che in modalità auto quando raggiunge una soglia di velocità (che non sono riuscito pero' a stabilire) entra in una modalità in cui il calcolo non funziona.
Appena esco questa sera provo con questa nuova impostazione, poi vi faro' sapere.
Luca


Ciao a tutti, è già qualche tempo che uso l'etrex 30 per registrare le mie uscite in bicicletta e di trekking.
L'altro giorno trovandomi in una città diversa dalla mia mi sono preparato una traccia tramite basecamp per fare una corsetta attorno al quartiere dove soggiornavo.
Ho caricato la traccia sul garmin e lo ho impostato in modalità ricreativa (quindi in modo che non navigasse sulle strade della cartina che avevo sotto perchè sarei passato dentro a dei parchi).
Quando ho attivato la navigazione della traccia ho notato che nel campo del "distanza dal successivo" non mi indicava i m dal punto traccia successivo ma dalla fine della traccia.
Dove sbaglio?
Grazie a tutti.
Luca
 

ltonini80

Biker novus
25/1/07
39
2
0
Rimini
Visita sito
Bike
Leecogan
Niente da fare!! Non funziona neanche così.
Mi sono anche accorto che dentro la voce "rotta attiva" comparivano dei waypoint che erano sulla traccia ma che io non avevo messo in naviga verso. E la distanza che calcola è proprio rispetto a questi waypoint.
Bho non so più cosa dire.:nunsacci:

Oggi mi sono preso un po' di tempo per effettuare un paio di prove per capire dove stava il mio problema...
Creo una traccia con basecamp e la carico sull'etrex (ho cercato di fare alcuni tratti con i punti traccia vicini tra loro e alcuni tratti con i punti più lontani).
Nelle impostazioni dell'etrex gli dico di non seguire nessuna cartina e di non rimanere sulle strade e parto con la macchina cercando di seguire la traccia.
Da fermo l'indicatore di distanza al punto successivo sul garmin segna i metri corretti per cui fiducioso mi avvio. Esco dal parcheggio (e raggiungo il primo punto traccia) e il garmin calcola la distanza sul secondo... Cavolo sono strafelice!!!
Accellero un po' ed ecco che magicamente la distanza al successivo diventa la distanza a destinazione.<label for="rb_iconid_6">
icon6.gif
</label>
Torno a rallentare (molto piano) e la distanza al successivo ritorna ad essere la distanza vera al punto successivo.
Allora capisco che deve essere qualcosa nelle impostazioni.
Arrivo a casa, accendo il pc, prendo il manuale (in inglese per evitare problemi di traduzione) e nella sezione navigazione trovo la voce:
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:TrackMoves/> <w:TrackFormatting/> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:DoNotPromoteQF/> <w:LidThemeOther>IT</w:LidThemeOther> <w:LidThemeAsian>X-NONE</w:LidThemeAsian> <w:LidThemeComplexScript>X-NONE</w:LidThemeComplexScript> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> <w:SplitPgBreakAndParaMark/> <w:DontVertAlignCellWithSp/> <w:DontBreakConstrainedForcedTables/> <w:DontVertAlignInTxbx/> <w:Word11KerningPairs/> <w:CachedColBalance/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> <m:mathPr> <m:mathFont m:val="Cambria Math"/> <m:brkBin m:val="before"/> <m:brkBinSub m:val="&#45;-"/> <m:smallFrac m:val="off"/> <m:dispDef/> <m:lMargin m:val="0"/> <m:rMargin m:val="0"/> <m:defJc m:val="centerGroup"/> <m:wrapIndent m:val="1440"/> <m:intLim m:val="subSup"/> <m:naryLim m:val="undOvr"/> </m:mathPr></w:WordDocument> </xml><![endif]-->-Off road transitions:
-Auto:automatically routes you to next point
-Manual:Allow you to select next point on the route
-Distance:routes you to the next point on the route when you are within a specified distance of your current point.
Da me era impostato su auto ora l'ho impostato su distance con un raggio di 8m in modo che mi cambi punto solo nel momento che arrivo a 8m dal punto successivo di traccia.
Penso che in modalità auto quando raggiunge una soglia di velocità (che non sono riuscito pero' a stabilire) entra in una modalità in cui il calcolo non funziona.
Appena esco questa sera provo con questa nuova impostazione, poi vi faro' sapere.
Luca
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=15098]ltonini80[/MENTION] non ho ncora capito se hai caricato una traccia o un percorso ( rotta )
..nel caso del percorso puoi scegliere una destinazione ed arrivarci o per una linea retta o utilizzando l'eventuale cartografia che permette l'autorouting...in questi casi è consigliabile l'uso della bussola impostata su indicatore di deviazione CDI in questo caso la bussola indica di quanto di discosti dal percorso impostato e se esegui una navigazione utilizzando la cartografia in rotta attiva avrai un rood bock con indicate le distanze dai vari punti e cosa fare una volta raggiunti...naturalmente ppuoi inserire waypoint intermedi ed utilizzarli...
 

ltonini80

Biker novus
25/1/07
39
2
0
Rimini
Visita sito
Bike
Leecogan
Ho caricato una traccia, non un percorso..
Paradossalmente se sto camminando e il garmin registra la traccia, quando torno indietro e voglio navigare la traccia invertita si evidenzia li problema.
Il percorso funziona ma non puo' essere preciso come una traccia.
Grazie

.. @ltonini80 non ho ncora capito se hai caricato una traccia o un percorso ( rotta )
..nel caso del percorso puoi scegliere una destinazione ed arrivarci o per una linea retta o utilizzando l'eventuale cartografia che permette l'autorouting...in questi casi è consigliabile l'uso della bussola impostata su indicatore di deviazione CDI in questo caso la bussola indica di quanto di discosti dal percorso impostato e se esegui una navigazione utilizzando la cartografia in rotta attiva avrai un rood bock con indicate le distanze dai vari punti e cosa fare una volta raggiunti...naturalmente ppuoi inserire waypoint intermedi ed utilizzarli...
 

marco-caco

Biker novus
3/10/07
38
2
0
treviso
Visita sito
Piccola curiosità, ho notato che la TransAlp è più "visibile" della openmtbmap ma la openmtbmap è più dettagliata della TransAlp.
Sarebbe possibile avere la openmtbmap con lo "stile" della TransAlp?
O è chiedere troppo?
grazie e ciao
il tutto naturalmente visto in un Etrex 30
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Piccola curiosità, ho notato che la TransAlp è più "visibile" della openmtbmap ma la openmtbmap è più dettagliata della TransAlp.
Sarebbe possibile avere la openmtbmap con lo "stile" della TransAlp?
O è chiedere troppo?
grazie e ciao
...più visibile...:nunsacci::nunsacci:
...semmai le transalpin hanno un impatto maggiore ma di gran lunga preferisco le osm
...vuoi fartele allora leggi qua Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM) ma prima di tutto partecipa al loro sviluppo http://www.learnosm.org/files/beginners-guide/Beginning_OSM_it_v1.pdf per capire poi come muoverti
... e potrai decidere che vedere e con che colori vedere...o-o..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
andrò fra 2 settimane in brasile a porto seguro, mi potete aiutare a trovare le mappe da caricare sul 20, non ci riesco!!!! abbiate pazienza e pietà....
grazie !!!

devi scaricare queste mi sa http://openmtbmap.org/donate/odbl/download_south-america_en.html, dell'intero Sud America, poi ti installi sul gps solo la zona del Brazil che ti interessa.

Quelle del Brasile scaricabile singolarmente mi pare siano accessibili solo per gli utenti Premium, ovvero coloro che hanno effettuato la donazione.
 
  • Mi piace
Reactions: smilzon

smilzon

Biker cesareus

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
domanda da ignorante...basecamp è un programma ?

...ma tu cosa usi per dialogare con il garmin....:nunsacci:....http://www.garmin.com/it/extra/software/base-camp/

Ancora una cosa, come lo si può importare su excel?

...selezioni la traccia e decidi di aprirla con excel....dopo di che dire si alla domanda che pone il programma ..ovvero dice che si stà aprendo un file diverso dall'estensione nativa di excel...aprirlo come tabella xml...dire ok al fatto che ci sia un problema...dopo di che si ottiene una tabella con tutti i dati registrati...compreso la temperatura se si ha il sensore...i battitti se si ha la fascia...contacolpi se si ha il sensore ...o-o..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo